RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon D6, front

Nikon D6, back

Nikon D6, top



La Nikon D6 è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 21 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 3280000 ISO e può scattare a raffica di 14 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 6900 €;
43 utenti hanno dato un voto medio di 9.9 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   21 megapixel (pixel pitch 6.41 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 3280000
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   900" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   105
 Raffica (con autofocus)   14 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   Si
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 1024 x 680 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.72x
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   CFExpress Type B
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Nikon EN-EL18c, 27.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1440 g
 Dimensioni   160 x 163 x 92 mm

 Acquista

Nikon D6, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025

Pro: velocità e accuratezza AF, GPS, invarianza agli alti ISO, versatilità complessiva

Contro: Vedi note

Opinione: Ho la D6 dall'ottobre 2020, vengo dalla D4s. A mio avviso la D4s è migliore nel design del pentaprisma (de gustibus!), ed è migliore o paragonabile fino a 10.000 ISO come resa d'immagine, e soprattutto è molto graduale nella perdita di qualità, per cui se a 10.000 ISO l'immagine della D4s è ancora ottima e nell'ordine naturale delle cose, a 50 iso è davvero superba. Per contro la D6 "uniforma" un po' tutto come se scattasse a 1600-3200 ISO equivalenti un po' su tutto l'arco da 100 a 100.000 ISO e questo ovviamente va bene alle alte sensibilità, ma perde un po' alle basse. Dettagli, comunque: giusto che si sappiano ma niente di trascendentale. Dove la D6 supera la D4s (peraltro OTTIMA fotocamera e sicuramente il miglior acquisto tra le reflex usate adesso) è nell'AF (maggiore sensibilità, punti, copertura, reattività), nella versatilità ed ergonomia di alcuni comandi,e nel GPS (che per me dovrebbe essere di serie su tutte le professionali) Oggettivamente la D6 è la miglior reflex mai fatta da Nikon, e questo si paga. Detto questo, con l'affermarsi delle mirrorless (che hanno spesso vantaggi dove la gente non li cerca, mentre nel confronto con le reflex sull'AF la cosa si fa più marginale), presto ci saranno D6 a prezzi molto competitivi, intorno ai 3000/3500 euro che era prima il prezzo per una Z7II con battery pack o una D850 con obiettivo. Nonostante ciò, dall'altra parte c'è che per quanto le Z stiano soppiantando le reflex, di D6 ce ne sono poche in giro e il prezzo scenderà comunque più lentamente di altri modelli, che invece si stanno deprezzando parecchio. Laddove comprendo che chi si avvicina alla fotografia sia invogliato a scegliere le Z per tutta una serie di motivi (Z9 in primis), venendo da molti anni passati con le reflex, invece di svendere tutto ho deciso di mettere a frutto il corredo che ho già (che è già ottimo) e non andare a cercare l'ultima novità a tutti i costi solo per il gusto di farlo. Sono già coperto per qualunque cosa io debba fare, da 15 a 500 mm e la D6 gestisce egregiamente sia ottiche AF che MF. Laddove con 1500 € a disposizione la D4s è la scelta obbligata, con 4000 € la D6 (usata) è un sogno di fotocamera ora molto più accessibile e appetitosa della pur ottima Z9 (da 5000/5500 euro nuova, a cui vanno aggiunti 200/250€ per adattatore FTZ se uno ha ottiche reflex da montare, oppure vanno spesi fior di quattrini sul nuovo delle ottiche Z. Sempre per riutilizzare quanto avevo già, ho uniformato schede e batterie con la D4s per cui sono rimasto sulle stesse EN-EL18C e schede XQD che per me sono più che sufficienti ed economiche rispetto alle CF Express, infinitamente più capienti (anche troppo per me) ma anche più costose.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024

Pro: Robustezza, tenuta iso senza paragoni, file leggeri e splendidi, gamma dinamica, messa a fuoco e batteria infinita, sono solo alcuni dei pregi.

Contro: Forse solo il peso e sicuramente il prezzo. Dopo 3 anni di pieno utilizzo professionale non riesco a trovargli grandi difetti, se non questi due indicati.

