RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony RX100 III : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Sony
  6. »
  7. Sony RX100 III
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Sony RX100 III)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021

Pro: Compattezza, qualità di immagine, luminosità

Contro: Escursione focale, meccanismo mirini, mancanza 4K.

Opinione: Provengo da una RX100 Mk 1 che ho usato per 5 anni e ho tenuto la Mk 3 solo un anno per passare alla Mk 6. Mi ha soddisfatto ma non pienamente. La qualità di immagine è buona ma l'escursione focale è troppo limitata per i miei gusti. Ho apprezzato la luminosità dell'ottica, soprattutto a 24mm, mentre il meccanismo del mirino è scomodo e si finisce per non usarlo. L'autofocus è sui livelli della Mk 1, buono ma molto inferiore alle serie successive. Piccolissimo miglioramento per quanto riguarda il rumore ISO.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020

Pro: Molto piccola, qualità immagini sopra le aspettative, consistenza dei materiali, video

Contro: Scarsa ergonomia, poca "piacevolezza" d'uso.

Opinione: Cioè ragazzi è una macchinetta che si acquista per la sua estrema compattezza. Questo comporta un'ergonomia al limite e una scarsissima piacevolezza d'uso. Insomma se uno è appassionato di fotografia non trova molte soddisfazioni nell'usarla. C'è tutto ma proprio tutto, anche a portata di mano, ma ogni volta è tutto un ricercare tastini e levettine... Sono partito dalle cose "brutte" ma le "belle" sono tantissime. Presa per il trekking e li non c'è ne per nessuno... con pochi grammi ho in tasca un 24-70 di ALTA qualità. Davvero SOPRA LE ASPETTATIVE, con RAW molto lavorabile, colori ottimi. Io la uso a priorità di diaframmi (A) se mi serve uso la compensazione dell'esposizione ma non serve quasi mai; con il display che mi rende esattamente l'immagine del sensore mi regolo con la messa a fuoco/esposizione e premo a metà il tasto, tanto di prof.di campo c'è n'è quanta se ne vuole. Poi ci sono molte diavolerie da impostare, lo zummettino molto luminoso un sacco di personalizzazioni, ma insomma le cose che serve impostare sono tre... Se dovessi scattare in JPG penso userei le scene preimpostate. Ricapitolando e concludendo: macchina consigliata a chi serve muoversi leggero; a chi serve "portare a casa" lo scatto, il ricordo. Se cercate la bellezza, la passione, il contatto con l'attrezzatura meglio la 5DII (canon che ho)... Per trekking straconsigliata! Per chi interessato metto il link al manuale on line perchè quello fornito è una ciofeca https://helpguide.sony.net/dsc/1210/v1/it/index.html

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2020

Pro: Compatta, luminosa, qualità ottica, silenziosa, stabilizzata bene

Contro: Lenta, poco intuitva, poca batteria, in modalità M troppo difficile

Opinione: Presa per sostituira la reflex (solo nei giri tranquilli e improvvisati) di pro ha poche cose dovute alla tecnologia (ovvio che nel 2015 non potevano farla male) quindi la qualità è ottima, le lenti amche e il filtro nd è veramente una genialata... Ma mi pento di averla presa in quanto è lentissima rispetto a una reflex, la qualità ottica non sembra nemmeno zeiss la batteria dura veramente poco (ho una a99 e sembra durare il doppio) ma la cosa cge non mi piace per niente e che credo mi costringerà a venderla è la modalità M, dove per regolare iso, f e velocità, ci si mette veramente troppo tempo e spesso ci si incasina... È fatta per essere usata molto in automatico ma gia varie volte ho fatto foto di paesaggi uguali identiche al cellulare.. Diciamo che con questa fotocamera non mi è scattata la scintilla.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019

Pro: Bella, ottica nitida e luminosa, AF (preciso), tascabile, EVF, RAW lavorabili (in buona luce), stabilizzazione (testata fino a 0,4" a mano libera), filtro ND integrato

Contro: Ergonomia, Lentezza generale, AF-C non per situazioni estreme, raffica lenta, limite usabilità ISO 3200

