RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1 : Caratteristiche e Opinioni




OM System OM-1, front

OM System OM-1, back

OM System OM-1, top



La OM System OM-1 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20.4 megapixels prodotta dal 2022 al 2024 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 108 RAW, 116 JPEG. Il prezzo attuale è 1703 €;
89 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20.4 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI Stacked (sensor readout: 1/125)
 Sensibilità ISO   80 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 108 RAW, 116 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   C4K (4096x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 64 foto (ND6)
 Pixel Shift   Si, in-camera (80 megapixel)
 Focus Stacking   Si, in-camera
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 1.48x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   OM System BLX-1, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   599 g
 Dimensioni   135 x 92 x 73 mm
 Recensione JuzaPhoto   OM System OM-1, Recensione by Juza

 Acquista

OM System OM-1, acquista su Amazon.it (1703 €) Amazon

OM System OM-1, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025

Pro: Ergonomia e personalizzazione TOP, Bilanciamento del bianco ed esposizione sempre perfette, Lenti Zuiko mostruose e piccole ad un costo irrisorio rispetto alla concorrenza, Bella resa dei colori e possibilità di personalizzazione, Raffica. Funzioni computazionali efficaci e dai risultati sorprendenti

Contro: Gamma dinamica non al livello delle migliori APS-C, Difficile ottenere uno sfuocato anche con gli Zoom F2.8 per via del sensore MFT

Opinione: Ho venduto la Om-1 per passare a Sony A6700, tanto decantata come miglior APS-C in circolazione ma tra le due a mio avviso la Om-1 ne esce vincitrice, persino nel rumore agli alto Iso ne esce vincente, con un rumore sempre morbido e gradevole. L'unica cosa in cui la 6700 è superiore è il tracking. L'autofocus a punto singolo della Om-1 invece aggancia di più rispetto alla Sony. Nel complesso scattare con la Om-1 associata alle lento Zuiko 12-40 2.8 o ai fissi superluminosi è un'esperienza gratificante. Produce belle immagini molto facilmente. Da quando ho la Sony ho ricominciato a preoccuparmi del bilanciamento del bianco, cosa che con la OM-1 è sempre perfetta di default.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024

Pro: Leggera, la miglior ergonomia che abbia mai avuto, molte funzioni interessanti.

Contro: Qualità immagine, resa ad iso non proprio alti, costo elevato in rapporto alla qualità di immagine.

Opinione: Fotocamera bellissima, comodissima ma con delle pecche non da poco. A iso 3200/6400 si è gia oltre il limite per me, troppo troppo troppo rumore digitale che fa perdere dettaglio e rende difficile la pulizia anche con i migliori software. Possedevo la OM1 e la Z6II , pagate uguale ma di sera la Nikon è nettamente superiore come immagine. Purtroppo è comoda ma con la FF in fatto di qualità di immagine non c'è nulla da fare, è superiore e di molto. Deluso dal non potermi spingere oltre i 3200iso l'ho rivenduta, costa troppo per le limitazioni che dà.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024

Pro: Leggera, tropicalizzata, ricca di funzioni

Contro: Funzionamento autofocus non intuitivo. Trovare il miglior settaggio è un'impresa

Opinione: Comprata da 2 anni, dopo aver avuto di tutto. Non è una macchina per tutti gli usi, io la uso di preferenza per fotografare eventi: concerti, cabaret, teatro. In tali contesti la profondità di campo è benvenuta e anche con poca luce lavoro bene. Chiaro che le lenti devono essere luminose, i 2.8 pro o meglio ancora i fissi 1.8 della casa (17 e 45). Ottimo anche l'abbinamento con il Leica 25 1.4. Splendido il bilanciamento del bianco anche in auto con luci difficili. L'esposizione deve essere accurata, non mi spingo oltre i 3.200 ISO e i jpg sono perfettamente utilizzabili. In casi disperati dai RAW un paio di stop li recupero senza problemi. Ottima durata della batteria, visione nel mirino. Ho provato anche l'avifauna, ma in realtà l'unica che realmente mi interessa è la femmina del passero. Purtroppo si è svalutata molto con l'uscita della Mk II, anche per la sensazione che il supporto da parte di OM Systems di questa non sia all'altezza di una fotocamera Pro. Non dimentichiamo che è l'ultima col logo Olympus, il tempo sarà galantuomo.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2024

Pro: Prestazioni,prezzo irrisorio per quel che offre,qualità di immagine ottima fino a 12800 ISO e oltre. Ah !! : calma e sangue freddo !! l'attesissimo aggiornamento 1,7 che con il quale ora l'autofocus della OM1 e lo scatto ad alta risoluzione sarebbero migliorati tantissimo,a detta di chi lo ha scaricato alle 11 di sera e alle 11,01 ha già notato evidenti miglioramenti...in realtà non ha cambiato nulla .. è tutto identico a prima

