|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2022, 17:59 Devo mandare una x-e4 in assistenza e livolsi mi ha detto che ora le riparazioni vengono effettuate in Portogallo al posto che in Inghilterra, qualcuno ha avuto esperienze recentemente? Non mi hanno saputo dire le tempistiche e non vorrei mi tenessero la fotocamera per 2 mesi... 1 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2022, 12:52 Uso da diverso tempo fuji per video e foto e oltre al 18-55 e al 35 1.4 adatto spesso lenti Nikon con una specie di speed booster Viltrox. La s5 è ora in "offerta" assieme al 20-60 e al 50mm che praticamente sostituirebbero le ottiche che uso di più con fuji, inoltre potrei adattare tutte le mie ottiche manuali Nikon con un adattatore senza lenti e quindi senza perdita di qualità. Vorrei fare il passaggio principalmente perché la differenza di prezzo non è assurda, dovrei poter vendere il mio materiale usato a 1400-1500€ circa (800 corpo, 350 il 35, 100 adattatore, 250 18-55) e grazie all'offerta valida adesso potrei prendere la s5 con le 2 lenti a 2200 nuova. Amo fuji e infatti terrò la x100 però la stabilizzazione della S5 con tutte le lenti manuali, il sensore FF con cui posso usare facilmente le lenti Nikon, il crop nativo 65:24 e altre cose mi fanno propendere molto verso la s5. Qualcuno ha fatto un passaggio del genere? Note negative sulla s5? 2 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2022, 21:04 Ho un'hasselblad 500cm che ha un problemino, il punto di messa a fuoco che si può vedere nel pozzetto è diverso da quello messo a fuoco sulla pellicola. La foto risulta sempre essere a fuoco qualche cm dietro il punto scelto, ovviamente è un problema che si presenta solo quando non si mette a fuoco ad infinito. A quanto pare può essere dovuto allo schermino della messa a fuoco posizionato male(controllato e non è quello) o a qualche altro problemino di allineamento, ad esempio lo specchio non perfettamente inclinato di 45°. Dove posso far controllare la fotocamera? Sono di Torino ma sono aperto all'idea di spedirla se necessario per aver un'assistenza affidabile e magari non costosissima. 6 commenti, 462 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Agosto 2021, 14:22 Ho provato diversi 35mm per fuji oltre i nativi, 7artisans(1.2, 1.4 e 0.95), mitakon, meike e viltrox ma ce n'è solo uno che sto pensando di tenere assieme al fuji 1.4 (che per ora rimane al primo posto) ed è il samyang 35mm 1.2 La lente purtroppo non è piccola quanto le altre opzioni MF però come qualità costruttiva la trovo superiore a tutti, anche ai 2 fuji, la ghiera dei diaframmi ha i click e quella della messa a fuoco è fluidissima e precisa. Ma forse la cosa che più stupisce è che come nitidezza e bokeh è meglio del fuji 1.4. Già ad 1.2 niente fringing, super nitido il centro e un po' meno i bordi. Volevo giusto dirlo perchè mi sembra che siamo in 2 ad avere questa lente sulla terra, tutti corrono dietro ai 0.95 e nessuno si fila il Samyang, il prezzo forse è un po' altino considerando che non ha l'af però come qualità d'immagine per ora lo ritengo il migliore su fuji. 8 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2021, 11:06 Non so bene dove aprire il topic: Uso lightroom classic da anni e mi trovo bene ma stavo valutando di passare al cc per i seguenti motivi: -il piano da 10€ al mese offre 1tb di spazio (Al momento ho 70gb di foto fra raw e negativi digitalizzati, elimino tutte le foto che non edito, non mi piace tenere 10000 file inutili, sono circa 3000 foto) - possibilità di avere quindi tutta la libreria a disposizione ovunque senza dover pensare troppo a backup vari - possibilità di editare tutto anche su ipad - performance molto migliori, sul mac m1 che sto utilizzando la differenza è netta, uso principalmente fuji - ci sono tutti i tool che uso su lightroom e funzionano anche meglio (ad esempio il tool per la grana è 10 anni luce avanti) Il mio dubbio è semplice, ho solo avuto il tempo di provare lighroom cc per qualche giorno e nemmeno con tutto il catalogo quindi volevo sapere come si trova chi lo utilizza da tempo, avete mai sentito la mancanza del classic? Non sono interessato ad alternative come capture one e simili 6 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2020, 23:02 Ho notato che in negozio alcuni rullini hanno prezzi "normali" mentre altri costano una follia(18€ per un portra 400 35mm...) Su amazon ne ho trovati alcuni ma immagino esistano negozi online ben forniti, ad esempio ho trovato fotomatica.it che è ben fornito con prezzi molto competitivi...se non fosse per i 10€ di spedizione, conviene ma solo per ordini superiori a 50€. Ne conoscete altri? 