|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 07 Aprile 2022, 11:06 Siamo felici di poter annunciare l'imminente inaugurazione della mostra "Un chilometro tra terra e mare", progettata in epoca ante-Covid e rimandata a data da destinarsi. Fotografie scattate sotto casa, a Voltri, nell'arco di piu anni: un tratto di costa, dalla foce del Cerusa a ponente, fino al limitare dell'area del porto a levante. Un sottile lembo di terra che cambia continuamente, come è nella natura delle spiagge. Ma questa non è solo una spiaggia, è un luogo dove si riversa l'umanità che popola il ponente genovese... Cinquanta fotografie che raccontano di paesaggio, di uomini e animali, di una striscia di terra che tenta di resistere da sempre all'avanzata del mare e adesso anche a quella del porto che incombe, in una una città in cui da molti anni sono in competizione lavoro, salute e vivibilità del territorio. Inaugurazione 10/4/2022 h 17,00 , visitabile fino al 30/6/2022 nei giorni: lun/mart/merc h 14/17 - giov/ven h 10/13 e nei seguenti giorni 23/24 Aprile e 14/15 maggio: h 15/17.30 (chiuso 25/4-2/6-24/6) per i gruppi è gradita la prenotazione al n 010 2487059 - email: info@caterinabruzzone.it INGRESSO LIBERO con mascherina Ffp2 e super green pass ![]() 16 commenti, 663 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Marzo 2022, 19:37 Nei giorni scorsi sono stata a Mantova per la biennale della fotografia femminile www.bffmantova.com/ L'evento è organizzato bene in belle location che "costringono" a fare un gradevolissimo tour della città e quel che più conta i progetti presentati nel circuito ufficiale sono davvero di buon livello, unico appunto per qualche vetro di troppo sopra le immagini che in ambienti spesso luminosi a volte disturbava la visione. In particolare ho apprezzato "Signs of your identity" www.dan.iella.net/signsofyouridentity di Daniella Zalcman che tramite immagini apparentemente a un primo sguardo "innocue" racconta una storia molto cruda, bambini "nativi" "indigeni", allontanati dalle loro famiglie e dalle loro comunità, messi in collegio per "integrarli" nella società "civile" sottoposti a ogni genere di violenza. L'autrice era presente e ci ha parlato a lungo del lavoro, oggi si stima che i bambini deceduti a causa di quell'atroce sistema siano stati 80.000 e i sopravissuti ne sono rimasti profondamente segnati. Danielle ha poi tenuto anche un'interessantissima conferenza sul tema dell'uguaglianza in fotografia ma parlarne qui porterebbe via l'attenzione dai lavori... Ottimo anche "the eyes of the Earth" di Solmaz Daryani www.bffmantova.com/solmaz-daryani/ www.lensculture.com/solmaz-daryani Il progetto parla del Lago Urmia in Iran che negli ultimi 20 anni si è quasi completamente prosciugato, la storia a livello ambientale non è purtroppo nuova visto l'eclatante caso Aral, qui per me a fare la differenza è il fatto che il racconto arriva da dentro, da chi lo ha vissuto e quindi meglio di chiunque altro può raccontare anche gli effetti sociali, economici e affettivi di un simile disastro. Purtroppo terribilmente attuale "Beckon Us from Home" www.bffmantova.com/sarah-blesener/ di Sarah Blesener...la guerra come cultura da insegnare ai più giovani...da una parte e dall'altra... Impossibile non citare il durissimo "The War is Still Alive" di Fateneh Behboudi o il commovente "The Dog's in the car" di Tani Aftab ma ripeto i lavori meritano tutti...vi invito a farci un salto tra l'altro Mantova è molto bella e si mangia pure benissimo!!! Sulla via del ritorno una sosta a Guastalla per la mostra di Kenna www.guastallaculturaeturismo.it/mostre-in-programma/ era doverosa, ho visto che qui sul forum se ne è già parlato parecchio e non posso che aggiungermi alla lista degli elogi... dopo aver anche aggiunto un volume alla libreria ![]() 12 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Giugno 2021, 12:03 Vi presento la mia mostra fotografica "Il Battito del mare", esposta alla Biblioteca Universitaria di Genova. Ringrazio il prof Pinto e il Polo della fotografia per l'invito ad esporre e Andrea