RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 800mm f/11 IS STM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon RF 800mm f/11 IS STM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023

Pro: Nitidezza, leggerezza, focale ,stabilizzazione e prezzo

Contro: Velocità maf inseguimento, plasticoso, assenza paraluce

Opinione: Comprato su consiglio di un amico sono rimasto colpito dalla sua nitidezza e leggerezza,la sto usando su R7 , per ora col poco utilizzo che ne ho fatto spero essere io a dover prenderci la mano ad una focale così spinta, tant'è che ad inseguire soggetti in volo sono più le volte che nel focheggiare si perdono, ovvio non è un serie L che quando aggancia non ti molla più il soggetto ma la differenza di prezzo risponde a ogni domanda, comunque il limitatore a 20mt da una piccola mano. Nei soggetti più fermi si comporta da PRO Sono riuscito a fotografare un passeriforme in una siepe ad 1/160 ISO 1600 per via della poca luce senza micromosso, ovvio ci vuole anche un po di fortuna e una buona raffica. Consiglio di provarla io ero scettico e fortunatamente mi sono fidato

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2022

Pro: Leggerezza, ingombro, esclusione focale, costo.

Contro: Peso troppo leggero, apertura costante a f/11,stabilizzatore quasi inesistente.

Opinione: Porto la mia opinione in seguito ad wk appena trascorso in montagna, dove ho potuto utilizzare appieno questo RF 800 f/11 asu R6 ed R7 per vifauna e paesaggistica, Naturalmente la comparazione con le mie due ottiche zoom canon RF 100-500 ed il sigma 150-600 C erano d'obbligo. Quest'ultima risulta pesante in confronto alle due ottiche canon, ma presenta una stabilizzazione e una precisione di af da far invidia all' RF 800. Su R7 diventa un 1280mm, lungo, lunghissimo. Alzando i tempi e abbassando gli ISO cambia ben poco, c' è sempre del microcosmo, impercettibile durante lo scatto ma appena si ingrandisce un po l'immagine si scopre il microcosmo. Su R6 si comporta meglio, file ben definiti e lavorabili ma il microcosmo e la poca definizione penalizzano questa ottica. La stabilizzazione è pessima, gli stop di guadagno non sono quelli realmente dichiarati da canon, lo dico avendolo usato su R6 e R7 entrambe con stabilizzazione in camera. Il 100-500 RF a 500mm su R7 "diventa" un 800mm, è risulta nettamente migliore del RF 800, foto ottime sua per dettaglio che per colori. anche Il sigma 150-600 C, con moltiplicatore 1.4x su R6 "diventa" un 840mm, pesantuccio da utilizzare ma i file risultano anchessi migliori de RF 800,. È un ottica compatta e leggera per il trasporto, ma una volta estesa per lo scatto risulta lunga e scomoda da impugnare. Le foto sono spente, prive di emozione, piattete, spesso il soggetto risulta non molto nitido e non definito. Come da politica canon per le ottiche non serie L non è disponibile né i paraluce né attacco trepiede insieme all'ottima. Avrei preferito spendere qualche centinaio di euro in più e qualche gr i più sul peso ma avere un ottica molto ma molto piu performantevsia sotto l'aspetto dell'apertura che della stabilizzazione. Purtroppo è un ottica che non consiglierei. Si magari giusto il tempo per provarla, divertirsi, ma di sicuro non farà parte del mio corredo.

avataradmin
inviato il 28 Maggio 2022

Pro: lunga focale, leggerezza

Contro: qualità d'immagine mediocre, diaframma fisso F11, stabilizzatore poco efficace