8 commenti, 3229 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2020, 21:24 Ho da poco recuperato una x70 e mi trovo davvero bene, mi è anche capitato di vedere e toccare un x-pro2 dal vivo e ne sono rimasto abbastanza affascinato, mi piacciono moltissimo le ghiere, mi sembra (in parte) di scattare in analogico e la sensazione mi piace molto. La 6d che tutt'ora possiedo mi piace molto ma corpo più 35 1.4 o 85 1.4 sono molto ingombranti e la porto in giro solo quando esco esclusivamente per far foto (per questo ho preso la x70, a volte comunque porto la 6d con il pancake). La x-pro2/x-t2 al contrario sembra molto compatta anche con lenti 1.4(so che la pdc è diversa) e attualmente il prezzo nell'usato è molto simile a quello che potrei ricavare vendendo la 6d. Ha senso? So che ci sono mille discussioni a riguardo ma vorrei il parere di chi ha fatto il passaggio da un po' di tempo per capire i pro e i contro. Mi piace avere un solo corpo quindi non consigliatemi di prendere una x-t1(bellissima ma dal lato video è proprio anni luce indietro) da affiancare alla 6d. Inoltre ho qualche dubbio sull'affidabilità, ho letto di molte persone che han dovuto portare la fuji in assistenza mentre la 6d è molto affidabile. Il mio uso varia molto, qui trovate alcune foto vecchie, il genere è quello www.instagram.com/luigimanga_/ 9 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Dicembre 2019, 8:39 Ho sempre usato solo fissi ma ho trovato questa lente ad un ottimo prezzo. Stavo cercando un 35mm all'inizio però sono molto curioso visto che leggo ovunque di gente che ha solo il 24-70. Questa lente anche se vecchia mi sembra valida, qualcuno di voi la usa tutt'ora? Ha problemi famosi di qualche tipo? 3 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2019, 8:48 Ho visto che fino a domani grazie al cashback canon è possibile avere una eos RP ad un prezzo vantaggioso ma non riesco a capire da quali negozi è possibile comprarla per sfruttare la promo. Inoltre essendo oggi il primo dicembre volevo capire se è possibile chiedere il cashpack subito dopo l'ordine o se devo avere la fotocamera fisicamente con me entro il 2, in quel caso... 2 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2019, 8:31 Stavo cercando una fuji x70 su internet e ho notato che anche di usate ne esistono pochissime, e spesso a prezzi anche molto alti. Possibile che abbia venduto così poco? Non ha il mirino ma per il resto mi sembra una macchina fantastica, chi di voi l'ha avuta come si è trovato? P. S. Se me ne volete vendere una scrivetemi pure :D 25 commenti, 1303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2019, 15:43 Ciao! Stavo valutando l'acquisto di una fotocamera di questa serie, ho trovato un buon prezzo per una x100S e mi stavo chiedendo quanto fosse migliore rispetto alla x100 originale perchè quest'ultima l'ho avuta per qualche mese (circa 2 anni fa) ed era tremendamente lenta sotto qualsiasi aspetto rispetto all mia x-e2. La x100s è meglio o è solo un piccolo step avanti? 4 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2019, 11:18 Ultimamente mi sono ritrovato a scattare molto più volentieri in analogico rispetto al digitale. Ho una canon AE-1 con il classico 50mm acquistata a poco e che mi porto sempre dietro, mi piace molto ma la lente immagino non sia il massimo e i risultati, per quanto mi piacciano moltissimo, come qualità non sono fantastici (rullini scannerizzati in laboratio con scanner Noritsu, portra 400 - superia 200). Ho visto che il prezzo di queste fotocamere è veramente schizzato alle stelle negli ultimi anni e mi sono trovato davanti a due strade: -Cambio di sistema ma sempre 35mm -Passaggio a medio formato Nel primo caso ho comunque il dubbio che le cose non cambino molto se non spendendo cifre davvero esagerate quindi ero più propenso a seguire la seconda strada. Il medio formato è relativamente economico per quello che offre (anche se ne so pochissimo e non saprei nemmeno che fotocamera cercare), ho visto delle foto scattate con una mamiya rz67 che come resa sono fantastiche. Ammetto che potrei sbagliarmi visto che ne so poco quindi se avete opinioni e consigli fatemi sapere :D 8 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi | prov. Torino, 374 messaggi, 3 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Burningkoala ha ricevuto 11244 visite, 33 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Dicembre 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me