JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Robustezza, qualità ottica delle lenti, nitidezza impressionante
Contro: Peso, assenza dell'anello di fissaggio al treppiede, riflessi interni che abbattono la qualità ottica (correggibili), messa a fuoco manuale che a 400mm eq. ne limita molto l'utilizzo
Opinione: Ho questo obiettivo da più di venti anni ed è stato sempre amore e odio. Non capivo perché impazziva di tanto in tanto rendendo le fotografie appannate fino a quando per caso non ho letto su internet che ha dei problemi con una piastrina interna che riflette la luce. Ho quindi usato l'obiettivo come un cannocchiale mettendoci vicino l'occhio per capire il punto di vista del sensore, ho puntato all'esterno verso la luce e mi sono reso conto che quella piastrina non riflette ma addirittura abbaglia il sensore! Ho quindi provveduto a schermare la piastrina con una stoffa nera opaca e dei feltrini neri (quelli che si usano ai piedi delle sedie). Io utilizzo questo obiettivo con il sistema micro 4/3, quindi sfrutto la parte centrale della lente raddoppiandone la focale effettiva a 400mm, così gli spessori aggiunti non interferiscono col sensore.
Questa è la foto del piattino:
https://postimg.cc/RqQtSwgn
Questo è l'imbarazzante prima e dopo:
https://postimg.cc/ZvZJsBNG
Questa è la foto intera dell'esempio:
https://postimg.cc/7fH2fbRt
Con la modifica ora ho praticamente un altro obiettivo, con un carattere completamente diverso e mi prendo qualche mesetto di tempo per completare questa recensione.
Aggiornamento: confermo che la modifica alla piastrina ha completamente modificato il carattere dell'obiettivo. Foto nitide a tutte le aperture, il meglio si ha a f5.6. Ora l'unica sofferenza è la messa a fuoco manuale che per certe situazioni è molto penalizzante, per il resto è un gioiellino!
Pro: Resa delle foto molto vintage e piacevole. Bello sfocato sullo sfondo se la distanza dal soggetto è adeguata. La si trova a poco prezzo. Resistente
Contro: Un po' di aberrazioni cromatiche ma non molto fastidiose. Il peso è veramente importante, parliamo di un mini carro armato di metallo e vetro. Qualcuno a mio avviso dovrebbe costruire qualcosa per consentire di usare il cavalletto.
Opinione: È una lente vintage che ho trovato tra le cose di mia nonna e quindi non nutrivo grandi ambizioni. Evidentemente mi sono dovuto ricredere. Durante una serata a teatro l'obiettivo si è comportato addirittura meglio del Nikon 55-200 f/4.5-5.6. Certo, se sei uno che si stanca facilmente con attrezzi pesanti questo obiettivo non fa per te. È completamente di metallo e vetro, il che però lo rende molto resistente. Ogni tanto si presentano delle aberrazioni cromatiche ma niente di disastroso. Tenendo conto del fatto che questo obiettivo si trova sul mercato ad un prezzo di circa 70€ io penso che ne valga assolutamente la pena. Spenderei anche 50€ in più per prenderlo se non lo avessi. Luce molto "morbida" che rende le foto piacevoli. Lo consiglio. Inoltre vi fa fare esercizi per i bicipiti.
Pro: indistruttibile, buona resa, sfocato interessante, prezzo molto basso
Contro: peso (ma è tutto metallo e vetro), un po' buio, manca aggancio per trepiede
Opinione: preparatevi a sostenere quasi un chilo di vetro e metallo, questa lente pesa quasi quanto un tele 2.8! la costruzione è impeccabile, ci si potrebbe spaccare le noci, e nonostante i suoi anni il mio esemplare appare davvero nuovo. va usato sicuramente all'aperto, data la distanza minima di messa a fuoco e la non eccelsa luminosità. come le altre lenti del suo tempo soffre il conroluce, ma nulla di disastroso. sfocato importante ed interessante, con la giusta luce regala ottimi scatti, visto il prezzo vale sicuramente la pena averlo in corredo.
