JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Lente professionale e robusta che dà l'idea di poter sopportare più di qualche urto violento. Qualità ottiche indiscutibili e già evidenziate da chi mi ha preceduto. Con paraluce resiste bene al flare e la vignettatura a f/2.8 non disturba. AF preciso e VR che consente di scendere decisamente sotto i tempi di sicurezza. Consigliatissimo.
Opinione: Ottica di livello professionale un tuttofare per pochi visto il prezzo non proprio abbordabile
L'incisione di questo zoom è eccellente, vr ottimo e visto il peso consente di scendere sotto i tempi di sicurezza evitando il micromosso, l'autofocus è veloce ma in condizioni di scarsa luce a volte non aggancia subito, il paraluce è fatto davvero male come aggancio si rischia di romperlo facilmente
Per il resto è un ottica che straconsiglio, voto 9
Contro: tutte gli sfarfallamenti di fotografi, improvvisati o poco esperti.
Opinione: nitido quanto basta, vero che a 2,8 si nota vignettatura, ma sfido qualsiasi fotografo a prendere a pieno uno scatto, un minimo di correzione PP cmq da considerare. Il resto, paraluce scadente, dettagli vari su messa a fuoco veloce, vr reattivo, ecc, tutte nevrosi su fotogrammi, probabilmente per niente soddisfacenti., non siamo tutti dei talenti ad ogni scatto. Personalmente, trovo questa ottica, professionale.Il resto, lasciaolo ai tecnocrati di turno che andrebbero per boschi con la sinar a cercare il pelo nel uovo.
Pro: Nitidezza, Sfocato, Prezzo dell'usato, AF, NO Focus Breathing
Contro: Vignettatura, VR, Peso, Resa Controluce
Opinione: Lo preferisco al VRII principalmente perchè non taglia la lunghezza focale alla minima distanza di messa a fuoco che per me è molto importante; la vignettatura che l'ha contraddistinto c'è e si vede a f2.8, ma non è così grave come molti indicano, anzi nel ritratto non lo è per niente (magari dipende dall'esemplare, il mio avrà 1,5 stop ai bordi estremi e non è così diverso da un prime da ritratto per esempio). E' nitidissimo fin da 2.8 e diaframmato raggiunge livelli eccellenti, l'AF non è fulmineo come il nuovo ma si difende più che egregiamente, e cosa non da poco si trovano degli ottimi usati sui 1000 euro o anche meno. Il VR invece non è al livello dei nuovi, difatti è lo stesso del 300 2.8 VR che non era un granchè: sotto questo punto di vista vince il VRII. Non l'ho provato con i TC quindi non posso dare giudizi, ma penso che digerisca almeno l'1.4x. Chiaramente stiamo sempre parlando di un obiettivo grosso e pesante, ma come al solito chi lo compra sa a cosa va incontro. Tra questo e l'f4 VR mi sentirei di consigliare il secondo soprattutto per la stabilizzazione decisamente migliore e la resa controluce molto più contrastata. Rimane comunque una delle mie lenti preferite ma bisogna accettarne i difetti per apprezzarne i pregi.
Pro: Leggerezza,molto maneggevole, qualità ottica eccelsa. AF veloce e sicuro. VR efficace
Contro: L'unico difetto (ecco perchè è stata fatta la versione II) sulle FX sono praticamente inservibili i diaframmi 2,8 e 4 per forte vignettatura (rimediabile però in PP)
Opinione: Secondo me che ho provato centinaia di obiettivi questo è il migliore in assoluto in fatto di nitidezza e resa dello sfocato e a tutte le focali. Io credo che in pratica batta molte focali fisse.In abbinamento ai TC va bene ma la resa ottica cala. L'AF è una scheggia e sopratutto l'estrema leggerezza lo rende molto maneggevole anche a manolibera con un VR veramente perfetto.
