RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020

Pro: Luminosità - Escursione focale - Build Quality

Contro: Non ha veri contro, forse l'assenza di stabilizzatore, ma serve poco su un grandangolo

Opinione: Ho avuto il piacere di possedere questa meravigliosa lente. Iniziamo dalla COSTRUZIONE, si presenta come un piccolo compatto cilindro di plastica dura come un carro armato, notevole la qualità delle plastiche e dei comandi dello zoom e della messa a fuoco in gomma. La lente non si estende quando si zoomma. Il paraluce si innesta con un meccanismo anti atomico. La lente supporta anche i filtri a vite da 82mm, che gli volete dire. Da rimarcare la presenza di ghiere che rendono la lente tropicalizzata (anche fra camera e lente). Per quel che riguarda l'AUTOFOCUS, funziona in maniera silenziosa e piuttosto performante, nonostante non sia un lente nativa canon, davvero notevole (certo parliamo di un grandangolo su aps-c la profondità di campo aiuta parecchio, ma anche a 20mm 2.8 (32mm equiv.), facendoci ritratti ambientati non ho mai avuto problemi. Un pelino udibile, ma niente di grave. Ha la finestra per le distanze del fuoco (mai usata, preferisco usare zoom 10x in live view). Nulla di grave il sistema di commutazione, che a me piace e conferisce a questo marchio il suo carattere. Per la qualità dell'immagine è davvero notevole, nitidezza impressionante, con camera da 24 Megapixel, buona ai bordi a tutta apertura, fantastica a diaframmi centrali. Marcata la distorsione ad 11mm (come è ovvio che sia), facilmente corregibile in post con profilo lente su lightroom. Personalmente ci ho fatto alcune delle mie migliori foto, ideale anche per l'astrofotografia (dicamo che è l'unica vera lente disponibile per aps-c canon). Aggiungo che può essere montata con successo su full frame, utilizzandola da 14mm in su. Nulla di grave la gestione del flare, da seri problemi solo scattando in scene contrastate controluce, facendo perdere di definizione a ciò che è in ombra. Diciamo che o si scegli un altro angolo o si rinuncia a scattare la foto, ma vi capiterà una volta su 1000 foto. Comprate questo capolavoro e dimenticare il 10 22 canon o peggio ancora il 10-18 buio come la notte.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2019

Pro: Luminosità, rapporto qualità/prezzo, angolo di campo, qualità dei materiali, nitidezza.

Contro: Ghiera zoom scomoda se con paraluce a "riposo"

Opinione: Utilizzo da tre anni questo obbiettivo su Nikon D7100 e devo dire che sono soddisfatto! Nel complesso l'AF è abbastanza veloce, i materiale di costruzione sono buoni ed è molto luminoso. Il passaggio da AF a MF è semplice ma forse leggermente macchinoso, una volta ogni dieci passaggi la ghiera fatica ad ingranare. L'unico contro che riscontro spesso (non grave) è la difficoltà nell'utilizzare la ghiera dello zoom quanto il paraluce è in posizione di riposo verso il corpo della fotocamera, utilizzo praticamente sempre un polarizzatore ed alle volte è scomodo trovare il paraluce che blocca il movimento delle mani. Direi un'ottima scelta in funzione del rapporto qualità/prezzo e lo consiglio a tutti! Consiglio l'accoppiata lente + filtro da 82mm.

user173146
avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2019

Pro: Nitidezza .. luminosità e prezzo

Contro: ghiera messa a fuoco da manuale a automatico ...flaire controluce

Opinione: ho questo obiettivo da un po' di tempo e posso esprimere una mia opinione concreta ....penso che sia un obiettivo fantastico per nitidezza e prezzo ....lo uso accoppiato alla mia amata Nikon d7200 ....non credo che ci sia di meglio a questo prezzo anche se ha i suoi limiti controluce con i classici flaire ma con accortezza si riescono ad evitare ....ghiera di messa a fuoco da manuale a automatico a slitta che è fastidiosa e si incastra il più delle volte e anche da aggiungere la dimensione dei filtri da 82 mm che nn sono economicissimi ......per il resto un grande obiettivo straconsigliato

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019

Pro: Luminoso, solido, nitido, versatile

Contro: ghiera passaggio MAF, distorsione a 11mm, flare, forse gli manca un mm di grandangolo rispetto alla concorrenza