Contro: Gamma dinamica talvolta un po' limitata , autofocus continuo ancora un po' indietro rispetto alle ammiraglie FF. Svalutazione criminale dell'usato ,spesso ad opera dei rivenditori,anche quelli ufficiali. NON è adatta ai frettolosi ,che infatti la rivendono sistematicamente dopo tre ore dicendo che la qualità di immagine fa schifo e che non ne mette a fuoco una ...un classico

Opinione: Per me è la miglior fotocamera sul mercato per rapporto qualità prezzo prestazioni. Ed è sotto quasi tutti gli aspetti la miglior fotocamera micro 4/3,anche rispetto alla OM1 Mark II ,per via del prezzo molto più basso. È una fotocamera che consente di lavorare professionalmente in tutti gli ambiti e in ogni contesto di luce , a patto che sia comandata da mani che sanno quello che fanno, e con la consapevolezza che se la foto non esce bene ,i margini di intervento e di recupero sono abbastanza inferiori a quelli di una FF. Per utilizzarla ed apprezzarla al meglio bisogna entrare in sintonia col sistema e sapere quello che si fa , altrimenti le foto schifezza sono dietro l'angolo. Messa nelle mani di principianti inconsapevoli ( oggi più che mai fitti come granelli di sabbia ) i risultati saranno spesso e volentieri deludenti,per non dire orribili,e la colpa verrà attribuita ovviamente al sistema e al formato... Sia mai che il principiante se ne assuma la responsabilità. Con i cashback oggi la si compra nuova a meno di 1500 euro. Tuttavia d'altro canto questi cashback frequenti e importanti,uniti all'incertezza sul futuro del sistema e al comportamento "criminale" di rivenditori ufficiali ,e non, che vendono OM1 usate come nuove a 950 euro , e ti valutano 700 euro una OM1 immacolata ,con 100 scatti e 2 giorni di vita ,fanno sì che si sia venuta a formare una svalutazione mai vista prima.. Al contrario di quello che si dice e si crede ,l'unico vero limite di questa fotocamera e del sistema in generale ,non è la tenuta ISO e non è l'autofocus,ma è la gamma dinamica. Al valore ISO nominale la OM1 ,così come tutte le altre micro 4/3,paga circa due stop e mezzo nel recupero delle ombre rispetto alle migliori FF e uno stop rispetto alle migliori apsc. Al salire degli ISO il divario con l'apsc si assottiglia fino a scomparire ,resta invece quello col FF. un problema insormontabile ? Per quanto mi riguarda no ...emerge solo in condizioni di luce critica, dove c'è da tirare su le ombre, in contesti dinamici. Per quanto riguarda la tenuta ISO ,la OM1 si conferma la migliore del sistema,superata solo di poco ,dalla nuova Mark II. Rispetto a tutte le micro 4/3 precedenti c'è un guadagno di oltre uno stop sul RAW, e anche più sul JPEG. Esponendo bene si può scattare senza nessun problema fino a 6400 ISO in tutte le situazioni,in JPEG anche fino a 12800 ISO,eccetto in contesti severi come l'avifauna ,dove ,oltre i 6400 è necessario intervenire sul raw con un Denoise valido ( Adobe o dxo vanno bene, mentre i software spazzatura come i vari topaz sono da evitare, creano artefatti orripilanti) ... Anche i 16.000 o i 20.000 ISO sono alla portata,con una passata di Denoise. L'autofocus è nettamente il migliore nel sistema micro 4/3. Il keeper rate è nettamente migliorato rispetto a tutte le altre Olympus e Panasonic, tuttavia resta sempre ,seppur in maniera minore ,quella spiacevole e fastidiosa tendenza di perdere il soggetto durante l'inseguimento e poi riagganciarlo ...riperderlo e riagganciarlo ..e così via. Questa cosa non significa che si perdono gli scatti, in quanto la velocità della OM1 è talmente elevata che ci si mette una pezza ...ma significa soprattutto che bisogna perdere un sacco di tempo quando si vanno a vedere e scegliere le foto ,in quanto sono da controllare una ad una ,e scartare quelle fuori fuoco..una pratica piuttosto scocciante ...!! I materiali e la costituzione secondo me sono inferiori rispetto a quelli usati nelle precedenti Olympus. Il mirino è molto bello ,soprattutto quando c'è luce..ha una lettura molto accurata della scena e delle ombre. Tuttavia quando cala la luce la situazione peggiora vistosamente e la visone diventa artificiosa. È il miglior mirino micro 4/3 ,ma non è a livello di quello delle migliori FF. Infine la batteria : l'autonomia è raddoppiata rispetto alle altre ,una batteria della OM1 dura uguale o di più delle due batterie della EM1X, si portano a casa sempre almeno 2000 scatti o più

