| inviato il 07 Maggio 2019
Pro: Compattezza, durata batteria, qualità alle lunghezze focali corte, MF, gamma, stabilizzazione, qualità video
Contro: QI alle focali piu spinte, rumore oltre 400 ISO
Opinione: Dopo 3 mesi e 4000 foto, posso provare a tirare le mie somme. L'ho presa in offerta per poter scattare dopo aver venduto la mia 5300 per passare ad altro, non ce la facevo a non poter fotografare. Le mie aspettative erano coerenti con le dimensioni del sensore, ma devo dire che, in parte, mi ha sorpreso: è una tuttofare da portare sempre nello zaino, alle focali corte ed in buone condizioni di luce la QI è superiore alle attese, molto nitida e piena di dettagli, quasi all'altezza di sensori ben più grandi, la gamma è buona e consente più di qualche soddisfazione. Aumentando la focale o chiudendo il diaframma escono tutti i limiti del sistema, ma consente di portare a casa ricordi piacevolissimi. Oltre 400 ISO troppo rumore; quello che salva alcuni scatti è una buona apertura massima di F/2.8.Tecnologicamente è una sorpresa per l'infinita possibilità di regolazioni ed affinamenti, credo anche troppi per un neofita, buono il WB che comunque io personalizzo, raffica eccellente; davvero inaspettato il funzionamento dello stabilizzatore, un plauso all'AF, immediato e che non sbaglia un colpo, riconoscimento visi, tracking, velocità di scatto, meglio della 5300!!! Connettività al top, batteria che consente fino a 500 scatti, mirino tra sufficiente e buono, ma ricco di info. La qualità video è Panasonic, praticamente per me andrebbe comprata anche solo per i video. Differentemente dalle mie iniziali intenzioni, penso che la terrò quando comprerò di meglio, la porti al collo, magari in spiaggia e non ti preoccupi di avere 2000 euro a rischio, poi con i 1200mm equivalenti arrivi dove mai potresti con sistemi superiori. Paradossalmente per una superzoom qual è, la comodità vera sono i 24mm di lunghezza focale che spesso sono una salvezza. Di sicuro vale fino all'ultimo euro che costa. |