Opinione: Partendo dai contro, il classico flare Tokina è presente anche su questa ottica, ma avendo avuto anche l'11-16 II, posso affermare che le cose sono migliorate, sia in termini di resistenza che estetici, ovvero quando è presente non è così sgradevole. Distorce un pò a 11mm, niente che non si possa correggere in PP ma è una cosa da tenere conto in fase di scatto. La ghiera per passare da AF a MF è scomoda e non proprio fluida. I lati positivi di questa lente surclassano abbondantemente i negativi...La luminosità delle lenti e la nitidezza, accettabile anche ai bordi, ne fanno il miglior grandangolo per DX. Prima di lui ho avuto l'11-16 2.8 e poi il Nikon 10-24 3.5-5.6, e ho provato il Sigma 10-20 3.5 di un amica. L'unico che rimpiango è il Nikon ma solo per l'estrema versatilità, tuttavia il Tokina 11-20 lo straccia a mani basse in luminosità e nitidezza, sopratutto ai bordi. Il range focale 11-20 copre uno spettro ampio del grandangolo/supergrandangolo tanto che l'ho tenuto montato a lungo in diversi viaggi ed escursioni in montagna. Per APS-C non credo ci sia di meglio...

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2018

Pro: Nitidezza , robusto ,qualità generale , f 2.8 costante

Contro: Distorsione a11 ghiera af manuale.

Opinione: Ottima lente venendo da un Canon 10 18 stm non ce paragone . Nitida , anche negli angoli e struttura barilotto fantastica un carrarmato . Unica cosa distorce a 11 è la ghiera per af manuale non proprio comoda. Lente che consiglio assolutamente anche sei io personalmente non amo il grandangolo per il tipo di foto che faccio però quando la uso si fa apprezzare paesaggi, in città, anche col flash in interni natale tavolate ecc essendo un 2.8 fisso su tutta la focale .

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018

Pro: F 2.8 costante, nitidezza anche a TA, qualità generale, leggerezza e dimensioni, filtri a filetto compatibili

Contro: Filare fastidioso, e se si può definire contro, lo switch da af a mf scomodo

Opinione: Utilizzo questo obiettivo da ottobre scorso, preso nuovo su internet a 400€ (offertona!!) devo dire che mi ha stupito, la qualità delle immagini che offre sono spettacolari. L'ho portato a Roma con me pensando di tenerlo come secondo obiettivo per i musei, montato appena arrivato non l'ho più cambiato. La possibilità di arrivare a 20mm permette di sfruttarlo in molti campi, dall'interno all'esterno. Pecca molto di flare, ma si può ovviare tranquillamente cambiando leggermente inclinazione. Ottima fattura anche il paraluce che comunque fa il suo lavoro. Secondo me è scomodo lo switch per il fuoco, perché non permette microcorrezioni, però si può ovviare tranquillamente usando le impostazioni della reflex. Straconsigliato, abbinato poi ad una semi tipo la mia 7200 da il meglio di se, peccato solo non poterlo sfruttare su full frame!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2018

Pro: F 2.8 costante, pienamente utilizzabile a TA, nitidezza, qualità costruttiva, filettatura per filtri.

Contro: Flare, modalità di passaggio da AF a MF, solo per APS

Opinione: Ce l'ho da neanche un mese e lo uso per la street e interni. Ho dato via il Canon 10-18 STM per prendere questo Tokina. La resa è nettamente superiore, la nitidezza è eccellente fin dalla massima apertura. E' pesante ma la qualità costruttiva è molto alta, le ghiere scorrono bene e con il giusto attrito. Autofocus efficace e veloce (su Canon 200D) sia da mirino che in Live View. La distorsione è contenuta anche a 11mm, se tenuto in bolla è minima e solo per i soggetti più vicini del bordo inquadratura. Il flare invece è sempre in agguato. In pratica non ha difetti evidenti in rapporto al prezzo. Anche se personalmente non mi crea problemi il meccanismo di commutazione AF/MF è scomodo, inutile nasconderlo, ma visto che tutto sommato basta farci l'abitudine e visto che non è che si passa continuamente da AF a MF ci può stare. In sostanza uno zoom grandangolare che per un fotoamatore può essere l'ottica definitiva. La mancanza di stabilizzazione non è un difetto sia perché lo si sa prima di comprarlo sia perché il range focale è tale da poterne tranquillamente fare a meno. Peccato che non sia anche per FF ma sarebbe costato molto di più. In sostanza promosso con un bel 9 su 10 e consigliatissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2018

