|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 12 Settembre 2023 Pro: Qualità immagini, dimensioni, versatilità Contro: Non saprei Opinione: Da quando l'ho comprato penso di averlo usato per l'80 % delle foto che ho scattato. Per la qualità ma anche per la varsatilitá della focale e per la maneggevolezza. Spesso esco con solo fotocamera e 23mm, non me ne pento quasi mai. Certo ci sono obiettivi migliori, ma con prezzo e peso maggiori. Avrete capito che ne sono molto contento |
inviato il 07 Marzo 2023 Pro: Dimensioni, peso, robustezza, resa ottica Contro: Paraluce orrendo Opinione: L'ho preso come tuttofare, da tenere montato sulla X-T3, ma soprattutto X-E4, quando esco solo con una ottica, e per qualche ritratto ambientato senza spendere un occhio della testa per l'1.4. La resa a centro e bordi e' buona fino a f/5.6, dove guadagna parecchio rispetto alle aperture maggiori. AF veloce e preciso, tropicalizzato, robusto, non trovo difetti a parte una nitidezza non paurosa alle aperture maggiori (non grave, e' comunque sempre meglio dell'ottimo 18-55) e il paraluce, veramente brutto (ma metterne uno carino tipo quelli squarehood e pagarlo 30 euro in piu' no?). Anche il "mood" delle immagini mi piace, sicuramente piu' del 16mm f2.8, anche se sicuramente lontano dal 35 f1.4. |
inviato il 25 Dicembre 2022 Pro: dimensioni, peso, barilotto metallo, af veloce, silenzioso, tropicalizzata, ghiere Contro: calo nitidezza sotto 0,5m, morbido a diaframmi aperti, forma barilotto, paraluce originale orrendo e scomodo. Opinione: La lente ha un microcontrasto e saturazione colori più accentuato rispetto al precedente 23 1.4 old, proprio per questo a volte le foto possono apparire troppo dure e con meno personalità. Ma a mio parere perfetta per il sistema Xpro, dove la si sceglie proprio per le sue caratteristiche, inoltre non va a cozzare con il mirino OVF. Per quanto riguarda l'estetica dell'ottica davvero orribile la forma conica, così come il suo paraluce insulso (sostituito con squarehood), le ghiera dei diaframmi hanno uno scatto perfetto rispetto alle precedenti versioni. La messa a fuoco è un fulmine e super silenziosa, talmente silenziosa che bisogna stare concentrati sull'indicatore di messa a fuoco per comprendere se ha agganciato il soggetto. L'ottica è morbidissima a TA e su soggetti al disotto del mezzo metro. Resiste bene al flare ed è molto corretta nella gestione generale, ma quest'ultimo punto sappiamo che è merito anche del software in macchina. Chi la sceglie sa cosa vuole, è un ottica per far street, nettamente superiore come qualità rispetto ad una X100V. |
user63757 ![]() ![]() | inviato il 10 Dicembre 2022 Pro: Ottica leggera, costruzione in metallo, AF molto reattivo e preciso, eccellente meccanica ghiere, ottimo per il mirino ottico X-Pro, guarnizioni per polvere e umidità. Contro: Bisogna abituarsi alla estetica, morbidezza su distanze media e vicina. Opinione: Provato il 23 2.0 Fuji. Pro: ottima impressione costruito in modo eccellente con meccanica ghiere perfette, il AF molto preciso e veloce, piccolo e compatto lo trovo ideale per viaggi o montagna e reportage, ottimo per il mirino OVF X-Pro nonostante piccolo paraluce montato direi ottimo, ottimo anche il comportamento tenuta con luce laterale. Contro: estetica non bellissima ma d'accordo per il mirino ottico X-Pro altrimenti si vede sempre una parte della ottica, resa tutta apertura soffre leggermente aberrazioni e una leggera morbidezza ma normale per una ottica anzi direi comunque ancora molto accettabile quando si chiude diaframma ricupera velocissimo. Una ottica che leggendo vari commenti mi a lasciato molto perplesso ? non so sulla mia coppia certi difetti non trovati ma forse sono delle variazione qualitative coppie comunque non o controllato distanze molto vicina per il motivo non uso questi focale a distanze molto vicina. D'accordo sullo nuovo 23 1.4 WR siamo su altri livelli alle grande aperture ma si paga con dobbio dimensione e peso e anche prezzo praticamente il doppio chiudendo diaframma sempre difficile trovare differenze tra le ottiche fisse quindi per me sempre ideale queste ottiche di dimensioni piccole quando voglio viaggiare leggero e non o bisogno di fare reportage notturno altrimenti consiglio le nuove ottiche 18 1.4 o il 23 1.4 WR Fujifilm. |
