RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FolAnd46
www.juzaphoto.com/p/FolAnd46



avatarDifferenze tra software - Luminar 4 e Luminar neo?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Agosto 2022, 2:10


Salve a tutti,

Una domanda per chi ha provato entrambi i programmi della Luminar:
Quali sono le principali differenze di utilizzo/funzionalità utili, ecc.? Con quale vi ci siete trovati meglio?
Inoltre, per chi già possiede ed utilizza Luminar 4, consigliereste il passaggio a Neo?
(Ps Io utilizzo appunto Luminar 4 in abbinata, a seconda delle necessità, ai software Nikon nx ed affinity photo.)
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà postare la propria opinione!


23 commenti, 4543 visite - Leggi/Rispondi


avatarCalibrazione periodica monitor Eizo
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Luglio 2022, 11:10


Buongiorno e buona domenica a tutti!
Come da titolo, volevo porre una domanda agli utenti più esperti di me.
Possiedo un monitor Eizo CS2420, acquistato a marzo 2020 e subito correttamente calibrato con la sonda i1 display Pro (prima ed unica calibrazione fatta, fino ad oggi).
Ultimamente però ho utilizzato davvero poco il monitor, specialmente negli ultimi mesi. Da qui vi faccio la domanda, dato che non ricordo la procedura in questi casi: la calibrazione dev'essere fatta periodicamente a distanza di mesi/anni? Oppure dipende esclusivamente dalle ore di utilizzo, o da entrambe? Vi chiedo perché a breve dovrei riprendere ad utilizzare assiduamente il monitor.. giusto per non essere impreparati!
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà togliere il mio dubbio a riguardo.


23 commenti, 1432 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash Godox, V1 e v860ii.. quali differenze?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2020, 12:14


Buongiorno a tutti, come da titolo vi chiedo: quali sono le differenze principali tra i modelli in oggetto?
(piccola premessa: non sono un esperto nell'utilizzo dei flash, per adesso utilizzo in modalità automatico ma sto cercando di imparare per bene tutte le varie modalità di utilizzo più avanzate)


24 commenti, 8981 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda per chi utilizza Lightroom e Photoshop..
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2020, 0:11


Buonasera a tutti,
Domanda rivolta a coloro che utilizzano (contemporaneamente) i software in oggetto:
Nel vostro processo di sviluppo/elaborazione delle foto, quali sono le operazioni comuni ad entrambi i programmi che preferite svolgere su Lightroom e quali su Photoshop? Mi riferisco ovvero alle operazioni che possono essere svolte (con risultati comunque diversi) in entrambi i programmi, come ad esempio correzione toni, maschere per il miglioramento nitidezza/luminosità, ecc.

Lightroom permette molte di queste operazioni più "complesse" ma fondamentalmente credo sia più adatto per lo sviluppo base, mentre Photoshop permette funzioni molto più potenti ed efficaci, che però per essere utilizzate al meglio necessitano conoscenze più approfondite.
Da quel che so, l'ideale sarebbe completare lo sviluppo iniziale della foto su Lightroom e poi effettuare le operazioni più complesse in Photoshop. Anche per voi è così?



8 commenti, 511 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttica per ritratti - Differenza resa generale Nikon 85 1.8 G - 105 2.5 Ai-s
in Obiettivi il 15 Gennaio 2020, 0:05


Salve a tutti! Domanda per chi ha utilizzato (o tuttora continua ad utilizzare) entrambi gli obiettivi in oggetto:
Per il ritratto, a livello di resa generale quale preferite? Nikon 85 1.8 G oppure 105 2.5 Ai-s.
Parlo di resa in generale perché trattasi comunque principalmente di due ottiche abbastanza diverse, con tutte le differenze del caso (focale diversa, tecnologie e materiali diversi, autofocus, ecc.).
Utilizzo il Nikon 85 da tempo ed ho notato un'ottima qualità generale delle foto, incarnato e buona tridimensionalità ma anche qualche lato parzialmente negativo (presenza di aberrazioni cromatiche, sfocato a volte non del tutto soddisfacente, AF a volte incerto).
Il 105 Ai-S invece ho avuto modo di provarlo solo marginalmente, ma è riconosciuto ancora oggi da molti come una lente fantastica sotto tanti aspetti, pur senza possedere le tecnologie degli obiettivi moderni (vedasi messa a fuoco manuale).