Pro: costruzione, materiali, f2.8, nitidezza, qualità ottica,

Contro: flare

Opinione: Utilizzo principalmente questo obiettivo per paesaggi su d7200 e lo trovo fantastico. Si vede che è ben costruito, al tatto si presenta solido, buoni i materiali (anche se non è tropicalizzato) tant'è si effettuano scatti molto validi. Nitidezza top, apertura f 2.8 fanno di questo Tokina un buon compagno di viaggio anche per chi vuole cimentarsi nelle foto al cielo stellato. I mm sono un punto di vantaggio dato che ricopre focali 11-20, inoltre si possono montare filtri, altro punto a favore. Unica pecca sono i Flare in controluce, un passo avanti rispetto al suo fratellino 11-16, ma secondo me da migliorare ancora un filo. Per il resto lo consiglio, un valido grandangolo Top dal rapporto qualità/prezzo. Voto 9

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018

Pro: costruzione

Contro: autofocus

Opinione: Preso e restituito dopo pochi giorni di test. Sulla mia Nikon D5100 ha avuto grandi difficoltà con l'autofocus, sia all'interno che all'esterno faticava ad agganciare il fuoco e quando ci riusciva soffriva di back focus; perfetto invece se utilizzato col liveview...ma non era quello che mi serviva. Inutilizzabile per me! Peccato perché pensavo di aver preso un grandangolo di valore

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017

Pro: basso costo, qualità costruttiva, nitidezza, resistenza ai flares, praticità d'uso, distorsione molto contenuta, L'f2.8!!

Contro: l'autofocus impreciso in condizioni di luce scarsa. Ghiera del fuoco un pò morbida a volte.

Opinione: Faccio una premessa doverosa: non considero un difetto il meccanismo "a barilotto" del passaggio af in mf, poichè è una caratteristica intrinseca dell'obbiettivo, ci prendi la mano e usando solo indice e pollice funziona perfettamente. La lente è molto resistente ai flares e alle luci parassite in genere, molto molto luminoso (a me ha fatto davvero comodo), robustezza e praticità d'uso. A volte bisogna esagerare di proposito per avere delle distorsioni. I colori e la nitidezza sono semplicemente unici rispetto ai suoi concorrenti per APS-C. Ho provato il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM (più costoso, più buio e con molta perdita di dettaglio ai bordi) e il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM ( mi hanno deluso subito i colori e l'eccessiva distorsione). Molto comodi anche i filtri da 82 a vite. L'unica nota dolente aimè è stata la messa a fuoco che era inaffidabile, preciso però che io l'obbiettivo l'ho usato prevalentemente al buio o in condizioni di scarsa luce (il problema è facilmente correggibile mettendo a fuoco manualmente con live view e zummando). A quel prezzo batte 10 a 1 tutti i concorrenti. Consigliatissimo l'ho dato via solo per passaggio a FF.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017

Pro: Focale fissa su tutta l'escursione, molto nitido e definito, ottima costruzione.

Contro: Solo la commutazione af-mf, in puro stile Tokina

Opinione: Gran bella lente, molto nitida, ottima definizione e ben costruita. Certo, se invece di quello strano meccanismo di commutazione af-mf ( niente di complicato, basta prenderci un po' la mano ) avessero messo un semplice tasto di commutazione, sarebbe stato perfetto. Pesa il giusto. Si ottengono eccellenti risultati senza troppa pp. I filtri per questa lente sono da 82mm e, quelli buoni, sono costosetti. Non ho ravvisato problematiche legate al flare. Da avere nel proprio corredo. Straconsigliato.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016

Pro: Apertura per il range di focali, si possono montare filtri a vite, materiali, costo

Contro: Lo stile "tokina" del cambio tra Autofocus e Manual focus, distorsione (tranquillamente correggibile in post), impossibile fare l'override della maf automatica, purple fringing