Opinione: Una macchina bellissima esteticamente, la migliore a mio avviso come Q/P tra le tante della serie RX100. Ergonomicamente non è il massimo, ma si fa perdonare quando la infili nella tasca della giacca. Ad ogni modo con un hand grip da pochi euro, la situazione migliora decisamente. In condizioni di luce buona, i risultati sono alla stregua di una APS-C (la differenza c'è ma non è così abissale). La sera con il salire degli ISO le cosa cambiano ma la stabilizzazione è eccezionale (sono riuscito a scattare a 0,4" a mano libera con fiato sospeso e tutte le accortezze del caso). L'AF è preciso anche se in AF-C soffre se ci sono soggetti erranti da un lato all'altro dell'inquadratura. Tuttavia sono rimasto sorpreso perché è comunque usabile. A questo punto mi collego alla questione raffica che è decisamente lenta. L'EVF non sarà ampissimo....ma c'è... ed io lo trovo utile quando voglio concentrarmi o in condizione di sole sfavorevole. Altra cosa, è una macchina "lenta".... non saprei come spiegare.... non dovete andare di fretta e sicuramente è poco indicata alle foto di "azione" (facendo la proporzione con la mia GR2 si può dire GR2:Ferrari=RX100mk3:Panda). Che dire, se vi capita l'occasione prendetela perchè ha il suo perchè :) . PS. io con il menù mi trovo alla grande a dispetto di tante opinioni negative sul menù sony.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2019

Pro: Dimensioni e peso, buona qualità immagine per una compatta, divertente da usare.

Contro: Delicata, non proprio economica.

Opinione: Provata per motivi di ingombro/portabilità e devo dire che ci si trova bene, sembra di usare una reflex in miniatura. Ha tutto: mirino elettronico a scomparsa, flash, monitor basculante, scatta in raw ed ha la possibilità di customizzare alcuni pulsanti. Pochi problemi con il menù Sony, si memorizza abbastanza in fretta e comunque si dispone del tasto Fn (menù rapido) che riporta alle funzioni principali di scatto, af, iso, tipo esposizione, filtro nd ecc... . Modalità Scene molto carine (se non si ha voglia di scattare in A, S o M) ed in generale i colori non sono male. È una compatta, non aps-c o FF, inutili i paragoni di qualità immagine. Il body sembra robusto ma gli accessori annessi non molto: monitor, mirino e flash quando estratti se prendono colpi sono a rischio rottura, utili almeno custodia rigida e pellicola a protezione schermo. Tra tutte le versioni, meglio secondo me scegliere la iii per l'obiettivo più luminoso e rapporto qualità prezzo "buono" (400 e rotti euro non sono pochi ma può andare, più di 1000 euro per la mark vii e' improponibile!). Proprio per il prezzo Sony potrebbe includere nella confezione qualche extra che farebbe comodo (esempio il grip).

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019

Pro: Piccola, portabilità , lente zeiss, apertura diaframma, tutto!

Contro: niente di rilevante!

Opinione: E' una compatta e va valutata come tale! come compatta è eccezionale, veloce, reattiva non sbaglia mai una foto, poi con lo zeiss 24-70 f1.8-f2.8 la luce non manca mai...per me che vivo in un bosco dove la luce è un bene raro questa rx100m3 è una manna dal cielo! Ho letto di tutto sul menù di questa sony , non lo trovo cosi complesso in 15 minuti ci si destreggia benino, ovvio per conoscerlo bene ci vuole un del tempo perché è molto completo ma in giro di poco si riesce a muoversi con una certa sufficienza, è pur sempre una compatta premium ! La qualità dei materiali è alta anche se da l'idea di essere molto fragile. Il mirino a scomparsa è una figata come design e si comporta molto bene all'atto pratico, il software in dotazione non è male poi se uno vuole scarica Capture one express per Sony e risolve tutto. Costa ma è una compatta premium e vista l'eta si trova a prezzi ragionevoli , vale ogni ogni centesimo. Sono innamorato di questo gioiellino .

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019

Pro: Piccolissima e trasportabile al top, qualità foto buonissima, menù da top. Mirino con diotrie regolabili benissimo, buon flash,

Contro: primo impatto troppo piccola (poi ci si ricrede) menù che serve esperienza in foto altrimenti è troppo complicato per entry level. Manca il touch.

