RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Elmarit-R 28mm f/2.8 : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Leica Elmarit-R 28mm f/2.8)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019

Pro: tonalità in generale e in particolare incarnato, qualità costruttiva, tenuta del valore, leggerezza

Contro: Utilizzabile su corpi Nikon solo in stop down; diametro filtri, ma può diventare un vantaggio.

Opinione: Obiettivo originale modificato, in modo reversibile, con innesto F; in questi casi si lavora in stop down, che è un vincolo per la street ma non crea problemi per paesaggi, principale campo di utilizzo; tra 5.6 e 8 da' il massimo ed è agevole scattare in iperfocale; vignettatura piacevole ma comunque facile da eliminare alla massima apertura. Filtri da 48mm, che richiedono l'uso di un step up e la possibilità di usare filtri da 52 (di cui il vecchio nikonista ha in genere una ampia disponibilità; specie quelli per scattare direttamente in bianco nero). Usato spesso, con soddisfazione, sulla D850 in alternativa al Sigma art 35, quest'ultimo più tagliente ma con tonalità cromatiche meno piacevoli e reali per i miei gusti. Provato anche su Z6, con FTZ, in alternativa allo zoom 24/79 f4, dove per i miei gusti, alla focale corrispondente si fa preferire. Proprio per questo ho deciso di venderlo e passare al modello Leica M, ancor più leggero e utilizzabile sulla Z più agevolmente. Consigliato a chi ricerca tonalità uniche e, per me ora sempre più importante, vuole ridurre i pesi o trasportare maggiori attrezzature a parità di peso complessivo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017

Pro: Obiettivo bello esteticamente con il suo paraluce a forma conica, meccanica Leica, qualità ottica ottima ma tutta da studiare, effetti particolarmente pittorici e creativi

Contro: Vignettatura evidente ai diaframmi aperti, aberrazione focale "sferica"

Opinione: E' un obiettivo sicuramente datato (il mio è dei primi anni settanta del secolo scorso) che però può dare grandi soddisfazioni. Sono riuscito a montarlo sulla Nikon con l'anello adattatore che consente la messa a fuoco all'infinito (ho provato sia il Fotodiox che il Leitax, entrambi validi ma con un fine corsa che va oltre all'infinito, che però non è un problema essenziale) e naturalmente si deve mettere a fuoco manualmente. La resa è eccezionale per la qualità dei colori la sensazione ambientale che rende. Ai diaframmi aperti è evidente la vignettatura (eliminabile in post produzione) che non si nota solo da f8 in poi. Un altro problema è l'aberrazione focale che ai diaframmi bassi sfuoca le parti non al centro dell'immagine come se l'obiettivo dovesse mettere a fuoco non un piano ma un fondo curvo. Non è particolarmente evidente ma è un difetto che sulla full frame si nota, che percontro però può essere utilizzato a proprio favore se ai lati dell'immagine ci sono delle parti più vicine che restano sorprendentemente a fuoco (vedi la fotografia del cancello qui sotto). E' un obiettivo quindi con pregi e difetti, che può essere molto apprezzato se lo si impara a conoscere. Sono contento d'averlo comperato (350 euro più 50 o 100 euro l'anello adattatore).

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023

Pro: piccolo, nitidezza, risoluzione, colori, contrasto, ... e l'ultima versione ha elementi mobili

Contro: prezzo e i rivenditori Leica mantengono alti i prezzi

Opinione: La cosa con questo piccolo obiettivo è abbastanza semplice. Esegue la maggior parte degli obiettivi da 28 mm del pianeta. Quelli che sono migliori sono molto spesso enormi. La sfida con questo obiettivo è trovare il corpo della fotocamera digitale che si adatta meglio. L'ho usato con una Sony A7R II e una Nikon Z6 II. La risoluzione della Sony A7R II si adatta bene a Elmarit-R 28mm. Nikon Z6 II supporta il rendering dell'obiettivo. Penso che i colori siano molto migliori. Forse una Nikon Z7 è una buona scelta per questo obiettivo. La sfocatura dell'obiettivo a f2.8 è piacevole e consente di separare l'oggetto da altre cose nell'inquadratura - quando si è abbastanza vicini. Non lavorerei con il concetto di "distanza iperfocale". Anche nelle foto di paesaggi è evidente quando la nitidezza non è stata impostata nel punto giusto. L'obiettivo è fantastico quando hai un oggetto e devi provare le cose, ad esempio diverse angolazioni, diverse distanze e devi muoverti. È una specie di obiettivo d'azione. Il rivale di questo obiettivo nello scaffale Leica è il Leica Vario-Elmar-R 21-35mm. Entrambi sono fantastici. Non darei una forte raccomandazione per entrambi gli obiettivi. A volte si acquista un buon obiettivo Leica R, non dà la soddisfazione sperata. Quindi devi inviare a Leica in Germania per farlo riparare e questo significa che devi aspettare per un lungo periodo - alcuni mesi o più. Considerando la qualità dell'immagine degli zoom standard di oggi, non è necessario ottenere questo obiettivo. A causa dei soldi è semplicemente irrazionale comprare questo obiettivo.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me