RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR MacroFujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro

Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro

Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro



Il Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro è un obiettivo macro per formato MF, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2800 €;
9 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Fujifilm GF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless medio formato Fuji.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   120 mm
 Angolo di campo   25.8°  (equivalente a un 95mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   MF
 Diaframma Max.   f/4
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   14 elementi in 9 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.45 metri
 Rapporto riproduzione   0.50x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   72 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   980 g
 Dimensioni   89 x 153 mm

 Acquista

Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2021

Pro: Nello Still Life è in grado di risolvere discretamente i 102MP della GFX 100 se utilizzato su treppiede con stabilizzatore OFF e diaframmato tra 8 e 11, usando eventualmente la funzione Focus Bracketing per estendere la zona nitida.

Contro: Autofocus molto lento e impreciso, anche con la GFX 100, soprattutto quando la luce non è particolarmente intensa, ad esempio con le lampade pilota dei flash. E' molto frustrante quando vedi che l'autofocus va dalla parte sbagliata e non puoi farci nulla, se non aspettare che arrivato a fine corsa torni indietro, il che nella ritrattistica significa spesso perdere l'attimo fuggente, soprattutto con soggetti spontanei e non professionisti (modelli). In queste situazioni l'autofocus del GF110 è decisamente meglio, soprattutto con soggetti statici, probabilmente per la differenza di 2 stop di diaframma. Ciò non è un problema nello Still Life con apparecchio su treppiede e soggetto immobile, dove preferisco la messa a fuoco manuale. La rotazione della ghiera di messa a fuoco non controlla direttamente lo spostamento meccanico degli elementi dell'obiettivo, ma è un comando digitale, tanto è vero che sugli obiettivi non è riportata una scala metrica. Puoi impostare la messa a fuoco in modalità lineare o non lineare, ruotando in senso orario o antiorario, ma di fatto c'è troppo da girare, non ha nulla a che fare con un classico obiettivo. Non è possibile sviluppare la memoria muscolare che ti permette in manuale di agire in maniera istintiva. Puoi impostare molti ausili per la messa a fuoco manuale, ma devi studiare bene la questione e se ti dedichi a più generi di fotografia essere pronto a cambiarli di volta in volta. Ad esempio, trovo utile nello still life che appena ruoto la ghiera in manuale tutto il mirino mi ingrandisca la parte in cui ho posto il quadratino di messa a fuoco. Questa impostazione, ovviamente, è inutilizzabile quando l'apparecchio non è su treppiede. A F4 vignettatura evidente nella maggior parte dei rapporti di riproduzione utili, il che tuttavia non è un grande problema nella ritrattistica e neppure nello Still Life dove difficilmente scatterai a tutta apertura.

Opinione: Obiettivo macro del sistema GFX, con rapporto di riproduzione massimo di 1:2 e non l'1:1 proposto da tutti gli altri concorrenti. Per arrivare al rapporto di riproduzione 1:1 occorre comprare il tubo di prolunga MCEX-45G di 45mm. Per sfruttare il sensore 33x44mm oltre che per la scala tonale e cromatica anche per la nitidezza, occorre che l'apparecchio sia su treppiede, lo stabilizzatore OFF (lo stabilizzatore neutralizza le grandi vibrazioni di quando si scatta a mano libera, ma ne produce di sue) e stare attenti alla diffrazione, fenomeno fisico inevitabile diaframmando l'obiettivo. Tenere presente: Uno: nel rapporto di riproduzione 1:1 il tiraggio dell'obiettivo è doppio rispetto a quello all'infinito, l'esposizione aumenta di 4 volte (2 stop) e il diaframma effettivo pure. Il valore F5,6 all'infinito in realtà con un rapporto 1:1 è F11. Il che significa che maggiore è il rapporto di riproduzione più l'obiettivo dovrebbe essere lasciato aperto, nonostante una sempre minore profondità di campo. Due: il fattore di ingrandimento dell'immagine. Se vogliamo ottenere una stampa 80x100cm, con un formato 20,3x25,4cm dobbiamo ingrandire 4x, con un 10,2x12,7cm 8x, con un 33x44mm 24x, il che spiega che più il formato di ripresa è piccolo – anche quello digitale – più la diffrazione o le vibrazioni (scattare a mano libera) limitano la qualità dell'immagine finale perché qualsiasi circolo di confusione dato dalla diffrazione o anche dal movimento viene moltiplicato moltissimo. Altri grandi vantaggi del grande formato o degli apparecchi a corpi mobili (banchi ottici) sono i decentramenti per il controllo prospettico e i basculaggi per inclinare il piano di messa a fuoco secondo la regola di Scheimpflug. In certe situazioni – paesaggi, architettura, still life – significa avere tutto a fuoco a diaframmi relativamente aperti. Un esempio è la ripresa dei binari del treno che vanno da noi all'infinito perfettamente nitidi anche a tutta apertura (attenzione che non passi il treno, altrimenti all'infinito ci andiamo noi!). Per sfruttare le possibilità di controllo prospettico e del piano di nitidezza, ho comprato l'adattatore View Camera Adapter G, così posso usare gli apparecchi GFX come sensori montati su banco ottico. Ricapitolando, il GF 120 è un buon obiettivo per lo still life e all'occorrenza può essere usato nella ritrattistica, ma con i limiti dovuti per lo più alla lentezza dell'autofocus, quindi con soggetti immobili o modelli. Per quanto riguarda lo still life, quando è richiesta una buona estensione dell'area a fuoco, ottenibile velocemente con i basculaggi del banco ottico, per ottenere la massima qualità si può procedere con scatti multipli tramite la funzione Focus Bracketing diaframmando tra 8 e 11. Se si vuole procedere con uno scatto unico, diaframmando a 16 o al limite a 22 le immagini sono ancora utilizzabili, ma non è possibile sfruttare a pieno le potenzialità dei 100MP e ingrandire molto a causa della diffrazione. Il Focus Bracketing permette di ottenere ottime immagini, molto buono per un uso occasionale. Tuttavia, è molto dispendioso in termini di tempo e risorse, abbreviando la vita degli otturatori e dei flash, nonché richiedendo spazi di archiviazione enormi. Non è utilizzabile in caso il cliente sia in studio e voglia vedere subito il risultato, nel qual caso è meglio procedere con un apparecchio a corpi mobili con sensore digitale, così uno scatto e puoi subito vedere il risultato finale. Ho menzionato il grande formato e gli apparecchi a corpi mobili perché nello Still Life, campo di applicazione del GF 120, i vantaggi di questo tipo di apparecchi, associati non solo a pellicole piane ma anche a sensori digitali, è innegabile.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018

