RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Air 3 : Caratteristiche e Opinioni




DJI Air 3, front

DJI Air 3, back

DJI Air 3, top



Il DJI Air 3 è un drone con sensore 1/1.3" (3.4x) da 48 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 6400 ISO. Il prezzo attuale è 890 €;
4 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   1/1.3" (3.4x)
 Risoluzione   48 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 6400
 Formati file   JPEG, RAW
 Tempi di scatto   2" - 1/8000

 Funzionalità
 Video   4K (3840x2160p) @ 120 FPS
 USB   USB-C
 Ricarica via USB   No

 Drone
 Massima velocità di salita   10 m/s (36 km/h)
 Massima velocità   21 m/s (76 km/h)
 Quota massima di tangenza   6000 m
 Autonomia di volo   46 minuti
 Massima distanza di volo   32 km
 Resistenza alla velocità del vento   12 m/s (43 km/h)
 Temperatura operativa   -10°C a 40°C
 Sistema di rilevamento ostacoli   Si

 Costruzione e note
 Obiettivo   7.0-20.0mm f/1.7-2.8  (24-70mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   1 metri
 Memoria interna   8 GB
 Memoria   micro-SD, micro-SDHC, micro-SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Elettronico
 Batteria   Li-Ion
 Peso   720 g
 Dimensioni   207 x 100 x 91 mm

 Acquista

DJI Air 3, acquista su Amazon.it (890 €) Amazon

DJI Air 3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024

Pro: eccellente qualità sia video che fotografica

Contro: il peso di 720 grammi obbliga per legge il patentino Enac anche per uso ricreativo. Molti i limiti di legge

Opinione: uso droni DJI di ogni tipo per lavoro. Sono tutti estremamente affidabili, di ottima qualità ed alte prestazioni videofotografiche. Solitamente si usa un modello piuttosto che un altro in base alle esigenze di ripresa. C'è però un problema squisitamente tecnico-legale, relativo ad esempio proprio al modello "AIR 3", che supera in peso i 250g ( è 720). Questo impone per legge di sostenere un esame per ottenere il patentino che abilita la guida di quadricotteri sopra i 249 grammi. Per conseguire il patentino occorre seguire corsi (o studiare da privatista) per diventare pilota SAPR (Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto). Comunque, anche per i modelli al di sotto dei 250 grammi, è sempre obbligatoria la registrazione presso l' ENAC e l'assicurazione. Tecnicamente trovo tutta la gamma DJI (anche la serie Mini) assolutamente eccellente.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024

Pro: Doppia fotocamera,autonomia di volo, file log

Contro: Flare

Opinione: Per me uno dei migliori droni di DJI. La doppia fotocamera è fantastica, il 70% delle mie foto e video con questo drone le faccio con la fotocamera a 70mm, ero stanco delle solite visuali grandangolari. I file video in log sono ottimi e sono un valore aggiunto. Se proprio devo trovare un difetto ho riscontrato spesso del flare con la fotocamera da 70mm, comunque sia niente di così eclatante..

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023

Pro: Teleobiettivo 3x, formati video HDR e Log a 10bit, 4k a 100fps, guidabilità, batteria illimitata, sensori omnidirezionali e active track.

Contro: Sensore inferiore a 1”, mancanza del formato 2.7k in orizzontale.

Opinione: Volevo acquistare un drone C1 ed ero indeciso tra questo e il Mavic 3 Classic, alla fine ho scelto l'Air 3 perché più compatto ed anche dotato di un teleobiettivo. L'Air 3 monta un sensore inferiore a 1” come il Mini 4 Pro: un sensore stacked di nuova generazione, ovviamente inferiore al 4/3 del Mavic 3 Classic. Quando si scattano delle foto bisogna fare attenzione alla messa a fuoco per non avere cali di nitidezza. In più del Classic però monta la fotocamera 3x: un favoloso 75mm equivalente che cambia totalmente il modo di inquadrare con un drone! Lo schiacciamento dei piani permette di avvicinare le montagne sullo sfondo per creare nuove prospettive. Rispetto al Mavic 3 pro è possibile mantenere il formato Log anche col teleobiettivo (oltre che la classe c1) ed è questo a mio avviso il punto forte dell'Air 3. In più del mini 4 pro invece vanta una maggiore resistenza al vento, l'altezza di volo fino a 500m ed una distanza di 10km in ce e 20 in fcc. Troviamo ben 3 scelte di formato video: color, hdr a 10 bit, log a 10bit. In 4k oltre che a 30 e 60fps possiamo girare addirittura a 100fps per ottenere degli slowmotion senza scendere di qualità! Quello che invece mi ha lasciato perplesso è stata la scelta di togliere dai formati orizzontali il 2.7k, che ora ce lo ritroviamo solo in formato verticale per i social. Ho fatto anche delle prove in notturna e posso affermare che siamo arrivati finalmente nel futuro grazie alla modalità notte. Una delle funzioni più belle secondo me sono i WayPoint che permettono di salvare una missione e ripeterla nel tempo, grazie ai quali ho realizzato dei video con transizione giorno/notte. La guidabilità è migliorata parecchio rispetto ai modelli precedenti e la batteria dura oltre 40m (praticamente quanto una vecchia combo di batterie). Con l'Ocus 4 non si avverte più il bisogno di passare in fcc perché non perde mai il segnale nemmeno in ce. In volo è molto veloce e preciso. Con l'aggiornamento di dicembre 2023 è stata introdotto l'attive track omnidirezionale come sul mini 4 pro, oltre che la nuova modalità auto che sfrutta l'AI per seguirci passando tra gli ostacoli e cambiando continuamente stile di ripresa. Tra le altre novità troviamo la possibilità di guardare attraverso le camere dei sensori per una maggiore sicurezza quando li vogliamo disattivare per passare tra ostacoli stretti o volare rasoterra. Infine, finalmente, può essere pilotato in fpv coi Googles 2 e si possono fare pano a 360 col tele obiettivo per triplicare la risoluzione finale della panosfera. Quindi anche se la fotocamera grandangolare del Classic mi fa ancora gola ritengo di aver fatto la scelta giusta per avere le nuove funzioni ma soprattutto la fotocamera tele! Ps: i file log 4k a 10 bit pesano parecchio e potreste finire per cambiare pc com'è successo a me.

