RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Nikon
  6. »
  7. Nikon Zf
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon Zf)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024

Pro: Design vintage, autofocus, QI, compattezza

Contro: Display posteriore Flippabile e non solamente tiltabile, qualche tastino in più non avrebbe guastato.

Opinione: Da fotografo posso dire che questa fotocamera è davvero eccezionale. Come già detto nei pro, il design vintage è meraviglioso, i comandi con le varie ghiere non mi danno alcun fastidio anzi rendono la fotocamera più bella esteticamente e permettono di fare delle regolazioni anche a fotocamera spenta. La levetta per passare istantaneamente al B&W è una genialata per il tipo di fotocamera. La qualità d'immagine anche ad ISO alti è davvero ottima e i 24mpx sono perfetti per qualunque uso. Anche col grip smallrig la fotocamera rimane abbastanza compatta e se abbinata al 40mm f2 o al 28mm f2.8 ci si può divertire senza stancare il polso. Nulla da dire per l'autofocus che è molto veloce e preciso anche in continuo. La MAF sull'occhio è affidabilissima e finalmente Nikon si è messa alla pari con Canon e Sony. Quello che non mi piace è il display posteriore flippabile!!! Essendo fotografo avrei preferito 1000 volte il display solamente basculante (a pozzetto per intenderci) e purtroppo non riesco a farmene una ragione perchè un corpo macchina del genere dedicato palesemente ai fotografi e non ai videomaker doveva avere per forza un display a pozzetto...Errore madornale di Nikon!!! Non capisco perchè i giapponesi debbano perdersi sul più bello...cosa costava mettere un display posteriore come quello della Z8??? Non si sa!!! Occasione persa da Nikon!!! Altro piccolo appunto è la mancanza di qualche altro tasto funzione. A parte questo la fotocamera è davvero bella e divertente. Consiglio l'acquisto soprattutto agli appassionati del genere.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024

Pro: Estetica

Contro: Per ora nulla da segnalare

Opinione: Presa 3 settimane fa diciamo più per curiosità che x effettivo bisogno (possiedo già una D3x, una D850, una Df e una Sony Alpha 7r3) la prima impressione è quella di una macchina leggerina, un po plasticosa e delicata, la Df al confronto sembra più macchina professionale. Le prime foto fatte (con ottiche manuali e adattatore) non sono male e sembrano uguali identiche alle altre 4 fotocamere digitali che già possiedo) ma siamo solo all'inizio dell'avventura ZF. Appena presa ho aggiornato il firmware poichè c'era ancora installato la versione precedente. Ci ho montato subito l'impugnatura smallrig ma la presa non la trovo eccezionale (almeno rispetto a quelle che già possiedo). Da semplice fotoamatore apprezzo moltissimo la levetta per passare da foto a colori, al BN e ai video, supercomodo. Quello che trovo scomodo invece è il pulsante anteriore destro (dove appare la regolazione del bianco), la posizione è sfigatissima (almeno per come la uso io) e ogni volta lo premo involontariamente e me lo ritrovo sul monitor (vedrò se posso escluderlo). In una macchina del genere l'immagine spezzata al centro per la messa a fuoco con ottiche manuali sarebbe stata molto gradita. A giorni mi arriva l'adattatore FTZ 2 preso usato a buon prezzo. Prima di dissanguarmi ulteriormente con ottiche Z, vediamo quali riesco a sfruttare tra quelle che ho già. Mi riservo di aggiornare le mie impressioni fra alcuni mesi, appena ci ho preso la dovuta confidenza.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024

Pro: Aspetto e feeling affascinante, notevole retrocompatibilità, SD+microSD, display snodabile.

Contro: Impugnatura (ma è così per scelta..), genera dipendenza

Opinione: Sono un umile fotoamatore. Sempre avuto reflex Nikon, sognavo da un decennio una fotocamera retrò. Mi sono affacciato al mondo ML obtorto collo con una Z5. Quando è uscita questa macchina... non ho saputo resistere. Il passaggio alla ZF è stato abissale! La soddisfazione di manovrare i comandi a rotella è fuori scala. Dimostra una grande elasticità di utilizzo, con un look retrò minimal grazie allo schermo che può essere"nascosto" sul dorso dalla fantasia simil pelle... una chicca. Evviva le schede SD, che mi permettono di risparmiare per obiettivi buoni! Ottimo AF, fotografo i miei figli in ogni condizione. Posso tranquillamente usare obiettivi che in teoria hanno problemi a trasmettere i dati da sistema F a Z ma la macchina raramente fa una piega col Tamron 70-300 in mio possesso. Riesco a mettere a fuoco bene anche in condizioni di luce moooolto scarsa. L'impugnatura per le mie manone è piuttosto limitante ma una volta montata la Smallrig non ci sono più problemi. Ha un menù così ricco che impiegherò anni per verificare tutto. Che dire... sono a posto per i prossimi vent'anni. Genera dipendenza!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024

Pro: E' una z8 con un ottimo sensore...