Quali secondo voi i pro e i contro di uno e dell'altro obiettivo nell'utilizzo su reflex tipo Nikon D700 - D750?



48 commenti, 1316 visite - Leggi/Rispondi


avatarUtilizzo adattatori filtro ND
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2020, 19:18


Buonasera a tutti, come da titolo vi chiedo opinioni sull'utilizzo di filtri ND con relativi adattatori.
L'utilizzo di quest'ultimi peggiora o comunque modifica la resa generale dei filtri?
Possiedo un ND 10 stop della Nisi che utilizzavo sul Sigma 18.35 Art (venduto), adesso vorrei continuare ad utilizzarlo su altri fissi Nikon (aventi filettature diverse).
Secondo voi posso continuare ad utilizzarlo tranquillamente mediante gli appositi adattatori?


16 commenti, 1385 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli su obiettivi Ai-S su reflex moderne..
in Obiettivi il 20 Novembre 2019, 23:57


Ciao a tutti! come da titolo scrivo questo post per chiedervi qualche info/parere in merito.
Ho acquistato due obiettivi vintage Nikkor Ai-s, il 28mm 2.8 ed il 50mm 1.4;
li uso principalmente su full frame (Nikon D700), con la possibilità di usarli qualche volta anche su aps-c (D7200).
Non essendo abituato a questo tipo di obiettivi vintage, li sto ancora testando cercando di carpirne a pieno le potenzialità..essendo abituato perlopiù ad obiettivi molto più recenti e moderni (es. serie G).
Oltre alla evidente differenza riguardante l'assenza di autofocus (alla quale man mano mi ci sto abituando), quali sono secondo voi le ulteriori varianti di cui tenere conto quando si scatta? (es. tempo fa trovai una discussione in cui si affermava che questi obiettivi su reflex moderne non vanno molto d'accordo con l'esposizione Matrix, non so se effettivamente vero o no).

Chiedo pareri/consigli d'uso Sorriso


43 commenti, 1490 visite - Leggi/Rispondi





prov. Messina, 220 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


FolAnd46 ha ricevuto 16952 visite, 310 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 31 Agosto 2018

AMICI (99/100)
Marf259
Christophe Desbiendras
Fabioberga
AlessioPavans
Alessio Bastianini
Francaren
Robyt
Van Basten
Santo Aricò
Giusy De Martino
Hastarot123
Marco La Rosa
Andrea_P_67
Robyphotos
Matley Siena
Fabio Vegetti
Vlk
Effepi75
Norman Tacchi
SergioDerosas
Lapis75
Gamberello
Marcello76
Natvirg
Wolfcart
Jefonyx
Vito Bozza
Juza
Silvia Alessi
Jooferr
Rikscan
Enricocat
Giuseppe_brasile_
Bucanero
Claudio Carpinato
-Eric Draven-
Lorenzoph
Cupido12
Simone1976
Gabry Ella
Wazer
Zanzibar79
Jacopo.melchiorri
Donato Romagnuolo
Roberto Murgia
Alanmontesanto
Emmegiu
Andreapz
Paul Key
Albieri Sergio
Sergio Bartolomeo
Toro6386
Daniele Ruggeri D2
Nello Infante
Fabrizio Papi
Alexey
Gae Ficara
StefanoIntrovigne
Luigi Vitali
Gianmatteo Smiderle
Arachidigiant
Thesis61
Kuox
Roberto Olivieri
Hassan Rony
Massimo Corda
Nfi
Raamiel
Piero1964
Stefanotealdi
Claudio Biancucci
Saro Campione
Alessandroguidifotografo
Furda
Nicoladavidefurnari
Anna.targa
66tasca
Phill Centorami
Kame
Murphy
SfrisoCristian
Mage
Ilcentaurorosso
Baribal
Francescoc
Dianna3
_Axl_
Juljan Shehu
Nemesi9191
Mariot79
Matteo Trentin
Elfiche
CesareCallisto
Tore Evangelista
Arci
Marco Patti
Alexrozzy
Pierluigi Andronico
Blade_71



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me