Opinione: La considero, al momento la migliore reflex mai creata, robusta, gamma dinamica sublime, batteria che regge una giornata tipo di un fotografo professionista, tenuta iso senza paragoni, giusti mega pixel per la maggior parte dei fotografi con file leggeri,(da amare il fatto di non riempire il proprio archivio con foto da 45 o peggio altre i 60 mega pixel) La reputo la reflex quasi perfetta, forse non perfetta, ma veramente vicinissima alla perfezione. Mi sarebbe piaciuto vedere e possedere una sua erede, una ipotetica D7 con tutte le sue caratteristiche ormai consolidate, magari con pochissimi mega pixel in più (forse i 26/30 sarebbero adatti veramente a quasi tutto ) con un comparto monitor/LCD totalmente basculante e un live view performante al pari delle ultime mirrorles, secondo me così si raggiungerebbe la perfezione. In conclusione dopo un suo pieno utilizzo di c.ca 3 anni e possedendo anche le ultimissime mirrorles, penso che sia una macchina che nel futuro verrà custodita dai sui possessori gelosamente, costruita per durare, per resistere, credo che possa farsi valere e soprattutto durare almeno per i prossimi 10 anni nelle mani di un qualsiasi fotografo professionista, con l'augurio che nikon non smetta mai di produrre eventuali pezzi di ricambio, per il loro vero e al momento ultimo gioiello nel mondo reflex!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023

Pro: Robustezza, affidabilità, velocità AF, resa ad alti iso, durata batteria, colori, lavorabilità dei files. Mirino. Ergonomia.

Contro: Il peso, dopo qualche ora si fa sentire. Il prezzo non è certo alla portata di tutti. Mancanza luce ausilio af.

Opinione: Dopo anni di Fujifil e Sony mi ero abituato benissimo al sistema mirrorless. Purtroppo il mio vivere in Cambogia mi ha messo difronte ad un problema. 4 anni di umidità tropicale hanno ucciso due delle mie Sony. Così ho deciso che la prossima macchina doveva essere un carro armato indistruttibile. In quel periodo ero in Kazakhstan e l'unica macchina con tali caratteristiche che potevo trovare li era la D6. Presa ad un prezzo nettamente più basso di quanto costava in Italia. Ho impiegato un po' di tempo per riabituarmi al sistema reflex ma ora sono veramente contento di averla presa. Af impressionante, gestione alti iso fantastica. Colori bellissimi e files molto lavorabili. La batteria è praticamente eterna. In oltre mi da una sensazione piacevolissima il fatto di avere in mano un attrezzo che non teme urti, ne umidità ne polvere ne schizzi. Insomma, se non pesasse quello che pesa sarebbe perfetta. Averla al collo dalla mattina alla sera come faccio io è un po' rognoso però ci si abitua. Mirino semplicemente fantastico! A mio avviso i 21mpx bastano e avanzano per fare tutto. Visto che Nikon ha praticamente chiuso il reparto sviluppo reflex e visto che nel frattempo sono apparsi modelli ugualmente solidi e performanti, non mi sento di consigliarla. Se trovate una D5 usata o anche una D4s allora avrete comunque una macchina indistruttibile con capacità af e alti iso praticamente uguali ma ad un prezzo nettamente inferiore. Ciò non toglie che la D6 sia una gran macchina! PS. A pur avendo un sistema af favoloso avrei comunque preferito che fosse dotata della luce per l'ausilio della messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022

Pro: L'ultima reflex professionale di Nikon, non serve aggiungere altro

Contro: Forse peso e ingombro, senz'altro il prezzo

Opinione: Ha senso comprare una D6 nel 2022, nell'era delle Z? Per me sì, quindi ho dato indietro la D5 e ho preso la nuova ammiraglia. Nella mia scelta hanno giocato sia il lato affettivo verso il brand (a mio avviso la D6 sarà l'ultima delle reflex professionali di Nikon, la meccanica costa troppo, il costo di produzione di una Z9 equivale a un terzo) sia le caratteristiche all'avanguardia. Rispetto alla D5 le migliorie ci sono, e sono tangibili: grazie al nuovo Expeed migliorano di molto i jpg, l'eccellente AF della D5 viene ulteriormente migliorato e ora la nuova D6 mette a fuoco veramente l'impossibile! E non finisce qui, la propensione agli alti ISO (già altissima nella D5) viene ancor più esasperata, qui si scatta a 12.800 ISO tirando fuori file che sembrano scattati a 200 e si registrano colori che con le basse luci l'occhio non vede, una cosa impressionante!! Poi c'è la velocità dell'otturatore incrementata di 2 fps, la raffica somiglia in maniera inquietante a quella dell'UZI. E non entro nel merito del wifi, del bluetooth, del GPS e del comparto video, roba che non uso. Personalmente non amo molto il sistema a coda di rondine di sgancio del mirino ottico, e purtroppo la D6 lo eredita dalla D5. Nikon lo ha introdotto con l'evidente intenzione di applicarci ulteriori accessori ma ciò comporta che il vetrino stesso non è più smontabile, quindi chi come me è abituato a sostituirlo con l'oculare ingranditore DK-17M deve per forza desistere. Che dire, lungi da me caldeggiarne l'acquisto (ufficiale Nital oggi passa i 6500 euro), tuttavia devo ammettere che dopo 40 anni di Nikon una reflex del genere non me la sarei mai immaginata. E sbaglia di grosso chi sostiene che fra D5 e D6 cambia poco, vuol dire che non ha provato affatto l'una o l'altra, o magari entrambi. E per chiudere mi permetto un consiglio per chi ce l'ha già in casa: tenetevela stretta, la D6 è per sempre e macchine così non ne costruiranno più!

