RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2020

Pro: Risolvente, gran bokeh, ottima meccanica.

Contro: Nessuno direi

Opinione: Con questo e pellicola bw direi un passo indietro cronologico rispetto al digitale, ma finalmente una grana piacevole con tridimensionalità che avevo dimenticato. In digitale si parla di rumore qui di grana che anche se accentuata non compromette la risolvenza . La meccanica è a prova di tempo con fluidità ormai sconosciuta. Viva l ' analogico ! Magari scannerizzato, magari lavorato un po al computer, ma l impatto dell emulsione chimica è insuperabile.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019

Pro: Rapporto qualità-prezzo, qualità ottica

Contro: Nulla per quanto l'ho pagato

Opinione: Acquistato su di un mercatino nei primi anni novanta, pagato 20 000 lire (!), per completare il mio bizzarro corredo Olympus OM2 (avevo il 35mm e un 135mm, in più usavo per la macro uno strepitoso obiettivo 58mm a vite della mia vecchia Zenit. Ottima lente, luminosa e incisa. Ceduto tutto il corredo a pellicola una ventina di anni fa, ho riacquistato un corredo Olympus (stavolta OM1) con questo straordinario obiettivo. Molto divertente usarlo!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019

Pro: Dimensioni e qualità meccanica

Contro: La prima versione era otticamente scarsa

Opinione: Nel 1977 fu la mia prima lente OM a corredo di una OM1, il mio che era della prima versione (anello argento) aveva un flare marcato ed una nitidezza bassa a tutta apertura. Per l'inesperto rappresentava l'ingresso nel meraviglioso mondo della fotografia e tutto veniva preso con entusiasmo, ma col passare del tempo e col crescere dell'esperienza i difetti diventavano evidenti. Del mio mi accorsi quando feci qualche foto di prova paragonandolo al Pentax 50 f1.7, quando già nel mirino si vedeva la differenza del flare e le prove dimostrarono una netta inferiorità ottica. E' possibile che con la seconda versione -ghiera nera e trattamento MC- la qualità fosse migliorata. Per conto mio... passai al 50 f1,4 e cambiò il mondo.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017

Pro: Leggero ben costruito luminoso

Contro: non do' nessun contro visto che è un obiettivo vintage

Opinione: L'ho preso per curiosità visto il prezzo irrisorio di € 40.00. provato CON Olympus O-MD-E-M 10 MARK II e il risultato è più che soddisfacente. Penso sia un obiettivo da avere sempre con se per lo street in B&W è strepitoso molto soddisfatto della spesa. per tutti i fotografi che piace questo tipo di foto lo consiglio vivamente

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017

Pro: Leggerezza qualita costruttiva sfocato nitidezza ghiera diaframmi esterna messa a fuoco

Contro: Non averlo nel propio corredo

Opinione: Penso il migliore. 50 1,8 nella sua categoria, l'ho usato con om 10,molto nitido non pecca in nulla dal centro ai bordi gia a tutta apertura,lo uso ora su nikon d200 ,d7000,d610 dopo aver cambiato la baionetta ,pixco per l,esattezza acquistata su ebay a 15 euro senza lente con mf infinito,ottimo su tutte le macchine perfetto su d610 dove si riprende tutte le sue caratteristiche ,come la pellicola di una vota,anche meglio su sensore,confrontato con nikon 50 1,8 afd vince in nitidezza contrasto e uniformita immagine,mf manuale ma mol,to rapida visto la fluidita della ghiera, che dire se vi piacciono le ottiche vintage e perfetto..lo consiglio vivamente.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017

Pro: Sfocato, nitidezza, contrasto. Peso, dimensioni, qualità costruttiva. Prezzo.

Contro: F stop senza scatti intermedi.