Pro: Ottima su corpi dx e su pellicola anche a 2,8
Contro: deboluccio nel controluce , e nemmeno troppo spinto... ho rimediato con un paraluce più lungo mooolto artigianale ma fa il suo...
Opinione: Lente veramente nitida, sfocato bello,af veloce, ma le prestazioni af non sono le stesse a 70mmm e 200mm, regge bene i moltiplicatori il tc 1,4 può essere un alternativa al 300 afs...anche il tc 1.7 va bene ma si comincia a vedere un po di aberazine sferica che non "guarisce " propio subito chiudendo il diaframma, il tce2 II Lasciamo stare andava bene su una d70 ora con le moderne macchine vengono fuori tutti i limiti ottici.. venduto..magari il tc2 III..
Trovo molto utile il limitatore di af, è un bel vantaggio specie abbinato al il tc1.7.
Mi hanno prestato per un giorno intero il vr2 (il mio spacciatore me lo voleva vendere a tutti costi, assieme allla d3s nemmeno fossi Paperone..figuriamoci ho avuto paura ad uscire dal negozio ) e subito ho notato il Grande vantaggio del vr1 su soggetti vicini la focale resta 200 e i soggetti sono più grandi..con evidenti vantaggi..per per quel poco che ho visto mi sembra che la resa ottica sia indistinguibile, vr1 vs vr 2 su una focale cosi corta in relazione ai soggetti a cui è destinata, direi che cambia poco, almeno soggetti animati trovo inutile scendere sotto il 1/30 tempo in cui il 2 lavora certamente e costantemente meglio , ma la foto sarà molto probabilmente comunque mossa... poi se uno fotografa i pali della luce allora si, può essere utile...scendere con i tempi..
diciamo che sicuramente il vr2 sarà superiore e utile magari in abbinamento ai tce.. ecco ..ma liscio...siamo li.
12 novembre..aggiornamento, passaggio a fx,uff!!! credevo di doverlo cambiare.... ok mi ritengo molto fortunato dopo svariate prove con controllo in off, noto che il mio esemplare non vignetta in fx..(a essere pignoli un angolino minuscolo a destra se lo cerchi fotografando un foglio bianco e sovraesponendo c'è, ma è veramente piccolissimo nel fotogramma...) mi sono documentato e pare che non sono una mosca bianca..per ora non ho fatto prove scientifiche sulla tenuta dei bordi intese a verificarne la nitidezza, ma ma a naso non dovendo lavorare di post produzione per tirare fuori i bordi dal "buio" presumo sia già meglio...
sarebbe interessante a questo punto sapere da mamma Nikon quali numeri di serie danno sto problemino...probabilmente per assurdo quelli più recenti, il mio è uno dei primi credo..
Opinione: Lente fantastica per il ritratto. A f2.8 dona uno sfocato spettacolare.
La nitidezza è impareggiabile.
è vero che pesa e ingombra ma se si vuole la qualità senza compromesso...a me personalmente non interessa perchè quando vedo le foto sono ben ripagato.
è un vero carro armato. la costruzione è solidissima
Pro: Velocita' e silenziosita' AF, Nitidezza gia' a f/2.8, leggerezza, robustezza, VR efficace.
Contro: Finestrella distanza di fuoco troppo in "fondo" alla lente, meccanismo aggancio paraluce si e' danneggiato facilmente, anello treppiede non smontabile completamente (si puo' solo togliere la staffa, ma non l'anello). Entra polvere con gli anni. Prezzo dell'usato un po' alto anche dopo l'immissione nel mercato della version VR II.
Opinione: Lente superba, nitida, veloce. Nessun difetto ottico. A f/4 e' naturalmente piu' nitido che a 2.8, ma i ritratti a 2,8 sono assolutamente magnifici e perfetti per la stampa. Al photoshow 2011 di Milano l'ho confrontato con il VR II e onestamente non ho trovato un solo motivo per fare un eventuale passaggio. Forse il VR2 e' piu' efficace, ma otticamente il VR1 e' a parer mio indistinguibile.