Opinione: Presa così di impulso per provare una con questo tipo di sensore, Finora ho avuto solo Canon aps-c (60d-80d-ed ultima m6) con le quali mi trovo benissimo, ero curioso di provare una compatta e leggendo delle recensioni mi soono buttato in questa sony (seguivo la canon g7x). Subito a primo impatto appena aperta la confezione ero quasi pentito, il menù e la dimensione della macchina mi mettevano un pò d'ansia di aver sbagliato l'aquisto, però ho iniziato a provare un pò di cose fino al punto di aprire i file nel pc ...... da lì ho iniziato ad innamorarmi e imparare a muovere questo minuscolo aggeggio che fa miracoli. Sforna foto bellissime di giorno e pure di notte a mano libera, ora ci sto facendo amicizia (sono pochi gg che la uso) ma ogni volta imparo qualche piccola cosa che può fare, Se queste sono le prime soddisfazioni probabilmente prenderò pure la m6 o m7 così completo lo zoom. Questa a una super luminosità ed è praticamente tascabile, inutile mettere fra i contro che si fatica tenerla in mano perchè si sa cosa si compra (però non la defisco un macello perchè è piccola anzi è il suo vanto), Il suo forte è poco ingombro e buone foto, video non saprei perchè non li uso quasi mai. Aggiornerò più avanti se ho altre impressioni. Primo aggiornamento: Viaggio ad Innsbruck e Bressanone con ingobro pari a zero e file molto ma molto belli, sia con impostazioni preimpostate che in manuale, lì fai delle cose ecczionali quando hai fato amicizia con i tasti el e varie impostazioni che adesso trovo anche facilmente modificabili durante lo scatto. Una VERAFIGATA avere in tasca una cosa così. In pratica scatti ne sbaglia pochissimi. Per ora sono proprio innamorato.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019

Pro: Maneggevolezza,foto spettacolari,anche al buio o quasi,prezioso mirino elettronico

Contro: al momento nulla di allarmante,menù un po' complicato,ma poi ci si ritrova

Opinione: presa dopo un'altra Sony,la hx60 che a parte uno zoom abbastanza lungo,non mi permetteva lo scatto in ambienti bui,e senza mirino,presi la Nikon A900,con zoom veramente eccezionale,e nulla più,ora con questa ho fotografato in ambienti bui,o quasi,il 24/70 x me è più che sufficiente,ho prediletto il quasi grandangolare a discapito di zoom eccessivi che poi se non hai cavalletto si vede il micromosso,sulla RX100M3,questo non succede neanche al buio.Sforna foto con un ottimo colore,e davvero utile il mirino elettronico,che quando cè il sole che picchia sul display,questo mirino è davvero utilissimo,e a me,anche se ho gli occhiali,non dà assolutamente disturbo,anzi perfetto.Volevo dire al riguardo che alcuni asseriscono che entra in taschino Camicia/jeans...be dato il peso e lo spessore mi sembrano affermazioni esagerate,e non possibili.Io la porto al collo dentro una custodia che avevo preso x la prima compatta,ci stà alla perfezione e i 230 gr di peso non si sentono.Una sola cosa,togliendo la scheda sdhc,e mettendola dentro alla D7500,questa non mi permette la modifica della foto,sarà perché la 7500 le foto le nomina DSC,mentre la RX100 le nomina in altro modo?...mah se qualcuno sa come ovviare,me lo scriva,grazie

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017

Pro: Compattezza, ricchezza di dettagli, gamma dinamica, veloce nella MAF e buona resistenza agli ISO, flash a scomparsa, mirino elettronico.

Contro: Batteria scarsa, manca carica batteria.

Opinione: Volevo una fotocamera da portare sempre con me e l'ho trovata, la infilo in tasca e via. I files sfornati sono ottimi, ben definiti e ricchi di informazioni. Non sono quelli delle reflex FF ma non c'è una distanza abissale. Tecnologia di tutto rispetto, Sony non scherza. Fino a 3000 iso rumore più che accettabile. Ottima luminosità ottica, costruzione di tutto rispetto. Peccato la mancanza del touch-screen anche se non ne sento la mancanza. Batteria scarsa, problema facilmente superabile con una di scorta. Prezzo non proprio da compatta, tenendo conto di ciò che offre ci sta. Ottimo acquisto consiglio vivamente.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017

Pro: compattezza, colori, scatta in RAW, potenza flash regolabile.

Contro: durata batteria; assenza touch-screen con relativo touch to focus; non uso più la reflex!!!

