RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 ASPH : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 ASPH)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017

Pro: Caratteristiche ottiche, resa complessiva, dimensioni e peso

Contro: Niente di rilevante

Opinione: E' oramai da un paio d'anni che posseggo questa lente. Riappropriarsi della focale normale non è stato semplice, però una volta che ci si riesce le foto ne guadagnano. E' apparentemente meno versatile dei vari grandangoli moderati che attualmente vanno molto di moda, in luoghi chiusi soprattutto dove non è possibile fare quel passo indietro costringe a delle scelte nell'inquadratura non necessarie con ottiche più larghe, però si questo permette a mio avviso foto più incisive, facendo risaltare i particolari e permettendo di usarlo anche per il ritrarre le persone nel contesto. La lente è nitida già a TA, ma non esageratamente, a F1,4 c'è il dettaglio, ma restituisce anche dei contorni sfumati da far apparire la scena un po' sognante. Chiudendo la nitidezza aumenta, con un massimo a F2,8/F4. I colori, per quanto poco in evidenza, perché il WB automatico omogenizza un po' tutte le lenti, tendono un po' al caldo rispetto le Zuiko, che a parer mio sembrano mediamente più fredde e cliniche. La qualità dello sfocato è buona, soprattutto se si riesce a porre una certa distanza tra il soggetto e lo sfondo. Il paraluce è molto criticato perché grande. Effettivamente compromette la compattezza quando è montato e non è ribaltabile, ma non la leggerezza. Ultimamente utlizzando una borsa più grande lo tengo sempre montato. E' comunque di buona qualità, plastica spessa e dura, non la plastica fine degli Zuiko. E' fornito con la lente. Io la uso sulla e-m10 mk1, non trovo fastidi particolari relativamente a questo combo. Anzi i due PanaLeica che posseggo (oltre al 25 ho il 45) sono per me proporzionatissimi sulla e-m10 ed oltretutto il 25 fruisce della stabilizzazione del corpo. C'è anche da considerare che la e-m10 è una piccola fotocamera molto completa, ma in virtù di questa completezza non è tascebile anche se ci si mette il 20mm, perciò tanto vale avere il 25 se piace di più la focale e la resa. La resa è per me top. Ma veramente top. Nel senso che è risolvente, dotato di un elevato microcontrasto, ma di un contrasto generale tra i più bassi (forse il più basso) tra tutte le ottiche m4/3. Queste caratteristiche rendono possibile una naturalezza e una resa tra le meno digitali oltre che una maggiore facilità di postproduzione grazie ai risultati non pompati. Perciò non posso non consigliare questa lente, che per la sua luminosità e focale, può assurgere a essere anche unica. Per me è la migliore lente del sistema, che in qualche modo pur essendo prodotta in Giappone conserva l'impronta Leica (oltre alla serigrafia frontale).Dirò di più, vale la pena avere una m4/3, anche una vecchia GF1 (con cui si sposa benissimo) per avere questa lente. AGGIORNAMENTO (in replica all'amico Canti Del Caos): Lo ringrazio per essersi fidato del mio giudizio e sono contento che trovi nel 25 quelle doti che ha ben sottilineato e che sono mascherate da un aspetto esteriore insignificante. Ora lo utilizzo con la gx7 (non ricordo più che impostazioni feci) non esiste effetto serpente a sonagli, ma solo il rumore della MAF, in particolare nel momento in cui viene raggiunta con il rimbalzo tipico della MAF a contrasto. Anche con la e-m10 mk1 (che ora non ho più) non avevo problemi di rumorosità, avevo agito anche in questo caso sul menu.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017

Pro: apertura f1.4, stacco dei piani compatteza senza paraluce, autofocus

Contro: paraluce, no dual IS

Opinione: ottica molto compatta ovviamente se non si monta l'enorme paraluce; a tutta apertura ma anche chiudendo di qualche stop regala un bello stacco dei piani sconosciuto ad altri obiettivi, firmware però mai aggiornato infatti non si può godere del dual IS dei corpi panasonic più recenti, autofocus comunque abbastanza veloce, qualità immagini comunque in linea con il nome nonostante il prezzo abbastanza contenuto, molto buono anche in macro grazie alla minima distanza di messa a fuoco

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016

Pro: Qualità dell'immagine, sopratutto dei colori, bokeh (su m43 non è scontato).

Contro: Paraluce squadrato che occupa spazio come se fosse un'altra lente in borsa, messa a fuoco non in linea con le ultime tecnologie dei corpi macchina Panasonic e Olympus, firmware mai aggiornato.

Opinione: Nel corredo Lumix solo altre 2 lenti hanno una velocità maggiore di questa: il 42,5mm f/1.2 (del 2015, 1.300€) e l'ultimo arrivato 12mm f/1.2 (2016, 1.100€). Stiamo parlando quindi dell'unica lente sotto f/1.7 per 7 anni nella storia breve del m43. Costo: 500€, più o meno (l'ho presa usata a Londra per 300€..). Nessuna lente Olympus - che non sono stabilizzate come questa - è più veloce di un f/1.7. Secondo me solo per questa ragione, per chi non ha budget per le altre lenti sopracitate, questa lente è d'obbligo nella propria borsa. Se confronto le foto scattate con questo obiettivo con quelle scattate con la stessa distanza focale e f-stop del 12-35 f/2.8, sono ancora più contento di questa lente: nitidissima, sopratutto al centro, resa colori eccezionale. Quando faccio ritratti si scoprono colori negli occhi delle persone fotografate che nemmeno loro hanno mai visto. L'f/1.4 vien fuori sopratutto sui video: peccato che la lente non sia stabilizzata e che il paraluce sia ingombrante (ho sempre avuto m43, chi ha avuto apsc è ben contento di questo "ingombro").

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016

Pro: Eccellente risoluzione ma oltre 2.0

Contro: Vignettatura ed eccessiva morbidezza a TA; pesante e ingombrante; autofocus non al top.

Opinione: Obiettivo molto convenzionale, e lo si comprende anche dal peso e dalle dimensioni (calcolando che è destinato al sistema M4/3). E' il solito vecchio trucco delle lenti tedesche: nominalmente molto luminoso, in realtà per renderlo frizzante bisogna chiudere almeno a f2.0 il che annulla ogni vantaggio in termini di luminosità e costringe ad una costruzione ingombrante. Inoltre per avere una risoluzione ai lati dell'immagine degna del nome che porta bisogna chiudere ulteriormente almeno fino a f3.5 In compenso al centro la risoluzione è stellare, come pure il micro contrasto. Obiettivo che ho acquistato seguendo le indicazioni della scimmia ma che uso poco. Lo tengo per dire di possederlo.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2014

Pro: Definizione, bokeh cremoso e piacevole, af veloce, colori eccezzionali.

Contro: Su em5 noto un po' di vignettatura (poca he!)Assenza di tropicalizzazione.

Opinione: Possiedo da poco questa lente, che ho sempre desiderato avere. Nitidezza ai massimi livelli, colori pieni senza ritoccare la saturazione in post e ha pure un bell'incarnato. Ottima poi la resa dei neri nelle foto in b/n. Quando ho comprato la em5 ero indeciso tra questa e il 17 1.8, che ho poi comprato (due focali diverse ma adatte entrambe per un uso da street). Ottima lente ma l'ho scambiata per il 25 1.4. Per me ha qualcosa di magico. La consiglio vivamente.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me