|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Gennaio 2023, 19:16 Ciao a tutti, ho comprato una Epson Ecotank ET-2856 per utilizzo ufficio. So che non è la stampante adatta, ma mi è balzata in mente l'idea di stampare qualche foto ed ho comprato della carta fotografica semilucida (questa stampante regge fino a carta da 300g metro quadro). L'idea sarebbe di usarla in alternativa a stampanti some la canon selphy, quindi robetta tranquilla. La domanda sorge spontanea...come posso fare per ottenere le prestazioni migliori possibili? - C'è qualche impostazione da attivare in qualche menù? - Devo stampare collegato tramite cavo usb o se stampo wi-fi va bene uguale? - Ci sono impostazioni da usare nella finestra di stampa di lightroom che migliorino la situazione? - E' preferibile usare altri programmi che gestiscono meglio questi fattori? Aspetto vostre notizie perché sono ignorante in materia, vi ringrazio ![]() 5 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Gennaio 2023, 18:16 Salve a tutti, sono un felice pre-ordinatore di Panasonic S5IIx che non vedrà, ovviamente, la luce prima di questa primavera. Volevo farmi qualche idea sulle ottiche da acquistare. Parto dal presupposto che faccio principalmente foto, ma ho scelto S5IIx perché vorrei cominciare a fare video di una certa qualità (sperando di riuscirci MrGreen) Venendo al dunque, quali ottiche mi consigliate? Mi piace usare, in genere, focali fisse. Sono molto attratto da tutta la serie f1.8 di LUMIX soprattutto per la compattezza ed il fatto che hanno una riduzione importante del focus breathing, ma voi che le avete provate, sapete dirmi qualitativamente come vanno rispetto alle sigma? Non mi interessa necessariamente avere un apertura estrema come le art di sigma, probabilmente chiuderei a diaframmi maggiori di f1.8 tranne rari casi. Se dovessi virare su lenti Zoom? Ho provato zoom di amici e devo dire che a parte un ingombro maggiore, la comodità di non dover cambiare lente è bella. Il 24-105 Lumix come lo vedete? mi sembra un ottima partenza per poi affiancare dei fissi. Scatto spesso a luce soffusa in luoghi chiusi. Scusate per le poche idee ma ben confuse che vi ho esposto. Vi ringrazio per i consigliMrGreen 24 commenti, 861 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Gennaio 2023, 18:05 Salve a tutti, sono un felice pre-ordinatore di Panasonic S5IIx che non vedrà, ovviamente, la luce prima di questa primavera. Volevo farmi qualche idea sulle ottiche da acquistare. Parto dal presupposto che faccio principalmente foto, ma ho scelto S5IIx perché vorrei cominciare a fare video di una certa qualità (sperando di riuscirci ![]() Venendo al dunque, quali ottiche mi consigliate? Mi piace usare, in genere, focali fisse. Sono molto attratto da tutta la serie f1.8 di LUMIX soprattutto per la compattezza ed il fatto che hanno una riduzione importante del focus breathing, ma voi che le avete provate, sapete dirmi qualitativamente come vanno rispetto alle sigma? Non mi interessa necessariamente avere un apertura estrema come le art di sigma, probabilmente chiuderei a diaframmi maggiori di f1.8 tranne rari casi. Se dovessi virare su lenti Zoom? Ho provato zoom di amici e devo dire che a parte un ingombro maggiore, la comodità di non dover cambiare lente è bella. Il 24-105 Lumix come lo vedete? mi sembra un ottima partenza per poi affiancare dei fissi. Scatto spesso a luce soffusa in luoghi chiusi. Scusate per le poche idee ma ben confuse che vi ho esposto. Vi ringrazio per i consigli ![]() 1 commenti, 85 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Agosto 2022, 18:45 Ci tengo a segnalarvi questi 2 obiettivi in super offerta in amazzonia. Rispettivamente il 