RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Touit 32mm f/1.8 : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Zeiss Touit 32mm f/1.8)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016

Pro: Nitidezza, contrasto, colori, luminosità, qualità costruttiva

Contro: Rumorosità dell'autofocus nei video

Opinione: Sono un semplice appassionato, quindi la mia è una recensione non professionale e come tale va letta. L'obbiettivo è molto nitido, nelle foto di paesaggio a diaframmi chiusi (per es. f8) consente di avere immagini cristalline da un angolo all'altro, un po' l'effetto "cartolina" che desideravo senza mai raggiungere quando usavo fotocamere compatte di altri tempi. La nitidezza sembra addirittura quasi "esagerata" nelle foto di persone, soprattutto se non sono bambini, in quanto è spietata nei confronti di ogni minimo difetto o imperfezione della pelle; nei ritratti di adulti -soprattutto donne- perciò tendo a usarlo più spesso a tutta apertura, in modo da ammorbidire un po' la grana della pelle... Quanto alla luminosità, che è uno dei motivi principali per cui ho acquistato un fisso (il kit 16-50 secondo me è un buon obbiettivo), ora a f2 riesco a fare foto dentro casa a 600-1000 ISO, dove prima col kit mi occorrevano 2500-3200; il che, unitamente alla nitidezza e al contrasto, mi consente di ottenere foto che mi lasciano molto soddisfatto. Comprato da Amazon, l'autofocus ha già il firmware 2.0 ed è abbastanza veloce; forse meno di quello del kit, ma con poca luce le parti si invertono grazie alla maggiore luminosità. Quanto all'assenza di stabilizzazione: sotto 1/30- 1/40 di secondo è facile rischiare il micromosso, ma devo dire che non scatto foto alle persone sotto 1/60, tanto non stanno fermi loro... quindi, se ci si attiene a quei tempi minimi (o meglio massimi), il problema non si pone. Per i soggetti statici con poca luce, nelle rare occasioni in cui non puoi utilizzare nemmeno un mini-treppiede, immagino che il vantaggio del sony 35 mm diventi netto. La lunghezza focale è molto versatile: nelle foto in casa il campo non è troppo stretto per cui riesci facilmente a fare ritratti più o meno allargati; all'esterno è facile usare il famoso zoom con i piedi, per cui passi facilmente dalle foto di piccoli gruppi a figura intera fino ai ritratti a mezzo busto. Peso e dimensioni: leggermente più pesante (50g.) e ingombrante (2 cm.) del kit, ma ancora accettabile (odio le attrezzature ingombranti e pesanti), comunque ben bilanciato col corpo macchina (a6000) e piacevole da guardare e toccare; resta quasi sempre attaccato alla macchina, porto con me anche il kit in una custodia relativamente piccola della case logic (18x14x10), insieme a un mini treppiede, batteria di ricambio ecc., ed uso il kit solo quando mi occorre un campo largo per paesaggi, oppure se voglio il minimo peso (in bici per es.) e in quel caso magari lascio il Touit a casa. Lo sfocato varia a seconda delle situazioni, e sto ancora imparando a usarlo: quasi magico in certi casi (in particolare con parziali controluce), un po' duro in altri; in ogni caso, molto più bello di quello del kit (ma era ovvio). Molto bello anche il contrasto e l'effetto tridimensionale che ne deriva, facile da trovare a molte aperture; il che, unitamente ai colori molto vivi, mi da sempre la sensazione (o forse l'illusione) con questo obbiettivo di poter fare foto magiche. Il che è difficile da argomentare in una recensione tecnica...





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me