|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Luglio 2012, 16:18 Mi rivolgo soprattutto ai matrimonialisti: ma voi come c***o fate a fotografare l'entrata in chiesa senza perdere in qualità?! Faccio sempre qualche prova e scatto in M, però nel controluce le ottiche soffrono parecchio e le foto vengono desaturate e con i bordi inguardabili. Uso la 5D2, il 35L e il 70-200 f2.8 IS entrambi con il paraluce (per quel che serve). Non uso il flash, forse mi salverebbe? 24 commenti, 5656 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2012, 21:46 Rispondendo a un topic mi è venuta in mente questa domanda da sottoporvi, e siccome con "Cerca" non ho trovato granchè... ve tocca ![]() Da un po' di tempo a questa parte faccio parecchie foto a concerti più o meno amatoriali, dove la luce è poca o non c'è e spesso bisogna accontentarsi di due o tre faretti con le gelatine colorate. Scatto sempre in Raw a iso piuttosto alti, tra i 4000 e i 6400, poi sviluppo i files con Lightroom e quando il WB non è sufficiente uso lo Split Toning dando un colore complementare a luci e ombre. In questo modo mi trovo bene e soprattutto faccio abbastanza in fretta, qualcuno di voi sa di qualche sistema più veloce o più pratico? 0 commenti, 808 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Febbraio 2012, 19:37 Ho visto che è uscita la nuova release ma solo per l'America, per ora mi tengo la 2.1.1 però ve la segnalo: www.usa.canon.com/cusa/consumer/products/cameras/slr_cameras/eos_5d_ma 1 commenti, 767 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Gennaio 2012, 10:09 Ciao a tutti, il 2 febbraio parto per Cracovia con l'intenzione di visitare Auschwitz, i dintorni di Cracovia, la miniera di sale e poi se riusciamo vorremmo andare a Varsavia in giornata... così vi chiedevo: qualcuno c'è stato e ha dei consigli su cosa vedere, mangiare, fotografare? Mi sembra di avere letto che nel campo di concentramento sono vietate le foto, la cosa mi preoccupa relativamente visto che di solito con molta faccia tosta e con il badge dell'associazione di cui faccio parte ho aperto più di una porta, è chiaro che se mi dicono di no rispetterò il veto. Discorso corredo: per me si tratta di un viaggio fotografico a tutti gli effetti e siccome vorrei fare un bel reportage pensavo di portarmi dietro la 5D2 con 28mm e 50mm Zuiko vintage. Mi piace l'idea dei vintage perchè mi sentirei "temporalmente" più vicino al luogo, e poi non avrò bisogno di un autofocus veloce. Non so se prendere anche il fish o il 100 f2, probabilmente lascerò a casa entrambi per evitare di avere con me troppa roba, voglio puntare sull'essenzialità anche se il fish potrebbe essere la carta vincente nel campo di concentramento e nelle miniere di sale. Probabilmente deciderò all'ultimo. Prenderò anche la S95 per eventuali foto alla vigliacca ![]() 0 commenti, 785 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2012, 11:39 Mi riallaccio ad una discussione di qualche tempo fa che potrete trovare qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&t=83546 Siccome ho tre o quattro obbiettivi vintage e mi ero stancato di focheggiare in Live View perdendo la percezione dell'inquadratura ho provato a comprare lo schermo di messa a fuoco superprecision (e sticazzi ![]() L'ho ordinato con una punta di scetticismo, uso gli occhiali e non sono mai riuscito a focheggiare a mano ma dopo averlo provato ieri per un'oretta mi sembra che faccia molto bene il suo dovere. Ho usato lo Zuiko OM 50 f1,2 a tutta apertura anche se non è nitidissimo e a f2 che diventa una lama, giusto per avere un confronto. Sui soggetti statici è perfetto, su quelli in movimento si fa più fatica ma è solo perchè la profondità di campo è talmente minima che si fa prestissimo a cannare la messa a fuoco. Ho messo le foto sulla mia galleria FlickR, appena ho un attimo farò il test con il SuperTakumar che è nitidissimo a f1,4. Non ho notato cali di luminosità a mirino, ho fatto le foto nel tardo pomeriggio e non ho avuto particolari problemi. Sostituirlo è semplicissimo, non capisco perchè il foglietto delle istruzioni sia così grande, in un minuto si eseguono i cinque passaggi necessari. Fa un po' strano vedere i punti luminosi formati da tanti triangolini, a parte questo è caldamente consigliato. ![]() Canon, dopo questo messaggio promozionale voglio la percentuale sulle vendite!!! ![]() 24 commenti, 7887 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Agosto 2011, 14:09 I 50mm su Aps-C sono una lunghezza focale che non mi piaceva granchè, ma ci sto facendo la pace grazie ad un SuperTakumar. Però non sono troppo soddisfatto della nitidezza a TA, così vi chiedevo se in ambito vintage avete esperienze positive con dei cinquanta che stiano intorno ai 100-150 euri. Mi interessa relativamente che siano f1,4 o f2, quello che voglio è che siano nitidissimi a TA per una questione di bokeh, che diaframmando peggiora. Qualcuno ha esperienze con Olympus OM Zuiko 50 f1,4? Ho il 50 f1,2 in società con un amico ma ogni tanto bisogna pure che glielo presti.. Ho visto anche dei Nikkor 50 f1,4 dalla resa splendida, sia come nitidezza che come sfocato, che voi sappiate si trova di meglio senza dover barattare un rene? ![]() Grazie a tutti! 60 commenti, 21153 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Agosto 2011, 16:12 Ciao a tutti, siccome devo spedire il 100 f2 in assistenza pensavo: visto che nei prossimi tempi non avrò bisogno della 7D mi conviene spedire tutto a Peschiera e fare un bel check di tutto l'armamentario? Il 100 è fuori garanzia e spesso non mette a fuoco ma la 7D ha ancora un anno di garanzia, che tipo di interventi posso richiedere sul corpo macchina? Soprattutto, siccome non sono silver nè gold user, che tempi mi dovrò aspettare secondo voi? Grazie. 3 commenti, 1051 visite - Leggi/Rispondi | prov. Modena, 2447 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Checco79 ha ricevuto 17479 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R6, Canon EOS R, Canon RF 16mm f/2.8 STM, Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Canon RF 28-70mm f/2 L USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Checco79, clicca qui) Occupazione: Fotografo Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 12 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me