RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2018

Pro: Nitidezza, colori, assenza di cromatismo, distorsione ben controllata, ghiera zoom "antioraria" stile Canon.

Contro: Ingombro, peso, peso, peso, sensibilità alle luci laterali.

Opinione: Finalmente ho deciso di prenderlo! Le prime impressioni sono molto buone, già molto nitido a tutta apertura (usabile a 2,8 in astrofoto focheggiando con attenzione, quindi è proprio quello che mi serviva), bei colori, solido, ottima costruzione, vignettatura molto contenuta considerando la gamma focale (ho avuto anche Nikon 14-24 e Canon 16-35 2,8 III, e mi sembra molto migliore di entrambi). La distorsione geometrica è molto ben controllata, l'aberrazione cromatica non sa nemmeno cosa sia! Tra i difetti inevitabilmente il peso ed una certa sensibilità alla luce laterale, che se si manifesta sotto forma di lievi aloni in notturna se ci sono ad esempio lampioni laterali, ma nulla che grandangoli simili non presentino. I veri difetti rimangono il peso e l'ingombro: maneggiarlo è veramente impegnativo, complice anche un'ergonomia non eccezionale (il corpo è molto largo e afferrarlo con una sola mano non è molto rassicurante). ma se le prestazioni sono queste, è un prezzo che si paga volentieri.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018

Pro: Costruzione, rapporto qualità prezzo, nitidezza.

Contro: Nulla.

Opinione: Dovendo acquistare un ottica con questa escursione focale, per la nikon d850, ho voluto condurre un po' di test confrontando il nikon 14 24 e il sigma art 14 24, ovviamente senza alcuna pretesa scientifica, ma facendo in modo di cercare quelli che potessero essere i limiti per l'utilizzo che ne voglio fare. Come peso ed ingombro mi sembrano grosso modo equivalenti, e tutti e due si presentano con una prominente lente frontale a cui bisogna fare molta attenzione; lascio ad altri le considerazioni su tropicalizzazioni, e trattamenti anti sporco/grasso, ma alcuni accorgimenti costruttivi fanno comodo, e ovviamente, più una lente è nuova e più è avanzata tecnologicamente (vi ricordo che il 14 24 nikon è uscito nel 2007 per 24 mpx, e a quanto pare non c'è nessuna intenzione di aggiornarlo). Ho provato prima il nikon perché volevo quello, ma l'impressione che ho subito avuto è che non avesse un potere di risoluzione in grado di risolvere un sensore da quasi 50 mpx... allora sono andato ad un evento in cui si poteva provare il materiale nital, e l'ho riprovato: identica situazione! si ha una sensazione di omogenea leggera sfocatura che si accentua ai bordi, dove in più si aggiungono aberrazioni cromatiche importanti (è vero che si risolve in post, ma qui stiamo parlando delle ottiche). Ho provato poi il sigma, e mi è sembrato molto più nitido (parlo di potere di risoluzione, ossia la capacità di risolvere il dettaglio fine che ti fa apprezzare le potenzialità del sensore; non potendolo testare su una mira, ho cercato di includere soggetti con trama, situazioni di rientri di luce, linee, a diversi diaframmi, così come avevo fatto con il nikon). Le aberrazioni cromatiche sul sigma mi sembrano molto più contenute e per questo in post si riesce a sistemare meglio e prima. Discorso un po' più complesso per le distorsioni: a prima vista, specie se si includono linee dritte in primo piano, tutti e due sembrano soffrire un po' di barilotto; in realtà quando si aprono il file in photoshop, è evidente che anche in questo il sigma vince facile: il sigma nelle zone centrali e anche oltre, è dritto (anche applicando la correzione obiettivo, si nota che si muovono solo i bordi); storia diversa per il file nikon; in questo caso si vede che le distorsioni partono gradualmente dal centro, fino ai bordi (dove, ripeto, si aggiunge una considerevole aberrazione cromatica), e questo rende molto più complessa una giusta correzione. A diaframmi più chiusi le differenze di aberrazioni cromatiche e distorsioni, si riducono ma non spariscono, mentre sulla nitidezza, il sigma rimane evidentememte molto superiore. Alla fine la scelta è ricaduta sul sigma: oltre ai vantaggi pratici di resa e costruttivi di robustezza, un bel risparmio di quasi 800 euro (entrambi ufficiali nital il primo e mtrading il secondo). Buone foto a tutti!

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018

Pro: Nitidezza, costruzione, luminosita'

Contro: nulla

Opinione: Scettico all'inizio per non aver optato in soluzioni nelle ottiche originali ma subito dimenticate nell'uso di questo fantastico obiettivo. E' entusiasmante solo averlo montato. Ti restituisce una nitidezza e una solidita' ineguagliabile. Forse un tantino pesante, ma a tutto c'e' un prezzo e ti rendi conto di avere un'ottica che rende per quello che e' veramente. Molto soddisfatto al punto tale di prendere in considerazione anche l'acquisto del 50 mm che a quanto pare se la gioca ad armi pari allo Zeiss. Molto soddisfatto. Voto 10!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018

Pro: Nitidezza, costruzione, correzione della distorsione

Contro: Scarsa resistenza ai riflessi, peso e ingombro

Opinione: Acquistato oggi e subito sottoposto a prova e anche a confronto con 14 Samyang e 21 distagon zf2; le prime impressioni sono ottime, ma mi riservo un giudizio più consapevole tra qualche mese. Per ora posso dire con sicurezza che la nitidezza è eccellente, anche ai bordi, un po' a tutte le focali, addirittura superiore a quella fornita dal 21 Zeiss; l'obbiettivo appare solido e ben realizzato, le ghiere scorrono fluide; la correzione della distorsione mi è apparsa ottima (sotto questo aspetto straccia il Samyang). Il peso è notevole e va considerato anche l'ingombro. Il vero neo l'ho riscontrato nelle prove effettuate con forte luce laterale, allorquando ho verificato un evidente riflesso. Nella stessa situazione lo Zeiss ha resistito benissimo, il Samyang un po' meglio. In passato ho avuto il 14-24 Nikon che aveva lo stesso problema; del resto in entrambi gli obbiettivi hanno una lente frontale imponente e sporgente.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me