Carotenuto per il video. Buona visione!! PS: Non si sente l'accento genovese ![]() video.ilsecoloxix.it/genova/genova-il-mare-raccontato-con-le-immagini- articolo www.ilsecoloxix.it/genova/2021/05/31/news/genova-il-battito-del-mare-n Per prenotare le visite o leggere le schede delle foto in mostra www.bibliotecauniversitaria.ge.it/it/eventi/Mostra-Fotografica-in-Bibl Aggiornamento: la mostra è ora visitabile durante gli orari di apertura (Martedì/Mercoledì/Giovedì 9 - 14,30 senza appuntamento 27 commenti, 664 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Ottobre 2020, 9:25 Una mia immagine è stata selezionata nell'ambito di “Life in the Time of Coronavirus” per l'evento " Smile at home" presso Galleria dei Bresciani a Roma. Sarò presente domani all'inaugurazione. www.roma-fotografia.it/smile-at-home/ ![]() 28 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 15 Giugno 2020, 20:55 Felice e onorata del buon risultato al Siena Creative Photo Awards con la foto "il Portale" nella sezione "Nature and Landscape" ![]() online image hoster L'immagine è presente anche qui sul forum www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3453710 Qui la galleria delle foto premiate creative.sienawards.com/gallery 59 commenti, 1569 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Settembre 2019, 12:10 Il 13 settembre h 20.45 sarò ospite del Foto Club Caldogno (in Villa Caldogno, VI) per presentare i miei lavori, sarete i benvenuti!!!! ![]() 8 commenti, 442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Marzo 2019, 10:43 Una mia foto ha vinto il Concorso fotografico indetto da RAMOGE www.ramoge.org/it/news.aspx?id=146 , felice del risultato, questa la foto già presente su Juza www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2726391 Buona giornata a tutti! ![]() 62 commenti, 1515 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 27 Novembre 2018, 13:59 Sono felicissima di vedere pubblicato sulla prestigiosa rivista IL FOTOGRAFO parte del mio lavoro "il battito del mare". Grazie a Michela Frontino e Denis Curti. N°309 - dicembre/gennaio, adesso in edicola!! ![]() ![]() 47 commenti, 1645 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Settembre 2018, 10:23 Vorrei segnalarVi questa mostra al Palazzo Ducale di Genova, un autore che negli ultimi anni è stato un po' dimenticato ma di grande talento. 150 stampe, gran parte vintage e stampate direttamente dall'autore e dalla moglie, così come lui voleva che venissero viste. Curata da Denis Curti. Consigliatissima www.palazzoducale.genova.it/fulvio-roiter-2/#!prettyPhoto 3 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Marzo 2018, 20:50 Due mie immagini hanno passato la selezione del Sony Awards, una Exit è nella Shortlist www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2498052 L'altra "il prigioniero" è tra le Commended www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2516208&l=it Già soddisfatta per questo risultato non mi resta che aspettare il 20 marzo ![]() Ciao. Ps Grande soddisfazione, è arrivato il National Awards!!! 124 commenti, 4803 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Novembre 2017, 15:44 Segnalo da AFIP “ JOAN FONTCUBERTA INAUGURERA' IL NUOVO CICLO DI LECTIONES MAGISTRALES ORGANIZZATE DA AFIP INTERNATIONAL GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE PRESSO LA TRIENNALE DI MILANO CON “LA COSPIRAZIONE DELLE IMMAGINI” INSIEME A DENIS CURTI. Milano, 2 novembre 2017 – Il prossimo 16 novembre sarà Joan Fontcuberta ad aprire il nuovo ciclo di Lectiones Magistrales di Fotografia e dintorni in programma per l'autunno 2017 ed organizzate da AFIP International – Associazione Fotografi Italiani Professionisti in collaborazione con CNA Professioni. Riconosciuto come uno dei massimi esponenti della fotografia contemporanea, Fontcuberta, nel corso della lectio, dibatterà in conversazione con Denis Curti sull'attendibilità della rappresentazione, sui confini tra realtà e finzione dell'immagine fotografica e dei mezzi di comunicazione nella contemporanea “società delle immagini”, L'indagine sui