|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 26 Luglio 2015 Pro: Nitidezza, versatilità, contrasti, colori, costruzione, autofocus. Contro: Bordi a diaframmi aperti, distorsione alle focali corte. Opinione: Questo 16-35 è una lente che adoro, ha i suoi difetti certo...come la nitidezza ai bordi ai diaframmi più aperti ed una distorsione evidente alle focali più corte...quindi non sicuramente una lente perfetta, per chi è appassionato di paesaggi consiglio il nuovo f4 IS. Dall'altra parte però ha anche tanti pregi, nitidezza ottima al centro e nelle zone intermedie, focali molto versatili, resa dei colori e dei contrasti molto buona. La costruzione è al top, un carro armato...e l'autofocus è preciso ed immediato...in ultimo, un diaframma luminoso. Un obiettivo nato per reportages e fotogiornalismo sportivo e non, per queste tipologie è perfetto senza ombra di dubbio. Io lo uso con soddisfazione anche durante i matrimoni e per fotografie di archittettura, interni e paesaggi, con un po' di accortezza e conoscendone i limiti, si possono portare a casa lavori eccellenti anche in questi campi, perciò lo consiglio alla grande. Quando ho avuto bisogno di sostituirlo, ero un po' indeciso tra questo ed il nuovo f4 IS, alla fine ho scelto questo di nuovo, principalmente per la necessità di un diaframma luminoso...scelta di cui non me ne pento assolutamente. |
inviato il 26 Luglio 2015 Pro: Luminosità, tropicalizzazione, colori Contro: Nitidezza bordi, filtri 82mm Opinione: Uso questa lente per street reportage, quasi come fosse un tuttofare visto che prediligo le focali basse sia su FF che su APS-H, prima ancora lo usavo su APS-C, ho avuto anche la prima versione, che cmq mi ha regalato tante soddisfazioni! non ho bisogno di una lente dal dettaglio perfetto ( c'è l'F4 IS che è molto meglio) ma di una grande luminosità; distorsione e vignettatura sono difetti noti di questa lente, come la mancanza di stabilizzazione, ma a me non interessa! ;-)))) tropicalizzato, non troppo pesante, ghiere fluide! |
user19058 ![]() ![]() | inviato il 24 Febbraio 2015 Pro: Apertura; ottimo contrasto; già usabile al centro a TA escluso 35mm; ben omogeneo su alti livelli a 5,6 e 8. Contro: Distorsione? come tutti! Vignetta sempre un pochino (tanto a TA, più degli altri), prezzo odierno come se ci fosse solo lui... Opinione: Non lo cambio! I suoi difetti sono nella norma; meno nitido ai bordi dell'f/4, non deve essere per forza un ferro chirurgico. Che Canon sia indietro con i grandangoli è vero da sempre, bisogna farsene una ragione. E poi non mi pare che tutte le foto qui sotto siano da buttare, anzi. Aspetto il confronto con il nuovo Tamron 15/30 2,8 di cui Dustin Abbott si strabilia, ma anche in quel caso non lo svendo per il gusto di cambiare: per me la qualità generale e la resa degli scatti sono ampiamente professionali. |
inviato il 21 Febbraio 2015 Pro: Grande lente Contro: Difficile da usare (facile il fuori fuoco e/o mosso)NON è PER PRINCIPIANTI O DILETTANTI. Opinione: Se potessi tornare indietro, comprerei il Sigma 12-24. (anche per il prezzo).La più grave pecca (non solo per Canon) LA MANCANZA DI STABILIZZATORE.Solo per professionisti pazienti.Prezzo elevato, ma rispondente ad un targhet di elevata qualità. Il dilettante e/o principiante, volendo assolutamente una lente Canon, farebbe bene ad optare per il 17-40. |
inviato il 19 Settembre 2014 Pro: Luminosità, Costruzione, Versatilità, Colori Contro: Peso, Prezzo, ottica non stabilizzata Opinione: Obiettivo che adoro, compagno di lavoro e di viaggio.E' l'ottica che più adoro, ma non sarebbe male se sarebbe ancora più grandangolare, in modo tale da rendere superfluo il futuro acquisto di un 14 mm fisso.Manca lo stabilizzatore... è una grossa pecca, ma ampiamente compensata dalla sua grande luminosità. Tuttavia resto soddisfatto dell'acquisto di questa lente che la considero essenziale nel mio corredo come ottica ultragrandangolare. |