17mm f1.2 pro ad 815,84€ ed il 25mm f1.2 ad 835,92€. Entrambi sono Venduti e spediti direttamente dall'Amazzonia. https://www.amazon.it/Olympus-M-Zuiko-Digital-17mm-Obiettivo/dp/B076Q4 https://www.amazon.it/Olympus-M-Zuiko-Digital-ED-Obbiettivo/dp/B01LYTK 0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2022, 22:11 Buonasera a tutti colleghi stimatissimi! Avrei una domanda per chi ne capisce più di me (cioè tutti voi). È possibile avere il proprio catalogo lightroom su un SSD esterno in modo da poterci lavorare alternativamente con 2 PC diversi? Non parlo solo delle foto, ma proprio del catalogo. Per l'appunto utilizzerei un SSD Samsung t7 da 1Tb. I 2 PC che utilizzerei sono un Asus k550vx (un po' vecchiotto ma aggiornato con SSD e RAM) e un surface pro 7 con i7 e 16gb RAM. Grazie per la pazienza! 7 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Settembre 2021, 21:47 Buonasera a tutti, sentendo una gran necessità di stampare le mie foto con risultati dignitosi, ultimamente sto girando un po' il web in cerca di un monitor adatto. Tra le varie opzioni alla fine mi sono soffermato su questo Philips come da titolo. Mi sembra un ottimo prodotto all around, in quanto anche 4k, cosa molto utile per fare anche video. Vi elenco alcune caratteristiche: 31,5" - 4k Copertura Adobe RGB 94% Copertura DCI-P3: 98% Delta e<2 Si può mettere in verticale HDR 600 (anche se non so che cambia Trani vari HDR) Pannello 10bit Contrasto 3000:1 Prezzo 600€ Sulla carta mi pare ottimo per le mie necessità (non consigliatomi eizo da 4000€ vi prego). Però vorrei un vostro parere, se magari avete qualche esperienza in merito. Vi linko sito Philips e una recensione YouTube e testuale. Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi! www.philips.it/c-p/328P6VUBREB_00/brilliance-monitor-lcd-con-dock-usb- pcmonitors.info/reviews/philips-328p6vubreb/ 12 commenti, 502 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Agosto 2019, 15:25 Ciao a tutti ragazzi, ultimamente sto apprezzando davvero molto la bellezza della resa di molte lenti vintage manuali che mostrano spesso un determinato carattere distintivo. Ad esempio sono affascinato dalla resa dell'economico minolta rokkor 58mm f1.4 o del costoso ZEISS planar 85mm f1.4 e molte altre. Sono abbastanza novizio e vorrei prima o poi prendere una bella full frame ed adattarci un po' di queste lenti. Qui viene la mia domanda: So che molti di voi hanno una grande esperienza personale a riguardo, ma c'è un modo veloce ed organizzato per erudirsi riguardo il mondo del Vintage? Un libro, un sito ecc... O noi che partiamo dal digitale dobbiamo per forza cercare informazioni qua e là per la rete? Grazie per la partecipazione e buona luce a tutti. 14 commenti, 580 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Agosto 2019, 9:12 ![]() Buongiorno ragazzi, ho appena acquistato questo Jupiter-9 85mm f2.0, Obiettivo che cercavo perché interessato al tipo di resa e sfocato che restituisce. Ho pagato 120€ e mi hanno dato obiettivo più un moltiplicatore di focale x2. L'obiettivo è come potete vedere in foto, ha un diaframma decliccato (non so se si dice così, insomma non va a scatti) a 15 lamelle curve. Ho controllato e la lente non presenta graffi ne muffe all'interno, tra l'altro ho scoperto solo ora che la lente frontale era protetta da un filtro neutro. Ancora non riesco a fare foto, anche se da possessore di m4/3 so che la resa non sarà quella voluta, ma spero di montarlo presto su corpi full frame. Dato che ho letto da qualche parte che ce ne sono in giro diverse versioni, volevo sapere se ho fatto bene a comprare quella ora in mio possesso. Spero di aver fatto un buon (ottimo) acquisto. Grazie dell'aiuto. 