RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D4s : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Nikon
  6. »
  7. Nikon D4s
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon D4s)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023

Pro: AF-sensore-robustezza-ergonomia- autonomia- iso- Bilanciamento del bianco- raffica- pulsanti retroilluminati. Affidabilità in generale.

Contro: Nessuno.

Opinione: Macchina stupenda, partendo dal corpo, é esattamente come dovrebbe essere uno strumento da lavoro che deve durare nel tempo, da un senso di affidabilità che solo una ammiraglia ti può dare, i pulsanti sono tanti e posizionati tutti al posto giusto e le dita ci cascano perfettamente, il peso del corpo non mi disturba minimamente. I file sono belli e puliti anche alzando la sensibilità di molto, puoi scattare veramente con pochissima luce e ottenere una bella foto. L autofocus è velocissimo. Il rumore dello scatto è poesia e la raffica è una goduria. Il mirino ottico è una cosa fenomenale. Quando scrivono che con questa macchina si impara a fotografare é la verità, non hai tutta la tecnologia, gli automatismi e i megapixel delle macchine odierne quindi la foto la fai solo tu. In un momento storico che ormai è tutto per le mirrorless ho venduto questo sistema per tornare a reflex con una ammiraglia di 10 anni e sono sincero non me ne sono pentito minimamente tanto che sto valutando l acquisto di un secondo corpo simile.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023

Pro: AF - Sensore - Ergonomia - Tropicalizzata -Alti ISO

Contro: Nessuno

Opinione: 2023 dove le mirrorless prendono posizioni e non si fà altro che parlare di Z6II e Z9 ho approfittato sul mercato dell'usato di una D4S Nital con 16000 scatti (Nuova) alla modica cifra di 1400 euro. Mandata a CSA di Roma (TARATURA COMPUTERIZZATA VALORI AF - RISCONTRATO FRONT FOCUS PULIZIA E MAPPING CLEANING MODULO AF SENSOR UNIT CONTROLLO PLANARITÀ BAIONETTA PULIZIA SENSORE CMOS AGGIORNAMENTO FIRMWARE A VERSIONE C1.33 - L2.018 CONTROLLO VALORI AF-VALORI AE PULIZIA BOX SPECCHIO NUMERO DI SCATTI 16.624 CONTROLLO FUNZIONI). Felice come un bambino con il suo giocattolo mi sono messo all'opera per vedere se le calibrazioni eseguite dal CSA di Roma erano a DOC preso il mio Spider lenscal ed a mia sorpresa nessun AF Fine Tuning necessario. Bhe aggiornerò la mia recensione tra 1000000 di scatti :)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021

Pro: AF migliorato rispetto la D4, corpo robustissimo e perfettamente uguale alla precedente nella disposizione dei tasti, con tutti i vantaggi del caso.....doppia scheda di memoria conservando la CF (con tutte le schede che ho...mi sarebbe dispiaciuto buttarle...), prezzo attuale sul mercato dell'usato finalmente "umano"......

Contro: forse i 16mpx, ma sinceramente non ne sento il bisogno di ulteriori, i quali andrebbero tra l'altro a pesare sulla gestione col PC durante la post.....

Opinione: Presa da pochissimo presso RCE Padova (ringrazio Marco per la disponibilità e pazienza....) con 44k scatti, praticamente fuori rodaggio, il precedente proprietario l'aveva usata davvero bene, non ha uno striscio che sia uno!.....a volte un pò di fortuna non guasta..... Provenendo dalla D4 ho notato immediatamente come l'AF sia migliorato nella rapidità e gestione, l'ho usata in barca l'altro giorno e il miglioramento dell'AF l'ho notato subito, da valutare la tenuta agli alti iso (ma già la D4 mi ha fatto scattare tutta una notte a 12800 iso senza problemi, credo che anche qui la situazione sia migliorata....). Praticamente identica alla sua sorella se ne apprezza tutto (peso, dimensioni, tasti tutti al loro posto, menù semplicissimo da usare), o la si ama o la si odia, non è per tutti come dimensioni. Da valutare le gomme che ricoprono il copro metallico, leggo che in alcuni esemplari si scollano..... La qualità dei sensori Nikon non deludono, ho avuto la D3 (12 mpx) con cui ho fatto stampare foto a 50x70, senza problemi, quindi i 16 della D4/D4s per me sono ampiamente sufficienti, un fotoamatore come il sottoscritto con fotocamere del genere ha anche troppa qualità da usufruire....... penso che il passo successivo (D5) non lo farò a meno che non mi capiti una fortuna esagerata (......) questa fotocamera credo che sarà la mia definitiva.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019