Opinione: È la lente da cui tutto iniziò circa 20 anni fa. Non la vedo però con gli occhi dell'affetto quanto con quello dell'obiettività: nella sua fascia di prezzo non esista nulla di migliore, né in termini di qualità complessiva dell'immagine, né di qualità costruttiva. Ci possono essere lenti con uno sfocato ancora più particolare, trattamenti antiriflesso più efficaci, nitidissime, maggiore plasticità e miglior pregio costruttivo. Ma non ne troverete una che abbia tutte le caratteristiche elencate senza difettare in nessun ambito. La resa cromatica è ottimizzata per la pellicola: prima di storcere il naso passate i file per acr e occhio al bilanciamento del bianco: si tratta pur sempre di ottiche che non dialogano con le macchine moderne. Su aps funziona bene ma perde un po' della sua tridimensionalità.

user94858
avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016

Pro: Un obbiettivo eccezzionale, molto luminoso, lenti e ghiere di ottima manifattura, effetto Bokeh sensazionale

Contro: Nessuno

Opinione: E' sicuramente il miglior obbiettivo che abbia mai usato, ci realizzai la magior parte delle mie foto con la OM-1 tra cui ritratti, concerti e reportage; per sino in condizioni di luce pessime riuscii a scattare foto con soli 200 ASA. Su digitale l'ho usato poco dato che possiedo un sistema M4/3 dove questo obbiettivo diventa un 100mm, ma mantiene comunque la sua qualità, dando alla massima apertura un effetto bokeh davvero eccezionale. Che dire se lo possedete dovete provarlo, se non lo avete dovete comprarlo.

user46920
avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015

Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo - buona incisività dei dettagli e risolvenza generale - dimensioni e pesi contenute - qualità costruttiva - ghiera diaframmi esterna

Contro: Tiraggio Reflex - alcune aberrazioni più evidenti in digitale

Opinione: Ottimo disegno ottico, lo Zuiko 50mm f/1.8 funziona bene anche in macro e forse meglio in posizione riversata o inversa. Come tutta la serie degli Olympus OM Zuiko per la reflex a pellicola, risulta ben costruito e comodissimo nell'uso, soprattutto merito alla ghiera del diaframma posizionata esternamente rispetto a quella di maf e alla leggerezza-miniaturizzazione. Lo uso con una mirrorless APSc e lo trovo perfetto come focale equivalente (75mm), una focale normalmente difficile da reperire senza entrare in Leica o cercando qualche modello speciale e raro.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015

Pro: Resa molto buona, qualità e fluidità dei meccanismi, buona la resa sul macro

Contro: Mi sembra restituire una leggera dominante sul magenta, passaggi tonali non perfetti

Opinione: Confermo quanto già detto: lente anni '80 di alta qualità e che "regge" in risolvenza anche sul digitale attuale. Molto gradevole soprattutto sul bianco e nero, mentre sul colore, ad essere pignoli, soffre un po' nelle tonalità e sembra avere una leggera dominante. In ogni caso fruibilissimo per foto degne delle migliori ottiche fisse digitali. Molto buono per lo street e ritratti.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2015

Pro: Costruzione, fluidità ghiera messa a fuoco,ottima resa e dimensioni

Contro: Per me nessuno

Opinione: Si tratta di un cinquantino costruito in Gippone, di dimensioni contenute, l'ho utilizzato con olympus Omd M10 e con Canon 6D.Generalmente la resa è ottima e la resistenza al flare molto buona. Utilizzato anche per macro con i tubi restituisce immagini molto definite quasi simili ad un ottica macro.Lo consiglio a chi ha voglia di un buon cinquantino manuale non invadente date le dimensioni.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013

Pro: Dimensioni e peso minimi , filtri da 49 , resa generale ottima

Contro: Poco delicato nei passaggi tonali

Opinione: La casa costruttrice dice : " .estremamente compatto e il suo disegno ottico provvede una superba definizione per immagini nitide attraverso tutto il fotogramma , con apprezzabile riduzione dei riflessi interni ." . In effetti è 5 mm più corto e 60 gr più leggero del già piccolo 50 f1,4 . Quando questi parametri erano fondamentali , l'ho preferito al f1,4, senza però ottenere la stessa delicata risposta in gradazione totale . Ottimo in macro, grazie al suo disegno ottico simmetrico.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me