|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2023, 12:02 Al netto delle altre differenze secondo voi quale delle due ha l autofocus più affidabile in video ? 2 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Luglio 2023, 9:55 In prossimità delle vacanze estive, non avendo voglia di portarmi dietro il corredo canon per varie ragioni, mi è balenare l idea di prendermi una em5ii +12-45 pro. L uso sarebbe esclusivamente foto di viaggio e vacanza con la famiglia. Ingombri e pesi ridotti sono obbligatori, uniti ad una qi quanto meno decente per stampe 20x30. Il corredino con un paio di batterie di scorta mi verrebbe a costare circa 800€. Voi che ne dite, ha senso? Certo non mi aspetto la qualità della r6 o della R, ma con quelle ci lavoro e non voglio prendere rischi portandomele in giro. Qualcuno mi dirà che gli ultimi smartphone hanno una qi sufficiente e sono più portabili, ma da fotografo di vecchia data, non riesco a fotografate con un "telefono". Mi piacerebbe sentire le Vs opinioni su questa combo. Grazie. 35 commenti, 1432 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Marzo 2023, 12:50 Vorrei prendere una R7, mi frena però la mancanza di obiettivi prime nativi rf-s. Tempo fa si parlava di rumors inerenti al 22mm f2 stm ed al 32mm f/1.4 stm. Già questi 2, uniti agli zoom e alle altre ottiche rf per full frame che già possiedo mi basterebbero. Si hanno notizie recenti ed attendibili sulle possibili date di presentazione / uscita ??? 5 commenti, 651 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2022, 10:08 Ragazzi vi chiedo un suggerimento o meglio sono interessato a sentire le Vs opinioni convinto che possa essere stimolante ed utile. La questione è questa, al momento mi trovo senza corpo macchina e devo sceglierne uno in fretta. L uso sarà 33% Still life prodotti commerciali ma anche servizi moda per atelier. 33% ritratti, family 33% wwdding reportage. Macchine papabili Eos r per la risoluzione ma non bene per 1 solo slot ( marrimoni ) R6 veloce affidabile ( 2sd )ma solo 20mpx ( contro nello still life ) Nikon z6 una via di mezzo come risoluzione ho già unnpaio di obiettivi buoni ma la resa colore canon mi piace di più Fuji xh2 sensore denso buono per still life meno per wedding. Ho già un paio di obiettivi fuji. Non conosco la xh2 ma i precedenti modelli non mi hanno soddisfatto lato affidabilità af. A voi la parola. 12 commenti, 487 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2022, 10:15 Buongiorno Mi si è presentato un fastidioso problema sulla xe4 appena presa. Portando il monitor in posizione orizzontale a 90 gradi rispetto al corpo macchina , in sostanza parallelo al terreno, l immagine visualizzata a monitor si ribalta di 180 gradi, in pratica va in modalità selfie. Dovrebbe accadere solo quando si ribalta completamente il monitor, in questo modo invece non riesco ad utilizzare la macchina con monitor a pozzetto. Sapete se vi è un impostazione da menu che mi è sfuggita? Grazie a tutti. 13 commenti, 949 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2021, 7:58 Chiedo consiglio a chi ha provato entrambi i sistemi. Sono indeciso tra due set, la domanda che mi pongo è questa: tengo il mio corredo attuale xt3 + 16-55 f2.8 + 90 f2 + 35 f2 Oppure cambio con z5 + 24-70 f4 + 85S f1.8 + 50S f1.8 L'Uso prevalente sarà reportage di matrimonio e ritratti. Nel dettaglio del corredo fuji sono soddisfatto ma non al 100% nel senso che ai file mi sembra sempre che manchi qualcosa ( in passato ho sempre usato reflex FF ), quando guardo i file della z6 dei colleghi mi rendo conto che hanno una marcia in più e la resa della z5 dovrebbe essere simile a quello di z6, una resa che, forse per merito degli obiettivi Nikon S mi piace moltissimo, più di quella Fuji. Inoltre, per quanto gli obiettivi fuji siano più che buoni, nikon con la serie S sta sfornando dei capolavori assoluti. Il 24-70 è super nitido e offre un ottima possibilità di close-up utile per i dettagli di anelli ed altri particolare, il.50 e l 85S sono qualcosa di davvero incredibile come resa. Z5 ha in più la stabilizzazione del corpo che non avrei con xt3 ( xt4 fuori budget al momento ) e non è presente né sul 90 nel sul.16-55. Però xt3 mi.soddisfa lato.af anche in scarsa luce mentre a quanto pare, e qui nascono le incertezze, z5 inizia ad arrancare quando la luce scende. Dato che le situazioni di bassa luce nel wedding non mancano di certo, non vorrei rischiare di perdermi delle.foto in tali frangenti. In particolare mi pongo delle domande in merito all efficacia della Af della Z5 in condizioni di scarsa luminosità in situazioni tipo come l entrata in chiese particolarmente buie, balli in luce scarsa o luce tipo discoteca ecc... Sempre più indeciso. Eventuali contributi ed opinioni in merito sarebbero di grande aiuto, anche più in generale sul confronto tra i due sistemi. 