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024

Pro: Sistema tropicalizzato. Lenti molto perfomanti di qualità. Ottima trasportabilità. File con buona gamma dinamica. Posso stampare tranquillamente 200 cm x 120 Per me è un sistema veramente completo e affidabile

Contro: Soffre di rumore sopra ai 6400 iso buffer un pò lento quando uso il pro capture, il sistema di aggancio di messa a fuoco in movimento a volte si sgancia ma è un problema che è relativamente importante per le foto che faccio di norma io

Opinione: E' un ottimo sistema al momento possiedo 9 lenti Pro una OM1 ed una 1X ho due flash dedicati GODOX V1 La nuova lente macro 2X 90 mm è qualcosa di spettacolare Ci faccio veramente tutto senza problemi e credo con ottimi risultati visto che al momento ho foto che arrivano a 6000 like ( fuochi veneziani di capodanno ). L'unico grosso limite sono io che non ho ancora imparato a sfruttare bene le sue potenzialità !




Foto scattate con OM System OM-1

Foto
La magia dell'autunno
di Lazzaro
84 commenti, 5037 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
La leggerezza dell'essere
di NadiaB
193 commenti, 8723 visite  
HI RES 11.9 MP
 [editors pick]
Foto
Ponte del Mare
di Danielek
63 commenti, 11394 visite  [editors pick]
Foto
Il risveglio degli Anfibi
di Shunka
54 commenti, 4941 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Il re nel suo tempio
di NadiaB
170 commenti, 5164 visite  
HI RES 15.8 MP
 [editors pick]
Foto
Hemaris tytius
di NadiaB
147 commenti, 7419 visite  
HI RES 9.9 MP
 [editors pick]
Foto
Saturnia pavoniella (maschio)
di Alemaff
59 commenti, 1708 visite  
HI RES 7.7 MP
 [editors pick]
Foto
L'attimo fuggente
di NadiaB
117 commenti, 3603 visite  
HI RES 6.2 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il classico Ponte di Bobbio
di Juza
23 commenti, 7573 visite  
HI RES 71.7 MP

Foto
Decticus albifrons
di Giuseppe Dipalma
32 commenti, 4154 visite  
HI RES 25.1 MP
 [editors pick]
Foto
Il cuore della musica: Famiglia e melodia
di Pop Csaba
31 commenti, 1786 visite  
HI RES 16.4 MP
 [editors pick]
Foto
Bobbio nella cornice del ponte
di Juza
19 commenti, 6185 visite  
HI RES 41.8 MP

Foto
Danzare tra i fiori
di NadiaB
110 commenti, 4161 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Comacchio
di Ginolimbianchino
105 commenti, 3957 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Zerynthia cassandra
di FrancescoCassulo
39 commenti, 1938 visite  [editors pick]
Foto
Texture....
di Jerry Vacchieri
96 commenti, 4171 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
La campagna lombarda
di Norvegia04
122 commenti, 1365 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
Incontro in faggeta
di NadiaB
99 commenti, 4870 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Vanità
di Ginolimbianchino
93 commenti, 6291 visite  
HI RES 10.2 MP

Foto
Ventaglio d'ali
di NadiaB
106 commenti, 1928 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Doratura....
di Jerry Vacchieri
97 commenti, 3162 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
Il cantante
di Pop Csaba
13 commenti, 2013 visite  [editors pick]
Foto
La barchetta....
di Jerry Vacchieri
71 commenti, 3046 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
La Morra all'alba
di Ginolimbianchino
97 commenti, 2740 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Laghetto parco di Monza all'alba
di Ginolimbianchino
78 commenti, 3564 visite  
HI RES 6.4 MP

Foto
L'ape nuotatrice
di NadiaB
106 commenti, 2148 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Nibbio
di Ginolimbianchino
92 commenti, 2033 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Sotto la nevicata
di NadiaB
100 commenti, 1558 visite  
HI RES 18.9 MP

Foto
Apocalypse now
di Lazzaro
42 commenti, 957 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Anatra mandarina
di Ginolimbianchino
92 commenti, 4484 visite  
HI RES 10.2 MP

Foto
Il RE
di NadiaB
76 commenti, 2893 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Rotazione a 270°
di NadiaB
123 commenti, 1894 visite  
HI RES 9.5 MP

Foto
La stagione dei funghi
di Lazzaro
40 commenti, 1316 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Eyes
di NadiaB
87 commenti, 3178 visite  
HI RES 9.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Vanessa occhio di pavone
di NadiaB
85 commenti, 2737 visite  
HI RES 13.3 MP

Foto
Philaeus chrysops
di NadiaB
89 commenti, 2188 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
Il bosco si tinge di viola
di NadiaB
85 commenti, 1015 visite  
HI RES 17.5 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me