JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Presenza di flare, paraluce inguardabile, diametro filtri 82, dimensioni non da mirrorless
Opinione: Saltiamo completamente la parte sulla qualità ottica: è buona ma vi è presenza di flare importante. Questo significa che in condizioni frenetiche la probabilità di tirare fuori uno scatto da scartare è purtroppo una realtà. Ora, su uno strumento destinato ad un professionista lo ritengo estremamente limitante. E' pur vero che ci si può abituare, ma è pur vero che dovendo essere uno degli ultimi progetti di 24-70 in commercio, trovo un po' fastidioso che soffra di un problema simile. Per il resto non ha grandi difetti, la velocità di messa a fuoco è istantanea, il tasto personalizzabile è comodo, la ghiera zoom è fluida ma c'è di meglio. Insomma, è un'ottica mediocre che personalmente ritengo stonare di fianco a titani come il 24 GM o il 135 GM della serie professionale di Sony. Aggiungiamo al pacchetto che non sia una lente compatta né leggera ( sembra un 24-70 da reflex )... Personalmente ritengo il 28-75 Tamron una scelta ben più oculata, o ancora meglio altre lenti fisse come un batis 40.
Opinione: Trovo un Migliore 24-70 mai prodotto fino adesso!!! Posso fare confronto con canon e tamron che già avuto in passato... Non che paragone! E mio parere personale! Con a7III, a6300 e vecchietta a7R si comporta da Dio! In video a 4K riesce risolvere al massimo il sensore FF! Forse posiamo lamentarci sul paraluce ce zia Sony poteva impegnarci un po di più... Consiglio di provare!!!
Opinione: Ottima lente, la utilzzo come tutto fare con la mia A7R3. Non trovo difetti ne di ingombri e neanche di peso, ma questo è solo un fattore puramente soggettivo. A livello pratico è un obiettivo che non ti sbaglia una foto. Prestante, veloce e preciso come dicevo nel titolo. L'unico grosso difetto secondo me sono la presenza di flare... decisamente troppo fastidiosi e bisogna ricorrere a stratagemmi o altro per poterli evitare. Insomma, non sarebbero neanche un problema così grosso, ma per quello che costa e per quello che promette, non dovrebbe soffrirne così tanto. Per il resto, non ho nulla da dire: è decisamente un gran bell'obiettivo!
Pro: Tutto fare fantastico - Solida costruzione - esteticamente bello - Nitido - Tropicalizzato - f2,8 costante-Ottimo bokeh - eccellente per paesaggi e ritratti - AF preciso, veloce e silenzioso.
Contro: Flare - Paraluce plasticoso - Prezzo anche se giustificato.-
Opinione: L'ho acquistata in questi giorni per la mia Sony Alpha 7RIII binomio favoloso. Non elenco tutte le cose positive che ho verificato, vi annoierei, faccio prima a dire che non ho trovato nulla di negativo. Il flare si ok è noioso (il controluce deve essere veramente incidente) ma basta aprire di 1 o 2 stop e tutto è risolto. A limite in post produzione con Lightroom si risolve il tutto in modo facile e veloce. Vengo da Nikon e dalle ottiche di Nikon, favolose, questa penso non abbia nulla da invidiare.
Pro: nitidezza, rapidità nella messa a fuoco, praticamente un tutto fare 24-105 (da 70 a 105 in APS-C)
Contro: il peso, anche se in linea con le caratteristiche dell'obiettivo.
Opinione: Ho appena fatto un viaggio di 16 giorni in Sicilia e, come faccio di solito, oltre alla A7R2, ho portato con me anche il prezioso 28 mm da montare nei momenti in cui gli 886 g si fanno sentire. Posso affermare di non aver mai sostituito il formidabile 24-70 mm f/2.8, quindi anche il peso, che rappresentava una incognita, non è stato un problema. Ho appena visionate le foto del viaggio e sono entusiasta per la nitidezza, i colori e la profondità delle immagini. Non mi dilungo sulle caratteristiche dell'obiettivo già ampiamente descritte da Giuseppe Proto che condivido.
L'acquisto di questo obiettivo ha semplificato il mio parco ottiche: ho venduto sia il 55 mm che il 90 mm che avrebbero preso polvere.
In 50 anni di fotografia passati tra Nikon e Canon è sicuramente il miglior obiettivo posseduto (senza dimenticare il corpo macchina!).
Pro: IL TOP DI SONY (COSTRUZIONE - RESA - AF E BOKEH)
Contro: FLARE e PREZZO (ma non è proibito)
Opinione: La domanda è ha ancora senso comprare questa lente? Per me, SI! l'ho posseduta per due anni (2017-2019), l'ho venduta per sostituire questa lente con un 50mm sony, mossa insensata e qui me lo sono ripreso ma senza svenarmi troppo insieme alla Sony a7RIII. Una lente eccezionale sia nella sua costruzione che nelle sue prestazioni. Il primo 24-70GM che ho posseduto era risoluto ma in alcuni casi era poco inciso (specie a f2.8) Questo lo trovo molto inciso anche a piena apertura da 24 a 70. Il motore della messa a fuoco pur essendo un SSM, lavora molto bene. Anche in af continuo. Il Bokeh è molto morbido e la color è molto naturale con contrasto ben bilanciato. Con la sony a7RIII la uso per fotografia Street, ritratti, paesaggio e reportage.. Personalmente è una lente che merita di essere comprata, anche se la competizione è molto spietata soprattutto coi tamron e Sigma. Anche se moltissimi aspettano una versione 2 del prossimo 24-70, Non amo dare i voti ma personalmente si merita un 9.5 Brava SONY
Pro: Qualità , precisione , velocità , costruzione e design sono ai massimi livelli
Contro: SOLO ATTACCO E
Opinione: Ho aspettato a recensire quest ottica per poter avere una idea piu chiara
Premetto che vengo dal mondo Nikon , dove (tutti sanno) che le sue ottiche sono strepitose sia in qualità che in velocità.
Ho posseduto fino a poco tempo fa una D810 con il 24 70 2.8 VR e posso dire tranquillamente che il GM della Sony è nettamente piu nitido,morbido nel boker e silenzioso anche della versione Canon che ho avuto modo di conoscere tramite un caro amico.
COSA AGGUNGERE? PERFETTO :)
Opinione: Ho aspettato un pochino prima di trarre le mie conclusioni per il semplice motivo che non ho avuto modo di provarlo per una intera giornata , cosa che , è avvenuta lunedì scorso .l'obbiettivo da la grande sensazione di robustezza e accuratezza nei dettagli anche le ghiere sono fluide e fruibili . Da F 2,8 fino a F 5,6 restituisce una qualità una nitidezza ed una sensazione di tridimensionalità e stacco dei piani unica ,anche i colori sembrano ottimi non parliamo poi del boken , straordinario a 2,8 .Purtroppo chiudendo di più la lente perde molto , sopratutto in resa dei colori e tutto l'eden sembra affievolirsi . in controluce un fastidioso flare ( ho sempre fotografato con dei fissi , ed ho come esempio loro , il 25 batis della zeiss in contro luce pieno non fa una piega ma ripeto essendo un fisso ha meno gruppi ottici e meno possibilità di tale sintomi ).Nel complesso un ottimo obbiettivo tenendo conto che è un 24 /70 il peso che a me sembra eccessivo è nella media della concorrenza. Mi riservo come avrò modo di giocarci un po di recensire più accuratamente .