Opinione: Lente che utilizzo da quasi un anno.. Solida al tatto, ghiera dello zoom dura il giusto, ghiera della maf fluida.. Se al posto del classico "switch" di cambio maf tokina, avessero messo qualsiasi altra cosa, sarebbe stato meglio.. Il passaggio tra messa a fuoco manuale ed automatica ti costringe a ruotare la ghiera della maf quel tanto che basta per far sì che si incastri sul fuoco manuale.. viceversa, impostare in autofocus, non dà problemi.. .. L'obbiettivo al tatto è robusto, lo senti in mano che è fatto bene.. Nell'utilizzo lo trovo nitido e con colori fedeli.. motore dell'autofocus è veloce.. Qualche pecca (oltre all'anello di messa a fuoco) ce l'ha anche lui.. Purple fringing, flare (non così tanto come credevo), distorsione (correggibile).. Cmq sia, buona lente per il prezzo (specie se la si trova usata), ottima se si fanno foto astronomiche e paesaggistiche.. Buona anche per gli interni (c'è xò da star attenti alle distorsioni).. Tornassi indietro, la ri-comprerei!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016

Pro: Fantastico una bellissima nitidezza gia a f.2.8

Contro: Nessuno

Opinione: Passato da canon 10-18 stm a canon 10-22 usm per la scarsa nitidezza del primo poi il 10-22 lo cambiato perche era troppo morbido nei lati passando a questo tokina che a f2.8 e gia nitido pure ai bordi....Che dire vale tutti i soldi spesi...Un bellissimo acquisto lo ho accoppiato al sigma art 18-35 f1.8... Adesso posso sfruttare tutti i 24 mega pixel della mia cano eos 80d....

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016

Pro: Prezzo, qualità al tatto, praticissimo pulsante inserimento af-mf, buona definizione anche a f/2.8 (ricordiamoci che è un grandangolo)

Contro: Peso elevato, forse avrei preferito un escursione focale ancora un pelo più lunga magari 11-24 per utilizzo in ambienti chiusi senza dover per forza cambiare ottica per un primo piano.

Opinione: Provato e riprovato vado contro le opinioni di un altro utente, la messa a fuoco per me o è manuale oppure automatica, correggere ciò che la fotocamera da sola fa con i programmi impostati di messa a fuoco significa non aver impostato correttamente e allora facciamo in manuale e basta dico io, il pulsante è bello originale e ha l'aspetto solido. Si nota una certa distorsione solo alle brevi distanze tentando un primo piano ma niente di eclatante. A f2.8 và bene ed è luminoso, ricordiamoci che è un grandangolo e la porzione di campo estrema fà notare le differenze di luce tra i bordi e il centro negli ambienti chiusi ma o si chiude un filo oppure si corregge in PP. all'aperto certe differenze non si notano. Per l'escursione focale dico che non è molto ampia anch'io ma tornerebbe utile qualche millimetro in più non in meno essendo un grandangolo non un fisheye. Mi è capitato di usarlo a una festa di compleanno, buone le foto di gruppo ma la ripresa del festeggiato ovviamente troppo distorta. Per il resto un oggetto sfizioso e pesante da portare in viaggio.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016

Pro: Nitidezza, apertura, maneggevolezza e possibilità di montare filtri, costo, qualità costruttiva, distorsione ed aberrazioni molto contenute

Contro: Leggero flare con forte luce laterale, mancanza di custodia

Opinione: Lente acquistata circa un mese fa a circa 500€. Ero indeciso fra questa, il sigma 8-16 ed il nikon 10-24 ma ho optato per questa data la possibilità di montare i filtri, l'apertura a 2.8 e un buon range focale, tutto questo ad un prezzo pari al sigma ed inferiore al Nikon. La qualità costruttiva è ottima (nonostante mi sia caduta sugli scogli non ha riportato nessun danneggiamento se non qualche graffio al paraluce), così come il controllo della distorsioni ed aberrazioni. La nitidezza si mantiene costante con picchi fra f/4 e f/8 con calo di qualità a partire da f/11. La possibilità di montare i filtri a vite è sicuramente un punto di forza anche se il diametro di 82mm ne alza il costo e ne diminuisce la reperibilità. Per quanto riguarda il flare è presente solo con forte luce laterale ma nulla di particolarmente evidente o disturbante. Il range focale è buono e permette un ottima copertura nella maggior parte delle situazioni anche se 2mm probabilmente avrebbero fatto comodo. Lente assolutamente consigliata a meno che non abbiate necessità di lunghezze focali molto ridotte (per questo aspetto non può competere con il sigma ovviamente). Voto 9.5

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016

Pro: Nitidezza eccezionale, ottimo anche a f/2,8, soffre poco della coma, poca aberrazione cromatica, luminoso e f/2.8 costante, costruito solidamente, inclusi nella confezione di vendita il paraluce ed un filtro hoya 82mm neutro di protezione.