Foto scattate con Nikon D6

Foto
La Podalirio, la Pieve e la Via Lattea
di Alberto Ghizzi Panizza
35 commenti, 11747 visite
Foto
La ISS davanti al Sole - 08.08.2020
di Alberto Ghizzi Panizza
24 commenti, 9166 visite
Foto
Una mantide tra i calanchi
di Alberto Ghizzi Panizza
27 commenti, 7499 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Ritratto nelle Cave | Nikon D6
di Giuliano Bianchini
15 commenti, 12334 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Zona gialla??...
di Mandom
15 commenti, 2496 visite
Foto
Startrail sul Castello di Canossa
di Alberto Ghizzi Panizza
8 commenti, 3401 visite
Foto
Gipeto controlla la gara dei ciclisti
di Justitia Terrena
37 commenti, 2246 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sempre più bella!
di Max-Photo-Parker
12 commenti, 1261 visite  
HI RES 15.2 MP

Foto
Gypaetus Barbatus
di DavideDiana
8 commenti, 1099 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
La miglior barista del mondo!
di Max-Photo-Parker
7 commenti, 213 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Gruccione
di Justitia Terrena
19 commenti, 1390 visite
Foto
Vediamo chi vince
di Justitia Terrena
18 commenti, 975 visite
Foto
Ritratto tra i monti | Nikon D6
di Giuliano Bianchini
4 commenti, 2484 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Prima neve
di Mandom
3 commenti, 1195 visite
Foto
Lidiya
di DennyPH
0 commenti, 742 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Max-Photo-Parker
4 commenti, 524 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
Semplicità
di Max-Photo-Parker
3 commenti, 319 visite  
HI RES 18.2 MP

Foto
Ritratto nelle Cave | Nikon D6
di Giuliano Bianchini
1 commenti, 4199 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
Ritratto | Nikon D6
di Giuliano Bianchini
2 commenti, 3658 visite  
HI RES 19.6 MP

Foto
Saiora. Orgoglio di padre!
di Max-Photo-Parker
2 commenti, 329 visite  
HI RES 16.4 MP

Foto
Erba fresca
di Mandom
4 commenti, 1273 visite
Foto
Stambecco
di DavideDiana
0 commenti, 510 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Picchio verde
di Justitia Terrena
24 commenti, 1004 visite
Foto
Kinenbi
di Maurizioartax
8 commenti, 264 visite  
HI RES 13.8 MP

Foto
La sete della biscia
di Justitia Terrena
10 commenti, 804 visite
Foto
Lidiya
di DennyPH
1 commenti, 457 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
La mia bambina non è più una bambina!
di Max-Photo-Parker
2 commenti, 368 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Tattoo studio 2
di Max-Photo-Parker
3 commenti, 679 visite  
HI RES 14.0 MP

Foto
Ecco la luce...
di Mandom
1 commenti, 659 visite
Foto
Ritratto allo Stadio | Nikon D6
di Giuliano Bianchini
2 commenti, 2028 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
Colori
di Antarco53
3 commenti, 1239 visite  
HI RES 7.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Max-Photo-Parker
4 commenti, 836 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
Camouflage
di Mandom
1 commenti, 1232 visite
Foto
Gypaetus Barbatus
di DavideDiana
2 commenti, 508 visite  
HI RES 9.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La mia regina a spasso per Saigon
di Max-Photo-Parker
0 commenti, 248 visite  
HI RES 20.6 MP

Foto
Positività ai massimi livelli
di Max-Photo-Parker
4 commenti, 213 visite  
HI RES 18.8 MP

Foto
Upupa
di Justitia Terrena
8 commenti, 600 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me