inviato il 08 Ottobre 2022 Pro: Wr, veloce, si tiene bene in mano. Dà un idea di solidità maggiore rispetto al 18 f2, ghiera diaframmi. Paraluce. Esteticamente bello sulla serie xpro Contro: Resa diversa della serie f1.4 old, non proprio un contro. Opinione: Lo definirei una piacevole sorpresa. All'inizio della mia avventura in fujifilm ne avevo provato uno che, con il senno di poi, penso fosse fallato. Il mio fisso grandangolare era un 18 f2, che ho scambiato inizialmente a malincuore con il 23 f2 per una vacanza estiva in luoghi marittimi. Quindi mi sarei sentita più sicura con un obiettivo wr. Il 18 f2 infatti oltre a non avere la guarnizione wr, ha una messa a fuoco esterna cosa che lo fa diventare un aspirapolvere anche in condizioni normali. Con mia grande sorpresa mi sono innamorata di questo piccolo fisso. La resa diversa non è una mancanza, visto che tale resa ce l'ho sul 35 f1.4. I due non sono neanche così vicini come si crede, specie nella ritrattistica ambientata, ha particolarità di fov che permette di usarli entrambi, senza sentire che stai sovrapponendo nulla. Leggevo in giro, fra l'altro, che il 23 f2 ha un angolo di campo più largo, infatti la differenza con il 18 è minima. La mia copia, evidentemente buona, è abbastanza nitida anche a distanze ravvicinate. A tutta apertura mostra morbidezza a circa 40 cm di distanza. Non un reale problema all"atto pratico. I colori saturi si sposano benissimo con il classic negative e per il bianco e nero lo preferisco al 18 f2. Fin quando non provi la velocità di messa a fuoco degli obiettivi f2 wr, non ti rendi conto. Ciò rende perfettamente usabili anche le vecchie ottiche, specie su corpi nuovi. Tuttavia, prima ancora che la velocità, la precisione del fuoco è quella che più mi ha colpito. Ha meno microcontrasto rispetto al 18, ma ne ha abbastanza per essere apprezzabile. Sono felice che mi sia piaciuto: autofocus veloce, wr, solidità e ghiera perfettamente frizionata. volevo tanto mi piacesse e così è stato. La mia nuova ottica da street |
user213929 ![]() ![]() | inviato il 09 Giugno 2022 Pro: Colori , nitidezza , silenzioso , af , distanza minima , leggero , tropicalizzato , angolo di campo Contro: Nessuno Opinione: Lente ottima per i video e reportage , molto funzionale , leggera e tropicalizzata , offre dei colori molto più saturi del 23 1.4 di Fuji con una distanza minima più ridotta , su una focale equivalente al 35 mm su apsc non si cerca lo stacco dei piani , in quanto anche un 1.4 risulterebbe un 35 f2.2 , cosa relativamente inutile nel ritratto se consideriamo alcuni fattori importanti prendendo come riferimento ff il sigma art 35 mm f 1.2 . Quindi su apsc ML è perfetto e come recensisce il tizio di pro mirrorless nel confronto con L 1.4 , questo f2 vince alla grande per resa generale se non si bada alla sola qualità d'immagine che si discosta di poco per nitidezza con un vantaggio sui colori da parte dell' f2 che potete riscontrare anche voi guardando le gallerie . Ora ho corredato la mia xt1 con il 16 2.8 wr , il 23 wr f 2 ed il 50 wr f1 , con una totale tropicalizzazione senza più problemi di depositi di polvere sulle lenti frontali , mentre la mia xs10 sarà fissa con questo 23 f2 per video e street/reportage . |