Opinione: Ho acquistato questa compatta per avere sempre a portata di mano una macchina fotografica in grado di scattare in RAW sfornando foto abbastanza decenti. Che dire? A mio modesto parere, si è trattato di un ottimo acquisto. Una macchina che infili tranquillamente nella tasca del giubbotto e quando vuoi immortalare qualcosa la tiri fuori e porti a casa ottimi scatti senza rimpianti per la reflex. Ovviamente la reflex è sempre la reflex, ma la sony RX100 se la cava più che bene. D'altronde quel che conta nella fotografia è la foto di per sé, non il dettaglio da notare croppando al 100%. Poi dipende da cosa si pretende; è normale che non la uso per andar a fare caccia fotografica!!! Ottimi colori e buon range di utilizzazione degli ISO: fino a 1600 il rumore è ancora contenuto, a 3200 è abbastanza evidente ma piacevole. La si può usare per fare street photo anche la sera a mano libera. Mi piace molto il flash a scomparsa, che puoi regalarlo anche verso l alto, controllandone la potenza. Due, invece, solo le cose che non gradisco: 1) assenza del touch-screen con relativo touch to focus; 2) durata batteria (200/230 scatti), ma è un problema risolvibile o acquistando una batteria supplementare (che di concorrenza si trova max ad una quindicina di euro) o portando con se una power bank, dato che la ricarica assieme con cavetto USB. Per il resto non posso che parlarne bene. Ho letto recensioni negative dove si dice che cellullari di ultima generazione sono superiori a questa compatta; penso che le persone che abbiano scritto tali recensioni non hanno alcuna conoscenza sulle macchine fotografiche ed è meglio che continuino a farsi i selfie con le "tavolette". Per chi vuole una buona compatta che ti regala ottimi scatti consiglio tranquillamente la Sony RX100 mark 3.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016

Pro: compatta di qualità,ricchezza di dettagli ed una incredibile gamma dinamica

Contro: troppo piccola e scivolosa mancanza carica batteria.

Opinione: sony ci stupisce sempre di più e un concentrato di tecnologia di tutto e di più in un corpo cosi piccolo,la mancanza di un grip si sente pero si trova come opzional come pure il carica batteria non in dotazione pure quello extra, per il resto nulla da dire file stupendi corpo robusto ben realizzato,un consiglio prima di acquistarla provatela.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015

Pro: Qualitá d'immagine, veloce ed alta resistenza ISO.

Contro: Non ne trovo!

Opinione: Volevo una fotocamera da portare sempre con me visto che le Refex a volte ingombra, e con Sony Rx 100 III HO LA QUALIT? SEMPRE CON ME! La consiglio pienamente a coloro che sono alla ricerca di una compatta di ottiche di qualitá! É veramente un gioiello! Fa toto veramente eccezzionali con definizione come una Refex! Anche il musuriro ottico é una cosa fantastica in situazioni di luce intensa e scarsa!

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015

Pro: Definizione e resa dei colori ad alti iso strepitosa,facile da usare e comodissima in tutte le situazioni

Contro: Forse l'otturatore che si ferma a 1/2000 se confrontata col modello successivo 1/32000 ...bella differenza ma di fatto secondo me contro non c'è nulla

Opinione: Ho comprato questa fotocamera proprio quando e uscito il quarto modello e ho aspettato che scendesse di prezzo.non posso parlare dell'ultimo modello che da quanto ho appreso, é sensazionale per i video anche se questa non e da meno.per quanto riguarda le foto la qualità e più o meno la stessa e proprio per questo ho scelto questo modello che posso garantirvi sforna dei file incredibili molto belli e contrastati.io ho una D800 ed essendo abituato ai suoi file enormi sono diventato esigente e questa sony posso dire che non ha deluso le mie aspettative...il suo obiettivo è un pochino corto ma ricordo che i veri professionisti rinunciano a tanto per avere più luminosità e poi bisogna ricordarsi che é una compatta ma con i muscoli. Buona luce a tt

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015

Pro: Tascabile ideale per foto di qualità anche in full auto e stampate in 60x50. E' strepitosa in condizioni di luce difficili, molto difficili.

Contro: Il display inclinabile aumenta lo spessore e dà l'idea, forse solo un'impressione, che la macchina sarebbe più robusta se non ci fosse quell'arnese da selfie. Ma c'è qualcuno che spende 700 euro per mettere la fotocamera in cima a un bastone?

Opinione: Non sono un fotografo. Più dell'aspetto tecnico mi interessa quello documentario, e magari la bellezza di una inquadratura capitata per caso. Quindi ho bisogno di una cosetta che si possa portare sempre in giro e uso molto la modalità auto+, sempre pronta, che fornisce immagini senza evidenti difetti e, al più, si può ritoccare in post. Scatto spesso dentro chiese romaniche, buie assai, e qui la sony dà il meglio di sè. Non uso mai il flash. La foto è sempre più chiara della vista a occhio nudo e i dettagli sono nitidi. Può emergere qualche sbaglio nella messa a fuoco usando lo zoom, ma raramente, molto meno che con il mod.I. E quando succede si passa al manuale.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2014

Pro: Qualità immagine e resistenza iso simile a reflex. Lente davvero luminosa. scattare o filmare a luce di abajour su un 24mm equivalente è un sogno anche per molte reflex. completamente personalizzabile. corpo in alluminio. mirino elettronico retrattile. 10 frame per secondo. AF molto veloce per una compatta in condizioni di luce buona. Video in SLo-mo fino a 120 fps.

