RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 35mm f/1.8 S : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon Z 35mm f/1.8 S)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021

Pro: Nitidezza, velocità MAF, MFD, bokeh, tridimensionalità e microcontrasto, versatilità

Contro: prezzo

Opinione: Ho fatto il passaggio dal 50 S al 35 S, in quanto volevo ritornare alla mia focale "tuttofare" fissa preferita. Ero un po' titubante visto che il cinquantino è ormai universalmente ritenuto uno dei migliori S-line, mentre del 35 si sente anche qualche critica. Mi sono però dovuto ricredere, certamente i 35mm sono una focale otticamente più "problematica" e lo si nota: a TA è leggermente meno nitido del 50 S, non manca qualche (lieve) aberrazione longitudinale e (disattivando le correzioni in-camera) distorce un po', ma ciò non toglie che sia una lente eccezionale. L'AF è (quasi) fulmineo e silenzioso e il disegno ottico a gruppi flottanti consente un'eccellente qualità d'immagine anche negli scatti ravvicinati, infatti mi ha lasciato a bocca aperta il rapporto di ingrandimento che raggiunge alla MFD di soli 0,25 m (poi se volete renderlo un macro, basta il tubo Meike da 11mm). Nota: i due motori AF si sentono "diversamente" se siete abituati al 50 S a motore singolo, almeno nei primi tempi avrete la sensazione che ci sia qualcosa di "strano", ma è tutto normale. Le immagini che sforna sono splendide, ha un bokeh piacevolissimo e abbastanza morbido anche con sfondi difficili (rami, foglie) - mi piace più di quello del 50 S, una resa dei colori ottima e, cosa che meno mi aspettavo, ha un microcontrasto e una conseguente tridimensionalità che mi ricorda il mio amato Zeiss Distagon 35 (meglio del 50 S che, a mio avviso, ha dei passaggi tonali più piatti). La nitidezza centrale a TA è eccellente e quella periferica è comunque ottima, lasciate perdere i confronti pixel per pixel al 200% di zoom, vi garantisco che si può usare a F/1.8 con risultati superbi. È uguale al 50 S come dimensioni e simile come peso, per cui abbastanza grande per un 1.8, ma la filosofia della linea Z è completamente diversa (e lo si vede anche dai prezzi, purtroppo): l'1.8 non è più l'alternativa economica, ma un prodotto di fascia professionale, dal disegno ottico complesso e dalla resa ottica eccellente. La qualità costruttiva è quella tipica S-line: design minimal, quasi "business" (a me piace molto), ben protetto da polvere e umidità. La MAF manuale non mi convince molto: è comandata elettronicamente come su tutti i nuovi Nikkor Z (tranne il costoso Noct, tra l'altro manuale) e non ha, a mio avviso, la precisione e il feeling della ghiera "meccanica". In posizione di MAF automatica, alla ghiera si possono assegnare altre funzioni (diaframma, compensazione esposizione, ISO), ma secondo me la risposta è troppo sensibile. In conclusione, un Nikkor Z eccellente che offre agli amanti dei fissi luminosi la soluzione "tuttofare" definitiva. Voto 10.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020

Pro: Leggerezza, incisività, rapidità di messa a fuoco.

Contro: Prezzo (se Nital)

Opinione: E' una lente tuttofare davvero pregevole. In accoppiata alla Z7 regala immagini di elevata nitidezza, già a partire dai diaframmi aperti; rende quasi inutile chiudere oltre 5.6, pertanto elimina il problema diffrazione e permette scatti agevoli in condizioni di luce difficili. Ottima per via del suo peso ridotto, può accompagnare la nostra giornata senza farsi sentire. Ho posseduto in passato il Nikkor 35 mm. f/1.4 G (di cui conservo un gran ricordo) ma posso tranquillamente affermare che questo 35 mm serie Z lo equivale in tutto pesando la metà ed essendo assai più nitido ai margini. 10 e lode a Nikon.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2020

Pro: Nitidezza , messa a fuoco silenzioso

Contro: il prezzo

Opinione: Splendida lente , silenziosa, leggera, luminosa e nitida , il bokeh morbido ,ottima per i filmati .Per la street favoloso si può stare in giro tutto il giorno senza stancarsi !L'unica cosa il prezzo un po' caro rispetto a quello montato sulle reflex , e poi con la stabilizzazione della Z7 è una figata , i colori ottimi come pure il contrasto che dire lo consiglio vivamente !!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018

Pro: Nitidezza, messa a fuoco accurata e costruzione

Contro: Ingombro, prezzo

Opinione: Una lente costosa ma ottima, la compagna perfetta per la mia Z6 per fotografie di strada e di viaggio. Ho apprezzato la nitidezza straordinaria, il bokeh piacevole e morbido e la costruzione eccellente. Inoltre si gode della stabilizzazione a 5 assi della serie Z che posso assicurare funziona meravigliosamente, tanto per le fotografie quanto per il video. Sarebbe stato perfetto se fosse stato leggermente più compatto ed economico.

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024

Pro: Nitidezza molto sufficiente da tutta l'apertura, nitidezza molto alta da f/2.8, peso ridotto, distanza minima di messa a fuoco, qualità complessiva del prodotto. Il Bokey è molto bello in certe situazioni. La distorsione è molto ben corretta (su Z6 iii). Nessun focus breathing (per i videografi).

Contro: Il prezzo, è ovviamente troppo caro, quello è il suo VERO difetto. La sua leggerezza a volte può essere vista come uno svantaggio*. La vignettatura è presente così come moderate aberrazioni cromatiche a tutta apertura.

Opinione: Quante recensioni ho letto (a volte negative) su questo obiettivo! L'ho comprato per abbinarlo a una Z6 III, soprattutto in modalità video, ma anche per le foto di gruppo ai matrimoni. Prima di tutto, togliamo di mezzo il prezzo. Sì, è troppo costoso, soprattutto perché è solo f/1.8. Suppongo che sia a causa della sua formula ottica... Ci sono opinioni controverse sulla sua nitidezza. È criticato per essere troppo nitido per i ritratti e allo stesso tempo per essere l'obiettivo meno nitido della serie Z f/1.8! Per le foto di gruppo, tra f/2.8 e f/4, è molto nitido su una fotocamera da 24MPix! Per un soggetto centrato, da f/1.8 è chirurgico al centro, e francamente non così male ai bordi. Alcuni trovano il suo Bokeh insignificante, altri lo trovano molto bello. In realtà, come con qualsiasi obiettivo, bisogna essere molto attenti alla combinazione di "valore piano - distanza soggetto - distanza sfondo + misurazione spot preservando le alte luci" per ottenere qualcosa di molto piacevole. Per i video, ritengo che non presenti alcun Focus breathing, il che è un grande vantaggio se si cambiano frequentemente i punti focali. La distorsione è molto ben corretta dallo Z6iii. A tutta apertura è presente la vignettatura, così come le aberrazioni cromatiche (non troppe). La sua leggerezza piacerà a molte persone, non a me perché mi piace sentire qualcosa di un po' più equilibrato verso la parte anteriore della combinazione fotocamera/obiettivo. Una questione di gusti. Di fronte all'alternativa meno costosa del Nikon Z 35mm f/1.4, ho arbitrato contro l'f/1.4, a causa della distanza minima di messa a fuoco, della discutibile nitidezza dell'f/1.4 a tutta apertura, e anche perché l'f/1.4 non sembra essere un vero 35mm (forse un 37mm?). Forse un giorno Nikon ci regalerà un sublime 35mm f/1.2, nel frattempo il 35mm f/1.8 S fa il suo lavoro. Voto: 9.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me