Pro: Disposizione tasti, AF, raffica, buffer, velocità operativa, File

Contro: nessuno, nemmeno il peso

Opinione: Parto col dire che la 4S l'ho usata per un anno e mezzo e l'ho data via per passare a ML. E sarò onesto..provenendo da una D750 mi aspettavo di più sul lato AF. In ogni caso la 4S è una macchina da guerra, dove i tasti sono disposti in maniera perfetta e il corpo è fantastico! Comodi i tasti che si illuminano. Lato AF...allora, come detto sopra, ho trovato che l'AF sia praticamente identico alla D750. Le foto (naturalistiche/sportive) che facevo prima le facevo con 4S, senza differenza in risultati. In ogni caso l'AF è sempre preciso e fulmineo, soprattutto quando si lavora con le giuste lenti. Il 3D non l'ho usato molto, ma quel poco ha funzionato abbastanza bene. C'è da dire che quando la scena/soggetto sono poco contrastati e la luce scende, anche la 4S può fare le bizze! Facendo anche paesaggistica e architettura ho trovato il file RAW davvero ottimo in gamma dinamica e lavorabilissimo, anche ad alti iso. Il rumore non è vero che è inesistente, lo si vede anche ad iso 1600, ma la grana è talmente fine da non creare nessun problema. Il rumore di crominanza salta fuori ad iso elevatissimi. Un altra cosa da tenere in considerazione, che non ho mai letto in altre recensioni, è che chi, come me, la usa anche per paesaggi e lunghe esposizioni, deve fare i conti con numerosi hot pixel, anche ad iso relativamente bassi e con esposizioni da un minuto in su. In ogn caso è una macchina da usare una volta nella vita!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019

Pro: Già descritti da tutti, condivido.

Contro: Boh, se avessi detto "costava troppo da nuova" , avrei scoperto l'acqua calda... Però la qualità ripaga il costo. Magari un paio di megapixel in più, ecco, farebbero comodo quando corri come me, un asino ostinato a usare solo fissi ai matrimoni.

Opinione: Ho voluto acquistare un usato a tutti i costi: la mia ha quasi 1900.000 (unmilionenovecentomila) scatti, esteticamente impeccabile, otturatore sostituito a 1600.000 la prima volta!!! Direi quasi da record mondiale. Comunque le ghiere non accennano a imperfezioni, gomme in ottime condizioni. Pulsanti perfetti. Leggermente incerta la messa a fuoco in condizioni di luce bassa e basso contrasto, ma è una vecchina, da lodare comunque. No, non è un annuncio di vendita, ma solo la descrizione di come una reflex, che costava un botto, ha la sua giustificazione nel gridare: mettimi alla prova, sono cara come il palladio ma indistruttibile!!! Per chi non avesse ancora capito il mio giudizio è che se necessario cambierò di certo l'otturatore ancora una volta, e una ancora, ma fino a quando non ci sarà di meglio a prezzo onesto, resterà con me, anzi ripensandoci, credo rimarrà sempre con me. Come ogni reflex di alta gamma vi darà il massimo delle emozioni, solo con ottime lenti Nikon Pro, non parlo di super tele, non ne uso; i Sigma art sono incredibili in accoppiata. In particolare la D4S mi stupisce ogni volta per i risultati in condizioni estreme e ha migliorato il mio modo di lavorare, non sbaglia mai; se sbaglia è per forza colpa tua. Dimenticavo, pagata 1300,00 euro, ovviamente usata. Suggerisco: non acquistate batterie duracell compatibili, non durano nulla. Meglio le originali anche se costano come la dro... Tanto! Utilizzando lenti di basso livello il risultato non fa impazzire. Ma comunque interessante. Magari di serie suggerirei di proporre sulle ammiraglie, tracolle adatte ai pesi che solitamente sono alti, se la si abbina poi con ottiche pro. Quella originale dopo un po ti fa male. Vi consiglio, provatela!!

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2019

Pro: tutto

Contro: 16Mpixel

Opinione: Poche parole sono entusiasta di questa D4s ,si po tranquilamente scattare a 10000 ISO e con pocco PP escono scatti bellissimi,fino 6400 iso eccezionale.File lavoratissimi,adirittura sembra di avere piu pixel.Autofocus non come la mia D850 ,ma D4s non è un modelo piu recente! Comunque piu di sodisfacente per soggetti anche in volo(aggancia facilmente).Tutti comandi al suo posto ,XQD velocissime e tante altre cose.Unica cosa preferirei un po di megapixel di piu,ma non si puo avere tutto! Consigliatissima visto che prezzo di usata è abastanza calato.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2019

Pro: Robustezza e sensazione di affidabilità, prestazioni in ripresa, files non enormi ma molto belli. Al momento sono circa a 350k senza problemi.

