RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM-D E-M10 IV : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Olympus OM-D E-M10 IV)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025

Pro: Tutto

Contro: Nessuno

Opinione: Massima flessibilità estremamente soddisfatto Esagerata la funzione panorama davvero ottimaAutofocus e funzioni di macchine di livello superiore Migliorata la presa E andare in giro con 4 obbiettivi senza sentire il peso dell'attrezzatura non ha prezzo Qualità senza discussioni HDR automatico da top Se volete unico difetto non avere jack x microfono ma personalmente non uso filmati

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2024

Pro: Molto bella,qualità d'immagine,dimensioni da compatta,funzioni interessanti,stabilizzazione paurosa

Contro: Prezzo alto(sul nuovo in kit) Batteria Qualche finitura

Opinione: Ce l'ho da 1 anno e non posso che esprimere un giudizio positivo. La mia è nera ed è veramente bella. Secondo me: Mirino buono,display buono orientabile anche verso il basso. Autofocus singolo è ottimo,in continuo...non è il top. Stabilizzazione da paura:con il 20mm che non è stabilizzato(e mi pare di aver capito che cmq non accetta dal doppia stabilizzazione) ho fatto foto a mano libera di 2 secondi. Molto compatta sta dappertutto ed è questa la sua forza. Menù non completissimo secondo me e la personalizzazione è inferiore a quella di Panasonic x esempio. Vano batteria e scheda così così e sportellino di ricarica misero. Cmq restituisce un ottima qualità d'immagine e il rumore è ridotto fino a 1600 ISO. Ottimo JPEG,lavorabili i Raw Live Comp ecc davvero molto utili. 799€ per il.kit (col 14-42) mi sembrano abbastanza

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2024

Pro: Bellissima esteticamente, economica, leggerissima, Sensore da 20 mpx adatto a qualsiasi situazione, stabilizzazione ottima, flash incorporato, con molte funzioni da PRO che altri brand non hanno neanche sulle ammiraglie

Contro: Per la sua categoria di prezzo, nessuno

Opinione: Premetto che le M10 le ho tutte dalla mk 1 a questa mk IV. Inoltre possiedo, od ho posseduto quasi tutto di Olympus, dalla camedia da 3 mpx alle varie Tough alle M5 M1 e OM1, Conosco profondamente il brand e mi ci trovo benissimo, anche se possiedo corpi reflex e mirrorless di quasi tutti i brand. Ma veniamo a questa quarta declinazione della M10. La prima cosa che mi sento di dire è che è esteticamente così bella che ho deciso di vendere la PenF (ora che anche la M10 ha un sensore da 20 mpx ... mi son deciso a fare il passo pur con un po' di malinconia). L'ho usata tutta la settimana con la sua ottica Pancake e devo dire che si tratta di una accoppiata assolutamente perfetta. L'ho messa alla frusta con scatti ostici per un M43 entry level (controluce totale con sole nella inquadratura, oppure in contesti assai poco luminosi) ed il risultato mi ha sempre convinto. La lente presenta dei piccolissimi ghost blu quando il sole è dentro l'inquadratura, ma lo trovo normale. I file che produce questo sensore sono, per me, ottimi e lavorabili con LR. Se proprio si vuole dare una passata di denoise ok, ma solo quando davvero serve (tipo a 6400 iso). La macchina è rivolta principalmente a chi vuole uscire in leggerezza e spensieratezza. OTTIMA in automatico per il principiante o l'utente evoluto che sa quello che in condizione di luce ottimale non ha voglia di rompersi le scatole con le correzioni varie, specie con l'obiettivo 14 42 che sul M43 non è che consenta chissà quali peripezie. La PDC è quel che è, quindi.... Devo però dire che oltre ai soliti selettori PASM Scene Art questa M10 ha una sezione denominata AP all'interno della quale potrete trovare funzioni da Pro come il Focus Bracketing, la correzione a trapezio, il bracketing della esposizione, panorama, doppia espossizione HDR, e le funzioni Olympus Live Time e la bellissima Live Comp Macchina quindi adattissima sia al principiante che all'amatore evoluto. Mi ha fatto innamorare :)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2022

Pro: Sensore MFT di ultima generazione, grande qualità delle immagini, ottima stabilizzazione, grandissima varietà di settaggi e personalizzazioni, otturatore silenzioso, flash incorporato, estetica olympus, leggerezza, rapporto qualità/prezzo eccezionale.

Contro: Non tropicalizzata (ma ci sono altri modelli per questo).