Contro: Che non puoi usare.

Opinione: Inutile fare grandi digressioni, avevo scritto una lunga recensione che ahimè si è cancellata. L'ergonomia è ridicola, al punto che sono arrivato a venderla dopo mesi di inutilizzo estivo. Il corpo è una saponetta, non vi è alcun appiglio, ed in una macchina destinata ad essere utilizzata con una mano sola per via della messa a fuoco manuale, per me è un difetto ENORME. Avrei potuto risolvere con grip ed affini, ma tantovale comprarsi altro se devo snaturare l'estetica di una macchina in questa maniera. Cosa che sapevano anche loro, visto il costo irrisorio del grip ufficiale venduto da Nikon, caso più unico che raro. A questo aggiungiamo un menù che definirei criptico a dire poco ( veramente c'è chi si lamenta dei menù Sony o Fuji, quando qui l'otturatore elettronico è nascosto in MODALITA' SILENZIOSA in un sottomenù tra le impostazioni generali ? ), un parco ottiche inesistente ( contiamo veramente le lenti pataccozze SE con ghiera di plastica grigia per simulare un aspetto vintage ? ), e la frittata è fatta. Un ottimo ammenicolo da posizionare sullo scaffale, nulla di più. Ad oggi Fuji offre un'esperienza vintage enormemente superiore a Nikon. E parlo deluso, avendo io investito in questo corpo praticamente al momento della presentazione, con grande entusiasmo.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2024

Pro: Prestazioni, robustezza, form factor old style

Contro: Nulla, sapendo cosa si compra e si è disposti ad investire per le ottiche

Opinione: Non sono uno di quelli follemente appassionati di ML ma il futuro è quello, quindi dopo 45 anni di fotografia reflex mi sono dovuto adattare. E a seguito di un eccellente inizio con la Z9 mi sono trovato a pensare ad un secondo corpo da usare per viaggi e cazzeggio. Non ho avuto dubbi, la Zf era la macchina che faceva per me: design old style mozzafiato (con enormi miglioramenti tecnici e di sostanza rispetto alla Df alla quale si ispira), carrozzeria in lega di magnesio che restituisce un gran senso di robustezza, prestazioni magistrali. Qualche simpaticone la descrive come una simil-Z6 II ravanando sul fatto che il processore è il medesimo, ma chi si sforza di oliare le sinapsi scopre che la Zf - così come la Z9 - è dotata di Expeed 7, della compressione dei RAW ad alta efficienza, di AF avanzato di ultima generazione con un riconoscimento di ben altro livello, dei -10 EV in scarsa illuminazione (la Z6 II arriva a -6 EV...), stabilizzazione di 8 stop su 5 assi, velocità di scatto massime più veloci e, last but not least, la Zf è pure l'unica dotata del rivoluzionario Pixel Shift Multi Shot. Ricordiamo pure che la Zf fa uso di lega in magnesio, la plastica la lascia agli altri modelli. Come dicevo ad inizio discussione, con la Z6 II ha in comune solo il sensore, tutto il resto è decisamente superiore. Personalmente la uso come secondo corpo per street e viaggi, gli ho dedicato uno Z 50mm e uno Z 20mm entrambi f 1,8 ottenendo un corredino facilmente trasportabile ed estremamente prestazionale. Ma anche le mie lenti Z di alto bordo vanno alla grande con questo piccolo mostro vintage! Chi pensa di comprare una Zf per poi dotarla di quella imbarazzante roba ibrida Tamr-ikon, di stravaganti zoommoni di dubbia provenienza o di minuscoli simil-pancake da avanspettacolo butta i suoi soldi, questo è il mio parere poi fate come volete... E a questo punto si alza il millennial - quello che prima dell'avvento delle digitali non ha mai preso in mano una fotocamera - lamentando a gran voce che la Zf ha poco grip. Bene, rammento anche al millennial che l'oggetto è dichiaratamente ispirato al form factor delle reflex meccaniche che, ma guarda un pò, sull'anteriore erano assolutamente lisce. Un pò come le leica M, per intenderci. E che comunque per acquisire grip la si può dotare di Smallrig ovvero, scelta che senz'altro caldeggio, di una ottima mezza custodia in pelle. Per chiudere, per quelle che sono le mie esigenze la Zf è un top in assoluto con un rapporto qualità prezzo molto alto, eccellente sia come prima scelta che associata alla Z9 a formare un'accoppiata devastante!