inviato il 22 Ottobre 2021 Pro: Af, wr, dimensioni Contro: mancanza di personalità Opinione: Sulla carta potrebbe essere l'obiettivo perfetto. Focale equivalente di 35mm (ottima per tutto). Autofocus da cecchino: preciso, veloce e silenziosissimo. Costruzione tropicalizzata e robusta. Dimensioni compatte. Ottimi i colori. Alla massima apertura è un po' morbido ma a diaframmi più chiusi migliora notevolmente, rivelando una resa decisamente buona tanto al centro che ai bordi. Eppure, nonostante tali pregi, il feeling non è scattato. Non saprei descriverne il motivo. Se volessi usare una frase fatta non troverei di meglio che definirlo privo di personalità. In pratica è un bello senz'anima, privo di quel "carattere" che, al pari di molti altri Fuji, sarebbe stato lecito attendersi. |
inviato il 27 Marzo 2021 Pro: nitidezza su tutto il frame, ben costruito, buona ghiera della messa a fuoco Contro: estetica, paraluce stupido, non ha molta "magia" Opinione: è una bella lente che sarebbe un 35mm ff . ci si fa un pò di tutto ed è nitida. Non ha una gran magia nella resa come magari puoi avere con una lente nikon o sigma art però è buona per street e scatti in vacanza. e' un f2 ed è nitido anche a f2 però non vi aspettate di sfocare lo sfondo a meno che nn si fotografi un oggetto a distanza ravvicinata. E' una lente che fa il suo dovere senza darti troppe emozioni...il paraluce è da buttare dal secchio direttamente |
inviato il 20 Marzo 2020 Pro: Robustezza, silenziosità, resa generale Contro: Nessuno Opinione: Lente notevole, di quelle da avere quasi sempre montato, leggero ma robusto, Autofocus silenzioso e pronto. Vignetta un pochino a tutta apertura ma già a 2,8 il problema si risolve. E' un 35 mm quindi molto indicato nel reportage. L'ho testato bene con la versione 1,4 ma alla fine ho preferito il 2 perchè mi sembra perfetto per questa focale, la luminosità 1,4 l'ho scelta per il 35 dove la sfocatura diventa ancor più decisiva per una buona resa. Cosa aggiungere se non che il parco ottiche fuji mi ha davvero sorpreso positivamente pressochè in ogni focale. |
inviato il 31 Gennaio 2020 Pro: Leggero, poco ingombrante, veloce, silenzioso, solido Contro: Nessuno Opinione: Sostituisce al 90% il mio 18-55mm perchè ha una resa superiore ed è più luminoso. Conoscendo le caratteristiche di questo obiettivo, solitamente scatto da f2.8 a f11 e la resa è sempre buona. Sicuramente non è a livello del 23mm f1.4, come qualità dell'immagine, ma costa la metà. Visto peso e dimensioni, non ti accorgi nemmeno di avercelo. Al tatto è piacevolissimo e la ghiera dei diaframmi, come qualità, mi fa andare in brodo di giuggiole. |
inviato il 24 Dicembre 2019 Pro: Veloce, mini, tropicalizzato, colori Contro: Resa piatta Opinione: Ha tante qualità ma una sola grossa pecca, la resa piatta. Sembra manchi di microcontrasto, la nitidezza c'è in maniera sufficiente e ben distribuita sul frame, senza eccellere, però manca quel "contorno duro" delle lenti Fuji, quella resa tagliente e tridimensionale che hanno il 14, i 35, 50, 90, 16-55 e altre lenti del sistema X, la cosa buona è che è molto richiesto nel mercato dell'usato, non l'ho rimpianto per niente. Il 18 ad esempio è molto più "vivo" e riesce a staccare meglio i soggetti nonostante lo stesso diaframma e la focale minore, speravo che il 23 fosse adatto ai paesaggi ma l'ho trovato scarso anche sulla distanza. |
inviato il 10 Giugno 2019 Pro: Autofocus, tropicalizzazione Contro: Resa a minima distanza, vignettatura e poca nitidezza a diaframmi aperti Opinione: Preso per sostituire l'ottimo 27 f/2.8 ma se potessi ritornerei sui miei passi. È veramente inutilizzabile alla minima distanza e alle aperture più ampie. È vero che è una lente pensata per street, ma da un fisso 23 f2 io mi aspettavo una resa da buon tuttofare, visto anche quello che costa. Non lo consiglio, soprattutto se avete già un 18-55 nel corredo e credete con questa lente di fare un salto di qualità. |