Opinione: Fotografo dal 1974, avevo una Zenit-B pesava 1 Kg. ma era un gigante dai piedi di argilla. Questa E-M10 IV è una piuma (potenza del policarbonato) ma leggerezza non è sinonimo di fragilità. Ho fatto delle comparazioni con foto fatte con la Sony A7 II con 28-70 e questa E-M10 IV con 12-32 Panasonic. Senza dilungarmi: vince la E-M10 col 12-32 su tutti i fronti. Non mi interessa fotografare a più di 1600 ISO ne mi interessa il famigerato Bokeh. Sto seriamente pensando di abbandonare il FF.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022

Pro: Leggerezza, reattività, personalizzazione, costo

Contro: Sportellino batteria/sd scomodo

Opinione: Premetto che questa recensione arriva solo dopo due settimane di utilizzo, ma dopo aver utilizzato per anni Nikon, ed avendo ora una Z6 II che mi sono stancato di portare dietro in ogni situazione, ho voluto provare Olympus da affiancare alla mia "ammiraglia" e da usare nelle gitarelle fuori porta. Devo dire che ho trovato solo lati positivi, reattiva, un buon sensore, tanta tecnologia, autofocus veloce, riconoscimento del volto ottimo (anche rispetto alla mia Z6 II), ottiche leggere e luminose (io l'ho affiancata ad un 17mm f1.8). Altra cosa che mi è piaciuta è la presenza del flash che, se usato con parsimonia... non è cosi distruttivo come viene sempre dipinto; del resto è possibile usarlo in manuale, e per schiarire qualche ombra può far comodo. Poi se proprio non piace basta non usarlo, ma almeno si può segliere! Per quanto riguarda il menu al momento non mi sento di recensirlo visto che sono anni che sono abituato a Nikon ed ormai sono entrato in quella logica. Per il momento mi sembra meno immediato, ma comunque c'è tanta roba, e la possibilità di personalizzare i pulsanti è molta. Unica cosa che non mi ha fatto impazzire già dal primo minuto è lo sportellino del vano batteria/sd che lo trovo un pelo scomodo e risicato, ma stiamo parlando veramente "del nulla". Ottima invece la scelta di non avere un caricabatterie nella scatola e se lo si vuole lo si compra... quanti caricabatterie dei cellulari abbiamo a casa e che non ci facciamo nulla? Immagino che per chi ha già avuto altre Olympus o dal punto di vista ecologico questa sia la soluzione migliore. Per quanto riguarda me, non avendo altre Olympus ho dovuto acquistarne uno, quindi considerate che se lo volete originale ci vogliono 60 euro circa, altrimenti con 20 euro lo si compra di altre marche. In alternativa la si può ovviamente caricare con l'usb che viene fornito nella scatola.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021

Pro: Qualità immagine, menu sterminato, regolazioni istintive, ottime finiture (salvo un particolare), stabilizzazione al top.

Contro: Menu con una logica difficile da comprendere (caratteristica per altro tipica di Olympus); sportellino copri prese Usb veramente misero.

Opinione: Nonostante il corpo non sia metallico (ho la versione nera) nell'impugnarla non si ha affatto l'impressione di una fotocamera cheap, anzi si apprezza il peso piuma e l'impugnabilità a dispetto delle piccole dimensioni. Ero curioso di vedere l'upgrade rispetto al precedente sensore 16mp e contrariamente a quanto leggo nelle varie recensioni la differenza si vede in tutti i campi; siccome ho praticamente tutte le ottiche m4/3 fisse (neanche uno zoom) mi sono reso conto che i limiti, per altro alti, che rilevavo nella precedente configurazione erano dovuti al sensore e non all'ottica. Persino il pancake da 20mm che è un po' il tuttofare ha avuto un apprezzabile incremento nella risoluzione, a parità di soggetto fotografato. Come tutti ho anche io i miei punti di riferimento. L'autofocus a illuminazione normale è veloce, ma neanche tanto lento in condizioni difficili; divertente l'inseguimento del volto, che non utilizzerò. I comandi sono immediati e comodi, ma per Olympus non è una novità. Fino ad ora non ho trovato che pregi, alte meraviglie per il miserabile sportellino gommoso (con un solo lato incardinato, per cui aprendolo penzola come si stesse staccando, e temo che dopo un po' di apri e chiudi si staccherà) che copre le prese tipo USB una delle quali deve essere usata per caricare la batteria on board, ma che non utilizzerò mai avendo il caricatore originale della serie precedente. Davvero una piccolo neo inspiegabile a fronte delle altre ottime finiture. La ricomprerei? Certo, tanto più che ne ho acquistata una intonsa da un genio che ha preso il bundle corpo+zoom in kit ed ha rivenduto il corpo: come acquistare un'auto per tenersi gli pneumatici. Ma finchè c'è gente così, vivo felice.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me