Contro: Nessuno reale. Ovvio che se uno acquista una D4s dovrebbe sapere a cosa va incontro in termini di ingombri e pesi.

Opinione: Ho messo 9 e non 10 solo per l'autofocus, che indubbiamente è più performante su D5/D500, specie in bassa luce, per il resto è decisamente un'ottima macchina. Ero uno dei tanti che aspettava la D850 (avendo la D500) aspettavo, aspettavo, aspettavo... a Milano nel 2017 a Novembre ho avuto modo di provare la D850 e mi era anche piaciuta (ci mancherebbe!) solo che mi rodeva quest'attesa infinita. Poi, sotto Natale, vado in un negozio in zona per vedere una D4 per un'amica. Lei voleva dar dentro la sua D3 e per quanto mi riguarda la macchina era in ottimo stato, ma il negoziante tirava troppo sul prezzo. In compenso è servito a me per fare un paragone e a pelle mi trovavo meglio con la D4, così ho iniziato a cercare nell'usato finchè ho trovato una D4s a Vicenza a un prezzo che potevo permettermi (anche più economica della D850), sono andato a vederla, mi è piaciuta e l'ho presa. Fino a 8/10k è molto pulita, da 1600 a 3200 iso eccezionale.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2018

Pro: Gestione file, Alti ISO, velocità AF, solidità del corpo

Contro: Per ora nulla, forse un po il peso anche se ben bilanciato.

Opinione: Ho da poco acquistato questa splendida FF, che dire è una goduria tutte le volte che scatti, un sbaglia un colpo nell'AF, i file sono lavorabilissimi, mi posso permettere di non pensare che l'auto ISO mi ha portato a 6400 tanto l'immagine è pulita lo stesso, anche quando si croppa il file tiene benissimo, insomma non ho mai avuto un corpo FF che mi abbia dato tutte queste soddisfazioni, ed ho solo scattato un mese circa, chissà fra un anno ...

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018

Pro: Sensibilità, velocità, ampiezza tonale.

Contro: ancora nessuno

Opinione: Veramente straordinaria. Oltre le mie aspettative. Certamente non tascabile, ma molto ergonomica e (finalmente) i tasti illuminati (si, come nel nokia 3310 :D). Se per errore si scatta a 6400 invece che a 400 iso e si stampa 13x18 probabilmente non se ne accorgerà nessuno. Il menù delle impostazioni è molto completo e consente personalizzazioni su ogni parametro.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017

Pro: Corpo indistruttibile, esposimetro, sensore, raffica

Contro: Costo, peso

Opinione: Non posso che ripetere quanto scritto già sulla recensione della D4 "Non c'è molto da dire, è una macchina eccezionale. Corpo stupendo in lega di alluminio e magnesio, comandi al posto giusto e per giunta illuminati, possibilità di usare sia CF che le velocissime XQD, mirino galattico, impugnatura veramente performante, batteria inesauribile, velocità di scatto assimilabile ad una mitragliatrice, otturatore testato per 400.000 scatti, AF eccellente anche con luce scarsa, sensore progettato su Marte (solo 16 mpxl, ma scatti a 6400 ISO e sembra che sei a 400...) e tanto altro. Per questo comprarne una usata con pochi scatti oggi, nell'anno di grazia 2017, può essere uno dei migliori affari per un appassionato fotoamatore o per qualsiasi professionista" Aggiungo che sulla D4s l'af è ancora migliorato, che il sensore sembra - seppur di poco - più pixellato. Il bilanciamento automatico del bianco e gli auto ISO hanno raggiunto livelli superlativi, la precisione del matrix è ormai perfetta, la nuova batteria più performante. Tutte lodi e niente magagne? Bè, no, purtroppo mamma nikon ci ha messo la firma: prima di prendere la mia ne ho provate svariate e non ce n'è una, dico una, che abbia l'af tarato al millimetro. Molti non se ne accorgono perché scattano di abitudine chiudendo a f8 o superiori, oppure perché sono di bocca buona e si accontentano, ma uno strumento di misura del genere non può lavorare in questo modo. E allora non resta che ricorrere alla taratura fine a TA (ma aspettatevi correzioni dell'ordine di 15 punti) oppure, meglio, far ritarare il gruppo af in assistenza. Ho avuto tutte le FX nikon e ho apprezzato soprattutto la leggerezza della Df e l'ineguagliabile bellezza dei file prodotti dalla D810, ma la D4s si pone un gradino sopra a tutte, il suo equilibrio è proverbiale, a mio avviso è la macchina definitiva... ATTENZIONE: chi scrive non è un influencer ne un guru, e neanche uno che scarica immagini di altri dalla rete per impipparsi in confronti improbabili. Sono semplicemente da quasi quarant'anni un nikonista appassionato di fotografia e di materiale fotografico e la mia opinione non è vangelo, ma solo frutto di esperienza empirica. Gli oggetti di cui scrivo li compro realmente, ci gioco qualche mese e se non mi piacciono li rivendo, ma trattasi sempre e comunque di materiale al momento in mio possesso. Non faccio il copia incolla di recensioni prese qua e là in rete, se parlo di un oggetto è solo e perché l'ho avuto in casa il tempo necessario (almeno mesi) per cercare di capirlo. Spesso vado contro corrente ma questo non mi toglie il sonno, per quanto possibile cerco di aiutare giovani aspiranti fotografi che danno un peso ai loro risparmi. Ma, ribadisco, io non porto il verbo...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017