Foto scattate con DJI Air 3

Foto
Into my heart
di Nino Pallino
118 commenti, 2993 visite  
HI RES 28.4 MP

Foto
Lago di Verzegnis
di Nino Pallino
71 commenti, 1524 visite  
HI RES 36.5 MP

Foto
Sunset on Miramare
di Nino Pallino
51 commenti, 1234 visite  
HI RES 34.0 MP

Foto
Ricordi d'Islanda
di Gianlucasimonella
21 commenti, 460 visite
Foto
Sunrise Parco Pale di San Martino
di Luigi Paesano
19 commenti, 379 visite
Foto
Singapore...
di Gianlucasimonella
29 commenti, 538 visite  
HI RES 48.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Inchinati
di Nino Pallino
27 commenti, 839 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Hide
di Nino Pallino
45 commenti, 1063 visite  
HI RES 33.0 MP

Foto
Before the Storm
di Nino Pallino
67 commenti, 1200 visite  
HI RES 36.6 MP

Foto
Geometrie urbane
di Nino Pallino
51 commenti, 1386 visite  
HI RES 36.6 MP

Foto
Solo soletto...
di Gianlucasimonella
17 commenti, 199 visite
Foto
La cruna “dell'auto”
di Nino Pallino
46 commenti, 1026 visite  
HI RES 35.4 MP

Foto
Prospettive differenti
di Nino Pallino
46 commenti, 1394 visite  
HI RES 36.6 MP

Foto
Flamingo
di Gianlucasimonella
16 commenti, 808 visite
Foto
Summer is coming
di Nino Pallino
29 commenti, 951 visite  
HI RES 36.6 MP

Foto
Castello di Socerb
di Nino Pallino
11 commenti, 655 visite  
HI RES 36.5 MP

Foto
Fiumi Islandesi
di Gianlucasimonella
19 commenti, 255 visite  
HI RES 41.2 MP

Foto
Hamnøy aerial pano 2
di Ilpolase
13 commenti, 128 visite  
HI RES 1.6 MP

Foto
L'isola degli zingari di mare..
di Gianlucasimonella
4 commenti, 425 visite
Foto
Isola di Vulcano
di Daniele Ruggeri D2
16 commenti, 558 visite  
HI RES 48.1 MP

Foto
Praia di Fuoco
di Daniele Ruggeri D2
9 commenti, 255 visite  
HI RES 10.8 MP

Foto
Hverfjall crater
di Ilpolase
5 commenti, 157 visite  
HI RES 68.3 MP

Foto
Santa Maria dell'Isola di Tropea
di Daniele Ruggeri D2
13 commenti, 241 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Appena sopra la nebbia
di Gianlucasimonella
12 commenti, 162 visite
Foto
La vista dell'innominato
di 73Salva
11 commenti, 421 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Alba al Castello di Torrechiara
di Luigi Paesano
10 commenti, 660 visite
Foto
Ferite
di Daniele Ruggeri D2
6 commenti, 143 visite  
HI RES 48.8 MP

Foto
Alba con Luna calante - Pale di San Martino
di Luigi Paesano
10 commenti, 292 visite
Foto
Burano-Torcello-Dolomiti
di Gianlucasimonella
7 commenti, 404 visite
Foto
Koh Panyee
di Gianlucasimonella
6 commenti, 376 visite
Foto
Eruzione 12-02-25
di Daniele Ruggeri D2
5 commenti, 101 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Hamnøy aerial pano
di Ilpolase
1 commenti, 89 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Gimsøy aerial pano
di Ilpolase
3 commenti, 55 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
Islanda terra di ghiaccio e fuoco..
di Gianlucasimonella
2 commenti, 131 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Deep blue
di Gianlucasimonella
2 commenti, 264 visite  
HI RES 48.8 MP

Foto
Trasimeno
di CesareCallisto
0 commenti, 237 visite  
HI RES 9.1 MP

Foto
Mattine di primavera...
di Gianlucasimonella
6 commenti, 234 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me