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023

Pro: Bellissima dal punto di vista estetico, qualità del file, sensore e processore ( lo stesso di Z8 e Z9)

Contro: Assenza di grip

Opinione: Ho preso la macchina appena uscita e devo dire che oltre essere davvero bella è anche una grande macchina. La uso in ambito professionale soprattutto in accoppiata col NIKON NIKKOR Z 24-70MM F/2.8 S e i risultati sono eccellenti. File di qualità, ottimo autofocus e molto buona la tenuta ad alti iso. Punto debole il grip, risolto pero' in parte con la small rig che fornisce la NItal.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023

Pro: Estetica, qualità costruttiva, sensore

Contro: Le ottiche Z stonano un po' con l'aspetto vintage del corpo, ma non è certo un difetto della macchina.

Opinione: Ho comprato questa macchina perchè è bella, ed è certamente il motivo più stupido per fare un acquisto del genere. D'altra parte, conoscevo già il sensore di Z6 e saperlo accoppiato con l'Expeed 7 non poteva certo deludermi... Infatti la ZF è una signora fotocamera, pratica, veloce, solida precisa e maneggevole. L'AF è molto veloce, più di quanto possa servire (a mio avviso) a una macchina concepita per la fotografia pensata, ponderata e se vogliamo "artistica" nel senso più ampio del termine. E' bello tenerla tra le mani, sentire quel peso e quei click delle ghiere, mettere l'occhio nel mirino e sentirsi subito nel mondo Nikon di oggi, tra le più recenti tecnologie sapientemente nascoste dentro una scocca vintage. E diciamoci la verità, sul fronte tecnologico non sarà certo una Z8 ma si difende bene, specialmente quando c'è poca luce e gli ISO vanno su. Allora si nota la scioltezza con cui il sensore da 24 mpx porta a casa il file : pulito, malleabile, pronto. La Nital mi ha spedito a casa la SmallRig, che si adatta benissimo alla ZF e ne migliora notevolmente l'ergonomia senza però intaccare l'estetica. Viene ancora più voglia di portarsela ovunque!

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023

Pro: Bella e irrinunciabile, subito un ottimo feeling per chi ha avuto sempre Nikon

Contro: Ancora un impugnatura non proprio semplice.

Opinione: Arrivata da un giorno, grande feeling subito, immagini nitide e splendida reattività dell'autofocus, rispetto alla Zfc si distingue per un più razionale connubio dei comandi manuali e gestione menù, a me è piaciuta subito per questo, ma soprattutto perchè è fatta di metallo. Gestione avanzata delle funzionalità che non ho trovato, per alcune caratteristiche, neanche sulla Z8, anche se quest'ultima è un altra cosa. Stabilizzazione ed impatto ad alti iso davvero notevole. Solo l'impugnatura lascia un po a desiderare ma cmq è tanta roba rispetto alla concorrenza, che ormai rosica, finalmente la Nikon è tornata con una serie di realizzazioni che esaltano le qualità di un progetto vincente. E questa è sicuramente una macchina da 10 e Lode !!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023

Pro: Tutto

Contro: Contro cosa?

Opinione: Ho sempre pensato che Nikon rappresentasse, più di chiunque, la tradizione e la cultura stessa della fotografia. Auspicavo da tempo che si facesse forte della sua storia e di questo primato, ma ha perso troppi treni e si è lasciata mettere all'angolo da Sony, macchine perfette ma senza calore, senza storia, e dall'ergonomia imbarazzante. Finalmente, dopo aver creato la miglior reflex digitale di sempre, la 850, ha messo la freccia anche nel mondo mirrorless con Z9 e Z8 prima, e adesso con questa ZF, che un nikonista vero non potrà non avere. Bella, bellissima, più simile alla F3 che alla FM2, trasmette una piacevole sensazione di solidità e migliora sensibilmente le prestazioni della Z6ii, macchina peraltro già buona anche se piuttosto sottovalutata. Tuttavia, al di là di qualsiasi considerazione tecnica, qui c'è un fattore emozionale che vince su tutto, soprattutto per i fotografi che come me, c'erano anche negli anni '70. Per me, definitiva e irrinunciabile.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023