Pro: Ultra nitido,wr ottimo,sfuocato stupendo .

Contro: Nulla.

Opinione: Trovato usato ad un ottimo prezzo, questo obbiettivo a dimostrato una qualità straordinaria, utilizzato in file raw non a mostrato distorsioni abberazzioni vigniettature di sorta, è pesantuccio ma ben bilanciato, e maneggevole si presta a qualsiasi genere fotografico, essendo 95 mm su gfx50s si fanno tranquillamente anche i ritratti, croppando si arriva 200... Voto 10

Foto scattate con Fujifilm GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro

Foto
Una piacevole passeggiata #2
di Cris59
35 commenti, 2270 visite
Foto
Incanto
di Terrestre Extra
84 commenti, 4743 visite  
HI RES 10.5 MP

Foto
Rosa
di Terrestre Extra
37 commenti, 2930 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
C'era una volta.
di Terrestre Extra
25 commenti, 2014 visite  
HI RES 12.5 MP

Foto
St. Paul Sunset
di Robert3417
13 commenti, 2609 visite  
HI RES 30.9 MP

Foto
Ti guardo
di Terrestre Extra
42 commenti, 1085 visite  
HI RES 6.9 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Riposo
di Terrestre Extra
16 commenti, 2376 visite  
HI RES 28.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Terrestre Extra
40 commenti, 1355 visite  
HI RES 51.1 MP

Foto
Riflesso di giallo
di Terrestre Extra
16 commenti, 877 visite  
HI RES 29.7 MP

Foto
Il porticciolo distrutto dalla mareggiata
di Lella1952
18 commenti, 1318 visite  
HI RES 2.9 MP

Foto
Il ragno e l'iris
di Terrestre Extra
14 commenti, 1503 visite  
HI RES 27.0 MP

Foto
Mondo capovolto 3
di Terrestre Extra
21 commenti, 1817 visite  
HI RES 7.0 MP

Foto
Rosa 2
di Terrestre Extra
18 commenti, 1660 visite  
HI RES 47.1 MP

Foto
Luce radente
di Terrestre Extra
13 commenti, 1494 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Primavera 7
di Terrestre Extra
16 commenti, 1561 visite  
HI RES 24.9 MP

Foto
2...
di Terrestre Extra
18 commenti, 736 visite  
HI RES 37.2 MP

Foto
Pensiero intenso
di Terrestre Extra
0 commenti, 1256 visite
Foto
Senza titolo
di Terrestre Extra
8 commenti, 1435 visite  
HI RES 11.0 MP

Foto
Il giallo l'azzurro
di Terrestre Extra
10 commenti, 1096 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
Un ricco banchetto
di Cris59
6 commenti, 300 visite
Foto
Dettagli....
di Terrestre Extra
8 commenti, 624 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Primavera 6
di Terrestre Extra
8 commenti, 962 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Ritratti al Fujifilm X-Vision Tour catania
di Frank5d
6 commenti, 2076 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Angolo di paradiso
di Cybear
4 commenti, 1377 visite
Foto
Mondo capovolto
di Terrestre Extra
16 commenti, 1249 visite  
HI RES 5.7 MP

Foto
Libellula 3
di Terrestre Extra
14 commenti, 1433 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Pronta per la fuga
di Terrestre Extra
19 commenti, 1202 visite  
HI RES 12.4 MP

Foto
Primavera
di Terrestre Extra
6 commenti, 927 visite  
HI RES 18.2 MP

Foto
Primavera 4
di Terrestre Extra
12 commenti, 1025 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Abstract
di Antonio Benetti
4 commenti, 1125 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Porto Caleri
di Antonio Benetti
2 commenti, 981 visite  
HI RES 3.7 MP

Foto
Primavera 2
di Terrestre Extra
12 commenti, 977 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Rosso e verde
di Terrestre Extra
4 commenti, 1330 visite
Foto
Senza Titolo
di Terrestre Extra
15 commenti, 653 visite  
HI RES 51.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Arrivooo..
di Terrestre Extra
20 commenti, 548 visite  
HI RES 18.6 MP

Foto
1.....
di Terrestre Extra
9 commenti, 738 visite  
HI RES 16.1 MP

Foto
Una foto anche me
di Terrestre Extra
7 commenti, 1010 visite  
HI RES 11.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me