RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 400mm f/5.6 L USM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon EF 400mm f/5.6 L USM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2021

Pro: Peso, nitidezza anche a TA, prezzo, paraluce integrato, dimensioni

Contro: Forse staffa corta per impugnatura a mano libera

Opinione: Obiettivo tenuto 3 anni. Trasportabile ovunque date le dimensioni, nitidezza eccellente. Utilizzato prima su 70d e poi su 5d4. Preso dopo aver letteralmente "defenestrato" un 150-600 me ne sono innamorato. In confronto gli mancano 200mm ma la qualità del file è su un altro pianeta, permettendomi anche di effettuare crop importanti. Ho fotografato di tutto: piccoli rettili, piccoli uccelli, grossi rapaci, grandi mammiferi. L'assenza dello stabilizzatore è assolutamente ininfluente: al volo sono tempi rapidi, in appostamento ho scattato fino a 1/10s (certo, con un buon treppiede ed una testa di livello). Con un 400 f2.8, IS disattivata, data la pesantezza, non credo sia possibile (e questa è la riprova della versatilità dovuta al peso di questa lente). Utilizzato spesso anche moltiplicato 1.4x III su 5d4: AF leggermente lento, ma nella norma con chiusura ad f8. nulla di particolarmente inutilizzabile. Senza moltiplicatore l'AF è valido anche se sulle grosse escursioni necessita di un aiuto manuale (e qui entra in gioco il full time MF assolutamente utile in certi casi). Per quello che costa la mancanza di tropicalizzazione è un compromesso più che accettabile, da aggirare con qualche sbattimento (sacchetto o copri lente in plastica -Amazon 10€). Utilizzato per lo scopo per cui nasce e nella sua fascia di prezzo semplicemente non ha rivali. E' un dispiacere privarmene ma avendo fatto l'upgrade al 500 f4 è necessario.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021

Pro: Leggero, nitido, non troppo costoso

Contro: minima distanza di messa a fuoco, tropicalizzazione

Opinione: Ho cominciato a fare foto di avifauna con questa lente, desiderata da molti anni, finalmente me la sono guadagnata nel 2016. All'inizio ho fatto un po' di fatica a comprenderla, l'assenza dello stabilizzatore su aps-c si fa un po' sentire, si è costretti ad utilizzare tempi di scatto molto veloci per ottenere foto di livello. Il fatto che non è tropicalizzato e la sua minima distanza di messa a fuoco sono un po' penalizzanti, ma una volta che si sanno queste due cose si prendono le accortezze del caso. Secondo me è perfetta come ottica per fotografare uccelli in volo dato che la sua messa a fuoco risulta sempre molto veloce e precisa e siccome è leggero, risulta più semplice da gestire a mano libera, ma non è affatto male anche per soggetti statici. In generale mi ha regalato grandi scatti, è difficile separarsene.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021

Pro: Maneggevolezza, nitidezza, costruzione.

Contro: Talvolta l'autofocus ci vede male.

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo usato ed in ottime condizioni. L'uso che ne faccio è esclusivamente legato all'avifauna e devo dire che in generale soddisfa le mie aspettative; la nitidezza è molto buona, nonostante mi aspettassi qualcosina di più. È probabile che la sensazione di non superba nitidezza derivi dal fatto che uso questa lente abbinata ad un sensore APS-C, avendo una 70d. Mi chiedo se effettivamente su Full Frame la nitidezza di questa lente possa fare un effettivo balzo in avanti o se si tratta di spigolature. Riguardo l'autofocus, ho riscontrato qualche indecisione in condizioni di scarsa luce (indecisioni assolutamente fisiologiche per un f/5.6) ed anche negli aggiustamenti fini, ad esempio tra le fronde degli alberi, in cui mostra talvolta delle difficoltà nel "fare centro". La minima distanza di messa a fuoco, 8,5 metri, non costituisce per me un grosso problema. La suddetta minima distanza di messa a fuoco è "switchabile" a 3,5 metri grazie ad un selettore. Giudizio complessivo positivo. Rimanendo in attesa di provare la lente su Full Frame. Dario

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2020

Pro: Compatto e leggero, costo conveniente, nitidezza in FF non megapixellata, costruzione e robustezza.

Contro: AF non molto performante in foto d'azione, mancanza stabilizzatore, minima distanza di mf che ne limita l'uso

Opinione: L'ho avuto per tanti anni ed usato spesso in alternanza ad ottiche più performanti. Le sue doti principali sono la maneggevolezza ed il prezzo molto conveniente. L'immagine è buono/ottima soprattutto in FF, funziona bene anche a TA, men adatto all'APSC. L'AF è datato, soprattutto nell'inseguimento, anche su corpi macchina recenti. D'altronde è un obiettivo del !993 e non mi risulta sia mai stato aggiornato. Per quello che costa penso sia un vero affare.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2020

Pro: Non pesante, af veloce, nitido, economico, colori solido, di facile utilizzo a mano libera

Contro: Un po sbilanciato, distanza minima di messa a fuoco, stabilizzatore assente

