Info Parco Della Piana in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Marzo 2024, 21:10 Mi piacerebbe fare una visita al parco della piana a Sesto Fiorentino, a quanto ho capito il sabato e la domenica è aperto con accesso libero.
Qualcuno che lo frequenta può darmi delle informazioni sui capanni disponibili e su come è regolamentato l'utilizzo.
Ho visto dalla mappa che all'entrata c'è un parcheggio, mi farebbe comodo pernottarvi con il camper secondo voi è possibile e il posto è tranquillo?
Grazie Marco
9 commenti, 852 visite - Leggi/Rispondi
Parco Dell'Uccellina in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Febbraio 2023, 16:50 Nei prossimi giorni avrei l'occasione di visitare il Parco dell'Uccellina, ho visto sul sito che si possono percorrere diversi itinerari con tickets acquistabili anche online.
Sono interessato a fotografare la fauna che frequenta il parco, mi sono fatto l'idea che l'itinerario "migliore" a tale scopo sia A5/A6, qualcuno vi è stato di recente e ha consigli da darmi?
Grazie
Marco
2 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi
Canon rf 24-105 f4 rumore af in Obiettivi il 20 Febbraio 2023, 12:48 Ho recentemente acquisto usato la lente in oggetto.
Devo dire che mi trovo molto bene, ho notato che quando lo uso in af servo il motore usm emette un leggero rumore, un fischio.
Questo rumore si riesce a sentire solo se si utilizza la macchina in luoghi molto silenziosi, è normale o mi devo preoccupare?
18 commenti, 1200 visite - Leggi/Rispondi
Scelta 90mm per Leica M in Obiettivi il 14 Marzo 2022, 12:01 Ciao a tutti, rieccoci sono di nuovo a chiedere consigli...
A settembre ho affiancato alla mia M3 una MM ccd, mai avrei potuto fare una scelta più felice (ovviamente per i miei gusti).
Utilizzo i Summicron 35 e 50, affiancati più recentemente dal 28mm Summicron asph prima serie e qui devo ringraziare chi su questo forum me lo ha consigliato.
Per il mio modo di fotografare sarei già a posto così (per la verità già il 28 non era indispensabile, prediligo il 35 e il50), però le voglie... così sono alla ricerca di un 90mm che userei solo per il Bianconero.
Scarterei il Sumicron per le dimensioni, e andrei su un Elmarit o Elmar ma non riesco a districarmi tra le varie versioni.
Esperti Leica e non fatevi avanti
14 commenti, 1029 visite - Leggi/Rispondi
28mm per Leica m in Obiettivi il 08 Ottobre 2021, 7:48 Ciao a tutti, sono entrato in possesso di una Leica Monochrom CCD.
La sto usando con grande soddisfazione con un Summicron 50mm pre asph.
Volevo affiancargli come seconda lente un 28mm, sono indeciso tra le seguenti opzioni e chiedo consiglio a chi ha più esperienza nel sistema M.
Elmarit 28mm asph ( ultimo tipo)
Summicron 28mm asph (penultimo tipo)
Elmarit 28mm (IV tipo)
Zeiss o Voigtlander per risparmiare un po'...,
Elmarit Asph nuovo e Summarit usato viaggiano sugli stessi prezzi, Elmarit IV tipo si trova usato a circa la metà del prezzo...
Avanti con i consigli
Grazie
55 commenti, 2593 visite - Leggi/Rispondi
C1 Expresss Fujifilm help in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2020, 23:29 Ciao a tutti, è da alcuni giorni che sto utilizzando Capture one Express per Fuji e anche la Trial Di Capture one 21.
Normalmente utilizzo LR 6 per lo sviluppo dei file Nikon, ma da quando ho cominciato ad utilizzare anche Fuji ho notato che questa versione un poco vecchiotta di Lr mal digerisce i RAF...
IL problema che ho con C1 è il seguente.
Quando vado a importare i file della XPro 2 tutto bene nel pannello "caratteristiche di base" sotto il menù "Curve" mi appaiono tutti i tipi di "pellicola" che ho nella mia macchina (Velvia, Provia ,Acros ecc.).
Invece questo non accade quando importo i Raf della X100t,il Software riconosce la macchina ma al posto delle varie simulazioni di pellicola mi appaiono solo pochi profili "generici".
Questo mi succede sia nella versione Express che nella versione C1 21.
Come posso risolvere?
Grazie
Marco
2 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi
Personalizzazione tasti Fn Fuji X-Pro2 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Dicembre 2020, 18:46 E' da un pò di giorni che utilizzo la X-Pro2, macchina fantastica.
Le mie esperienze con Fuji si fermano a una X100 che ho utilizzato per alcuni anni e una X100t che uso da poco.
In questi giorni ho settato la macchina per le mie esigenze operative, tutto bene ma vorrei chiedere aiuto a coloro che già la utilizzano da tempo.
Utilizzando l'OVF vedo solo gli angoli della cornice che delimita il campo inquadrato dall'obbiettivo ( nella X100t si vede l'intera cornice), è normale? E' possibile far comparire la cornice intera?
Altro quesito nel menù di personalizzazione dei tassi Fn, si possono selezionare tra le varie funzioni anche queste due:
- SIMUL. CORNICE (OVF)
- LUMIN. CORNICE ILLUMINATA
La prima so bene a cosa serve, ma la seconda che cosa è? io ho provato ad utilizzarla ma non ho capito su cosa agisce...
3 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi