JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon EF 70-210mm f/3.5-4.5 USM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1990 al 1996 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (micro-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 200 €;
5 utenti hanno dato un voto medio di 8.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Aberrazioni cromatiche, qualità mediocre alle focali tele, tendenza ad allungarsi nel tenerlo faccia in basso durante il trasporto
Opinione: Zoom tele di vecchia concezione, con i pregi e i difetti del caso.
Innanzitutto è da considerare uno zoom tele da battaglia per FF ma non per sensori densi (quindi non per Big Mpix), per cui se usato senza troppe pretese e se lo si trova usato a meno di un centinaio di euro o se già lo si possiede da un vecchio corredo, si fa perdonare i limiti delle AC in forti contrasti di luce; perde nitidezza nelle focali più lunghe, migliorando un po' chiudendo un paio di stop.
E' quasi un f/4 costante, e per 550gr non è da poco...e si può sopportare in uno zaino anche in viaggio, se non si ricercano velocità e prestazioni di spicco e passa piuttosto inosservato in mezzo alla gente grazie alle dimensioni contenute e alla lente frontale da 58mm, specie se non si monta il paraluce.
Si comporta discretamente anche come lente adattata su MC-11 su sony A7III, ma ovviamente è lontano dall'essere paragonabile ad una soluzione nativa per prestazioni in AFS/AFC.
Il bokeh non è certamente quello di un 200 2.8 o un fisso medio tele più votato al ritratto, ma non lo trovo nemmeno così disastroso su sensore FF.
A TA vignetta abbastanza ma lo reputo un non problema essendo correggibile molto bene con qualsiasi programma di post produzione.
Su APS-C non ritengo sia una scelta sensata esistendo soluzioni ad Hoc certamente migliori e specifiche per tutti i sensori più piccoli (canon 55-250 tra tutti).
Infine tende ad allungarsi se si tiene attaccato con macchina a tracolla e obiettivo verso il basso.
Se si deve trovare un'alternativa canon senza svenarsi, un 70-200 f/4 usato oggi si trova a 400€ ed è meglio in tutto, tranne nel peso/ingombri.
Pro: ben costruito, AF rapido, risoluzione buona a tutte le aperture e focali . molto leggero e compatto.
Contro: le prestazioni scadono progressivamente a partire da 100/135mm, manca 'IS, sfocato orribile, aberrazione chomatica enorme, manca il blocco della ghiera zoom e l'obbiettivo si allunga col suo peso portandolo a tracolla.
Opinione: avevo comprato questo zoom 150€ per usarlo con un APS-C sono stato molto deluso : l'AF titubante e impreciso, qualità ottica mediocre, ma tutti conti fatti per il prezzo come zoom da viaggio per panorami e dettagli architettonici puo bastare. Per i ritratti é una catastrofe a causa di uno sfocato (bokeh) orribile, il peggiore che ho mai visto. Lo riscoperto un po in FULL FRAME, le prestazioni dell'AF si sono molto migliorate (in effetti dipende dalla fotocamera) e le prestazioni ottiche sono un po migliori in FULL FRAME, il bokeh é sempre da ultimo della classe. Allora rimpiango di averlo comprato? ...No perché visto il prezzo e la compattezza l'ho sempre avuto nella saccocia e non ho mai perso uno scatto quando un teleobbiettivo era assolutamente necessario, ma penso sostituirlo con un 70-200 L IS f.4 appena possibile......ho il profilo di correzione ottica per LR/ACR per aps-c, se vi interessa contattatemi.
Pro: Buona fattura , sfocato gradevole , buona luminosità , AF veloce e silenzioso (USM)
Contro: Morbido se utilizzato a TA focali lunghe
Opinione: Ho acquistato questo obbiettivo nella ricerca di un'ottica economica da abbinare al mio 17-85 su APS-C , personalmente sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto , l' AF è molto veloce e preciso (meglio , di poco , rispetto al 17-85) . La luminosità è buona (quasi un f4 fisso) e la nitidezza sufficente , quest'ultima tende a calare visibiltmente sopra i 135mm a TA (migliora moltissimo da f7.1) . Soffre di flare quando si ha il sole nell'inquadratura . AC quasi assente . Se si è alla ricerca di uno zoom con questa gamma di focali ad un prezzo molto basso è sicuramente un'ottima scelta .
Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo. In condizione di buona luce non sbaglia un colpo. Molto nitido. Zoom a pompa, lo trovo molto pratico.
O SBAGLIATO LA RECENSIONE, IO MI RIFERISCO AL 70-210 F. 4 FISSO
Contro: Mancanza di stabilizzazione ma a quel prezzo cosa si vuole. Un pò lentino l'Af e anche rumoroso ma dettaglio di poco conto in rapporto alle foto che sforna questo obiettivo
O SBAGLIATO LA RECENSIONE, IO MI RIFERISCO AL 70-210 F. 4 FISSO
Opinione: Sono sicuramente soddisfatto dell'acquisto fatto, un obiettivo da più utenti paragonato alla serie L 70-200 F4. io non ho provato la serie L citata, ma questo obiettivo mi sembra ottimo in rapporto qualità prezzo. Sicuramente perde un pochettino in condizioni di luce non buona in quanto non stabilizzato e questa è una pecca ma è un ottica che secondo me si deve avere assolutamente se non si ha un budget altissimo.
CARISSIMO JUZA HO SBAGLIATO LA RECENSIONE, IO MI RIFERISCO AL 70-210 F. 4 FISSO PUOI SPOSTARLA, GRAZIE E SCUSAMI
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).