| inviato il 02 Gennaio 2016
Pro: Costruzione, peso, dimensioni, resa nitida e vetrosa, colori e forme passionali.
Contro: Talvolta è difficile focheggiare (specialmente quando la luce non è 'amica').
Opinione: Obiettivo assoluto.
E' molto, molto simile al 28mm f3.5 ai, il quale è un pelino meno contrastato, quindi lo utilizzo preferibilmente su APSC (D300) per sfruttarlo al meglio, mentre quest'altro, ha uno sfocato migliore e ben digradato, mette a fuoco a 20cm di distanza dal soggetto, ed ha una nitidezza più vivida e marcata.
Forme e colori sono saporiti/e, corposi, come le foto delle grandi riviste glamour, ricche di profondità e sensazione.
E' piuttosto neutrale, che si tratti di oggetti inanimati o di forme umane, cattura i dettagli significativi di ogni cosa senza aggredire, mantenendo un secondo piano partecipe e ben digradato.
La resa ai bordi è pari o leggermente inferiore a quella del 3.5, ma poca roba. Il punto di forza di questa lente è che ha un comportamento piuttosto uniforme a tutti i diaframmi, senza noiose cadute di qualità o nitidezza. Avevo in programma di comprare un 28mm f2 ais, ma mi ha scoraggiato il pensiero della sua vulnerabilità ai riflessi e ai riverberi di luce, inconveniente che subisco frequentemente sul mio 85mm f2 ais a TA.
Ad ogni modo, è una lente prestigiosa e vale i soldi che costa (usato l'ho pagato 300euri, esemplare in ottime condizioni), anche perchè non esistono altri 28mm della stessa qualità ottica né tantomeno superiore, in casa Nikon, (nemmeno il 28 f1.4AFD, che è grandemente più luminoso, ma qualitativamente non superiore. Costa però sei/sette volte di più!).
Insieme al 105 f2.5 ais ed al 180 f2.8 ED ais, è una lente da tenersi stretta per la vita.
Focheggia a distanza ravvicinata, conferendo alle fotografie uno slancio prospettico fantastico, pur mantenendo un certo equilibrio geometrico e con distorsioni contenute (il 24mm, ad esempio, è per me troppo estremo poichè ha i fuochi più ravvicinati quindi tende ad incurvare le linee. Il 28, invece, è molto simile al 35, ma più 'atletico' e dinamico) |