54 commenti, 2107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2019, 10:27 Ciao ragazzi, ieri sera si è verificato un problema con la mia Oly. Quando inclino lo schermo verso il basso dovrebbe disattivare evf ed attivare automaticamente la visione a schermo, invece questo a seconda del l'inclinazione rimane spento, funziona solo per le angolazioni di vista dall'alto (tranne nel caso in cui lo estraggo tutto). Nonostante però questo rimanga spento il touch screen funziona lo stesso mettendo a fuoco e scattando al tocco del monitor. Sono disperato, qualcuno sa aiutarmi? ? 20 commenti, 1523 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Luglio 2019, 16:00 Buonasera a tutti ragazzi, ho una domanda per voi che sicuramente ne sapete più di me. Vorrei acquistare nel breve periodo, un paio di ottiche fisse, un grandangolo tuttofare ed un piccolo tele. Sono indecuso peró tra: Grandangolo: 15mm f1.7 pana, 17mm f1.8 Oly, 16mm f1.4 sigma Tele: 42.5 f1.7 pana, 45mm f1.8 Oly, 56mm f1.4 Sigma. Mi sembrano davvero interessanti i pana leica, ma volevo sapere con certezza da voi come vanno i sigma e gli Oly, ho letto che i sigma hanno un ottimo dettaglio, ma sono più grossi e ho letto che in controluce danno un po' di problemi. Ciò che vorrei è una lente che abbia un bel microcontrasto, uno sfocato piacevole e un gran dettaglio. L'apertura 1.4 dei sigma mi intriga ma se i pana o Oly mi danno più qualità penso siano la scelta migliore. Ditemi voi che sono confuso 67 commenti, 2778 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2019, 14:49 Buongiorno ragazzi, ultimamente mi sta balenando in mente di prendere uno speedbooster per la mia E-M10 mk2 così da poter adattare qualche ottica vintage in mio possesso più altre che vorrei acquistare. Stavo pensando di prenderne uno con attacco ef perché, da quel che ho capito leggendo sul forum, è forse il più Versatile in quanto mi fornisce una base sulla quale posso montare altri adattatori necessari per obiettivi con altri innesti (penso che sia dovuto al fatto che tra le reflex il canon ef è quello con il tiraggio più corto? Correggetemi se sbaglio) Non so bene dove orientarmi però, su Amazzonia ho trovato un viltrox che ha anche i contatti per comunicare con Obiettivo a 189€ e uno zhongyi (del quale ho sentito parlare molto bene) a 119€. Tra l'altro ho letto che senza contatti nel caso di una lente canon sarebbe impossibile impostare il diaframma. Non so se ci sono altri prodotti validi (evitando metabones). Qualcuno li ha provati? Sapreste consigliarmi? L'autofocus del viltrox è efficiente o non ne vale la pena? Parlando di qualità della lente quale va meglio? Aspetto vostri consigli 4 commenti, 670 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2019, 21:42 Buonasera ragazzi, ho un quesito da porvi. Ho visto che mia figlia è davvero attratta dalla mia fotocamera e che le piace prenderla e scattare qualche foto insieme a me. Adesso ha quasi tre anni e visto che vorrei trasmetterle questa passione, mi sapreste indicare qualche modello utilizzabile da una bimba come lei? Vorrei evitare giocattoli di plastica, penso serva qualcosa di resistente, voi che ne pensate di qualche fotocamera tipo tough della Olympus o altre di quelle compatte carrozzate? Una bimba riuscirebbe comunque a distruggerla? Se qualcuno di voi ha fotocamere di questo tipo.. I file che tirano fuori come sono? Grazie dell'aiuto a tutti! 34 commenti, 1357 visite - Leggi/Rispondi | 383 messaggi, 13 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sebba85 ha ricevuto 6153 visite, 7 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Novembre 2018 AMICI (26/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me