RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200mm f/4 Ai-S : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon 200mm f/4 Ai-S)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015

Pro: Dimensioni e peso. Costruzione impeccabile. Resa fotografica neutra e realistica. Comportamento uniforme e costante a tutte le focali.

Contro: Perdita di precisione in condizioni di scarsa luce. Vignettatura leggera a f4.

Opinione: Sebbene gli obiettivi autofocus siano più pronti all'uso, hanno comportamento più freddo e meccanico rispetto ai manual focus, i quali sono più organici, passionali, e questo traspare dalle fotografie scattate. Sto passando gradualmente dai primi ai secondi, e devo dire che la serie ai/ais è davvero prestigiosa. Questo 200mm è una bella lente, nitida e corposa a tutte le focali, con la ghiera di messa a fuoco morbida e precisa, anche se chiaramente non è sempre di facile utilizzo, a causa del fatto che è MF come già detto, e non è stabilizzato. Forse, le dimensioni ridotte (specialmente il diametro) penalizzano la stabilità dovuta all'impugnatura più esile. Scrivo questo perché rispetto al 180 f2.8, ad esempio, è più difficile da mantenere fermo (forse è soltanto una mia impressione...). E' incisivo ma gentile, molto limpido, pastelloso, come se dipingesse. Il 180 f2.8 e questo 200, su nikon d700 sono molto simili come comportamento, anche se chiaramente il 180 è più luminoso e sfocato meglio (e il 200 è più stabile e costante come comportamento a tutte le focali) , ma questo, forse, si presta maggiormente per le uscite scalmanate. A f4, trasmette più luce del 135 f3.5 chiuso a f4.

user61502
avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015

Pro: Leggero, economico, nitido. Facilmente reperibile sul mercato dell' usato.

Contro: Vignetta leggermente a f4.

Opinione: Posseggo questo obiettivo da diversi anni (versione Ai) e facendo un rapporto prezzo/prestazioni posso assicurare che l'ottica e' strepitosa. Da il meglio di se a f 5,6- 8 restituendo colori reali e immagini ben contrastate. Lo utilizzo anche con tubi di prolunga e si comporta dignitosamente. Si trova facilmente nel mercato dell' usato a cifre irrisorie. Consigliato l'acquisto per chi vuole un buon obiettivo tuttofare.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me