inviato il 10 Settembre 2014 Pro: Luminosità, qualità costruttiva, velocità della messa a fuoco Contro: Scarsa nitidezza ai bordi, distorsione, peso, dimensioni, costo Opinione: Il 16-35mm 2.8 (http://amzn.to/1CRX100) è diventato il mio compagno di viaggio preferito per fotografie e video. La luminosità è fantastica e l'angolo di ripresa è perfetto per l'utilizzo in ambito naturalistico e soprattutto come obbiettivo video accoppiato ad una steadycam. Purtroppo il costo è troppo alto per una lente cosi poco nitida (rispetto ad esempio al 17-40 che avevo prima) e con una distorsione così evidente... resa ottica assolutamente al di sotto delle aspettative! |
inviato il 09 Agosto 2014 Pro: Luminosità. Contro: Distorsione, poca nitidezza ai bordi e prezzo. Opinione: L' ho venduto x prendere il nuovo 16-35 f4 Is usm, già questo dice tutto. Buona resa al centro ma nei bordi tra distorsione e bassa nitidezza mi ha veramente deluso. Confrontandolo con il 16 -35 f4 Is usm non meriterebbe nemmeno la striscia rossa di ottica professionale. Acquistato a 1600€ appena uscito rivenduto a 850€, quindi ciò rimesso 750€ pur di deliberarmene. |
inviato il 14 Luglio 2014 Pro: Costruzione all'altezza del prezzo Contro: Qualità decisamente al di sotto delle aspettative e sopratutto del prezzo Opinione: L'ho usato due giorni, mi è stato prestato nuovo di pacca, ultima serie, datecode UC... quindi anno 2014, con scatola ultimo tipo, quelle con la foto su due lati non più solo bianca e rossa, eppure i risultati sono stati ben al di sotto della sua bella costruzione meccanica e precisione dei movimenti. Distorce a 16mm, è nitido al centro ma ai bordi cala in modo vertiginoso, alla focale di 35mmn è quasi inutilizzabile da come impasta in condizioni di scarsa luce. Ho avuto modo di testarlo in interni abbastanza bui ed in esterni luminosi e contrastati, dove devo dire a diaframmi giusti il suo l'ha fatto, ma pagare queste sorbole per avere un'ottica, per mio parere, solo bella da vedere e toccare, non ne vale proprio la pena. Per rapporto qualità prezzo meglio il 17-40 che avrà pure i suoi difettucci, ma per lo meno costa il giusto (meno della metà) e nei paesaggi in pieno sole eguaglia questo mal riuscito zoom che mai e poi mai azzarderei a comprare. Confido molto nella versione f/4 IS di imminente acquisto. |
inviato il 25 Giugno 2014 Pro: luminoso, apertura costante, qualità costruttiva Contro: - Opinione: Ottima la resa a 16mm sia al centro che ai bordi, considerando anche la focale grandangolare. Particolarmente utile per fotografare in spazi angusti e poco illuminati o per catturare ampi scenari in ambienti difficilmente accessibili. Il range di focali, seppur contenuto, lo rende comunque più pratico rispetto a un'ottica fissa e può diventare indispensabile nei casi in cui la libertà di movimento sia limitata. Come ottica da paesaggio preferisco obiettivi più versatili come il 24-105 ma, seppur non usi il 16-35 così frequentemente, in più occasioni si è confermato indispensabile. |
user39791 ![]() ![]() | inviato il 07 Giugno 2014 Pro: Luminosità, range focale, costruzione, contrasto, colori, resa al centro. Costruzione meccanica perfetta. Contro: Bordi pessimi a 16 2,8, e mai convincenti neanche a 8/11, resa a 35 sempre mediocre. Scarsa tenuta al flare, notevole distorsione a 16, molta CA ai bordi. Prezzo sproporzionato se confrontato con la resa ottica. Opinione: L'ho avuto in prova da un amico che voleva venderlo. La sua copia aveva un probabile difetto all'autofocus in quanto a 35 mm in media una foto su 4 non era perfettamente a fuoco. Tralascio questo aspetto e valuto solo quelle a fuoco. Anche se non ho messo questo aspetto tra quelli negativi ciò non testimonia a suo favore, perchè l'ottica era in perfetto stato e con 6 mesi di vita quindi non credo che sia un difetto post vendita dovuto a un cattivo utilizzo della stessa ma più probabilmente ad un insufficiente controllo di qualità. Che dire, per il costo e il blasone la resa è sconcertante.......... in senso negativo. A 16 i bordi a 2,8 sono inguardabili mentre il centro è nitidissimo il che fa un contrasto molto brutto anche vedendo la foto a monitor senza ingrandirla. Molto meglio il 17 40 che almeno è più omogeneo nella resa a parte gli angoli a 17 f 4. Chiudendo