RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon TS-E 17mm f/4 L : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon TS-E 17mm f/4 L)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014

Pro: Il più corto obiettivo basculabile e decentrabile.

Contro: Pesante, lente frontale troppo esposta.

Opinione: Certo, vista la cortissima lunghezza focale, non si poteva chiedere ai progettisti Canon di trovare un sistema per proteggere la lente frontale di quest'ottica, che a tutti gli effetti sporge in modo esagerato e al limite della pelle d'oca ogni qualvolta lo si monta sulla macchina. E' un obiettivo particolare, che va saputo gestire, si deve fare molta attenzione e prestare molta cura per metterlo sempre in bolla prima di effettuare i vari basculaggi e decentramenti, pena immagini storte, strane e non reali. In più l'ideale è lavorare a diaframmi intorno agli f/11-11/16-16 per ottenere una profondità di campo sufficiente per restituire l'ampiezza della scena inquadrata. Come tutti gli obiettivi tilt and shift anche con questo 17mm si possono montare insieme le immagini scattate con i movimenti del decentramento orizzontale e verticale, per ottenere una foto all'incirca quadrata con una ampiezza dell'angolo di campo ancora più esasperata e ricca di particolari che un ottica fissa non potrà mai nè inquadrare nè restituire. Ottica per fotografi professionisti di architettura e di interni, molto valida ma altrettanto complessa da gestire per poterla sfruttare al meglio. Sinceramente trovo che il 24 TSE sia molto più facile e immediato nell'utilizzo senza far rimpiangere l'angolo di campo più ampio di questo 17mm.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012

Pro: Qualità dell'immagine,nitidezza,solidità della costruzione,unicità nel suo genere,creatività

Contro: Peso,ingombro,lente frontale molto esposta,fuoco manuale,costo elevato

Opinione: Obiettivo straordinario;ottima qualità d'immagine e di grande creatività, anche se limitato prevalentemente ad uso paesaggistico/architettonico per i motivi sopraelencati. Tramite modifica al tappo (vedi forum in Juza) è possibile montare filtri a lastra (es: Lee,cokin). Il decentramento è privo di vignettatura fino ai 9 mm,poi si inizia ad intravede ,ma praticamente inesistente. Il bascullaggio lo uso prevalentemente per mettere a fuoco i piani con buoni risultati. Insostituibile per l'architettura in genere,in particolar modo negli interni, ottimo per la paesaggistica urbana e non; da usare prevalentemente su cavalletto, ma usabile anche a mano libera ; A f/8 da il meglio di se come nitidezza su tutto il frame (FF). Per me, obiettivo insostituibile che regala grandi emozioni, anche se richiede molta applicazione per poter sfruttare le sue caratteristiche.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2011

Pro: Qualita' di immagine generale, resistenza al flare e correzione della distorsione. Nitidezza centro e bordi. Costruzione

Contro: Ottica impegnativa, costosa, un po' ingombrante, manca ovviamente l'autofocus (manuale con conferma della messa a fuoco). Lente frontale molto esposta e delicata

Opinione: Il TS-E 17 e' sicuramente un'ottica eccellente, insieme all'altrettanto eccellente TS-E 24 II. Se avete bisogno di un ottica per fare delle foto in citta' e di architettura, oppure dei panorami ove non volete distorsioni, questa e' la vostra lente. E' fantastica per fare i palazzi con le linee dritte nelle citta', a patto che manteniate il piano focale delle fotocamera perpendicolare al terreno e fate tiltare l'obiettivo. I risultati sono ovviamente migliori (di gran lunga) a quelli ottenibili raddrizzando le linee in PP, ove, a parte il crop necessario, uno deve fa conto di una accentuata distorsione e caduta di nitidezza nelle parti raddrizzate. Per la parte shift, che serve molto per dare ad esempio gli effetti miniatura, e' forse meno evidente di quella ottenibile con il 24, vista la maggiore profondita' di campo. Ad ogni modo la ridotta messa a fuoco consente di ottenere degli effetti creativi che veramente se uno e' capace (non io per ora) possono distinguere la vostra foto e farla uscire per cosi' dire fuori dal coro. Per i paesaggisti l'unico vero limite di questa lente e' l'impossibilita' di montare qualsiasi tipo di filtro. Anche quelli a lastra tipo Lee o Cokin non sono consentiti visto l'elemento frontale molto convesso e pronunciato. Pertanto dovete prevedere di fare esposizioni multiple e accattarvi gli ottimi filtri Nik in Color Efx che alla fine danno risultati allo stesso modo eccellenti, purche' le esposizioni prese siano state fatte in modo accorto e tale da recuperare alte e/o basse luci. Avrei anche messo a disposizione la lente a Juza per fare una prova piu' ufficiale, ma purtroppo non vivo in Italia. Ottica molto consigliata, prezzo furioso a parte.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me