inviato il 21 Aprile 2019 Pro: Dimensioni compatte, AF veloce e silenzioso, resa cromatica, nitidezza (da f/2,8 a f/8) Contro: Fino a f/2.8 vignetta e non è particolarmente nitido, paraluce scomodo e plasticoso, prezzo alto per ottica non stabilizzata Opinione: Lo uso in abbinamento a X-T30, in generale sono soddisfatto della resa, un po' meno del rapporto qualità-prezzo. Né il corpo macchina né l'obiettivo sono stabilizzati, il paraluce è un anellino di plastica che va necessariamente tolto per montare o rimuovere il tappo anteriore (fastidio!). Per il resto, come detto nei 'pro', la resa è ottima da f/2,8 in poi, bei colori, nitidezza e sfuocato, AF veloce, preciso e silenzioso, inoltre è compatto e leggerissimo. A tutta apertura non è particolarmente inciso e vignetta un po', ma la cosa è gestibile in p.p. Voto 8 |
inviato il 02 Marzo 2019 Pro: compattezza, qualità costruttiva, buona resa cromatica, qualità dello sfocato, AF fulmineo e davvero silenzioso, tropicalizzato Contro: vignettatura a TA, leggera perdita di nitidezza ai bordi a TA, paraluce di plastica Opinione: una lente davvero immancabile in ogni corredo degno di questo nome. leggero e ben assemblato, tropicalizzazione di tutto rispetto e un autofocus estremamente silenzioso. la focale equivalente di 35mm lo rende perfetto per il reportage. quindi un ottica da viaggio perfetta, ideale per ritratti ambientati, architetture e paesaggistica. sicuramente il fratellone f1.4 gli è superiore ma costa e pesa il doppio. a TA è presente una certa vignettatura, appena percettibile a f2.8 e del tutto scomparsa a f4 stesso discorso per AC e nitidezza ai bordi. concludo consigliandolo a chi vuole un tuttofare leggero, ben costruito e a buon prezzo! |
inviato il 04 Dicembre 2018 Pro: Dimensioni, velocità AF, tropicalizzato, prezzo, qualità immagine Contro: Nessuno al prezzo proposto. Opinione: Comprato in kit con la mia X-E3, è un obiettivo stupendo. Piccolo e veramente di buona fattura. Si percepisce tutta la qualità fujifilm. Sul campo è veramente una bomba. Preciso, veloce e zero rumore. Per chi fa street penso sia un obiettivo obbligatorio da avere nel proprio corredo. Nel ritratto ambientato è veramente ottimo, qualità d'immagine fantastica e cromie veramente eccezzionali. Per chi fa della fotografia il proprio lavoro, forse consiglio il XF 23 f/1,4 ma per un amatore anche il fratellino f2 va stra alla grande. Grazie FUJIFILM per questo ben di dio! |
user72446 ![]() ![]() | inviato il 14 Maggio 2018 Pro: Nitidezza, qualità costruttiva, velocità, trasportabilità Contro: Nessuno Opinione: Nitido, veloce, rasente alla perfezione. Un fisso tuttofare adatto ad ogni situazione: dal ritratto ambientato ''morbido'' ad f2, fino al paesaggio nitido ad f9 o piu'. trovo che la qualità costruttiva sia di pregevole fattura, la ghiera dei diaframmi molto fluida al tatto, piccola quanto basta per portarsela sempre dietro....oserei dire che potrebbe essere anche l'unica lente per un corredo minimal da viaggio. Af fulmineo in ogni situazione, anche di scarsa illuminazione. Un'ottica che non puo' mancare nel vostro corredo. |
inviato il 18 Febbraio 2018 Pro: Leggero, costruzione, qualità lenti, velocità af, diaframma minimo, resa colori Contro: Non riscontrati Opinione: Obiettivo pensato per ml, costruito seguendo canoni costruttivi perfetti. Un 35 eq fulmineo ottimo per svolgere le funzioni richieste. Da un 35 mm ci si aspetta ottima nitidezza e qualità af fulmineo, deve catturare lo street ed il ritratto ambientato, non deve avere distorsione, deve essere leggero per poterlo tenere montato ore ed ore. Ad f2 viene ritenuto"morbido"...che dire mi sembra una scelta molto sensata perchè migliora la qualità del ritratto non evidenziando ogni imperfezione e rendendo più piacevole il bokeh stesso, che per me, su un 35mm eq non è la prima cosa che vado a vedere (lo farei molto di più sul 50 eq o ancora 80 e 135 eq). Ritengo che sia il più centrato della serie f2 wr! Già è anche tropicalizzato che non fa mai male!! Dicevo