un pò migliorano i bordi ma anche a f 8/11 la situazione non è del tutto rosea. Tra 20 e 28 va meglio, direi che 24 è suo punto migliore. Purtroppo a 35 la situazione peggiora e la resa non è mai da ottica di qualità. Per me che ho la tendenza ad usare questo tipo di zoom solo ai due estremi avere proprio ai due estremi la resa peggiore è un handicap invalicabile. Molto belli i colori e il contrasto, ma come distorsione e CA siamo a livello - se non peggio - del 17 40. Anche la tenuta al flare non è impeccabile mentre la costruzione meccanica è di livello altissimo. A mio avviso non ci siamo cara Canon, dopo il 16 35 4 is urge subito un nuovo 2,8. |
inviato il 27 Dicembre 2013 Pro: Costruzione robusta, tropicalizzazione, gamma di focali, luminositá Contro: Calo di nitidezza ai bordi a TA Opinione: Per me questa lente ha una gamma di focali perfetta per le fotografie di viaggio, lo uso principalmente a 16mm perchè regala prospettive uniche oppure a 35mm che è la focale tipica da reportage (ovviamente parlo di FF). Certo la nitidezza ai bordi non è eccelsa ma stiamo parlando di uno zoom ultragrandangolare, non possiamo certo aspettarci la resa di un 24-70! Il prezzo è abbastanza elevato ma se come nel mio caso si trova un buon usato a prezzo interessante credo che nel corredo insieme al 70-200 sia la coppia di zoom ideale! |
inviato il 17 Giugno 2013 Pro: zoom f/2.8, Costruzione, affidabilità, velocita di messa a fuoco, possibilità di montare filtri (slim) sfuocato molto gradevole a tutta apertura, angolo di campo, luminosità, colori e contrasto Contro: Prezzo, bordi poco nitidi a tutta apertura ma migliora diaframmando. Opinione: Acquistato come sostituto del 17-40 f.4 a causa della necessita di un diaframma più luminoso da accoppiare ad una 5D MK2, i difetti sono stranoti di questo obiettivo in particolare confermo la carenza di nitidezza negli angoli mentre la zona centrale è molto nitida, molto bello dal mio punto di vista lo sfuocato a tutta apertura anche alla focale più corta, molto bella è la sensazione "tattile" impugnando l'ottica che da senso di solidità e qualità costruttiva. |
inviato il 18 Febbraio 2013 Pro: Costruzione, range di focali, luminosità Contro: Calo di nitidezza a 35mm Opinione: Se dovessi tenere un solo obbiettivo nel mio corredo sceglierei lui. Ha il range di focali ideale per il mio modo di fotografare (reportage), lo uso come un 35 fisso con la possibilità di zoomare all'indietro. A TA e 35mm perde in incisione ma a mio gusto i files sono ben più che utilizzabili. Per il resto colori e contrasto sono da serie L anche a tutta apertura, ha una minima distanza di messa a fuoco quasi da macro. Chiudendo il diaframma genera belle stellone sui punti luminosi, per me è un pro. Lo sfocato è gradevole, le aberrazioni sono al minimo, distorce e vignetta a TA ma si risolve con un click (e poi a me la vignettatura piace). Soffre un po' il flare ma credo sia fisiologico con grandangoli del genere, ho provato anche il 20-35L ed è molto, molto peggio rispetto al 16-35L II. Se si ha bisogno di questo range di focali e questa luminosità ci sono poche alternative, ma secondo me vale tutti i soldi che costa. |
inviato il 11 Febbraio 2012 Pro: costruzione all'altezza delle aspettative Contro: nitidezza buona solo al centro del fotogramma e alla focale di 35mm non eccelsa neppure lì. Opinione: Ho avuta il 16-35mm già nella sua prima versione che diedi via dopo appena 3 mesi per la sua scarsissima qualità; la versione II è decisamente migliore della prima, ma alla fine ho venduto anche quest'ottica, in verità inferiore alla sua analoga versione di Nikon e di Zeiss (Sony). La nitidezza è buona solo al centro e per il mio genere di fotografia non sono sopportabili bordi così morbidi ed impastati (sono accettabili solo a f: 6,3). Alla focale massima il mio vecchio ed economico fisso Canon 35mm f:2 ha praticamente stracciato questo zoom. Dopo averlo venduto (insieme al 24-70 f: 2,8, anche esso, almeno per me, deludente ai bordi) comprai due Distagon Zeiss, il 21mm ed il 28, nonché il 50mm, e la musica è cambiata in maniera evidentissima (certo c'è la noia di cambiare sempre ottica, ma quando ho iniziato a fotografare gli zoom non esistevano o quasi, sicché sono abbastanza abituato). |
