| inviato il 14 Luglio 2022
Pro: Ergonomia e solidità, velocità e accuratezza AF, personalizzazione pulsanti e ghiere, sensore, mirino, schermo articolato, velocità operativa
Contro: ghiera anteriore e posteriore prive di pulsante
Opinione: Posseggo questa fotocamera da sole due settimane, quindi inizio col dare alcune impressioni a riguardo.
ERGONOMIA:
Appena presa in mano è più piccola di quanto ci si aspetterebbe (anche in rapporto con la vecchia X-H1), tuttavia calza bene in mano e il grip pronunciato la fa sentire ben salda.
La disposizione di pulsanti e ghiere è stata rivista parecchio e finalmente si ha un joystick generoso con un bel grip e la giusta resistenza (con il joystick presente sugli altri modelli e facile spostare accidentalmente punto di MAF e il grip a volte è scarso, specialmente con i guanti in inverno). Molto apprezzata anche la disposizione del pulsante AF-ON vicino al joystick e a portata di pollice. Peccato non abbiano lasciato la possibilità di premere le ghiere posteriore e anteriore attribuendogli una funzione, ad esempio come su X-T4, lo trovavo molto comodo.
Il pulsante di scatto è bellissimo e lascia una bella sensazione, come era su X-H1.
Interessante la possibilità di avere 7 personalizzazioni diverse sulla ghiera principale, facilita e velocizza il setup della macchina in situazioni diverse.
Per ultimo lo schermo snodato è comodissimo e anche qui hanno pensato bene di lasciare un incavo più profondo per infilarci il dito ed estrarlo senza problemi (su X-T4 l'ho trovato più scomodo).
MIRINO:
Luminoso e nitido, non si vede nessun tipo di artefatto e siamo a livelli della visione di un penta prisma stile reflex, non da l'idea di guardare attraverso un mirino elettronico.
Inoltre è ampio e ben visibile.
MENU:
ricco ed infinito, è stato mantenuto lo standard Fujifilm presente anche sulle vecchie mirrorless, chiaramente con l'aggiunta di tutte le nuove implementazioni.
Per chi arriva da Fujifilm si troverà subito a suo agio.
QUALITA' DI IMMAGINE:
non ho notato miglioramenti significativi sinora ed è sfruttabile sino a 6400ISO senza troppi problemi, del resto il sensore della X-T4 era già ottimo di per sè a mio avviso.
AUTOFOCUS:
qui Fujifilm credo abbia raggiunto livelli altissimi, una differenza sostanziale rispetto a X-T4. Provando le diverse modalità di rilevazione soggetti (animali, uccelli, moto, macchine, treni e aerei) il riconoscimento avviene parecchio a distanza, anche con soggetti che occupano poco più della grandezza del punto singolo, un plus non indifferente dal momento che si può iniziare a tracciare un soggetto a distanza per poi averlo facilmente a fuoco quando riempie pienamente il fotogramma. Inoltre vengono riconosciuti i soggetti anche con bassa luminosità, con ottima velocità e precisione. Infine la macchina cerca sempre di andare a rilevare l'occhio dell'animale.
In situazioni anche di sfondi caotici quali alberi e tralicci riesce a rilevare egregiamente un uccello in volo senza farsi distrarre dagli elementi di disturbo.
Ho avuto modo di vedere che in situazioni in cui il soggetto viene perso, a differenza di modelli come la X-T4, qui cerca di andare sempre a riprendersi il fuoco sul soggetto. Questo aspetto abbinato alla raffica presente (sino a 40fps con shutter elettronico) si ha sempre la sicurezza di portare a casa scatti a fuoco.
Queste impressioni non possono essere definitive dopo solo un migliaio di scatti, tuttavia l'impressione avuta, anche basandomi sull'utilizzo di altre mirrorless Fujifilm negli anni, è che il miglioramento dell'autofocus è parecchio tangibile.
DISPLAY SUPERIORE:
anche questa è una caratteristica che apprezzo; è ben visibile anche senza utilizzo della luce da pulsante ed inoltre ben personalizzabile con le informazioni che si preferisce avere sempre sott'occhio.
STABILIZZATORE:
qui servirebbero sicuramente più prove, soprattutto in ambito video, ma anche qui un miglioramento c'è stato.
CONCLUSIONI:
ci sarebbe molto altro da dire a riguardo, soprattutto da provare, ma in generale posso dire che finalmente Fujifilm ha la sua ammiraglia con delle caratteristiche ben fruibili e credo anche all'altezza delle top mirrorless presenti sul mercato. |