il più centrato perchè il 35 f2 ancora perfetto per la street ma con meno respiro se la lotta con il 35 1.4 che si trova usato ad un prezzo analogo e che già invoglia di più ad ottenere un bokeh da ritratto e costa molto molto meno del 56 f1.2 che usato è un unicorno bianco e nuovo costa una bella somma. Il 50 f2 lo trovo una lunghezza che è strana nel senso che non è sufficientemente tele (vedi il 90), non può competere con il 56mm e credo quindi abbia meno mercato, però forse è una mia opinione personale (lo sceglierei solo da abbinare al 23 se mi dovessi trovare a fare un viaggio estremamente duro per avere leggerezza e tropicalizzazione). Insomma dopo questa digressione sulla famiglia f2 il 23mm va preso senza pensieri e quello che risparmiate non prendendo f1.4 lo reinvestite nel 35 1.4 (che costa pure meno dell'omologo 23mm) o in qualunque altra ottica vi faccia innamorare! Considerate anche il vintage che di 50mm ce ne sono tanti |
inviato il 05 Gennaio 2018 Pro: Qualità al tatto, WR, resa in generale,ghiera diaframmi Contro: Paraluce e tappo Opinione: La usavo prima su xt10, ora su xt1,avendo cosi tutto tropicalizzato....l'ottica è minuscola ma dalla resa eccellente....abbastanza nitida già a f2.0,al centro, migliora chiudendo il diaframma,come ogni lente.Al tatto è leggerissima ma robusta,tutta in metallo, e la ghiera diaframmi che non ha corsa infinita (come il 18 55 o il 18 135) è molto comoda e morbida,forse n minimo tropo per i miei gusti,ma comunque sia fantastica. Ero indeciso fra il 23 ed il 35,ma mi son trovato meglio con l'equivalente 35mm......bellissima lente,molto consigliata...potrebbe anche essere l'unica lente del mio corredo fuji. Ultima cosa: il paraluce è abbastanza ridicolo,fin troppo piccolo,ed il tappo si riesce a mettere anche col paraluce,ma si toglie con una facilità impressionante,cosa che succede anche quando lo si mette direttamente sulla lente, questa è l'unica pecca... |
inviato il 23 Novembre 2017 Pro: leggero e compatto, WR, AF veloce e silenzioso Contro: paraluce Opinione: Ottimo obiettivo fisso "tuttofare", leggero e pratico, AF veloce. E' un obiettivo che uso con molta soddisfazione, riesco a portare la macchina sempre con me visto il minimo ingombro e la semplicità di utilizzo. Leggermente morbido a f2.0, ma basta chiudere uno stop per avere risultati ottimi in termini di nitidezza. Unico appunto negativo, ma veramente di poco conto, il paraluce. Con il paraluce montato non si riesce a togliere e mettere il tappo sulla lente. |
inviato il 13 Novembre 2017 Pro: Sharp, costruzione in metallo, weather resistant, AF fulmineo, sfocato Contro: forse il paraluce... forse. Opinione: Comprato da poco e lo trovo delizioso. Mi da tridimensionalità, sfuocato, af fulmineo, sharp . Provengo da reflex d7100 con 24-70 2.8, senza girarci attorno, mi trovo molto meglio con la mirrorless, af addirittura più rapido di quello a cui ero abituato (rimpiango di aver ascoltato per tanto tempo, vari pareri della gente che mi sconsigliavano il passaggio a mirrorless) L'ottica è solida e compatta, otre che essere leggerissima e piccolissima. Sono molto soddisfatto dell'acquisto, il fatto che sia tropicalizzata è una cosa da non sottovalutare, per me passa a pieni voti. |
inviato il 16 Ottobre 2017 Pro: Costruzione, Weather sealing, AF Contro: Nessuno Opinione: Ottica spendida che per street e ritratto regala grandi soddisfazioni. Costruzione impeccabile. Incisa a livelli assurdi già da f/2.8. La ghiera manuale ha un feeling meccanico molto interessante. Scattando in iperfocale a f/8 da risultati ottimi ma bisogna ammettere che su corpi PRO non c'è quasi tempo di reazione con l'AF tanto da rendere il passaggio Manual, Back lever incredibilemente semplice. Consigliatissima in combinazione con corpi tropicalizzati come X-Pro2 e X-T2. |
