JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Messa a fuoco lenta sopratutto in condizioni di bassa luce. Zoom esterno che rischia di raccogliere sporco e polvere
Opinione: Ho acquistato questo obiettivo qualche giorno fa e l'ho messo subito alla prova durante l'evento di Halloween. Devo dire che la sua versatilità è davvero ampia e per quanto riguarda gli usi durante un'evento credo che sia una delle migliori ottiche in commercio. Non ho mai prediletto il 24-70 perché lo usavo solo con focali superiori al 35mm dal momento che se avevo bisogno di un grandangolo cercavo sempre qualcosa di più spinto del 24 e il fatto che si posso arrivare a 150mm passando inosservati per rubare anche qualche ritratto lo trovo una cosa fantastica. L'attacco Z lavora abbastanza bene con la Nikon Z9 ma purtroppo la velocità di messa a fuoco e la sua precisione lasciano alquanto a desiderare. Durante la serata di test in discoteca, con le luci che comunque vanno indovinate e cambiano velocemente, pur scattando a raffica, non è stato semplice trovare il fuoco in molte situazioni. Sul video la situazione peggiora ulteriormente. Credo tuttavia che sia un ottimo compromesso e che valga la pena di testarlo ancora più a lungo in situazioni ottimali, dove sono sicuro che si comporterà decisamente meglio. Nel complesso una buona ottica.
Contro: Zoom che attrae granelli di polvere. Flare caotico come in tutti gli zoom ma niente di compromettente.
Opinione: Una lente che ha rivoluzionato concettualmente e razionalmente il mio lavoro nella cerimonia, ritratto, eventi. La possibilità di avere un range così ampio, nitido e luminoso è assolutamente straordinaria.
Il peso è relativamente problematico solo se si è abituati a scattare con una sola mano, altrimenti ci si fa presto l'abitudine, d'altronde il mio storico e infaticabile afs 24-70g pesava quasi un chilo. AF veloce affidabile per la ritrattista e silenzioso. A 35mm f2 la resa globale è da prime e a 150mm la qualità del bokeh rimane piacevole.
Affiancato a un secondo corpo con 24GM compongono un corredo stupefacente.
La sensazione globale è quella di avere a disposizione istantanea almeno 5 ottiche fisse di qualità.
Purtroppo la tropicalizzazione non sembra essere come nei migliori GM, almeno una volta l'anno va aperto e pulito dalla polvere aspirata all'interno dallo zoom. Spero che Sony possa prendere spunto da una lente così utile e possa riprodurla migliorandola nei pochi punti critici.
Pro: Range di focali da 35 a 150.. luminosità da 2 a 2.8 ben proporzionata. AF ottimo per il mio modo di fotografare. Qualità immagine abbinato ai sensori Sony.
Contro: Peso ma capibile. Paraluce che personalmente a me non piace il disegno a petalo. Zoom che si allunga: prediligo gli internal focus.
Opinione: Ho questo obiettivo da un paio d'anni. Lo uso principalmente per cerimonie ed eventi. Personalmente mi copre il range di focali che utilizzo di più. È vero che è grande e peso, ma se teniamo in mente la qualità e la concretezza che ti puoi portare una sola lente appresso e ci fai tutto... Non ne vedo il problema. Personalmente per avere una lente più grandangolare ci ho abbinato il 20 40 2.8 Tamron e così mi sento coperta, anche se.. se ho bisogno di allargare l'inquadratura, basta indietreggiare di 2/3 passi e sei apposto. Per chi come me, non predilige molti cambi ottiche soprattutto in ambienti avversi, e chi come me, non ama portarsi al collo due fotocamere... Con questo tuttofare sei al completo. Lo chiamo tuttofare ma non voglio sminuirlo. Per me è veramente un grande obiettivo. Adesso ne ho acquistato un secondo per lo studio, cercando di capire anche il nuovo Samyang 35 150 2 2.8 se poteva, visto il prezzo inferiore, sostituire questo Tamron. Ma no. Il prezzo inferiore spiega la risposta del mio no. Paghi meno, hai meno. Quindi Tamron tutta la vita. A volte mi mancano quei 50 mm in più che mi dà il 70 200... Ma come ben sappiamo... I mm in più non sono mai sufficienti :-) in nessuna lente e la scelta tra 70 200 o 35 150 mi ha portata al secondo perché con un range che arriva a 35 hai più elasticità e quei 50 in meno che dicevo alla fine possono essere un buon compromesso.
Opinione: Devo essere sincero...sono stato molto combattuto prima di comprare questa lente...dopo tantissime recensioni lette approfonditamente ho fatto il grande passo e ho acquistato il Tamron 35-150...dopo un viaggio in Grecia ed una serie di eventi notturni(concerti), ho venduto lo zoom che tanto avevo corteggiato...va molto bene di giorno, ma quando la luce cala, calano drasticamente anche le sue prestazioni a tutta apertura...ed avendolo comprato principalmente per queste situazioni"notturne", ho preso la decisione di privarmene. L'obiettivo è costruito bene, pesa, ma non mi ha dato mai eccessivo fastidio nel trasporto. Ottima la possibilità di aggiornarlo tramite la presa usb. L'af non è certo a livello delle lenti originali Sony, se la cava, nulla di più...ma per fare eventi sportivi specialmente indoor, io lo sconsiglirei. La resa in luce diciamo così, diurna è buona...ma appena ci si trova in scarsa illuminazione , le prestazioni calano drasticamente, anche per quel che concerne l'af. Se una lente con queste aperture presenta questi difetti proprio nel campo dove sembra debba essere usata, non penso valga la pena acquistarla. Per i viaggi che prevedano solo scatti diurni, è invece uno zoom molto interessante, vista l'escursione focale.
