RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023

Pro: Qualità ottica e costruttiva, stabilizzatore, stm. Prezzo.

Contro: Non trovo elementi di critica negativa.

Opinione: Lo posseggo da tre giorni e ne posso apprezzare le qualità. Obiettivo compatto, robusto, esteticamente bello. Ben bilanciato come si impugna. Otticamente è eccellente a tutte le aperture e a tutte le distanze. Il motore stm è efficiente, la messa a fuoco fluida, rimane un pelino lento rispetto all'usm, ma è nella sua natura, comunque abbastanza veloce. A distanza ravvicinata (non propriamente macro) non si può pretendere di fotografare in AF: tecnicamente non è consigliabile. Qualcuno lo ritiene pesante? Certo, è stabilizzato!! E che efficienza lo stabilizzatore!! Plasticoso?? Trovatemi un obiettivo moderno che non lo sia... Comunque è una plastica di ottima qualità, l'insieme trasmette una sensazione di robustezza. In sintesi è un obiettivo che mi sento di consigliare a chi ama questa focale. Per la qualità complessiva e per il prezzo.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2023

Pro: Nitidezza

Contro: Messa a fuoco stm in macro

Opinione: Ecco arrivatoieri e oggi lo ho messo alla frusta,nei ritratti fantastico, in macro,ma quella vera si fa con ben altro....diciamo da vicino....bisogna capirlo,sarebbe la funzione da vicino e magari fare la prima messa a fuoco manuale,ma dipende dal sistema stm....poi si ottengono foto molto belle,....lo ricomprerei subito,non rimpiango affatto 100 macro 2,8

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023

Pro: Nitidezza, stabilizzazione, distanza messa a fuoco, ottimo per la ritrattistica.

Contro: messa a fuoco Stm non buona per fotografia macro.

Opinione: Acquistato in sostituzione del ef 85 mm f 1.8. La mia opinione è la seguente. Ottima nitidezza già a tutta apertura f2. superiore al mio avviso alla nitidezza del vecchio ef 85 1.8. La stabilizzazione e la distanza di messa a fuoco è un altro punto a suo favore, Io lo utilizzo per i ritratti , anche se ufficialmente viene considerato un obiettivo macro. Per quanto concerne la messa a fuoco, tallone d'achille come avevo letto in molte recensioni su questo obiettivo, non la trovo cosi drammatica, la considero alla stesso livello del predecessore, per i ritratti non trovo nessun problema, ovviamente se dovessi utilizzarlo per fare foto macro, dopo aver avuto EF100 mm f 2.8. , è effettivamente inferiore. In conclusione, lo consiglio per la ritrattistica, chi passa al sistema microless è ha una buget da investire, consiglio di vendere il vecchio e prendere questo, si guadagna in nitidezza, distanza di messa a fuoco e stabilizzazione di immagine ed in ergonomia non utilizzando l'adattatore. Invece non lo consiglio per la macro a causa della messa a fuoco stm, per la macro allo stesso prezzo si trova usato EF 100 macro 2.8 da utilizzare con adattatore.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2022

Pro: Nitidezza, versatilità

Contro: Aspetto "cheap", più pesante e rumoroso del previsto.

Opinione: Passando da reflex a mirrorless, ho venduto EF 85 1.8 e Tamron 90 2.8 Macro per prendere questo. Non so se è perché inconsciamente devo giustificarne l'acquisto, eppure lo sto usando un sacco. Specialmente per foto food, closeup commerciali e ritratti. Non ancora testato in piena luce oppure eventi con soggetti veloci, ma mi sembra ottimo. Rispetto al vecchio 85 mi sembra leggermente più nitido però che tristezza la lente frontale così piccolina...il vecchio era una grande bocca affamata di luce. La messa a fuoco per passare da closeup a infinito non è velocissima, ma neanche tragica come ho letto sul web. (un tipo parlava di 10-15 secondi...no, saranno 2 o 3 al massimo!) Sempre rispetto al vecchio EF la messa a fuoco ha un rumore che proprio non mi piace, ma chissenefrega. In confronto agli altri fissi economici RF sul lato peso c'è un passo indietro: pur avendo meno vetro del vecchio 1.8 questo pesa un pelo di più..

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022

Pro: Eccellente nitidezza, prestazioni ottiche in generale, peso ridotto, prezzo ragionevole.

Contro: Autofocus, non ha la messa a fuoco interna, manca il paraluce e non è tropicalizzato, ma tutto non si può avere per questo prezzo!