temi della conoscenza, della memoria e della scienza è al centro dell'attività artistica di Fontcuberta, che, nelle sue opere, manipolando la fotografia, restituisce una percezione della realtà distorta ma al contempo plausibile, colpendo e destabilizzando lo spettatore. “Non voglio essere presuntuoso, ma il mio lavoro è pedagogico. È la pedagogia del dubbio che ci protegge dal contagio della manipolazione”: abbandonando le convenzioni culturali che influenzano la realtà, Fontcuberta intende risvegliare negli osservatori uno sguardo critico ed attivo, capace di identificare i condizionamenti che derivano dall'educazione, dai dogmi imposti dai mass media, instillando il dubbio sulla veridicità della rappresentazione e della comunicazione. Lectio Magistralis Fotografia e dintorni “La cospirazione delle immagini” – Joan Fontcuberta con Denis Curti Triennale di Milano (viale Alemagna 6) Giovedì 16 novembre 2017 ore 19.00 Ingresso gratuito (fino esaurimento dei posti) In diretta streaming su: www.afipinternational.com/news/diretta-streaming/ @AFIP.fotografi www.facebook.com/afip.fotografi/ Joan Fontcuberta Joan Fontcuberta (Barcellona, 1955) è un artista, fotografo, saggista, curatore e docente, insegna oggi Comunicazione Audiovisiva all'Università Pompeu Fabra di Barcellona. Il suo lavoro creativo, incentrato sui conflitti tra natura, tecnologia, fotografia e verità, è stato oggetto di quattro decenni di numerose mostre personali e pubblicazioni monografiche. Affermandosi a livello mondiale a metà degli anni Ottanta, espone nei più importanti musei del mondo quali il MoMA di New York (1988) e l'Art Institute di Chicago, e le sue opere sono presenti nelle collezioni di numerosi musei tra cui il Metropolitan Museum of Art, il San Francisco MoMA, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Musée National d'Art Contemporain – Centre Georges Pompidou di Parigi e molti altri. Ha pubblicato numerosi libri su temi legati alla storia, all'estetica e alla pedagogia della fotografia: Il bacio di Giuda. Fotografia e Verità (Ed. Gustavo Gili, Barcellona, 1997); La (foto)camera di Pandora. La fotografi@ dopo la fotografia (Ed. Gustavo Gili, Barcellona, 2010); La furia delle immagini. Note sulla post-fotografia (Galaxia Gutemberg, Barcellona, 2016), che sarà pubblicato da Einaudi. Nel 2013 Joan Fontcuberta è stato insignito del premio internazionale della Fondazione Hasselblad. In Spagna ha ricevuto il National Photography Award (1998) e il National Essay Prize (2011). Nel 2012 ha ricevuto il Premio Nazionale delle Arti Visive dal governo catalano. www.fontcuberta.com/ Denis Curti Denis Curti è attualmente direttore artistico di Civita Tre Venezie, della Casa dei TRE OCI di Venezia, fondatore di Still – fotografia, showroom e galleria – e direttore del mensile Il Fotografo. Dal 2010 è anche direttore artistico del Festival di Fotografia di Capri Direttore del Master in Fotografia a Raffles, consulente della Fondazione di Venezia per la gestione del patrimonio fotografico. In passato ha ricoperto diversi incarichi come direttore artistico del Festival di Fotografia di Savignano sul Rubicone, della Biennale Internazionale di Fotografia di Torino ed è stato per oltre 15 anni giornalista e critico fotografico per le pagine di Vivimilano e Corriere della Sera. Esperto del mercato del collezionismo legato alla fotografia, negli anni 2002-2003 è stato curatore delle prime aste fotografiche di Sotheby's a Milano. Dal 1995 al 2002 ha diretto la Fondazione Italiana per la Fotografia. Negli anni '90 è stato direttore della scuola di Fotografia dell'Istituto Europeo di Design di Torino. È curatore di mostre e rassegne fotografiche e autore di diversi libri sulla fotografia, tra cui Collezionare fotografia del 2010, per la casa editrice Contrasto. „ 19 commenti, 1375 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Caterina Bruzzone ha ricevuto 6733084 visite, 186764 mi piace Occupazione: Fotografa Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 05 Settembre 2011 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me