Opinione: Noleggiato in via straordinaria da rce (dalla mia esperienza probabilmente inizieranno il noleggio e li ringrazio per la fiducia) devo dire che è un buon obiettivo. C'è però da capire come dove è con cosa lo si utilizza. Mi spiego : arrivatomi ieri per la curiosità di provarlo sono andato subito al circuito di moto vicino casa... 15 minuti, cielo plumbeo, su 5dmk3 mi ha fatto venire le farfalle allo stomaco. Su 100 scatti a mano libera 14 foto "sbagliate" (fuori fuoco) ma per colpa mia perché visto che andava da dio ad un certo punto ho pensato di usarlo al volo come se avessi il mio solito 70-200 f4 is. Tutti gli altri scatti perfetti! Oggi invece sono sceso in campo montandolo su 7dmk1...da subito ho capito che non era la stessa canzone di ieri. A fine giornata su 700 scatti su monopiede in pieno sole 250 buttati per colpa mia e per, a parer mio, : su apsc la focale non è 400mm e quindi è più difficile esser fermi sotto 1/500 s, la 7dmk1 è un pelo più lenta della 5dmk3 nel fuoco continuo. Domani e domenica cambiando alcuni settaggi proverò a vedere se su 7dmk1 riesco a farlo girare come sulla 5dmk3 altrimenti comunque lo compro ma lo userò sulla 5dmk3 se devo "correre". Ad ogni modo aggiornerò la recensione e la mia esperienza per aiutare se dovesse servire a qualcuno.Dopo 3 giorni di utilizzo intenso posso confermare che le sue performance sono Ottimali su FF ... meso su apsc. Infatti utilizzato sulla 7dmk1 incappa in una "lentezza" quando le zono di messa a fuoco sono poco contrastate (mi riferisco solo in foto di inseguimento e non statiche), ho migliorato un po riducendo la velocità di inseguimento af dalla macchina ma comunque resta un pelo meno performante che su FF. Alla fine ho deciso di prenderlo, ne sono felice e penso che mi darà tante soddisfazioni!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020

Pro: Leggero, compatto, nitido, af fulminea, prezzo, paraluce integrato

Contro: Ma quale contro? La mancanza di tropicalizzazione, forse.

Opinione: Acquistato neppure un mese fa da un utente del forum ad un prezzo più che ragionevole ed in condizioni eccellenti. Agganciato subito alla 5d Mk III per qualche scatto di prova sul marciapiedi davanti casa, mi ha subito esaltato per la maneggevolezza e l'equilibrio rispetto alla macchina (con bg). Tornato in casa, ho visto distintamente i vicini in terrazza a duecento metri... Mi domando cosa può tirar fuori in avifauna, ammesso che io ne sia capace. Convinto dalle recensioni positive ho trovato a cento euro un moltiplicatore kenko 1,4. Passeggiata verso Castiglione della Pescaia, qualche foto alla Diaccia Botrona e si torna a casa. Davanti al PC la mandibola è caduta sulla tastiera : c'era Grosseto nello sfondo e si distingueva benissimo con una nitidezza insperata. Questo il link alla foto: https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3475083&l=it Conclusione: l'ho pagato 600 euro con tutto il corredo di fabbrica e una cover mimetica ed in condizioni vicine al nuovo, ha una maneggevolezza eccellente, bei colori, nitido abbestia, moltiplicabile con poca spesa. Lo ritengo uno strumento valido per foto naturalistiche e nei generi dove i mm non bastano mai ma senza compromessi sul livello di qualità.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2019

Pro: Leggero, robusto, paraluce integrato fantastico, qualità ottica splendida

Contro: Per quello che costa, nulla

Opinione: È la mia lente preferita, quella che sta incollata alla mia 5d3 per il 90 per cento del tempo ( e lo è stato anche sulla precedente 30 e 40d). Devo premettere che io sono "nato" con i fissi. Ho cominciato la mia avventura fotografica con una Olympus om1 ed un oly 300 4.5, ritrovarmi quindi tra le mani questa lente è stato per me come tornare alle origini. Chi non è abituato ad usare i tele fissi forse troverà difficoltoso trovare subito il soggetto. Tutti gli altri non possono che amare questa lente. Leggo critiche sulla mancanza di stabilizzatore, sul diaframma 5.6 etc...ma ci si dimentica della sua qualità rapportata al prezzo. Io non posso permettermi altro e utilizzo il 400 5.6 principalmente per cercare di fotografare il branco di lupi che seguo da 15 anni. L'ho sempre usato con l' 1.4 x Canon e su 5d3 l'accoppiata è fantastica, con una perdita minima della qualità. Quest'anno per cercare di avvicinarmi di piú ho comprato anche un 2x, sempre la versione II ( è una lente datata, perché abbinarci un TC moderno?)... l'avessi fatto prima! Sorpreso dai risultati ho anche provato il "combo" unendo 1.4+2 e devo dire che i risultati non sono affatto male. Sempre però su 5d3! Su apsc i file invece perdono pesantemente di qualità! Con la 5d3 in live view poi si mantiene l'autofocus anche con il "combo"...sembra incredibile ma è così! Unendo quindi anche uno scatto wireless sono riuscito a scattare splendide foto ad uno degli animali più elusivi in assoluto, con una qualità finale del file che mi ha lasciato sbalordito! Con cosa lo cambierei se avessi i soldi? Siccome i mm non bastano mai lo cambierei solo per un 500 5.6 IS o per un 400DO... Voto 10 Luigi

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018

Pro: Leggerezza,AF,prezzo e struttura robusta da serie L

Contro: Meglio se fosse stato f4 e tropicalizzato.