inviato il 10 Dicembre 2011 Pro: Luminosità, robustezza, nitidezza (centro immagine) Contro: Prezzo, resa ai bordi, resa a 35mm Opinione: Ho avuto questa lente e l'ho usata con soddisfazione. Ma l'ho data dentro dopo 6 mesi di possesso per acquistare il 17-40 + 70-200 liscio e non me ne pento affatto. Da uno zoom così blasonato e costoso mi sarei aspettato di più. Ottimo per chi necessita di un diaframma f2,8; in queste condizioni restituisce file molto apprezzabili. Molto bene in ambienti chiusi. Ma se dovete usarlo diaframmato non ha niente di più del 17-40 che consiglio vivmente per il miglior rapporto qualità prezzo; ovviamente questo secondo la mia esperienza. Il mio esemplare aveva una resa ai bordi non all'altezza o comunque alla pari del 17-40. A 35mm ho riscontrato le stesse probelmatiche degli altri utenti che l'hanno commentato. Ottima la nitidezza al centro del fotogramma e i colori. Non commento la distorsione a 16mm perchè a me piace parecchio per l'effetto creatifo che si può ottenere. E' un buonissimo zoom, ma consiglierei la spesa solo a chi necessitasse del diaframma aperto. |
inviato il 06 Novembre 2011 Pro: Qualità costruttiva, colori. Contro: nitidezza agli angoli a 2.8, resa a 35mm inferiore al resto delle focali, vignettatura a 16mm. Opinione: Uso questa lente da diversi anni per i paesaggi. Buona la nitidezza e la resa agli angoli ai diaframmi chiusi. Resistenza al flare buona. CA controllata e quasi assente. Colori e contrasto ottimi. Distorce parecchio, ma per il paesaggio non è un problema...lo può diventare nella fotografia di architettura e di interni, ma si sa che per quella ci sono lenti specifiche. La nitidezza ai bordi a 2.8 è un po' carente, tanto da farmi preferire altre lenti. A 35mm la nitidezza è buona ma non paragonabile alle restanti focali, se non a f11. Consiglio vivamente questa lente, capace di restituire immagini gradevoli, comoda e leggera da trasportare. Aggiorno la recensione dopo avere acquistato il 16-35 f4 IS: se non si ha assoluto bisogno del diaframma 2.8, consiglio l'acquisto di quest'ultima lente in quanto le performance ottiche sono realmente su un altro livello. |
inviato il 28 Settembre 2011 Pro: f/2.8, Colori, contrasto Contro: Costo, Distorsione, Diametro filtri, Resa a 35mm Opinione: La mia considerazione su questa lente è "scarsa" per una serie di motivi: Distorsione a 16mm è indegna (considerando cosa ha realizzato sigma a 12mm) della serie L, resistenza hai flare di poco megliore alla I versione che era pessima. La resa a 35mm è di gran lunga inferiore alle aspettative (meglio dotarsi di un EF 35 f/2) Ha una luminosità interessante per certi tipi di fotografia (ma migliora chiudendo di uno stop) i colori e il contrasto non si discutono. Costa il doppio del fratellino 17-40L ma non a mio giudizio non li vale, necessita di filtri (82mmm) slim costosissimi e di solito proni a innescare Flare e "ghost image" se non sono di eccellente fattura. Consiglio di valutare bene la necessità del diaframma f/2.8 prima di investire 1200 euri. |
inviato il 27 Settembre 2011 Pro: Eccellente costruzione.Possibilità di effettuare la messa a fuoco a breve distanza(28 cm). Possibilità di montare un filtro. Contro: Necessita di filtri "slim" antivignettatura Opinione: In attesa di un 14-24 noi canonisti dobbiamo "ripiegare" su questo 16-35. Ottima la luminosità e velocità dell'autofocus. Esemplare la correzione della distorsione a 16 mm. A mio parere è un obiettivo irrinunciabile se si intendono sfruttare le potenzialità video, per esempio della EOS 5D Mark II, perchè con le focali grandangolari in virtù della loro estesa profondità di campo si riescono ad aggirare i limiti della messa a fuoco in Live View. Pretenderei da un'ottica di questa categoria una nitidezza maggiore, sebbene già ottima. Può darsi però che tale limite sia da addebitare ad una certa variabilità fra i pezzi prodotti. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me