RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 2x MC-20 : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Olympus 2x MC-20)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020

Pro: Qualità ottica, compattezza, leggerezza, tropicalizzazione

Contro: compatibile con poche ottiche (ma questo è più un "contro" delle ottiche più che del moltiplicatore!); qualitativamente, nessuno

Opinione: In passato ho usato altri moltiplicatori (Kenko su FF Canon e ancora uso talvolta l'1,4x + 100mm f/2.8 macro su 5D II), ma la qualità di questo piccoletto mi ha lasciato senza parole: associato all'Olympus 40-150mm f/2.8 PRO è veramente incredibile, se non si guardano gli exif, è praticamente impossibile capire dalla sola qualità di immagine se la foto è stata scattata con o senza moltiplicatore (e chi conosce il 40-150 sa bene di che eccezionale qualità ottica si sta parlando). Che dire: con un etto e mezzo consente di avere un tele lungo il doppio senza perdita di qualità ottica! OVVIAMENTE, raddoppiando la focale, si dimezza la luminosità (f/5.6 fisso), ma questa è fisica, non un demerito di qualsiasi lente. Se proprio volete inquadrare il soggetto nell'angolo estremo del fotogramma (ma chi vuole farlo?!), potrebbe servire chiudere mezzo stop, ma altrimenti, anche a TA la qualità d'immagine resta assoluta. Non l'ho mai provato con il 300mm f/4, ma mi dicono che la resa sia assolutamente analogamente eccellente come sul 40-150. A sensazione mia, l'AF (su E-M1 mark I, immagino che sulle successive vada ancora meglio) rimane molto reattivo, forse un pelo pelo pelo più lento, ma è dura capirlo. Voto 10 e acquisto assolutamente consigliato per chi vuole arrivare a mm "seri" senza svenarsi e/o farsi venire un'ernia!

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020

Pro: Costruzione impeccabile. Raddoppia la focale.

Contro: Soprattutto con focali lunghe perde un pò in nitidezza, ma chiudendo 1 o 2 stop migliora parecchio

Opinione: Abbinato al 40-150 f2.8 permette di raddoppiare la focale, al costo di perdere 2 stop (inevitabile) e perdere un pò di nitidezza, soprattutto agli angoli, che però si recupera parecchio chiudendo di 1 o 2 stop. Al centro cambia ovviamente meno, e 1 stop di chiusura è sufficiente per recuperare il dettaglio. Considerate le alternative (il 300 mm f4.0 non costa poco e, per quanto mi riguarda, lo userei troppo poco) è una scelta ottima: usare il 40-150 fino a 150, e montare il moltiplicatore se si deve andare oltre. Il moltiplicatore da 1.4 è + nitido e ovviamente + luminoso, ma moltiplica meno.... come spesso accade, in fotografia è una questione di compromessi p.s.: la coppia 40-150+moltiplicatore x2.0 è chiaramente + nitida rispetto al 75-300 p.p.s.: richiede aggiornamento del firmware della macchina, operazione peraltro lineare e semplice. Supportato anche da vecchi modelli (EM5)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019

Pro: Raddoppi la lunghezza focale che in avifauna non è poco

Contro: Come da opinione personale

Opinione: Usato con il 40-150 f/2,8 Pro è gestibilissimo anche come nitidezza è alla pari del tc 1,4 si possono scattare foto anche con tempi un po lunghi, mentre applicato al 300 f/4 le cose cambiano un pochino da usare con luci favorevoli con tempi non inferiori a 1/200 altrimenti consiglio l'uso di un mono piede o di un cavalletto perche si perdono due stop di stabilizzazione per qui usare un 1200mm a mano libera è una cosa un po ostica. Mentre anche sul dettaglio dalle poche foto che ho fatto si perde qualcosina rispetto al tc 1,4 ma rimediabile in post produzione. Io al momento lo consiglio ma da usare con i dovuti accorgimenti





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me