Contro: Autofocus continuo inaffidabile in scarsa luce, lente che a 24mmè 1.8, a 32mm scende già a 2.8 fino a 70mm si scalda facilmente, pur non andando mai in blocco, può dar fastidio. Occorrono schede SDXC per poter usufruire delle più performanti prestazioni video

Opinione: Sono stato per molto tempo attratto dall'attacco E di sony. ero tentato dalla a6000. ma frenato dal dover costruire un secondo corredo ottiche. peraltro costose. Non ho dunque perso occasione quando ho trovato questo piccolo gioiellino ad un prezzo davvero vantaggioso. mi ha completamente sorpreso! posso affermare con certezza che in un pomeriggio di utilizzo mi ha fatto dimenticare l'attacco E di sony (tanto che ho venduto quanto avevo). Ora, dopo due mesi di utilizzo, mi ritengo in grado di recensire con cura e dettaglio questo gioiellino. Iniziamo col dire che la qualità fotografica è sorprendentemente vicina ad una reflex. A ben guardare solo i bordi destro e sinistro, gli angoli sopratutto. risultano un po morbidi. L'inconveniente riguarda quasi esclusivamente la minima focale. il centro al contrario è sempre, sempre dettagliato, a qualsiasi apertura e lunghezza focale. Da considerare che via software anche il RAW viene "raddrizzato" al grand'angolo. la deformazione si nota solo durante la funziona foto panorama. i colori zono zeiss. come gli incarnati, perfettamente riprodotti. fino a iso 1600 i file prodotti sono molto molto vicini ad una reflex. oltre, restano utilizzabili, ma si percepusce un calo di rendimento e gamma. Una delle funzionalità più meravigliose è l'utilizzo in grand'angolo (24mm) di un'apertura pari a 1.8. si possono fare foto e video a lume di candela. altro aspetto che trovo meraviglioso è il fatto che si fa tutto con una mano volendo... finito di scattare si spegne, l'ottica si ritira, si chiude, e si mette in tasca. niente borse tappini, ecc ecc.... Il display ruotabile fino a 180° è sempre ben leggibile. semmai pare piccino, ma ci si può far poco... il mirino elettronico piò servire in alcuni contesti. ma è davvero piccolo. difficile l'utilizzo con occhiali ed è facile non vederci nulla per via del sole che filtra dai bordi. ho trovato molto comodo usarlo in combinazione con un berretto! la definizione è buona, come pure colore e contrasto. Aprendolo e chiudendolo, automaticamente si accende o spegne la camera. può dar fastidio, ma io l'ho trovata una cosa comoda. La RX100III ha 4 pulsanti completamente personalizzabili e due ghiere personalizzabili anche a seconda della modalità prescelta. scattare in manuale è facilissimo. come pure focheggiare manualmente usando la ghiera frontale. questa non ha scatti, e nuove il vuoco senza soluzione di continuità. Molto interessante, in modalità P, la visualizzazione a corsoio dei parametri di apertura e tempi durante le regolazioni tramite ghiera. AUTO ISO sempre disponibile con limiti inferiore e superiore. ma senza possibilità di settare tempi di sicurezza. Per essere una compatta con sensore da solo un pollice permette anch'essa gradevoli sfocati. a 24mm e massima apertura, la PDC resta inferiore ad una m4/3 che scatta a 24mm f2.8 sono possibili macro fino ad un cm dal soggetto. ma conviene chiudere il diaframma poichè in tale contesto si notano molte abberrazioni a grandi aperture. Resistenza a flare e gost molto buona. tranne con solo in angolo fuori inquadratura a 24mm 1.8 comoda ed immediata la funzione wi fi. che permette di passare scatti pieno formato o dirotti a 2mb a pc e computer. permette il comando remoto ed ha una serie di app installabili per time laps, motion photography ecc ecc. Autonomia batteria scarsina, sopratutto se si gioca con il wi fi. fornito solo un caricatore USB. In definitiva questa fotocamera sostituirà un buon 70% dei miei scatti casalinghi. la a99 uscirà quasi esclusivamente per lavorare! Salute a voi Daniele



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Sony » Sony RX100 III » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me