Pro: Estetica (con piccole mancanze però) | Autofocus | Comandi/menù | QI/GD | Formato Batteria

Contro: Tasti sul retro meno plasticosi | Ergonomia non adatta a tutte le mani (provatela prima di acquistarla per esserne certi)

Opinione: Ritirata ieri nel tardo pomeriggio dal negozio di fiducia, acquistata come regalo per mio babbo (assieme al 26mm Z). Ne ho provata prima una in negozio (un corpo demo, in quanto questa è sigillata come consueto da logo nital) e le sensazioni sono quasi tutte positive. Posseggo z7ii e z8 ed a livello d'ergonomia questa Zf mi risulta leggermente meno comoda impugnandola, sopratutto per anulare/mignolo. I tasti sul retro li avrei preferiti in "vecchio stile" e meno plasticosi ma complessivamente è esteticamente una bella macchina! I comandi sulla parte superiore mi ricordano la fm3a di mio nonno, macchina che mi piaceva moltissimo. Il sensore è molto ben bilanciato e restituisce immagini sempre nitide senza rischio di micromosso. Ho provato volutamente a mantenere tempi lunghi per vedere la stabilizzazione e si comporta bene, anche meglio delle mie due volendo azzardare. L'AF è reattivo, decisamente più della z7ii e quasi pari alla z8 (sebbene quest'ultima sia ancora parecchio avanti). Acquistata per babbo che stampa anche lui fermandosi però al 20x30cm, 24mpx risultano più che ottimi. Appena mi darà pareri diretti in merito ad alti ISO, aggiornerò magari la recensione. Nle complesso considerando prestazioni, costo e sensazioni direi un: 9/10

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2023

Pro: Perfetta e Iconica .

Contro: Nessuno … crea dipendenza

Opinione: Mi serviva un secondo corpo da affiancare alla Nikon Z9 . Full Frame con max 24 mpx Per non avere un doppione della Z9. Provata sul campo è perfetta, autofocus e tracciamento molto simili alla Z9 ( attuale punto di riferimento del mercato) . Il file raw che ne deriva è perfettamente lavorabile e per chi non ha bisogno di croppare in modo significativo direi il giusto equilibrio . Presa con il 40 mm f 2 vintage look . Pienamente soddisfatto!

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024

Pro: Qualità dell'immagine, stabilizzazione, maneggevolezza complessiva

Contro: La ruota ISO potrebbe essere più utile di quanto non sia

Opinione: Ho comprato questa fotocamera come successore della vecchia Df, quindi lo standard era molto alto. Ho rivenduto lo Z6ii che era bello ma non così accattivante. La qualità dell'immagine è decisamente migliore rispetto alla Z6, e più o meno al livello della Df (la migliore fotocamera di sempre, me lo chiedete - uso principalmente obiettivi MF a focale fissa). Mentre ho potuto usare la Df fino a 12800 ISO con sensibile de-noising (25600 in B&N); la Z6ii non era migliore, tranne per il fatto che lo stabilizzatore permetteva di utilizzare ISO più bassi, a volte. Con lo Zf non mi interessa nemmeno più ridurre il rumore. Il rumore sembra solo "grana" dell'era cinematografica e disturba molto meno. Ho acquistato la fotocamera online da Nikon ed è arrivata con un'impugnatura in omaggio che alla fine ho adottato, nonostante il leggero aumento di peso e ingombro. La mia unica (leggera) delusione è la rotella di controllo ISO; non permette di attivare o disattivare l'Auto ISO. Se lo facesse, vorrei utilizzare l'impostazione ISO come valore massimo. Per riferimento, e dal momento che D700 volte, ho impostato l'apertura per il controllo della profondità di campo (e le aberrazioni), la velocità per il congelamento (o lo scongelamento) del soggetto, la compensazione dell'esposizione per la tonalità generale e l'ISO automatico per l'esposizione corretta sotto i vincoli di cui sopra... Da qui il mio (minore) sproloquio. Eppure, in questo mondo imperfetto, è un 10 su 10. P.S. mentre io uso principalmente lenti manuali (Canon FD, Nikon F) su adattatori, alcuni obiettivi Z sono cool, specialmente l'eccellente 24-120 e il modesto, ma sorprendentemente buono 40/2. Ho osato fotografare un'intera festa di laurea con quest'ultimo, utilizzando solo lo "zoom digitale" in post-produzione, con grande successo.



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Nikon » Nikon Zf » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me