Opinione: Il Canon RF 800mm f/11 IS STM è un supertele piuttosto insolito: ha diaframma fisso F11, è molto leggero (1260 grammi sono davvero pochi per un 800mm!) e ha un prezzo non elevatissimo. La lunghezza focale lo rende ideale per l'avifauna, ma i pregi finiscono qui. La qualità costruttiva è da ottica amatoriale, molto plasticoso; l'AF è accettabile, mentre lo stabilizzatore mi sembra poco efficace, e il micromosso è sempre in agguato, anche per via della scarsissima luminosità che obbliga ad usare tempi lunghi o ad alzare gli ISO anche in pieno sole. La qualità d'immagine è mediocre, anche se i risultati possono variare a seconda della situazione: in condizioni ideali (luce forte e diretta, tempo rapido) la qualità può essere discreta, ma nella maggior parte dei casi sarà poco soddisfacente, perlomeno sulla R5 (45 megapixel) con cui l'ho testato. I risultati sarebbero sicuramente migliori sulla R6 e su altri sensori meno esigenti, attorno ai 20-24MP. Nel complesso, è un obiettivo che sconsiglio; per lo stesso prezzo è possibile prendere Tamron o Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG, obiettivi molto più versatili e luminosi e con qualità pari o superiore.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022

Pro: Peso, costo,

Contro: F11

Opinione: Chi mi ha preceduto , penso abbia già esposto tutti i pro ed i contro di questo obiettivo. Personalmente suggerisco quest'obiettivo solo a chi già possiede un fisso troppo pesante da portare in giro magari in caccia fotografica vagante Affiancato ad una R6 si dimostra interessante in moltissime situazioni , grazie all'ottima tenuta ad alti iso della macchina; tuttavia non consiglierei quest'obiettivo come unica ottica lunga.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2021

Pro: Leggerezza, maneggevolezza, rapporto prezzo/qualità e qualità generale dell' immagine.

Contro: Nulla considerato il prezzo.

Opinione: L' ho acquistato senza esitazioni abbinandolo alla Eos RP. Non mi accorgo neanche di averlo con me: a mano libera si maneggia che è un piacere. La stabilizzazione funziona veramente bene, efficace: si possono usare tempi assolutamente lenti senza rischio di mosso (con l' ovvia eccezione del fatto che il soggetto sia fermo). Ovviamente con poca luce soffre, inevitabile. La messa a fuoco è sempre sicura ed affidabile. Leggo e sento molte persone sostenere che Canon avrebbe potuto fare un f/8: vero. Ma realizzare un f/8 avrebbe comportato peso ed ingombri maggiori e pure un prezzo più elevato ed inoltre non è affatto detto che in futuro non lo facciano per andare a coprire una ulteriore fascia di richiesta del mercato. Il prezzo è assolutamente adeguato al prodotto offerto, la qualità generale non mi fa storcere il naso neppure davanti alla mancanza del paraluce (per altro acquistato di terze parti a 20 euro). Molto bene, secondo me, le fotografie prodotte.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021

Pro: leggerezza, ingombro, stabilizzazione, nitidezza

Contro: luminosita' e diaframma fisso, attacco collare, mancanza tropicalizzazione, distanza minima di messa a fuoco

Opinione: L'ho comprato piu' che altro per sfizio devo ammettere, visto una buona offerta l'ho portato a casa a circa 700 euro qui alla Canon di Dubai. L'obiettivo ha dei punti di forza straordinari e dei punti di debolezza notevoli. Veniamo alle dolenti note: 1- l'AF e' limitato alla parte centrale del fotogramma. La velocita' e' ok ma non e' un fulmine. Nell'ambito del suo riquadro centrale (abbastanza ampio) funziona pero' tutto. 2- La distanza minima di messa a fuoco e' 6 metri, con tutte le conseguenze del caso. Il limitatore e' a mio avviso inutile visto che parte da 20 metri. Pero' c'e' 3- Manca la tropicalizzazione, un mimimo per una lente per wildlife l'avrei messa. Almeno un minimo. 4- Mancanza del paraluce ma vabbe' questa e' Canon. Tra l'altro manco si trova facilmente. 5- Il meccanismo di messa in opera e' semplice ma puo' non piacere. Consiglio per chi fa caccia itinerante, una volta montato sulla macchina di lasciarlo in posizione estesa. Altrimenti perdete degli scatti al volo. 6- E' essenziale con questa lente usare il "Back focus" e disinserire lo shutter come attivazione AF questo per avere una eventuale ricomposizione veloce visto che l'AF non e' su tutto il fotogramma. 7- attacco treppiede un po' ridicolo. Si puo' attaccare una piastra, ma ovviamente non essendoci collare non si puo' transitare da landscape a portrait. Diciamo che pero' su una testa a sfera "se po' fa'" pero' non e' ottimale. Diciamo che questa e' una lente pensata per essere usata a mano libera. Cose positive: 1-leggerezza 2-Ingombro minimo nonostante la focale 3-possibiita' di usare gli extenders (vabbe' con un 2x va a f/22 devi essere sul SOLE per fotografare) 4-L'RF 800 e' molto nitido. Piu' nitido del RF100-500 con extender 1,4x che arriva a 700mm e di tutti gli altri zoomoni 150-600 con extenders. Non l'ho ancora paragonato con il Sony 200-600 ed extender 1,4x purtroppo quello ce l'ho in Italia....