Questa è stata la mia esperienza...voto 8.
Contro: AF non ai livelli di quelli più performanti, ma comunque ottimo, il flare in controluce non è bello
Opinione: Ci ho pensato molto, ma per il mio modo di lavorare non potevo fare scelta migliore. Ho provato ad usare la doppia fotocamera negli eventi con la classica accoppiata 35 85 (90 nel mio caso, ma siamo li) ma non mi sono trovato minimamente a mio agio.
Avere sempre un corpo penzolante che sbatte a destra e manca, alla lunga mi limita nei movimenti e nell'efficienza. Ho preferito tornare alla camera singola e cambiare lenti alla bisogna.
Questo obiettivo rimescola le carte in gioco. Tenendo conto che ora viaggio con al massimo 2 lenti (questo e il grandangolo in caso di necessità) alla fine ho alleggerito la borsa di parecchio, ridotto i cambi di lente al minimo, posso usare un unico corpo come prediligo fare, mantenendo una qualità pressoché invariata rispetto alla coppia precedente (35 1,8 sony e 90 mm macro). E' vero che ho "perso" il macro, che nel caso degli eventi è abbastanza inutile, ma ho guadagnato letteralmente centinaia di altre focali che posso usare senza alcun sacrificio, ed è tanto di guadagnato, non essendo amante del "va beh, scatto a 24 mm tanto poi ritaglio e diventa un bel 40".
La qualità è eccellente, al punto che posso usarlo senza problemi a tutta apertura ad ogni focale, essendo la chiusura abbastanza graduale.
Personalmente ho venduto il 70 200 f4 (spesso mi fermavo a 150 mm scattando e comunque fino a 200 non cambia in maniera così drastica), il 50 1.8, e sto valutando di vendere anche il 35 1.8.
Considerando il risparmio di peso e ingombri che ho avuto, non mi sento di giudicarlo nemmeno pesante...in fin dei conti pesa meno di alcuni sigma art, tipo il 40.
Unici difetti che ho riscontrato sono una velocità di fuoco non ai livelli di altre lenti sony, a volte non prende il soggetto in tempi velocissimi (mai successo il col 35 ad esempio), e il flare in controluce, non mi ha dato le stesse soddisfazioni del 70 200 che usavo. La distanza di messa a fuoco non è permissiva come il 35 mm o il macro, non mi fa sentire troppo la mancanza.
Al netto di tutto, darei un 9,5. Non essendoci i mezzi voti il 10 se lo merita.
Brava Tamron per intuizione, coraggio e realizzazione.
Opinione: Premetto che ho acquistato questa lente dopo essermi reso conto che il 90% delle foto che scatto sono in questo range di focali.
Diventava quindi interessante una unica ottica, magari da affiancare ad un 20mm o ad uno zoom super wide per situazioni particolari.
Partiamo dagli aspetti negativi che per quanto mi riguarda si limitano a dimensioni e peso.
E' uno scotto da pagare quando su uniscono ampia escursione focale e luminosità elevata.
Tutto sommato il tutto è gestibile abbastanza bene e questo Tamron risulta ben equilibrato una volta montato su A7RIV, ottica con la quale ho effettuato i primi scatti di prova.
Ben centrato e senza disassamenti a nessuna delle focali provate.
In galleria, che mi riprometto di aggiornare e integrare, ho incluso alcuni scatti per verificare la nitidezza a TUTTA APERTURA.
Scatti importati in C1 e non elaborati in nessun parametro.
Tenendo conto della perdita qualitativa che deriva dal caricamento a mpx max. 10 direi che le prestazioni sono di alto livello a mio avviso pari o superiori anche a ottiche fisse di chiara fama. Queste prestazioni addirittura aumentano diaframmando un po.
Resa dello sfuocato eccellente, così come correzione aberrazioni cromatiche e geometriche. Ma qui non sono sicuro se ci sia lo zampino di C1. Vedendo AC assente e nessuna distorsione mi sorge il dubbio.
Una certa vignettatura è presente, sempre a TA, ma in generale questo effetto a me piace ed è comunque correggibile con facilità.
Resistenza al flare per me molto buona: si vede in condizioni di controluce estremo ma gli aloni bisogna andarseli a cercare.
Che dire? Ottica eccellente che non sarà sicuramente apprezzata da chi ama l'estrema compattezza ma molto versatile.
Un effetto collaterale che può provocare è l'abbandono di molte ottiche fisse che già si possiedono relegandole alla polvere sullo scaffale.
Come tutte le opinioni le mie sono ovviamente personali e dettate da un primo utilizzo in una giornata con finalmente uno sprazzo di sole.
Il prezzo, seppur alto, lo ritengo ben proporzionato all'oggetto e sicuramente si assesterà ad un livello leggermente inferiore tra qualche tempo.
Chi desiderasse maggiori dettagli può scrivermi in MP.
Dopo un utilizzo un po' più estensivo confermo in toto le mie prime impressioni.
Con particolare riferimento alla qualità dello sfuocato che personalmente ritengo delizioso e a livello delle migliori ottiche fisse alle focali equivalenti.