22 commenti, 3703 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2021, 14:17 Sul sito di Fujirumors si è accennato della possibile presentazione di un xt30 markii Ora, la cosa lascia perplessi perché fuji non ha mai proposto una versione markii delle proprie macchine fatta eccezione per la versione xe2s, evoluzione minimal della xe2 che di fatto con l aggiornamento firmware di fatto annullava il gap con la nuova versione. Pensate sia un rumors attendibile? Cosa vi aspettate da un eventuale mark ii ??? Io ritengo la xt30, che ho avuto nella bellissima versione grigio scuro, un ottima macchina ancora oggi. Probabilmente l implementazione dell ibis la porterebbe al pari della xs10. 0 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Agosto 2021, 12:52 Ciao, vorrei abbinare alle mie fuji un tele da usarsi esclusivamente per ritratti in esterna. Sono indeciso tra il LEICA 135MM F 2.8 ELMARIT ed il Nikon 105 f/2.5 ai/ais Non avendoli provati, quali mi consigliereste tra i due? la differenza di prezzo ( circa 200 E) è giustificata dalla resa al di là del blasone del marchio Leica? così a spanne sono leggermente incline al nikon per la focale piu corta considerando che la userei su di una apsc quindi 1,5x, nonchè per il prezzo piu basso. Certo poter provare un obiettivo Leica non mi dispiacerebbe ma il prezzo inizia ad avvicinarsi pericolosamente ad un fuji 90 f2 usato, ottimo anch'esso ma con un bel af reattivo. Eventualmente avete in mente altre alternative altrettanto valide? grazie a tutti per gli eventuali interventi. 6 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2021, 9:55 Al momento ho una (fantastica) xpro2 e vorrei affiancare un secondo corpo da utilizzare esclusivamente con obiettivi a fuoco manuale. Voi quale corpo macchina prendereste? Grazie a tutti coloro volessero dare un contributo. 5 commenti, 449 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Dicembre 2020, 12:28 Vado dritto alla domanda, forse un po strana. Quale sistema ha l obiettivo macro più compatto? E più in generale quale è l accoppiata corpo+obiettivo macro più compatto? La domanda nasce dal mio desiderio recente di dotarmi di un mini sistema macro il più compatto possibile da portarmi sempre appresso. Con macro intendo un rapporto possibilmente 1:1. Mi serve per un progetto che ha l intento di esplorare il mondo del piccolo, quindi sia animato che inanimato, nel ns quotidiano quindi ho la necessità che tale macchina+obiettivo per un certo periodo sia sempre con me. Eventualmente valuto anche una compatta se ne esistono di valide. Naturalmente ho escluso il mondo FF quasi a priori. Aggiungo, sarebbe gradito un display non fisso. Ringrazio tutti per gli eventuali suggerimenti. 8 commenti, 479 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Settembre 2020, 13:38 Ciao, Vorrei condividere un osservazione e che ho fatto recentemente sulla scelta degli obiettivi da parte dei fotografi di matrimonio che utilizzano fuji. Stando alle mie conoscenze dirette e a quanto leggo in rete, anche di fotografi stranieri, l accoppiata preferita è quasi sempre il.23 f/1.4 ed il 56 f/1.2. E fin qui tutto normale, due obiettivi straordinari che come focale permettono di coprire agevolmente un intero matrimonio. Io stesso ho sempre privilegiato questa accoppiata. Recentemente però ho notato che sempre più fotografi affiancano a questa coppietta, il 35 f/2. E qui la sorpresa! Io ho sempre pensato che il 35 f/1.4 fosse la soluzione più naturale, vuoi per la maggior apertura che per lo sfocato particolarmente cremoso che il 50 f/2 non riesce ad eguagliare nemmeno a parità di apertura . A tutta apertura poi non c'è partita, il 35 f/1.4 oltre a garantire iso di uno stop più bassi ha un bokeh che non fa rimpiangere i corpi FF. Fatte queste considerazioni, che credo condivisibili, mo chiedo come mai sempre più fotografi scelgano il 35 f/2. Sarà per il wr? Per il costo inferiore ( nemmeno di molto poi)? Per il peso inferiore ( poco in realtà)? O si tratta di una scelta stilistica? Si sta andando verso una fotografia più "crisp" , con sfocati meno sognanti ma una resa più fredda e vivida? ( ho notato che la serie f/2 tende ad avere una resa più dura con maggior contrasto ed una nitidezza apparente maggiore. Cosa ne pensate? Aggiungo, che naturalmente spesso e volentieri nella borsa dei matrimonialisti c'è sempre o quasi sempre un grandangolo dal 16 al 10-24 piuttosto che un fishneye per sgrandangolate ma questo esula dal tema. Grazie a tutti per gli eventuali interventi, spunti di riflessione, pareri. 9 commenti, 1000 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2020, 20:36 Posto che avendole provate ho deciso sia venuto il momento, dopo lunga ed attenta riflessione, di migrate da canon reflex a canon mirroless vengo dritto al punto: Prendere solo il corpo canon R ed utilizzarla al momento con i miei obiettivi Ef o risparmiare sul corpo prendendo un Rp in aggiunta al nuovo 35mn o al 24-105 f4 ? Aggiungo che necessito di uno zoom per cosi dire da viaggio e al momento ho il 24-105 stm con cui mi trovo molto bene ma di certo il nuovo 24-104 f4 gli è superiore. 36 commenti, 3439 visite - Leggi/Rispondi | prov. Torino, 2153 messaggi, 10 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vinnywhite ha ricevuto 105710 visite, 533 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2019 AMICI (37/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me