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021

Pro: Compattezza, stabilizzatore, leggero

Contro: non è un serie L o almeno lo potevano fare F8

Opinione: Volevo cercare un'ottica lunga, Cannon ha sfornato un 800mm (non serie L) che la concorrenza Sigma e Tamron non ha, compatto e leggero lo si porta dappertutto. Sicuramente è da usare a luce piena, quando inizia a calare il sole va in crisi così anche quando i soggetti sono in ombra, per l'uso che ne faccio io ne è valsa la spesa per la mia fotocamera Eos R mi diverto, spero di fare dei bellissimi scatti adesso che si avvicina la primavera e poi l'estate.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2021

Pro: Compattezza - leggerezza - qualità ottica

Contro: non tropicalizzato - paraluce da acquistare a parte (e non si trova)

Opinione: Ero molto scettico quando Canon presentò la coppia di obiettivi 600 e 800mm con diaframma 11 fisso. Mi sembravano fini a se stessi; poi ho riflettuto sulle attuali possibilità delle ML serie R di focheggiare agevolmente anche con ottiche assai più chiuse dei fatidici f:5,6 od F:8 che con le reflex erano dei limiti invalicabili. E per la luminosità decisamente scarsa, specie per un obiettivo il cui impiego obbliga spesso e volentieri a tempi di scatto brevi (avifauna, specie se in volo), gli attuali sensori della serie R sono ottimi, consentono di spingersi agevolmente a 6400 ISO ed oltre, anche se con doveroso passaggio in DPP dei files CR3. Alla fine me lo sono comperato, e dopo diversi week end con poca e brutta luce, in cui ho dovuto usare valori ISO davvero...imbarazzanti, finalmente l'ho potuto provare in condizioni di luce normale. Ho apprezzato la facilità con la quale si può usare a mano libera un 800mm, cosa che in precedenza, con tele serie L professionali e moltiplicati, era possibile solo a prezzo di pesi notevolmente impegnativi, che dopo un po' si facevano sentire, sia nel brandeggio operativo che nel trasporto da un luogo all'altro. Certo, si può usare anche sul treppiede, ma non penso sia nato per questo: è davvero perfetto per la caccia fotografica vagante. La nitidezza, a patto di usare tempi di posa adeguati, è davvero ottima; la stabilizzazione è efficace, ho ottenuto scatti nitidi (di soggetti statici) anche ad 1/60" (diciamo uno su tre) ed usare quest'ottica ad 1/250" è tutt'altro che proibitivo. Ovvio che se il soggetto si muove sarà necessario impostare 1/1000" o meno ancora, ed in questo caso anche in una giornata di sole sarà necessario operare a valori ISO più alti che con altri obiettivi. Ma poter passare una giornata con un 800mm al collo senza doversi sottoporre a fisioterapia è un vantaggio notevolissimo, perchè nessuna occasione viene perduta. La messa a fuoco è veloce, l'aggancio col soggetto (in volo, supponiamo) è efficace, pur se limitato alla zona centrale dell'inquadratura, perchè le zone periferiche vengono automaticamente eslcuse. Insomma ha un mucchio di limiti, ma funzionali al tipo di ripresa che è logico supporre per un'ottica di questa focale, quindi in sostanza non servirà mai un diaframma più chiuso di f:11, e nella fotografia di wildlife vagante è tutto ciò che serve, non di più, non di meno. Se avessero fatto lo sforzo di dotarlo di un minimo di tropicalizzazione e di un paraluce compreso nel prezzo (magari incorporato, why not?) il voto sarebbe stato 10, ovviamente riferito al tipo di impiego al quale questo simpatico tubo di stufa è prioritariamente destinato. Non credo che lo utilizzerò mai per ritratti od architettura, voglio dire...

