RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Phsystem
www.juzaphoto.com/p/Phsystem



avatarIllusione e presunzione
in Blog il 02 Luglio 2025, 17:59


Circa 15 anni fa, nella quarta settimana di giugno a causa del gran caldo ho installato il climatizzatore in casa. Da allora lo devo necessariamente accendere più o meno nello stesso periodo. Così come gli uccelli migratori a causa del caldo ogni anno vanno dall'Africa nei paesi temperati.
In pratica gli animali hanno capito da millenni che per combattere il caldo o il freddo bisogna cambiare lo stile di vita.
L'uomo invece cosa fa? Vuole cambiare la natura pur sapendo che d'estate alle nostre latitudini fa più caldo d'estate perché nei Paesi a nord dell'equatore i raggi del sole in conseguenza dell'inclinazione dell' asse terrestre arrivano perpendicolari.
In pratica l'uomo avrebbe l'illusione e la presunzione di modificare il clima per combattere il caldo anziché cercare di modificare le abitudini.



4 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi


avatarL'Italianità non c'è più.
in Blog il 02 Luglio 2025, 16:07


L'Italianità non c'è più è quello che ho pensato quando ho visto la nuova Ferrari berlinetta di colore verde e visto il direttore generale della Juventus, Comolli, che parla solo in inglese. Gianni Agnelli non l'avrebbe concesso.



4 commenti, 198 visite - Leggi/Rispondi


avatarLivelli rischi salute
in Tema Libero il 01 Luglio 2025, 16:35


Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città ed informati sui servizi di assistenza messi a disposizione nel territorio.


www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/livelli-di-rischio-cosa


All'inizio della stagione estiva è importante prepararsi all'arrivo del caldo seguendo alcuni semplici consigli.

Livello 0
Il livello 0 rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione.

Consigli generali

Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città.

Migliora il microclima dell'ambiente domestico e di lavoro attraverso schermature e isolamento termico.
In caso di utilizzo di condizionatori d'aria fai attenzione alla loro manutenzione e al loro corretto uso.

Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca.

Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di malattie gastroenteriche.

Livello 1 di pre-allerta indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un'ondata di calore.

Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute.

Come prepararsi

Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città ed informati sui servizi di assistenza messi a disposizione nel territorio.

Programma i viaggi informandoti sulle previsioni del rischio ondate di calore nel luogo di destinazione.

Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca.

Pianifica le scorte di acqua, cibo e medicinali.

Identifica la stanza più fresca della casa dove trascorri le ore più calde della giornata.

Prenditi cura di parenti o vicini di casa anziani che vivono soli e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.

Livello 2
Il livello 2 livello 2 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili (vai alla sezione Chi rischia di più).

Consigli generali

Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città.

Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni.

Evita le zone particolarmente trafficate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti. Recati in luoghi pubblici come parchi e giardini nelle ore più fresche della giornata.

Esci nelle ore più fresche

Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.

Assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell'aria rispetto alla ventilazione meccanica.

Utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo un ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti.

Indossa indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.

Livello 3
Il livello 3 livello 3 indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.

Tanto più prolungata è l'ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.

Consigli generali

Consulta ogni giorno il Bollettino della tua città.

Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni.

Evita l'attività fisica intensa all'aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.

Trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca.

Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca.





8 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi


avatarL'intelligenza artificiale.
in Tema Libero il 01 Luglio 2025, 14:24


L'intelligenza artificiale esiste da quando esistono i computer, con l'unica differenza che una volta si chiamava software mentre adesso la chiamano intelligenza artificiale.
In pratica è cambiata soltanto la terminologia.
Mi vengono in mente i telecronisti delle partite di calcio. Una volta dicevano fulmineo contropiede, adesso dicono veloce ripartenza. Ma sempre di una azione di contropiede si tratta.


3 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi


avatarArriva il caldo e arrivano i bollini
in Tema Libero il 14 Giugno 2025, 14:27


Sono un paio di giorni che sento parlare bollini.
Quindi mi domando perché non venga usato un linguaggio tecnico più consono e parlare di allerta anziché di bollini.
Al livello di criticità ordinaria ad esempio corrisponde l'allerta gialla, al livello di criticità moderata l'allerta arancione, al livello di criticità elevata l'allerta rossa.
Trovo veramente fuori luogo e inadeguato parlare di bollini.


