| inviato il 10 Luglio 2019
Pro: Affidabile, fa quello che vuoi tu.
Contro: Paragonandola alle moderne reflex o ml, ne avrebbe a decine, ma sarebbe un paragone insensato.
Opinione: Buongiorno, è da un anno che posseggo questa macchina. La trovo per me perfetta, sì il peso è rilevante ma comparabile ad una D850 con bg. Allora, la D3x è una macchina che trovo divertente da usare, è la mia prima "ammiraglia" in assoluto, e non ho paragoni precedenti da fare nè come corpo nè come mpx, le mie precedenti sono state al massimo 16 mpx in formato apsc o 12 mpx in formato ff, quindi quello che mi restituisce questa macchina, per me è fantastico. Ha tutti i comandi pronti, è veloce nel fare ciò che le imposti di fare, sì sì la raffica al massimo di risoluzione raw è un bradipo, ma in studio coi flash è sufficiete. Ci sono tanti estimatori di questa fotocamera e li capisco. Paragonata ai corpi macchina moderni, ha mancanza di tante cose, sia fisiche, il joistick per i punti di messa a fuoco, il monitor non basculante, stabilizzatore sul sensore, come per il software, non insegue gl'occhi, non ha il Focus Stacking, non arriva a 102.000 iso e tante altre cose. Ma per quello che possiede è una signora macchina, il risultato finale, che è quello a cui tutti dovremmo puntare, a me soddisfa al 100%. Faccio prevalentemente foto in studio, uso cavalletto o monopiede perché tenerla in mano per diverse ore mi affatica e poi tremo, cosa che non mi succede con la Fuji X T1, ma è un altro discorso. La utilizzo con il 50mm 1.8 G, l'85 mm 1.8 G ed il 24-120 4 G, quest'ultimo quasi mai in studio. Adoro il b/n e se lavorato a modino con questa vetusta macchina viene fuori qualcosa di notevole tipo questa (https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3199113).
Sono molto soddisfatto ma non è detto che non passerò ad un corpo più leggero che possa darmi lo stesso tipo di file, ma se dev'essere una ml, che sia leggera veramente, altrimenti mi tengo la D3x |