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2021

Pro: Peso contenuto, costo molto ragionevole per un supertele da 800mm, qualita' immagine piu' che dignitosa.

Contro: Paraluce e borsa non compresi e costosi, attacco treppiede che necessita di piastra dedicata.

Opinione: Posseggo da alcune settimane questa lente che ho esitato parecchio ad acquistare. Devo dire che dopo le prime prove sono rimasto molto soddisfatto e non mi pento affatto dell'acquisto. Cercavo una lente che mi desse dei mm in piu', sempre preziosi per l'avifauna che e' il genere che pratico di piu' e maggiore portabilita'. Posseggo infatti un 400mm f/4 DO II che uso al 90% del tempo moltiplicato ma mi serviva qualcosa di piu' lungo in caso di necessita' e soprattutto piu' leggero. La uso su corpo R6 ed occasionalmente su RP quando uso due corpi contemporanemente. Ho anche acquistato l'Extender RF 1.4X sempre nella ricerca di mm in piu', anche se a quel punto si passa a diaframma massimo f/16. In buone condizioni di luce questa lente restituisce immagini di ottimo livello e grazie alla stabilizzazione (nel caso della R6 combinata con quella del corpo) si presta molto bene per foto a mano libera. L'autofocus non e' ovviamente al livello di altri tele serie L ed e' penalizzato dal''essere limitato alla zona centrale del fotogramma, ma si comporta dignitosamente. Certo per foto di uccelli al volo non e' proprio l'ideale, oltretutto bisogna fare anche l'abitudine alla maggiore lunghezza focale (1120 mm con Extender !) che rende piu' difficile inquadrare i soggetti. Penso che questo sia pero' un discorso di abitudinee allenamento. Ho fatto delle prove comparative con il 400 DO, fotografando le aquile da circa 50/60 metri (c'e' una foto nella mia galleria). Sono rimasto abbastanza sorpreso dal fatto che a queste distanze dal soggetto e in certe condizioni di luce, grazie al fatto che in PP si deve croppare molto meno rispetto al 400 mm, le immagini fatte con l'800 mm sono risultate leggermente piu' nitide. Certo a distanze differenti e in diverse condizioni di luce, con il 400 DO non ci sarebbe lotta. Il foro filettato di fissaggio al treppiede non consente il montaggio di una staffa standard in maniera affidabile e sicura. Io ho risolto con l'acquisto di una staffa dedicata (dotata di una spina antirotazione). Io l'ho acquistata qui negli USA dove vivo, ma immagino si possa trovare qualcosa di simile anche in Italia/Europa. https://www.ebay.com/itm/Canon-RF-800mm-with-QD-for-RRS-Kirk-Wimberley-Arca-Really-Right-Stuff/333798530761?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 In conclusione una lente che mi sento di consigliare a chi ha bisogno di un supertele e non vuole svenarsi, oppure lo vuole affiancare ad un obiettivo magari piu' prestigioso come alternativa in certe situazioni dove la portabilita' diventi un fattore determinante.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2021

Pro: Qualità prezzo molto leggero anche se f/11 sforna file di alta qualità richiuso porta via un bel po di spazzio nello zaino.

Contro: Mancanza di paraluce non compreso per il semplice motivo di protezione lente frontale specialmente per chi pratica avifauna. Mancanza di staffa rotante per foto verticale in ultimo minima distanza di messa a fuoco 6 metri

Opinione: Devo dire che non ero molto convinto all'inizio prima di acquistarlo ma mi sono ricreduto subito dopo i primi scatti usabilissimo a mano libera per via del peso molto contenuto parlando di un 800mm stabilizzazione direi ottima come pure l'af molto veloce poi con Canon R6 si comporta egregiamente dove anche in mancanza di luce si può tranquillamente compensare con gli iso. A mio parere consigliatissimo per chi volesse un obiettivo da 800mm con una ottima qualità peso e prezzo





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me