Opinione: Sono pienamente soddisfatto,premetto che lo uso esclusivamente per avifauna in capanno e per safari africani,abbinato alla 7D e 5DIII mi regala dei file ottimi,unica nota dolente (anche se non ho mai avuto l'opportunità di provare ma leggendo le recensioni negative) abbinarlo a exstender canon. Paraluce integrato comodissimo e robusto,per cui lo consiglio a chi come me non si può spingere all'acquisto del 500 II che per me rimane un gran sogno anche usato.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017

Pro: Nitidezza-peso-paraluce integrato

Contro: Maf minima

Opinione: In uso su 1dIII dove, ( visto che i soli 10mpx non consentono crop apprezzabili) viaggia spesso in abbinamento ad un kenko 1.4x dgx pro - buona la resa, anche a TA, ( accettabile con 1.4x dove migliora decisamente se si chiude di almeno 2 diaframmi) - AF veloce ma .... speravo meglio, ( il 70/200 f. 4 mi e' sembrato + veloce ) - pesa il giusto x un uso a mano libera, anche se avrei volentieri aggiunto 1/2 kg x averlo f.4 ( ma costerebbe ben altra cifra ) - onestamente lo stabilizzatore non mi manca, almeno x il mio utilizzo - il paraluce integrato e' una "chicca" comodissima, ( se non si rompe) - la maf a 3,5 mt, ( sono abituato ai 1.6 mt del Sigma 400 f. 5.6 apo- macro) e' piuttosto limitante, in particolare con alcuni confidenti limicoli, ma si rimedia con un tubo di prolunga e si ripaga, ( rispetto al Sigma), alle medie distanze, dove regala ancora buon dettaglio - ottima scelta, anche in relazione al prezzo sul mercato dell'usato, x chi cerca qualità, mobilita' e possibilità di duplicare senza troppe rinunce - certo che un AF + veloce ....!

user38936
avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017

Pro: Nitidezza, velocita AF, peso, ingombro, prezzo, qualità costruttiva

Contro: Minima distanza MAF, mancanza di tropicalizzazione

Opinione: Comprato usato sul forum, ne sono molto soddisfatto. La nitidezza è il suo punto forte e la velocità dell'AF è buona. La mancanza dello stabilizzatore non si sente in quanto per fotografare avifauna i tempi per evitare il mosso sono molto al di sotto dei tempi di sicurezza. E' leggero, poco ingombrante, e costruito in modo impeccabile. Se fosse stato tropicalizzato sarebbe stato perfetto. I filtri sono da 77, roba umana quindi. Unico neo, la minima distanza della MAF che è di 3,5m. Ho notato che il peso del mio esemplare, che è del 2008, è di 180 grammi in più rispetto a quello dichiarato. Può essere che nelle versioni più recenti siano state sostituite delle lenti in vetro con quelle in polimero. Questo potrebbe essere il motivo per cui qualcuno si è lamentato di avere sostituito un esemplare datato con un esemplare nuovo, riscontrando una perdita di nitidezza proprio di quest'ultimo. E' solo un'ipotesi ovviamente, anche se il peso non mente (180g in più). Ho provato a moltiplicarlo con il Canon 1,4xIII, ma si perde parecchio in nitidezza. Meglio croppare a mio avviso. Lo consiglio.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017

Pro: Poco

Contro: Molto

Opinione: Acquistao usato da un utente del forum e provato poi rivenduto dopo 13 giorni. Sono stato attratto da questa lunghezza focale, e viste le molteplici recensioni positive l ho voluto provare. Focale molto interessante , ottima per caccia fotografica. I pro: Leggero, compatto, facile da trasportare e rimettere nello zaino con attaccata la reflex. Af veloce e fulmineo (...però. ..leggere i contro... ) I contro: f 5.6. Un po Buio a ta, non moltiplicabile con x2iii canon l'af automatico diventa manuale sia su 6d che 80d e la mancanza dello stabilizzatore si fa sentire. Ho avuto una spiacevole esperienza montando un filtro polarizzatore sia della Hoya che della bw.... Il punto centrale af non agganciava, neppure in manuale, continuava a cercare il punto di messa a fuoco. Peccato Canon non abbia pensato ad un 400 f4. Voto generale ? 5,5. Credo che proverò il canon 300 f4 is....100 mm più corto ma f4 e stabilizzato !!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017

Pro: nitidezza anche a 5.6, velocità af, incisione

Contro: forse un po scomodo da impugnare

Opinione: davvero un ottimo obiettivo, lo uso in circuito abbinato alla 7d e mi dà grandissime soddisfazioni! Nitido, velocissimo, complice l'af della 7d, non perde l'af neanche nei grandi cambiamenti di profondità del soggetto (per intenederci, il soggetto che in curva si avvicina, implica un bel lavoro per il motore di maf dell'obiettivo, e non perde mai l'aggancio!) L'unico difetto è che risulta leggemente scomoda l'impugnatura, essendoci poco spazio sul barilotto, e forse anche il paraluce, che se prende qualche colpo diventa molto duro da spostare e fissare adeguatamente, ma sono difetti davvero minimi rispetto a quanto di buon offre questo obiettivo! Per chi dice che lo preferiva stabilizzato perchè poco pratico, ricordo che la stabilizzazione richiede altre lenti, ed il peso (e prezzo) sarebbe levitato notevolmente. Idem vale per il diaframma eccessivamente chiuso... a questo prezzo non si può richiedere di più se non scendendo a compromessi!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015

Pro: leggerezza, nitidezza, autofocus veloce sopratturtto per cattura

Contro: nessuno

Opinione: L'ho preso usato di parecchi anni a 700 euro solo da un mese e ne sono già strasoddisfatto. Lo uso per fare avifauna non solo in volo ma anche da capanno. Ho anche il tamron 150-600 che oltre ad essere "intrasportabile" visto il peso e la necessità di cavalletto e supertesta, non mi soddisfa alle lunghezze estreme. Allora visto che il tammirex non lavora bene oltre i 400 mm perchè portarsi via tutto quel peso? Uso il 400 con la 1D mk III e nonostante tutto è trasportabilissimo. Non vedo alternative a quel prezzo per chi vuole portarsi dietro senza faticare un obiettivo che dia queste soddisfazioni. Non male tra l'altro moltiplicato con il Canon 2X III anche se la perdita dell'autofocus obbliga a foto posate.

