| inviato il 23 Agosto 2021
Pro: Lente molto versatile nelle foto paesaggistiche per cui nasce, che grazie alla focale da 24 evita di dover cambiare obiettivo per qualche eventuale scatto street, peso giusto, tropicalizzazione anche se non impeccabile.
Contro: Molti dei difetti della serie precedente sono rimasti, lo scatto va calibrato molto bene soprattutto se ci sono soggetti geometrici o persone in prossimità dei bordi.
L'obiettivo si allarga molto sulla parte finale, quindi il paraluce risulta molto ingombrante.
Opinione: Una lente nata per le foto di paesaggio, ottima compagna di viaggio o escursione.
Con la focale a 24 permette di fare anche qualche foto di street anche se per questo ci sono lenti molto più indicate, e anche azzardare qualche ritratto al volo senza cambiare lente, cosa che non si farebbe con dei grandangolari fissi. Ovviamente i risultati non sono da premio Pulitzer.
La lente mantiene purtroppo molti difetti della vecchia, la distorsione ai bordi soprattutto a 10 mm c'è, nella foto paesaggistica non si nota molto, ma se ci sono persone vicino ai bordi bisogna calibrare bene la foto, stare attenti a non inclinare troppo la camera verso l'alto o il basso, diciamo che non è una bomba infallibile, ma permette di fare molte cose con una sola lente, cosa che non permette l'8-16, troppo specifica...
Nello street si può giocare un po' per fare dei begli effetti, ma sempre calibrando la distorsione, che comunque si riduce su focali più lunghe.
L'apertura massima è fissa a f4.0, la cosa fa molto PRO, ma non ho capito bene il vantaggio dove sia... avere avuto un f2.8 a 10 mm avrebbe permesso di fare foto anche alle stelle.
Comunque ripeto, per escursioni è ottima, la tropicalizzazione funziona molto bene su tutto il corpo lente, un po' di dubbio me la lascia sulla zona di contatto con il corpo macchina, ho una XT3 quindi tropicalizzata anche lei, ma mi è successo di trovarmi sotto una pioggia estiva inaspettata, durata qualche minuto ma si è schizzata parecchio... L'ho asciugata esternamente ma dopo 1 ora c'era condensa sul sensore, niente dentro alle lenti, ma sul sensore si, smontata la lente era umido il bordo di contatto tra corpo e lente, non mi era mai successo con il 100-400.
Ghiere ottime, molto precise, autofocus veloce, in generale è una buona lente, anche se non mi ci sono innamorato perso... Io ci faccio anche varie foto all'interno, ma bisogna stare molto attenti a cosa si fa per la distorsione.
è la lente migliore per fuji? NO
Ma è una lente che definirei ibrida tra un grandangolo e un tuttofare. Il suo meglio lo da nei paesaggi, ma permette di partire da casa con una lente sola, cosa che non si farebbe con un 10 o 12 fisso, ne con un 8-16.
Peso ok, simile al 18-55, dimensione un pelo più grande.
Ha quella forma che si allarga alla fine, quindi anche il paraluce diventa abbastanza ingombrante, e montato al contrario è orrendo. Io per metterla nella custodia in neoprene devo smontarlo, cosa che non faccio col 18-55... risultato che lo li lascia sempre nello zaino a parte quando proprio non si può farne a meno... |