Pro: Velocità operativa, FPS, Autofocus, XQD slot, costruzione, qualità dei files

Contro: Prezzo anche nell'usato, rumore di scatto!

Opinione: L'ho presa come secondo corpo per affiancare la D5. La qualità dei file che sforna è eccellente, con la robustezza che ha si possono piantare i chiodi nel muro. File leggeri, molto lavorabili ma di una qualità eccellente è il non plus ultra per sport, naturalistica, wedding, concerti. La tenuta ad alti iso è mostruosa e l'autofocus non sbaglia un colpo. Il costo anche nell'usato si mantiene molto alto, ma è l'unica rivale in casa Nikon della D5! Più rumorosa della D5 sembra un minigun!

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2017

Pro: Costruzione, AF, ergonomia, qualità file, velocità

Contro: Nessuno

Opinione: Macchina eccellente, una signora ammiraglia che si adatta a tutto. Corpo fantastico, costruito in Giappone, con ogni pulsante al posto giusto. Tra i pregi sicuramente la sua velocità, la resistenza agli alti ISO, la velocità dell'AF, la gamma dinamica, la qualità del sensore che pur avendo 'solo' 16mpx sforna file emozionanti. Poco da aggiungere, un ammiraglia è sempre un ammiraglia...se si pretende qualità questa macchina restituisce ciò che cerchiamo.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2017

Pro: Costruzione,AF,ergonomia,qualità immagine.

Contro: Usura gomme dell'impugnatura.

Opinione: Macchina eccezionale, se in fase di ripresa si fanno le cose per bene tira fuori files perfetti senza dover perdere tempo in postproduzione. Resa ad alti iso eccellente, velocità operativa e robustezza sono il suo cavallo di battaglia. L'unico neo sono le gomme che ricoprono l'aparecchio, come in tutte le professionali Nikon nel tempo tendono ad allungarsi e scollarsi... incredibile che non abbiano ancora trovato un rimedio.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014

Pro: Efficienza dell'autofocus decisamente più performante della D3S e D4 !! sensibilità agli alti iso davvero formidabile!

Contro: prezzo decisamente alto in Italia !!! e non compatibilità con alcune CF come le nuove kingston da 32giga !!

Opinione: Ho trovato un corpo molto performante in rapidità di scatto, per fotografia sportiva con ottiche AF-S di ultima generazione dà grandi soddisfazioni!! ad alti iso permette di scattare quasi al buio dando grossi vantaggi anche scattando a mano libera!! Bilanciamento del bianco infallibile anche in condizioni critiche. Eccezionale anche la rifinitura esterna con i pulsanti illuminati e i comandi rapidi. Un punto di riferimento assoluto nella fotografia professionale.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014

Pro: Autofocus migliorato di almeno il 30%, comodissimo il sistema a gruppi per l'autofocus piu preciso, raffica migliorata e piu precisa, bilanciamento del bianco automatico superlativo e preciso anche ad alti iso, misurazione esposimetrica migliorata, meccamismo specchio e otturatore migliorato ( scatto silenzioso migliorato).La parte video non l'ho testata ma chi lo ha fatto ha dato pareri positivi, anche per quel che riguarda la registrazione in full HD e possibilità di regolare il microfono nel menu.

Contro: Per i miei gusti avrei preferito un doppio slot XQD che ritengo piu affidabile, ma devo ammettere che mi sta bene anche il sistema con doppio slot Che comprende una CF.Al momento solo questo, se ci saranno aggiornamenti lo scriverò!

Opinione: Corpo macchina straordinario. Lo era gia la D4 ma questo aggiornamento mi ha colpito.Il bilanciamento del bianco automatico è perfetto fino anche agli alti iso, mantenendo dettagli e cromie! Autofocus stupendo.Soddisfatto! La misurazione matrix è migliorata parecchio e adesso puo rilevare anche i volti in fase di scatto. Anche la nuova batteria ha una autonomia piu alta e il nuovo caricabatteria è stato riprogettato. Il sensore pare sia nuovo e non riprogettato!



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Nikon » Nikon D4s » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me