user37793
avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015

Pro: Maneggevolezza, ottima nitidezza anche a TA, autofocus molto veloce, comodo paraluce incorporato

Contro: Mancanza di stabilizzazione e distanza minima di messa a fuoco eccessiva

Opinione: Possiedo questa ottica da alcuni anni e ne sono letteralmente entusiasta. Si adatta bene alla fotografia con cavalletto all'interno di un capanno ma, al tempo stesso, è leggero e molto trasportabile consentendo scatti a mano libera e/o con un poco ingombrante monopiede. Nitidezza, contrasto e resa cromatica sono eccellenti anche a tutta apertura e l'autofocus è velocissimo. Non mi ha stupito apprendere che sia addirittura la prima scelta per alcuni fotografi naturalisti quando devono fotografare uccelli in volo. In questi casi i limiti in termini di luminosità dell'ottica (e quindi bokeh e tempi di scatto) vengono meno e la maneggevolezza torna molto utile. Insomma se sbaglio una foto non è certo colpa dell'ottica... consigliatissimo! Unico difetto: la distanza minima di messa a fuoco di 3,5 metri rappresenta un limite che può essere parzialmente aggirato mediante l'uso di un tubo di prolunga (Franco Borsi docet...).

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015

Pro: Nitidezza, Velocita, leggerezza, luminosita anche se un F5,6 - paraluce incorporato, contrasto, colori, prezzo.

Contro: Nessuno.

Opinione: E la seconda volta che compro questo obiettivo, l'avevo venduto per provare il Tamron 150/600 che dopo 2 mesi venduto subito. Il 400 lo amo, ho il giusto feeling con la mia Canon 7d sembra nato per questa macchina, molti dicono che il contro e lo stbillizzatore per me non è un problema, con scarsa luce uso il cavaletto, mi piace prendere i volatili in volo e questa lente e quello giusto per me, leggero e rapida nella messa a fuoco. La qualità dei file che sforna la mia Canon 7d con questo obiettivo mi da un sacco di soddisfazioni, sempre preciso e con un dettaglio eccellente.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015

Pro: leggero,af fulmineo ottimo rapporto qualità prezzo

Contro: non stabilizzato, f5,6, poco adatto per caccia vagante.

Opinione: Preso dopo aver letto le numerose ottime recensioni l'ho usato per un po di mesi ma alla fine non sono riuscito ad ottenere le prestazioni tanto decantate. facendo al 90 % caccia vagante e spesso con condizioni di luce precaria (sotto bosco, nuvoloso ecc.) risulta difficile rimanere nei tempi di sicurezza e il micromosso risulta quasi sempre presente. Ho provato ad usarlo su cavalletto da capanno e "le cose" sono cambiate radicalmente (in meglio ovviamente) ma non è il mio genere. L'ho venduto per passare al nuovo 100 400.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014

Pro: AF velocissimo, ottima costruzione, nitidissimo, otticamente perfetto

Contro: senza stabilizzazione

Opinione: Un ottica semplicemente meravigliosa per la qualità degli scatti che restituisce. Se CANON l'avesse provisto della Stabilizzazione, non riuscirebbe a star dietro alle vendite. Sono un fortunato possessore anche di un 500 F4 II L USM, ho deciso comunque di non vendere il 400 F5.6 perchè un ottica leggera e portatile in questa maniera, è imbattibile per trasportabilità ed opportunità di scatto, nel Bosco in spazi brevi, come sul lungo

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2014

Pro: Peso, nitidezza, velocità af, colori, contrasto, paraluce.

Contro: Mancanza di stabilizzatore, minima distanza di maf

Opinione: Per me è un obiettivo spettacolare, ultraleggero e con una ottima portata, specialmente su una aps-c. Portarlo dietro tutto il giorno non stanca affatto a confronto anche di un 300 2.8. A livello di nitidezza non ha eguali. Il 100-400 non arriva al 400 fisso e il 300 f4 moltiplicato idem. Un difetto è che gli manca lo stabilizzatore, che abbinato ad un'apertura massima di f5,6 non sarebbe affatto male, anche se devo dire che nell'utilizzo quotidiano non si sente più di tanto la mancanza. Inoltre la minima distanza di maf è un po lunga, 3,5 metri. La qualità costruttiva è al top, tipica dei serie L. Un'altra nota positiva sta nel fatto che avendo un peso contenuto non è necessario un treppiede ma sopratutto una testa super robusta (e super costosa) per reggerlo.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2014

Pro: Qualità ottica, leggerezza.