inviato il 23 Dicembre 2016 Pro: Costruzione solida, af veloce e preciso, nitido , bokeh piacevole. Contro: A distanze ravvicinate e un po' morbito a tutta apertura. Opinione: Ottica molto buona costruzione impeccabile bella da vedere e da usare ma non paragonabile al fratello maggiore come iq . La sto ancora testando per conoscerla meglio .... Come focale la trovo interessante il bokeh è buono ma non eccezionale ovviamente è solo f 2. Per ora la consiglio quando la testero meglio potrò dare un giudizio più completo. |
user110348 ![]() ![]() | inviato il 22 Dicembre 2016 Pro: Leggero, costruito in metallo, solido, resistente, bello da vedere, Af veloce, prezzo onesto. Contro: Per ora niente Opinione: Vengo da aps-c nikon, con un paio di fissi 1,4..manca certo la velocità dell autofocus di una reflex, ma questa ottica è stupenda, veloce, leggera,precisa, bella da vedere, interamente in metallo, per ora non mi fa rimpiangere la reflex, lo sfocato è molto piacevole, costruita benissimo e solida. La sto testando, c'è l'ho solo da un paio di giorni, comunque promette bene. |
inviato il 16 Novembre 2016 Pro: Inciso. Compatto e leggero con MAF veloce e precisa. Silenzioso. Ghiera dei diaframmi più frizionata, finalmente Fuji!! Contro: Nessuno se viene utilizzato per quello per cui è stato progettato. Opinione: Prime impressioni: leggero, compatto e discreto con MAF veloce, silenziosa e precisa. Ottima incisione se diaframmato un minimo. Sfocato buono a TA per essere un 23 f/2 su APS-c. Rispetto alla versione 1.4 sono differenti i colori, un pò più saturi su questo f2, più morbidi e "old style" sull'1.4. Nasce come lente da reportage e come tale va utilizzata... perchè imbattibile. Ho sentito persone lamentarsi dello sfocato... mi viene da ridere davanti a chi pretende da un 23 f/2 il bokeh di un 85 su full frame. Rispetto all'1.4 la ghiera dei diaframmi è un pò più frizionata, finalmente Fuji! Feedback tattile ottimo... non c'entra nulla con la fotografia ma la costruzione di questo 23, come le altre ottiche Fuji, trasmette sensazioni ben più positive rispetto ai plasticotti anche di rango molto più elevato presenti in altri brand (vero Nikon??). Ora lo metterò alle corde per bene, poi aggiornerò queste mie prime impressioni. |
inviato il 02 Novembre 2016 Pro: ..Solido, inciso, leggero, silenzioso, fluido, tutto quello che può piacere a un fotografo di street.. Contro: Per ora non so, forse il paraluce in dotazione non ha quel "certo non so che" che impreziosisce l'estretica delle ottiche di questo genere... Opinione: ...Preso la mattina in centro a Firenze, il pomeriggio lo messo subito sotto pressione. Ebbene, come sensazione di solidità e silenziosità è molto simile al 35 f2. Anche nel pratico si è dimostrato un ottica mozzafiato. Fuji ci ha abituato a questi risultati e non delude mai, una risoluzione che ti fa sempre credere di aver scattato con una full frame, anzi a volte in certe condizioni di luminosita (a mio avviso) ancora ancora meglio. Abbinato alla mia XE2, con paraluce opzionale (tipo leica) ti porti a giro uno strumento leggero, ma sempre pronto a cogliere attimi cittadini con la sua silenziosità e dimensioni. Ottica consigliata, da NON PERDERE.... |
inviato il 02 Novembre 2016 Pro: Leggero, focheggia rapidamente, solido, inciso Contro: Maluccio per foto ravvicinate a tutta apertura Opinione: Ci ho fatto qualche centinaia di scatti e sono davvero contento. L'obbiettivo e' molto inciso ed i colori piacevoli (non troppo saturi pero'). Focheggia molto rapidamente e non te ne accorgi nemmeno - nessun rumore. Una spanna sopra il 23 che monta la x100t che avevo. E' solido e mi piace molto la possibilità di correggere il fuoco manualmente. Sulla xpro 2 sembra andare a nozze. A me piace molto questa focale per lo street. Il 35 non l'ho usato ma in genere non mi piacciono i "50mm" in 35mm equivalente: li trovo troppo "tele". |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me