JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Qualità d'immagine eccellente, semplicità dei comandi, messa a fuoco reattiva, video 4k di alta qualità (con unltimo aggiornamento video pro). Touch screen eccezzionale con funzioni sempre a portata di mano e velocemente selezionabili, trasportabilità. Immagini ottime fino a 1600 iso.
Contro: 4K croppati, no ingresso microfono uscite cuffie.
Opinione: Dopo aver avuto Canon, Nikon d90, d300, ed ora possessore di una d600 e di una d7100, ho voluto provare le mirrolrless con la sony a6000 esclusivamente per i video, ma i video non avevano una grande qualità, venduta ma sempre alla ricerca di una mirrorless che rispondesse alle mie esigenze, fino a quando vedo le recensioni di questa samsung (il marchio non mi ispirava fiducia). Incuriosito inizio ad approfondire sulle sue caratteristiche, mi convinco e la acquisto, dopo 10 giorni di prove varie sono rimasto stupito dalle sue performance foto/video, scatti raw con dettaglio fino a 1600 iso, utilizzabili anche fino a 3200 iso ma con un lieve degrado dei dettagli, messa a fuoco eccezzionale molto vicino ad una reflex, anche in situazione di scarsa luminosità con l'AF assist. Sul settore video rimango veramente colpito, messa a fuoco lineare, nessuna incertezza ma soprattutto qualità sia in 4K che in FullHD a 60fps eccezzionale, il suo 16-50 motorizzato in kit (tutta un'altra cosa a differenza del 16-50 in kit sony) è ottimo, poca vignettatura anche a 16mm e quando si usa lo zoom motorizzato nel video, il movimento è regolare. Mi sono dovuto ricredete da questa samsung nx tanto che ho deciso di vendermi tutto il mio materiale nikon per acquistare anche la nx1 (per avere i 4k non croppati), ed obbiettivi samsung. Se cercate un qualcosa di trasportabile, che faccia video e foto di ottima qualità questa è la scelta più giusta, senza doversi dissanguare economicamente.
Pro: Buona qualità d'immagine grazie al nuovo sensore APS-C retroilluminato, buona ergonomia, personalmente trovo un ottimo rapporto qualità prezzo, video 4k, autofocus molto reattivo, stessi comandi di una reflex, schermo basculante touch screen, altamente personalizzabile e configurabile. Comandabile a distanza da Smartphone.
Contro: rumorosa oltre i 1600 iso, ma penso sia normale per questo tipo di prodotto.
Opinione: L'acquistata mia moglie per qualche scatto senza pretesa ed invece la fotocamera si distingue per un'ottima qualità d'immagine che mi ha favorevolmente sorpreso.
Velocissimo l'autofocus e molto preciso. Effettua anche scatti panoramici come un telefonino (ma con una qualità notevolmente superiore). NFC e WiFi completano le caratteristiche.
Buono anche l'obiettivo in Kit, il 16-50, azzeccata l'escursione focale, ottima qualità anche se un po' scuretto. Favolosa la sezione video con il 4K
Pro: Buona qualità sensore, buona ergonomia, ottiche (almeno alcune) con un ottimo rapporto qualità prezzo, video 4k, autofocus abbastanza reattivo
Contro: Video 4k croppati (leggi sotto), no ingresso microfono, no possibilità di collegare microfono esterno, parco ottiche limitato
Opinione: L'ho presa perchè mi serviva per girare alcuni videoclip in 4k... La qualità dell'immagine è sicuramente molto buona, le (purtroppo poche) ottiche sono ottime ed alcune molto economiche in relazione alla resa (ho preso il 30 f/2 a 200 euro e ne sono molto soddisfatto).
Il 16-50 in kit è stabilizzato e funziona egregiamente, per essere un'ottica kit ha il pregio di essere piuttosto wide (16mm - circa 25mm equivalenti su FF)
Il sensore è performante, apparentemente non ha filtro anti-aliasing ed il recupero di luci ed ombre in effetti è buono.
Detto questo, il rumore in generale (tralasciando il recupero) non è niente di eccezionale, personalmente avrei preferito qualche megapixel in meno e meno rumore, ma la tendenza del mercato purtroppo è questa...
L'ergonomia è buona ed il display touch-screen è reattivo e luminoso, manca purtroppo la possibilità di collegare un mirino elettronico esterno.
L'autofocus è abbastanza reattivo per una compatta, di solito funziona bene ma ha problemi in situazioni con altro contrasto (es. ritratto con una finestra dietro).
Le funzioni video sono poche ma più che sufficienti, purtroppo manca l'ingresso audio per un microfono esterno.
Occhio che, a differenza della NX1, gira i video 4k mappando la porzione centrale del sensore 1:1: quindi il rapporto di moltiplicazione della focale va aumentato di 1.7x oltre all'1.6x dei sensori APS-C. In pratica, un 30mm ha un angolo di campo simile ad un 80mm su full frame. Il codec utilizzato è l'H.265, occorre scaricarlo per visualizzare i video.