Contro: nessuno

Opinione: Ho preso da poco questo obiettivo, un vero gioiellino per rapporto qualità prezzo, molto inciso anche a tutta apertura, molto bella la resa dei colori, molto maneggevole. Avevo delle perplessita riguardo due funzioni per me molto importanti, la stabilizzazione e la minima distanza di maf, in questo caso 3,5 mt, troppo per le mie esigenze, quest'ultimo l'ho risolto brillantemente aggiungendo un tubo di prolunga canon EF 12mm, in pratica ora la minima distanza di maf è sui 2,5 - 2,6 metri dalla lente frontale, (è vero che la minima distanza di maf si misura dal sensore, ma nella pratica io la misuro dalla lente frontale) , la perdita di luminosità è irrisoria, nel valore di 1/3 di stop, mentre sia la qualità ottica che la velocità dell'autofocus non ne risentono minimamente, la perdita della maf all'infinito normalmente non mi interessa dato che dedico molto lavoro al mimetismo e i soggetti sono sempre vicini, comunque la massima distanza di maf è sui 13 - 14 metri, se serve comunque si toglie subito il tubo di prolunga. Per quanto riguarda la stabilizzazione invece non ho trovato nessun limite, anzi, in confronto con il Sigma 150 - 500 che avevo il micromosso è praticamente nullo nel canon, naturalmente per il fatto che per il mio genere fotografico scatto esclusivamente o su sacchetto o su treppiede, nel caso poi si dovesse fotografare a soggetti in volo è ininfluente la stabilizzazione, magari qualche limite lo troverà chi fà fotografia naturalistica vagante. per il resto ho trovato solo pregi su questa fantastica ottica.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014

Pro: Maf velocissima,nitido, bei colori,leggero,occupa poco spazio,rapporto qualità/prezzo ottimo.

Contro: Non vedo contro.per me nella sua fascia è il migliore.

Opinione: Possiedo il canon 400f5,6 da qualche anno,ottica della quale non potrei fare a meno,è l'obiettivo che tengo sempre a portata di mano,sia per la praticità e il poco ingombro,ma soprattutto per la sua resa. Maf veloce,colori e nitidezza al top,è nitido anche a TA,ma da f6,3 a f10 è una lama,l'unico neo lo sfuocato che è leggermente inferiore a altri fissi serie1e2 però con differenze di prezzo di migliaia di euro,ci mancherebbe....!!! Si è f5,6 e manca lo stabilizzatore,ma posso assicurare che il 90% delle foto va a buon fine,la sua leggerezza e maneggevolezza sopperiscono al gap,ho tirato fuori dei buonissimi file scattati con 1/50 a mano libera, per me impossibile con altri obiettivi che posseggo es:Canon 500mm. E' talmente maneggevole che ti fa arrivare sul soggetto con una facilità unica,è micidiale su inseguimento di uccelli in volo. Il prezzo "anche se non poco per i tempi che corrono" è abbordabile,insomma sono soldi spesi bene...! nell'usato si può trovare la soluzione e risparmiare qualcosa. Da portare sempre dietro, anche a chi possiede megaottiche.... Consigliatissimo....!!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2014

Pro: Velocita' MAF, leggerissimo, molto nitido

Contro: Rimane incollato alla macchina

Opinione: Utilizzo questa lente esclusivamente per avifauna, e ne sono soddisfatto, molto leggero da trasportare per caccia vagante, non avra' la qualita di un 300 f2.8 o di un 500 ma se si ha la possibilita' di chiudere di un paio di stop, sa sfornare file di tutto rispetto. Rapporto qualita prezzo ottimo e non sento la mancanza dell is ,per il resto che dire... Consigliatissimo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014

Pro: Velocità AF, maneggevolezza, rapporto prezzo/prestazioni, nitidezza a TA.

Contro: Direi proprio nessuno

Opinione: Utilizzato quasi esclusivamente per foto sportive e soprattutto indoor. AF davvero infallibile. Nitidezza a TA da fare invidia a obiettivi di classe superiore. Utilizzabile senza difficoltà a mano libera. Insomma un compagno davvero insostituibile, a partite dal prezzo, nonostante si tratti di un progetto datato. Lo stabilizzatore francamente non mi manca.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014

Pro: Nitidezza a TA, velocità AF, peso

Contro: Nessuna

Opinione: Cercavo un'ottica da sostituire col pompone 100-400 mm che alla massima focale mi lasciava sempre perplesso, i consigli degli amici di Juza mi hanno indirizzato su quest'ottica e devo dire che ne sono soddisfatto al 100 %. Lo uso abbinato alla 1 DX e nonostante il peso del corpo macchina giro ovunque non sentendo il peso dell'ottica. Buono anche il bilanciamento che col pompone alla massima focale era un disastro. Grazie a tutti quelli che me l'hanno consigliata.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013

Pro: Tutti

Contro: Nessuno

Opinione: Obiettivo ormai dello scorso secolo...ma immortale. Non ha IS quindi non ha componenti tecnologiche che invecchiano o che si possono guastare. L'af comunque è attualissimo per efficienza e velocità.Puro, semplice, leggero, veloce, nitido. È croccante già a ta per cui l'apertura "limitata" a 5.6 non è poi così limitata.Per il 90% lo uso col monopiede ma a mano libera bisogna sapere esattamente cosa si sta facendo: solo così si ottengono foto fantastiche anche "a mano". Comunque se dovesse morire...ne comprerei uno identico il giorno stesso...porta assuefazione. In definitiva: un obiettivo perfetto per caccia fotografica itinerante e altre applicazioni ove siano richiesti pesi piuma e focali lunghe. Un ultima cosa...ovviamente la mia è solo una opinione personale e non una recenzione dettagliata. Questo per dire che gli obiettivi vanno provati sempre e comunque prima di acquistarne uno.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013

Pro: Nitidezza, Leggerezza, qualità costruttiva.

Contro: mancanza di stabilizzatore.

Opinione: Appena provato mi ha colpito subito l'estrema nitidezza, gli f.5,6 mi sembravano tanto, invece sembra molto più luminoso. Con la mia 1dMKII è anche veloce nella messa a fuoco. Non sento la mancanza della stabilizzazione più di tanto, visto la leggerezza dell'obiettivo. Da portare dietro sempre. anche il paraluce comodissimo. Non è un progetto recente, ma certamente vincente e forse per questo motivo Canon non sente il bisogno di aggiornarlo.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013

Pro: Leggero,nitido quanto basta, buon contrasto, quasi ottimo AF.