Opinione: Arrivato proprio oggi, ecco le mie prime impressioni. Lo utilizzerò su una Canon EOS R, priva di stabilizzatore in macchina. E partendo proprio dalla stabilizzazione, devo dire che questo 85 mm mantiene quasi del tutto ciò che promette. Fino a 1/8 di secondo si può scattare (se avete la mano abbastanza ferma) senza incorrere nel mosso, questo vuol dire che l'efficacia dello stabilizzatore supera i 4 f/stop. Nitidezza: eccezionale! La cosa che mi sorprende è l'uniformità centro/bordi, proprio come si conviene ad un obiettivo macro. Passando da T.A. a f/4 quasi non vedo la variazione di nitidezza ai bordi, che è già ottima a tutta apertura. Dal punto di vista ottico nulla da eccepire, anzi un applauso a Canon che è riuscita a creare un obiettivo dal prezzo relativamente contenuto con queste prestazioni. Altri vantaggi sono sicuramente il peso ridotto, ottenuto grazie al fatto di aver utilizzato molti elementi in plastica. Passiamo ora alle cose un po' meno positive. Quella più grave è l'autofocus: pur avendo letto tutte le recensioni e sapendo che è il tallone d'Achille di questo obiettivo, mi aspettavo decisamente di più. Nell'utilizzo fotografico (e non per riprendere i video, in questa modalità devo ancora provarlo), non è particolarmente veloce, è rumoroso e a volte manca anche il bersaglio. Sembra proprio che il motore STM faccia fatica a muovere il gruppo lenti, come avevo letto in una autorevole recensione. Per quanto riguarda invece l'affidabilità della MAF, ho quasi la sensazione che sia un problema di firmware... Un'altra cosa che non mi piace è il fatto di non avere la messa a fuoco interna, quindi il barilotto si estende. Insomma, se cercate come il sottoscritto il massimo delle prestazioni ottiche resterete molto contenti da questo RF 85 mm, se invece guardate la messa a fuoco storcerete un po' il naso.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021

Pro: Prestazioni, dimensioni, peso, prezzo.

Contro: Assenza della tropicalizzazione

Opinione: L'ottica supera in ogni cosa le aspettative, in particolare in definizione ed in più restituisce un bokeh davvero inaspettato. L'unico neo davvero considerevole non risiede nella mancanza del paraluce o nell'assenza della custodia morbida, bensì nella mancanza della tropicalizzazione, se ci fosse sarebbe un must a quel prezzo.....

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021

Pro: Nitidezza, macro, sfocato, stabilizzatore

Contro: Autofocus

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo perchè volevo un ottica più universale rispetto ad un 85 1,4 per ritratto e un 100 2,8 macro, molto specifici. Il compromesso di avere un apertura massima di f2 è compensata dalla possibilità di avvicinarsi fino ad un ingrandimento di 1:2, notevole per un ottica da ritratto. La nitidezza è senza compromessi, si scatta sempre tranquillamente alla massima apertura con la totale precisione di messa a fuoco. lo sfocato non è da 1,4 e non potrebbe esserlo, ma vi assicuro che anche a f2 si ottengono risultati molto gradevoli ed uno stacco più che ottimo senza eliminare definitivamente l'ambiente circostante ma isolando il soggetto nella giusta quantità. le parti un pò negative sono la velocità dell'autofocus, anche se ne guadagna in precisione, e la messa a fuoco in modalità macro, un pò difficoltosa se molto vicini al soggetto, in questi casi meglio usare la messa a fuoco manuale. Costruzione ottima e ben compatta un pò meno l'estensione della canna interna. Consiglio vivamente questo obiettivo a chi, come me, non ha un genere specifico continuo tra ritratto e macro ma un misto di entrambi senza compromettere troppo l'uno e l'altro. Voto 9,5.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2020

Pro: Qualità ottica, stabilizzatore, peso ed ingombro limitati, luminosità non da record ma pienaments sfruttabile, af veloce e silenzioso

Contro: Paraluce non compreso (pessima abitudine di canon per i non L) e tropicalizzazione assente

Opinione: L'ho messo alla prova con diversi close up e ritratti, perchè la focale, la luminosità e la minima di maf consentono di destreggiarsi in entrambi questi generi. L'obiettivo risponde molto bene: nel ritratto offre uno sfocato gradevolissimo e abbastanza destrutturato, l'incarnato è ben reso, secondo tradizione Canon e la nitidezza c'è tutta, pur senza il microcontrasto elevatissimo tipico dei macro vecchia scuola. Nelle riprese a distanza ravvicinata emergono, anzi si comfermano ottime doti di nitidezza a tutti i diaframmi, lo stabilizzatore consente di osare anche tempi che in macro ci si poteva solo sognare una decina di anni fa, ed il bokeh dei piani fuori fuoco è graduale e piacevole. Non è un vero macro, ma fa molto bene nelle riprese ravvicinate, e non è un superluminoso, ma fa molto bene in scarsa luce ambiente e nei ritratti. Pesa poco, ingombro relativamente limitato, è forse l'ottica con il miglior rapporto qualità / prezzo (per quel che vale questa semplificazione) nell'attuale panorama degli RF. Avrei pagato qualcosa in più per il paraluce e soprattutto la tropicalizzazione, ma risulta comunque ben costruito e assolutamente privo di giochi. Con il 35/1,8 che già avevo forma un corredo minimal con il quale divertirsi a fare un po' di tutto senza dare nell'occhio nè slogarsi una spalla.

user180170
avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2020

Pro: Leggerezza e compattezza,

Contro: Assenza di paraluce.

Opinione: Mi è arrivato stamattina ci ho fatto qualche scatto per vedere com'è. Mi sono trovato subito bene e molto leggero e compatto montato sulla R praticamente non si sente quasi per nulla il peso. Già a tutta apertura e molto nitido ed ha un buonissimo sfocato. Nei prossimi giorni vedrò di vedere meglio come se la cava con i ritratti e il macro.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me