|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 13 Marzo 2024, 22:30 Nono Test: 27 Maggio 2025 Obbiettivi Risultati: X - V - -------------------- Ottavo Test: 06 Marzo 2025 Obbiettivi Risultati: X - Test Ship33 V2 - Perdita di comunicazioni e successiva esplosione V - Rientro Booster con acchiappo Mechazilla effettuato senza problemi. -------------------- Settimo Test: 16 Gennaio 2025 Ore 23:30 Italiane Obbiettivi Risultati: X - Test nuova Ship33 V2 - Perdita di comunicazioni e successiva esplosione (circa dopo 15-16 minuti) V - Rientro Booster con acchiappo Mechazilla effettuato senza problemi. --------------------- Sesto Test: 19 Ottobre 2024 Ore 23:00 Italiane Il piano di volo del test è il medesimo di IFT-5 e sarà l'ultimo a usare la prima versione di Starship. Numeri seriali: Booster 13 e Ship 31. Dal successivo, IFT-7, vedremo all'opera la versione due! Ci saranno comunque delle differenze dal test precedente. Innanzitutto, la Ship tenterà la riaccensione dei Raptor in orbita. Questo non è ancora mai stato fatto, ed è una capacità vitale da dimostrare il prima possibile. Anche lo scudo termico ha visto delle modifiche migliorative, specie sulle protezioni secondarie. Infine, delle sezioni di piastrelle sono state del tutto rimosse, lì dove in futuro ci saranno i ganci per afferrare anche la Ship al volo. In quanto al rientro atmosferico, la Ship seguirà una traiettoria più aggressiva, intesa per portare al limite le superfici di controllo (i flap) e raccogliere dati per gli atterraggi futuri. Il lancio pomeridiano invece che all'alba (come avvenuto finora) permetterà di avere luce sul sito di ammaraggio nell'Oceano Indiano e osservare meglio quanto accade durante la manovra. Obbiettivi e risultati test: V - Riaccensione dei Raptor in orbita V - nuovi test sullo scudo termico, nuova traiettoria di rientro più aggressiva. + il booster questa volta non ha ricevuto l'ok per acchiappo con mechazilla, è invece atterrato correttamente in mare. --------------------- Quinto Test: 13 Ottobre 2024 Ore 14 Italiane Obbiettivi e risultati test: V - Rientro del primo stadio a terra e non piú in mare. Una volta rientrato, dovrebbe essere preso AL VOLO dai bracci (chopstick) di Mechazilla ---------------------- Quarto Test: 6 giugno 2024 La traiettoria sarà simile a quella del terzo lancio, con un ammaraggio di Starship nell'Oceano Indiano. L'obbiettivo confermato è il rientro del Booster e quello della Ship. Questa volta però, con la Ship sembra che vorranno eseguire un landing burn, cioè un'accensione dei motori della Ship subito prima di toccare l'acqua. Questa manovra è indicata nella timeline ufficiale del lancio, ma non è ancora stata confermata da SpaceX. Infatti, eseguire un landing burn vorrebbe dire raddrizzare la Ship e non eseguire un ammaraggio di fianco, come previsto per il terzo volo. Uno degli aggiornamenti confermati per il quarto volo sarà l'espulsione dell'anello superiore del Super Heavy, usato per proteggerlo durante la fase di hot staging. Questo anello sarà espulso poco dopo la separazione dei due stadi, per diminuire la massa del booster durante la discesa. Obbiettivi e risultati test: tutti gli obbiettivi sono stati raggiunti! V - Atterraggio controllato del Booster (water landing) con simulazione atterraggio verticale in mare V - Rientro della Ship in atmosfera V - Atterraggio controllato della Ship (water landing), forse con bally flop e atterraggio verticale in mare V - Espulsione dell'anello superiore del Super Heavy (Booster) ----------------------- Terzo Test effettuato: "Questo nuovo tentativo sarà più ambizioso dei precedenti, con obiettivi come il rientro controllato di Starship (test impatto con l'atmosfera) e la riaccensione di un motore Raptor nello spazio. L'inizio della diretta è previsto alle ore 12.30, mentre il decollo dovrebbe avvenire alle 14:00, sempre secondo il nostro fuso orario. E stavolta ci sono alcuni obiettivi ambiziosi, che ricapitoliamo a seguire. Obbiettivi e risultati test: V - Combustione di successo di entrambi i stadi (Super Heavy e Starship). V - Apertura e chiusura dello sportello del carico di Starship. ? - Trasferimento di propellente durante la fase di volo inerziale dello stadio superiore. V - Prima riaccensione di un motore Raptor nello spazio. V/X - Rientro di Starship dallo spazio e impatto con l'atmosfera (mai testato) con eventuale ammaraggio nell'Oceano Indiano (nuova traiettoria di volo)." X - Ammaraggio booster Super Heavy vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv NON è UN TOPIC PRO O CONTRO MUSK Ricordiamo a tutti che Space X è stata fondata da un gruppo di persone, non solo da Elon Musk; a capo di Space X c'è Gwynne Shotwell (Presidente e Chief Operating Officer); Elon Musk ha altre funzione in quanto CEO. www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-starship-ift-3-il-terz ![]() 224 commenti, 11141 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Marzo 2024, 20:42 Qualcuno ha avuto modo di approfondire il prodotto? Se non fosse che è privo di ventole di raffreddamento lo prenderei al posto del macbook 16 (che dovrei prendere). saluti 8 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Febbraio 2024, 16:08 Madonna di Campiglio altri 2,7 ettari di boschi abbattuti per fare posto allo sci, in particolare per allargare una pista posta tra 1755 e 1660 metri. www.lindipendente.online/2024/02/26/madonna-di-campiglio-altri-27-etta Andiamo avanti così, come se l'inutile pista di bob (quanti ettari di alberi secolari hanno tolto? 