Contro: nulla

Opinione: Se ci aggiungiamo il paraluce incorporato, il prezzo e' maggiormente giustificato e conveniente. Si usa a mano libera (che vuol dire molto). Ho anche il 28-300 stabilizzato e la differenza di peso di sente, sopratutto al collo. Lo uso specialmente quando cammino in montagna ed e' maneggevole.Consigliatissimo per fotocazzeggiatori come me. Porterete a casa degli ottimi scatti.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2013

Pro: obbiettivo leggero e relativamente poco caro scelta plus verso altre ottiche sembra ideale per la 7 D comperato con prenotazione da Fotocolombo (il prezzo più interessante sul nuovo ) garanzia Italia

Contro: apertura limitata non c'è stabilizzatore ma non si può avere tutto

Opinione: grazie per i vostri consigli,ho venduto il mio 300 f 4 ed il moltiplicatore 2x sempre Canonho appena ricevuto il 400 Canon 5,6 e fatto un uscita prima a Massaciuccoli ( dove per caldo ed inquinamento c'era poco )mi sembra un obbiettivo molto maneggevole e con una messa fuoco rapida non posso ancora dire molto sulla qualità ma spero bene mi domando se vale la pena di fare controllare retrofocus dal servizio Canon poi penso di provare il moltiplicatore Kenko di cui dite beneconfermo l'ottima opinione sul forum Juza G.Manuel Polo

user17361
avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013

Pro: Utilizzabile a tutta apertura , leggero , Af velocissimo , Bokeh favoloso

Contro: Mancanza IS , distanza minima di messa a fuoco

Opinione: obbiettivo che si fa apprezzare molto già a tutta apertura ,produce file molto buoni anche senza post produzione ( ovviamente azzeccando l'esposizione) , il motorino AF è uno scheggia , leggero che si fa trasportare senza stancare troppo , i suoi difetti sono la manca del IS che risulta utile per vedere il mirino fermo e la distanza minima di messa a fuoco ,avvolte possono risultare tanti 3,5 metri !!

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013

Pro: Costruzione meccanica impeccabile Peso assai ridotto Nitidezza estrema AF velocissimo Paraluce incorporato e di uso comodo

Contro: Non è stabilizzato

Opinione: Obiettivo imbattibile nel rapporto qualità/prezzo, che unisce al peso ridotto e alla estrema velocita del AF una nitidezza superlativa, capace di emulare (da molto vicino) i fratelli maggiori di ben altro costo. Ideale per la caccia fotografica vagante e per le foto di selvatici in volo o in corsa. Peccato che l'apertura ridotta impedisca la moltiplicazione se non con un numero assai ridotto di corpi. La mancanza di stabilizzazione non è affatto significativa per chi fotografa avifauna in volo. Raccomandabilissimo.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013

Pro: Nitidezza da riferimento, maneggevole

Contro: Per me nessuno

Opinione: Uso questo obiettivo da non molto, trova sempre spazio nella borsa relativamente leggero e nitidissimo. Produce file eccellenti, lo uso con una 5D old e consente crop notevoli. Inizialmente, come molti, ero indeciso tra questo e il 100-400 ora ne sono stracontento, la mancanza dello stabilizzatore non lo ritengo un problema specialmente con i sensori FF dell'ultima generazione.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2012

Pro: Leggerezza - compattezza - nitidezza - contrasto - tenuta nel controluce - rapidità AF - prezzo - paraluce incorporato

Contro: nessuno (ovviamente in relazione al tipo di obiettivo)

Opinione: Questo obiettivo consente a chi non si occupa solo e sempre di caccia fotografica di affrontare tale genere di quando in quando con una dotazione essenziale, di luminosità contenuta, ma di notevolissima qualità ottica. L'aspetto di maggiore rilevanza è che questo obiettivo non richiede diaframmatura per offrire prestazioni elevate, quindi, a dispetto della luminosità non esaltante, può e deve essere utilizzato a f:5,6 o a mezzo stop di chiusura. Il cavalletto è d'obbligo, ma grazie alla maneggevolezza di questo obiettivo anche lo scatto al volo a mano libera spesso consente risultati di tutto rispetto. Può addirittura essere portato nello zaino come dotazione "standard" nella fotografia naturalistica (non solo cf) perchè ancora ragionevolmente leggero e "stivabile" assieme con un paio di zoom grandangolare e mediotele e/o un macro. Dopo la metà degli anni '70 Nikon commercializzò il proprio Nikkor 400/5,6 If Ed, che costituiva l'invidia di ogni utente canon... Oggi i ruoli sono invertiti. Non sarebbe male una versione IS, ma ne risentirebbero di sicuro ingombro e peso, oltre che ovviamente il prezzo. E' vero, c'è l'ottimo 300/4 IS, che con un moltiplicatore 1,4X "fa" le stesse cose di questo sottile personaggio. Ma a mio parere non è la stessa cosa, e specie con i formati ridotti ad alta densità di pixel ciò vale a maggior ragione.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2012

