|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gianpietro Uggeri www.juzaphoto.com/p/GianpietroUggeri ![]() |
![]() | DJI Mini 2 Pro: OcuSync 2.0 - 4K/30fps a 100 Mbps - radiocomando - resistenza al vento - possibilità di riutilizzare i "vecchi filtri" del mavic 1 - stabilizzazione DJI - batteria - USB type-C - peso 249g - ritorno video sul radiocomando in HD - Possibilità di usare i precedenti para eliche - Base di ricarica comodissima anche come powerbank - Accesso a slot microSD immediato Contro: Solo assenza di custodia dove inserirlo come avevano fatto per il modello Air. Altrimenti nessuno se si sa cosa si sta acquistando. Se si cerca un sensore maggiore, meglio rivolgersi ad altro con pesi e dimensioni diversi però. Opinione: Nessuno avrebbe mai pensato fino ai primi rumors che DJI avrebbe rilasciato così presto e con così tante novità importanti il Mini2. Primo fra tutti Ocusync 2.0 che praticamente mette la parola fine all'uso del segnale Wi-Fi per i droni della casa cinese. Ocusync porta la sicurezza in uso di questo drone a livelli altissimi, prima non raggiungibili dal suo predecessore. Finalmente disconnessioni 'casuali' e perdite di segnale improvvise addio. La compatibilità con alcuni accessori precedenti è ottima, rendendo da subito disponibili i filtri cinematic anche per il mini2 (solitamente coi nuovi droni DJI bisognava aspettare qualche tempo per avere filtri ed accessori vari). Il nuovo telecomando se da alcuni è stato tacciato di essere troppo ingombrante per un drone del genere, in realtà è di una comodità assoluta che il precedente telecomando non riusciva nemmeno ad avvicinarsi. I comandi sono fluidi e sicuri, il cambiamento nella posizione del cellulare ed il cavo già incluso nel telecomando rendono tutto molto più veloce in fase di setup. inviato il 19 Novembre 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me