19 commenti, 502 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe cicale non cantano
in Blog il 13 Giugno 2025, 14:32


Ho sempre saputo che le cicale cantano, tecnicamente friniscono, solo d'estate perché il loro canto, prodotto dai maschi per attirare le femmine, è possibile solo quando la temperatura supera i 22 °C. Questo a causa del fatto che il loro organo stridulatore, composto da lamine sottili chiamate timbali, può vibrare e produrre suono solo a temperature elevate.
Ebbene, non so se ci avete fatto caso, in questi giorni stranamente, nonostante il caldo, già dalla mattina e fino alle 21.00 la temperatura esterna sia abbondantemente sopra i 22° non si sentono cantare le cicale.
Cosa può essere successo?


14 commenti, 420 visite - Leggi/Rispondi


avatarSupporto di memoria
in Tema Libero il 10 Giugno 2025, 16:00


Ormai in tutti gli apparecchi TV è possibile inserire una chiavetta di memoria contenente file jpeg per guardare le nostre foto e sfogliarle con il telecomando della TV. Ma nel caso vogliamo registrare qualcosa trasmessa in TV (un programma, un film, etc. ) cosa serve? Un hard-disk mobile o è sufficiente una chiavetta abbastanza capiente)?


7 commenti, 214 visite - Leggi/Rispondi


avatarSchermo LCD
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2025, 15:26


Stavo leggendo la scheda delle caratteristiche della Pentax K1 e ho visto che lo schermo viene considerato parzialmente snodato, eppure si può muovere in tutte le direzioni







2 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi


avatarVita media
in Tema Libero il 08 Aprile 2025, 15:39


In questi giorni oltre ai dazi si parla anche di vita media tra Italia e stati uniti. Ebbene sembra che tra Italia e stati uniti ci sia una differenza di 7 anni a favore degli italiani e questa differenza secondo i nutrizionisti dipende dal tipo di alimentazione. In sintesi se gli americani fino a ieri mangiavano poco genuino nonostante potessero scegliere tra prodotti italiani e prodotti tipici americani con l'aumento dei prezzi peggioreranno anche il loro stile di vita.
Contenti loro.....


69 commenti, 2316 visite - Leggi/Rispondi


avatarFormula E
in Tema Libero il 29 Marzo 2025, 14:13


Ieri ho visto un servizio riguardo alle gare automobilistiche di Formula E e sono rimasto sconcertato nel sentire alcune caratteristiche.
Innanzitutto le batterie che per sprigionare l'energia richiesta sono pesantissime, circa tre quintali, mentre l'autonomia è poco più di 20' quindi per completare una gara di circa 45' servirebbero 3 batterie ma vista la difficoltà a cambiare una batteria così pesante viene cambiata tutta la macchina. Mentre per caricare le batterie i vari team usano un unico gruppo elettrogeno molto potente alimentato a carburante.
Morale:
Siamo veramente sicuri che con i motori elettrici delle Formula E si inquina meno delle F1 a motore endotermico?


6 commenti, 207 visite - Leggi/Rispondi




avatarRaschiano il fondo del barile.
in Tema Libero il 21 Marzo 2025, 14:44


Ieri sera c'è stata la partita di Nations League tra Italia e Germania e per sapere di cosa si tratta ho dovuto fare una ricerca sul Web scoprendo che:
La UEFA Nations League è stata ideata per ridurre al minimo le amichevoli meno interessanti e offrire alle nazioni incontri competitivi con squadre di pari livello. Le squadre di tutte le federazioni europee competono in una struttura a leghe con promozioni e retrocessioni.
In sintesi si tratta dell'ennesima trovata per fare soldi. Però poi gli stessi organizzatori e i partecipanti si lamentano perché si gioca troppo e gli infortunati sono aumentati. Un po' come la F1 dove si sono inventati la gara sprint per lo schieramento di partenza.
Cosa ne pensate?


38 commenti, 877 visite - Leggi/Rispondi





prov. Bologna, 28195 messaggi, 93 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Phsystem ha ricevuto 965896 visite, 1760 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 18 Ottobre 2014

AMICI (6/100)
Raffaele Spettoli
Alena
Pasini Anna Maria
Luckyreds
Forrestgump
Chiara Andolfatto



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me