Contro: Mancanza di uno switch per AF/MF, la ghiera del fuoco a volte non si incastra bene (spiego meglio sotto), mancanza del full time MF, grosso e ingombrante, soffre un po di flare. AF un po' rumoroso, monta ingombranti e costosi filtri da 82mm.

Opinione: L'obiettivo è ottimo a parte il sistema di passaggio da AF a MF (attenzione non l'autofocus, che funziona benissimo). Se si mette a fuoco ad una certa distanza in automatico e poi si vuole correggere il fuoco manualmente bisogna passare in manuale per correggere il tutto. Ma per passare in manuale bisogna spostare in giu la ghiera del fuoco facendo incastrare bene gli ingranaggi interni. Questi ingranaggi a volte non sono ben allineati e spostandosi leggermente si scombina il fuoco preso prima, vanificando il lavoro. Essendo un grandangolo non è un gran difetto data la comunque estesa pdc ma il metodo scelto da Tokina non è il massimo. Il problema indicato non avviene sempre, solo a volte, mentre quando si incastra bene non ci sono problemi. Facendo astrofotografia uso l'af puntato su una stella con live view per mettere a fuoco e poi lo disattivo, il sistema di passaggio è veramente fatto male. Si annulla tutto il lavoro. Per il resto l'ottica è eccezionale. Nitidezza al top già ad f/4, comunque molto buona ad f/2.8. Poche aberrazioni ottiche, soffre un po' di flare ma personalmente posso sopportarli ed a volte anzi mi piacciono anche. E' abbastanza ingombrante e grosso. La costruzione è un po' plasticosa ma è solida. L'autofocus fa un po' di rumore ma niente di fastidioso, se si fanno video si potrebbe sentire il rumore. Come escursione focale avrei preferito uno o due millimetri in meno rispetto al predecessore piuttosto che 4 in più. La ghiera delle focali ha la durezza giusta e si ruota bene da 11 a 20. Posseggo anche il sigma 8-16 ed ho avuto il canon 10-18 stm e ad entrambi preferisco questo. Consigliatissimo.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016

Pro: ovviamente molto luminoso, escursione focale buona e fluida, ideale per panorami a largo respiro ed interni. l'ho provato anche in controluce riprendendo il sole con paesaggio innevato con ottimi risultati.

Contro: forse la lente esterna con diametro 82mm, ma con un f/2.8 è accettabile

Opinione: io l'ho acquistato a fine novembre per una nikon D3000 e quasi tutte le immagini sono state più che soddisfacenti, ovviamente alle focali più estreme è facile mandarlo in distorsione se la fotocamera non è in asse perfetta ma questo è tipico dei grandangoli per finire gli manca lo stabilizzatore ma onestamente non ne ho sentito la mancanza

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016

Pro: Costruzione, f2.8, paraluce incluso

Contro: Forse solo quel millimetro in meno rispetto al 10-20 canon? Per me nessuno (ATTENZIONE: a parte il tuttofare 18-135 canon, non ho provato altri grandangoli)

Opinione: Appena ricevuto a natale (2015)!!! Avendo il 50ino f1,4 e il tutto fare 18-135, desideravo ardentemente un grandangolare. Ho puntato sul tokina principalmente per la maggior apertura e babbo natale è stato efficientissimo (plausi alla mogliettina). Che dire... non ho ancora avuto modo di fare numerosi scatti, ma testandolo in due brevi e fugaci escursioni in montagna, posso assicurare che si è comportato davvero egregiamente! Colori magnifici e nitidezza eccellente! Purtroppo non posso fare paragoni rispetto al predecessore 11-16 (di cui nelle recensioni si parla di scarsa resistenza ai flare), ma per aiutare, posso rapportarlo al sopracitato 18-135 is-stm canon. Provando in controluce diretta e a diverse angolazioni, non ho notato grandi differenze, quindi per quanto mi riguarda, esame passato a pieni voti! Ho provato a fare qualche scatto in interno, e indubbiamente l'apertura 2.8 aiuta e garantisce risultati a mio avviso più piacevoli del 3.6 (sempre paragone con il 18-135). Aspetto con ansia di provare a fare qualche foto in notturna seria, ovvero aspetto con ansia la primavera!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me