5?) non fosse già ridicola. "Sarebbe sbagliato pensare che l'imposizione di una pista di bob per Olimpiadi eventualmente prive di neve, dopo aver abbattuto centinaia di larici quasi secolari o secolari, che resterà infrequentata in futuro esattamente come quella piemontese , per uno sport che, in Italia, assomma, se va bene, una cinquantina di praticanti, sia un problema locale o determinato da errori casuali. Si tratta, a guardar bene, di un'ennesima spia di quanto stiamo disprezzando il nostro patrimonio naturale, una volta primo in Europa, e di quanto riduciamo tutto a una questione economica, cioè di soli denari che, come è noto, quando avremo abbattuto l'ultimo albero non saranno buoni nemmeno da mangiare." 54 commenti, 2252 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Febbraio 2024, 23:21 Buongiorno, a breve mi assenterò per diversi mesi per un trekking molto importante . Oltre alle fotografie volevo videoregistrare i vari momenti che capiteranno: persone e i vari paesaggi, per poi un giorno montare un video ricordo. Mi interessava qualcosa con cui poter anche fare il classico video mentre si cammina e si inquadra il sentiero o selfie, quindi un minimo di stabilizzazione non mi dispiace. Al momento ho solo una x-t2 e un 23 f1.4, decisamente inutilizzata ho solo due idee 1. Fotocamera attuale (x-t2) + Dji Pocket 2 o 3, ma sostituirei il 23 1.4 con altro (probabilmente uno zoom, o se proprio un 23 2.0 più leggero e veloce) 2. Una fotocamera tutto fare, sia per vlog che per foto: - una Fuji x-s20??? - una Sony a6xxx? - una Sony ZV-e10?? della seconda opzione mi spaventa la stabilizzazione, soprattutto se non ottica ma tramite software. Ovviamente non posso permettermi un gimbal per fotocamere per questioni di spazio e peso. Il cellulare non rientra tra le opzioni. vi ringrazio in anticipo per la pazienza. 3 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Novembre 2023, 14:46 Al momento ho un binocolo classico che uso pochissimo perchè troppo “pesante”. Vorrei quindi prendere un binocolo di dimensioni piccole, da portare nelle uscite alpinistiche. Non essendo esperto non so bene su cosa orientarmi e quali caratteristiche tenere in considerazione. Budget attorno ai 200/250 euro. Un saluto 0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Novembre 2023, 11:36 Ufficiale, tutto pronto per il secondo appuntamento : ripartirà il razzo più potente mai costruito questo Sabato 18 Novembre . diretta Nasa: Diretta con commento Italiano “Chi ha paura del Buio?” 56 commenti, 1358 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Novembre 2023, 23:16 Devo acquistare un macbook pro da 16 pollici. Stavo pensando ad un rigenerato M1 Pro, il problema è che su il sito ufficiale "ricondizionati apple" è sparito ![]() Dove potrei guardare stando tranquillo? edit; vedo su amazon che ci sono dei ricondizionati: https://www.amazon.it/Apple-MacBook-16-inch-siderale-Ricondizionato/dp ma sono affidabili? 7 commenti, 726 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Agosto 2023, 22:21 Un bel video chiaro. 0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Luglio 2023, 21:22 Chiedo ai più esperti. C'è qualche piattaforma che permette di scaricare il film acquistato? Intendo poter scaricare il file, senza dover per forza di cosa utilizzare l'app dedicata (YouTube,chili, e compagni...) saluti 0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Giugno 2023, 11:27 Quali le differenze oltre al chip *Pro? Ho come idea che questo nuovo Air possa soddisfare la maggiorparte degli utenti. Il Pro rimane la soluzione migliore per lavori davvero pesanti (montaggi video 4k, grafica) 2 commenti, 435 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Giugno 2023, 21:38 Presentato il nuovo MacBook Air 15'' con M2 ed il nuovo Visore davvero fuori di testa ( ![]() Geniale il tracking dell'occhio. 113 commenti, 4800 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Maggio 2023, 16:29 L'FDA, autorità di regolamentazione statunitense, ha dato il via libera all'azienda Neuralink di Elon Musk per la sperimentazione dei dispositivi su soggetti umani. www.geopop.it/neuralink-lfda-dice-si-lazienda-di-musk-potra-testare-i- 0 commenti, 122 visite - Leggi/Rispondi | prov. Sondrio, 760 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Boulderista ha ricevuto 1429 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2022 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me