Pro: leggerezza, costo, nitidezza, velocità af, 400mm, paraluce

Contro: f 5.6

Opinione: Eccellente obiettivo per nitidezza anche a f 5.6, leggero ottimo per essere trasportato, infatti lo uso molto anche per andare in montagna dove ogni grammo dopo ore di cammino si fa sentire, manca di stabilizzatore ma a favore del peso contenuto, quindi lo ritengo quasi un vantaggio, se non ci si trova in condizione di potersi portare dietro un buon treppiede diventa inutilizzabile in condizioni di scarsità di luce. l'af è veloce e preciso. Il paraluce di quest'obiettivo è molto comodo perché inserito nell'obiettivo stesso.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012

Pro: Peso, maneggevolezza, nitidezza, prezzo, velocità AF e qualità generale

Contro: Unico: mancanza di IS ma non è necessario come sembra

Opinione: Ottica a dir poco eccezionale. Inizialmente ero indeciso se prendere questo o il 100-400 e presi il pompone che ho venduto dopo quattro mesi per provare questo capolavoro degli anni '90. Non c'è paragone, il fisso è utilizzabilissimo a TA e non devo preoccuparmi di perdita di nitidezza. Inizialmente ero un po' scettico per la mancanza di stabilizzatore ma ho voluto provare lo stesso; il suo peso invece garantisce il perfetto utilizzo anche senza IS. Sono davvero contento di questa ottica. L'unica cosa che ho notato è che con la MIA 50D l'AI SERVO fa più fatica ad agganciare il soggetto rispetto al 100-400.. una volta agganciato però, non ha problemi.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012

Pro: qualità di immagine, maneggevolezza, peso/grandezza, AF, prezzo

Contro: distanza minima di messa a fuoco un po lunga e mancanza IS, non tanto per lo scatto ma per la stabilità dell'inquadratura nel mirino che l'IS permette.

Opinione: Posseggo la lente da non molto ma l'ho usata intensamente e ho avuto modo di confrontarne la qualità sul campo con le sorelle maggiori e ne esce vincente. A f5,6 l'immagine è già molto nitida ed è possibile croppare l'immagine mantenendo una qualità elevata sia su FF che su APS-C ( un po meno). Il suo peso piuma permette di usarlo anche in situazioni non comode e di inseguire soggetti sfuggenti senza sforzo. Ho sentito la mancanza dello stabilizzatore raramente e in ogni caso più per la sua comodità mentre inquadri nel mirino che per il suo contributo nell'evitare il mosso. Ho il 70-200 II IS ( duplicato) e la differenza si sente facendo lo stesso tipo di foto, il mirino è tutta un'altra cosa. Non vedo questo obiettivo come una alternativa economica a lenti più grandi ma come strumento specifico per uccelli in volo o per soggetti dinamici. Se passerò a tele più lunghi terrò il 400mm F5,6 perché è una lente unica e più utile di altre in molte situazioni ,sia per l'AF fulmineo che per la maneggevolezza. Con il duplicatore 1,4xIII ho ottenuto discreti risultati ma sempre su cavalletto e per soggetti statici o in lento movimento; l'AF non funziona ma con il trucco del nastro sui contatti si, anche se è affidabile solo in parte e richiede molta luce. infine il prezzo lo rende accessibile a molti ed è un ottimo inizio per l'avifauna. La sua qualità è in ogni caso migliore del 100-400 @400mm e del 70-200 II IS con 2xIII: ho fatto molti test con questi due obiettivi prima di decidere di prenderlo. A parte i test di qualità della immagine a confronto l'AF del 400mm F5,6 non ha rivali e fa la differenza, anche su un sistema AF scarso come quello della 5DII.

user181
avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2011

Pro: Pesa relativamente poco e non è ingombrante, paraluce retraibile, costruzione ottima (però non è tropicalizzato), grande nitidezza anche alla massima apertura, autofocus rapido

Contro: Mancanza di stabilizzazione, che per fortuna si fa sentire solo di rado!

Opinione: Sono in possesso di questo obiettivo da un paio di mesi e posso già ritenermi molto soddisfatta! Prima possedevo un Sigma 150-500mm che, sebbene fosse per le mie esigenze più che soddisfacente è totalmente imparagonabile al nuovo acquisto. Intanto il 400mm è più leggero e meno cicciotto: è una lente che si può portare in giro senza faticare (lo dico io che sono piccolina!) ed è anche molto maneggevole (per esempio per fotografare uccelli in volo, dove entra in gioco anche il veloce AF). Lo si può quindi usare tranquillamente a mano libera oppure poggiato su un supporto qualsiasi (muretto, bean bag etc) chiaramente su treppiede l'ottima resa è assicurata ma non sempre si ha la possibilità di usarlo. I problemi dell'usarlo a mano possono sorgere quando il soggetto è immobile o in condizioni di scarsa luce dove il micromosso è in agguato per i tempi di scatto bassi e l'impossibilità di non trasmettere tremolio a meno che non abbiate braccia di ferro! La sua qualità di ottica fissa in ogni caso è indiscutibile (foto nitide anche a f/5.6), le foto sono sempre ricche di dettaglio e volendo, si riescono a fare anche crop consistenti. Consiglio questo obiettivo a tutti coloro che vogliono un'ottica di grande qualità per l'avifauna ma che non possono permettersi quelle da svarioni di euro!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2011

Pro: Velocità af fulminea, peso, ingombro, costo, nitidezza, robustezza.

Contro: Mancanza is.

