JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Massiccia, per Professionisti, files pronti in macchina, bilanciamento del bianco, colori
Contro: Raffica, schermo LCD non orientabile
Opinione: Grazie al negozio Attualfoto di Trieste, ho potuto provare questa Fuji Medio Formato. Avendo gia' in mio possesso la Fuji XT-20, debbo dire in pochi minuti ho potuto impostare facilmente la macchina, logico che hanno aggiunto molte altre funzioni, ma ne parleremo. Cosi'. Parto per la Liguria, per uno shooting Fashion di 3 giorni con un fotografo professionista. Piano piano capisco la differenza tra un amatore esperto come me, il professionista ha bisogno di avere subito pronti gli scatti, il tempo e' denaro. la Fuji GFX100S in questo e' perfetta, tanta sostanza. I files che sforna possono essere "Non compressi" ma attenzione i files che escono sono di 200 MB l'uno ! io ho impostato "LOSELESS" con i files a 120 Mb. Detto cio' chi ha bisogno di raffica ( 5Fps ) di dinamicita' etc questa macchina non e' adatta allo scopo. Anche con una SD veloce. La trovo adatta per scattare in studio. Lo schermo e' basculante ma non orientabile a 360° esattamente come la Xt-20. Trovo questo elemento un piccolo difetto, visto anche il costo. Io l'ho usata con l'ottica 63 mm F/2.8 ( pari a circa 50 mm ) Abbiamo scattato in studio per un editoriale di moda e poi in un isola vicino Portovenere. Controllando oggi i files, il bilanciamento del bianco e' ineccepibile, i colori e la gamma dinamica, i dettagli sono notevoli. Non ho bisogno di fare praticamente nulla in post. Ho gia' degli scatti professionali in macchina con qualche piccola correzione i files sono pronti. La sensazione di tenere in mano questa macchina, da una sensazione sia di un corpo macchina massiccio ma dal giusto peso ( circa 1 kg ) , ma soprattutto di avere in mano una macchina fotografica da professionista. Ho potuto osservare il mio amico fotografo, ha controllato prima di scattare, che tutti gli automatismi fossero disattivati, poi ha sempre controllato la messa a fuoco. In conclusione una gran macchina, vale i soldi che costa...Regala files professionali, se sapete maneggiarla con capacita' ed esperienza.