Pro: Nitidezza e contrasto pari a obiettivi di pregio e nome famosi
Contro: Peso notevole anche se in parte giustificato dalla costruzione stile militare. Manca un attacco per treppiede su ottica
Opinione: In rapporto al prezzo pagato di 40 euro per un esemplare come nuovo, completo di custodia e istruzioni ..e' mostruoso.Delle immagini bellissime effettuatte con una Sony Mirrorless A5000.
Visto il peso notevole intorno al kg..si consiglia l'aquisto di un anello da 70mm (68mm di solito) per montarlo su cavalletto.
Il paraluce incorporato è comodo anche se non enorme.
Accoppiato ad un buon duplicatore di focale puo' diventare un ottimo super tele per foto naturalistiche.
Pro: Qualità molto elevata, prezzo contenuto per un 200mm fisso.
Contro: I prezzi stanno aumentando come per tutte le ottiche vintage. Pesa un pochino ma è solidissimo.
Opinione: Ho comprato questo obiettivo per avere un 200mm fisso di grande qualità ad un prezzo veramente contenuto. Sono rimasto soddisfatto dopo averlo usato anche solo la prima volta.
Avevo già un minimo la mano nell'utilizzo di ottiche completamente manuali (e ho il vetrino per la maf manuale sulla canon 60d) e devo dire che questo obiettivo oltre ad avere una costruzione invidiabile in quanto a solidità e materiali (con conseguente aumento del peso!) è anche molto buono di qualità e le fotografie che sforna sono ottime.
Personalmente non trovo il peso un difetto, anzi, mi restituisce una bella sensazione di solidità e si riesce a gestire molto bene anche a mano libera (non scatto quasi mai con il treppiede).
Opinione: Ho scoperto da poco di avere quest'obiettivo l'ho usato solo 2 volte. Nel ritatto ho fatto discrete foto. Al bioparco un po' meno poiché mi risulta difficile mettere a fuoco velocemente in manuale anche a causa del peso.Dovrei provare con monopiede.obiettivo molto nitido. Non ho capito se applicando tra lo stesso e la mia sony Alpha 100 l' adapter M42-SONY Alpha migliori qualcosa!
06,07,2014 Ho appena trovato questa spiegazione su Wikipedia dopo aver letto un appunto su tale argomento fatto da vigna 88. http://it.m.wikipedia.org/wiki/M42_(fotografia) forse a qualcuno può interessare.
Pro: Costo contenuto 200mm fisso buona resa ottica e molto solido
Contro: Ad infinito perde incisività in controluce disastroso per alcuni potrebbe essere pesante e naturalmente completamente manuale.
Opinione: Ottica a parer mio ecceuzionale i 50 euro meglio spesi per un vetro.
Ad un primo approcio con ottiche manuali può sembrar macchinoso ma in breve tempo lo si padroneggia con molta soddisfazione.
Lo monto su 20d e il complesso effettivamente pesantino ma nulla di impossibile...
A tutta apertura risulta relativamente morbido ma chiuso di uno stop è incredibilmente nitidio e dettagliato sulle brevi distanze,puntando verso l orizzonte a infinito perde colpi e controluce sbarella completamente ma complessivamente il suo lavoro lo fa egregiamente.
Pro: prezzo bassissimo, ottica fissa, costruzione solidissima
Contro: pesantissimo, qualità ottica non eccelsa, un pò buio
Opinione: ricordo di mio padre, è un ottica che somiglia più a un bossolo di cannone, per peso che per costruzione, interamente in metallo, personalmente romperebbe senza problemi un piede se sfuggisse di mano, relativamente economico (in rete si trova anche a 40euro) non è nulla di eccezionale tutto sommato, ha un discutibilissimo paraluce e la ghiera dei diaframmi è soggetta a danneggiamento, alcuni soggetti (ne ho testati 3) e in particolare il mio, hanno impronte digitali di chi lo ha montato su un elemento interno!! non è però da buttare sia chiaro