Opinione: Ottica eccellente con un rapporto qualità prezzo imbattibile. Otticamemte eccellente gia a tutta apertura, possiede un autofocus davvero spettacolare per velocità e precisione. Lo si può usare tutto il giorno a mano libera, non stanca mai, in più è abbastanza compatto cosi da poter essere portato dappertutto agevolmente. Purtroppo la vera peccca è la mancanza di IS che ne pregiudica leggermente l'uso a mano libera per soggetti statici, ma basta metterlo su di un treppiedi ed il gioco è fatto. Consiglio vivamente quest'ottica a tutti coloro che non vogliono svenarsi con il prezzo (rispetto a tutti gli altri tele canon) e avere la massima qualità ottica.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2011

Pro: nitidezza a TA, velocita AF, leggerezza, paraluce incorporato, prezzo

Contro: non riesco a trovarne

Opinione: utilizzo questa lente da un bel po di tempo, è una lente stranitida a TA tanto che chiudendo non si nota differenza è molto leggera e per questo utilizzabile senza problemi a mano libera anche per ore, la mancanza dell'is non si sente se non in rari casi (basta appoggiarsi da qualche parte per ovviare al problema scattando anche con tempi lunghi) la velocità dell'autofocus è impressionante e non cala nemmeno montando un moltiplicatore 1.4X che uso insieme alla 1D mark3, cosi come non cala la nitidezza il paraluce incorporato è una vera chicca! si mette in mezzo secondo e si toglie in altretanto tempo, non è enorme come in alcune lenti ed è molto robusto! visto il prezzo che ha è una lente che consiglio, superata solo da lenti che hanno un prezzo 4/5 volte superiore

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011

Pro: Nitidezza eccezionale, leggerezza, manegevolezza, rapporto qualità/prezzo

Contro: distanza minima di messa a fuoco un po' lunga (3,5 m)

Opinione: La nitididezza che ha a tutta apertura (f/5.6) è impressionante. A parità di apertura non sfigura affatto nel confronto con i suoi fratelli maggiori (400 f/2.8 e 400 f/4 DO) e supera decisamente il "pompone". Molto maneggevole e leggero lo si usa tranquillamente a mano libera. Gli manca la stabilizzazione è vero, ma io personalemente non ne sento molto la mancanza.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2011

Pro: AF, leggerezza, nitidezza

Contro: Unico: mancanza di stabilizzatore

Opinione: Un'obiettivo unico, leggero e nitidissimo, perfetto per la montagna dove un 300 2.8 portato per ore ti distruggerebbe. Con la sua leggerezza invece non si fa sentire, la qualità è spettacolare e consente anche dei buoni crop senza eccessiva perdita di dettaglio. Unico neo per soggetti statici è la mancanza dello stabilizzatore, con quello sarebbe una lente ancor più perfetta !

user505
avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2011

Pro: Maneggevolezza, ottima nitidezza anche a TA, autofocus molto veloce, comodo paraluce incorporato

Contro: Mancanza di stabilizzazione

Opinione: Possiedo questa ottica da circa un anno e ne sono letteralmente entusiasta. Si adatta bene alla fotografia con cavalletto all'interno di un capanno ma, al tempo stesso, è leggero e molto trasportabile consentendo scatti a mano libera e/o con un poco ingombrante monopiede. Nitidezza, contrasto e resa cromatica sono eccellenti anche a tutta apertura e l'autofocus è velocissimo. Non mi ha stupito apprendere che sia addirittura la prima scelta per alcuni fotografi naturalisti quando devono fotografare uccelli in volo. In questi casi i limiti in termini di luminosità dell'ottica (e quindi bokeh e tempi di scatto) vengono meno e la maneggevolezza torna molto utile. Insomma se sbaglio una foto non è certo colpa dell'ottica... consigliatissimo!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2011

Pro: Nitidezza estrema anche a Tutta Apertura (F/5.6), estrema è anche la rapidità dell'AF, leggerezza, compattezza, paraluce incorporato, rapporto prezzo/prestazioni.

Contro: Mancanza di stabilizzatore (ma si compensa con tempi rapidi), se semiduplicato perde l'AF su corpi non serie "1".

Opinione: Questo 400 fisso serie "luxury", ha a mio avviso un rapporto prezzo prestazioni davvero invidiabile. Il suo schema ottico estremamente semplice gli consente d'ottenere prestazioni altissime in nitidezza e velocità d'aggancio dei soggetti. Canon non lo ha mai aggiornato, non ostante sia in produzione da anni ...e credo abbiano le loro brave ragioni. Per conto mio posso dire che è un piacere utilizzare quest'ottica, la cui nitidezza concede anche la possibilità di qualche crop. E' un'ottica particolarmente versata sopratutto per gli scatti d'avifauna in volo, personalmente lo utilizzo sia da capanno su trepiede che con telo fogliato anche con monopiede. Utilizzato per lo scopo per cui nasce, nella sua fascia di prezzo a mio avviso, semplicemente, non ha rivali.

user684
avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2011

Pro: peso, manegevolezza, nitidezza ,rapporto qualita' /prezzo velocita' af

Contro: perdita af

Opinione: Uso questo obiettivo da tempo e per il mio modo di fotografare credo che pochi possano competere. Dalla sua ha senz'altro la manegevolezza poco piu' di un kilo di peso e quindi offre la possibilita' di poterlo usare a mano libera senza problemi. Molti pensano che la mancanza di uno stabilizzatore possa compromettere il suo uso ma se si pensa che con tempi superiori a 1/500 lo stabilizzatore va a farsi benedire credo che non si possa sentire la mancanza di questo ulteriore mezzo tecnologico. Per me e' la lente piu' nitida sul mercato e anche usato con moltiplicatore 1,4 il calo e veramente molto basso. Ovvio si perde Af (non sulla serie 1)che pero' rimane senza il moltiplicatore, uno dei piu' veloci. Prezzo abbordabile e si porta a casa una lente coi fiocchi.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me