|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Giugno 2025, 11:43 Ieri, fuori sede, mi son trovato a dover digitalizzare dei negativi (diapositive) sei xsei. Non avendo la solita attrezzatura le ho digitalizzate con quello che avevo. Canon 5Ds , Zeiss 21mm, piano luminoso, pressapellicola e marginatore recuperati da un vecchio durst 609. Importante: la pellicola e-' una Fuji PROVIA RPH III 220 Ora, il pressapellicola ha due vetri un po' ingialliti dal tempo. Per cui ho anche scattato qualche diapositiva usando una delle guide di un vecchio scanner per pellicole (senza nessun vetro). Pensavo venissero meglio le digitalizzazioni con la pellicola in aria libera, invece mediamente son venute meglio quelle con pellicola montata sul vecchio marginatore durst. Non me lo spiego... ho scattato con f5.6, ampiamente sufficiente a compensare eventuali deformazioni della pellicola (che pero- osservata con una loupe x16, sembra perfetta) qualche idea? grazie 22 commenti, 910 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2025, 9:45 Ho aperto qui per non invadere l' altro 3d. Vorrei mettere un punto su un' attrezzatura diversa per fare fotografia argentico oggi. Prendo spunto dal lavoro di quel marinaio imbarcato su una nave militare di cui ho scritto altrove. Tutto il suo lavoro fotografico e' fatto con una fotocamera sei X nove un Paterson ed un torchietto da stampa a contatto. Anni di fotografia in giro per il mondo sviluppata e stampata nel fondo di una sentina di una nave. Vero, oggi può sembrare anacronistico... Ma se ci riflettete, e' un sistema pratico ed economico per fare grande fotografia itinerante. Il laboratorio intero sta tutto in una scatola da scarpe. I bagni per la stampa stanno in un bicchiere. Il torchietto e' fatto da un vetro ,un assicella e due elastici. La quantità di carta e reagenti e' minima. Le fotografie invece sono imbattibili. Ne parliamo? 38 commenti, 1545 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 06 Giugno 2025, 21:57 ![]() Oramai e' fatta.. e' li e nei prossimi giorni lo montero' sul mio 055 pro e vediamo come funziona. ![]() 19 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Maggio 2025, 18:12 Parliamo di fotografia come la si faceva nel 1800/ inizio 1900 ? Inizierei presentandovi il lavoro di un fotografo che ha lavorato tra la fine dell'800 fino a dopo la prima guerra mondiale. Ho ritrovato la sua macchina fotografica (distrutta durante la guerra) ed una grande quantita di lastre negative in vetro originali. Erano dentro ad un bidone di latta, di quelli per l'olio minerale, avvolte in stracci e seppellite in un pollaio. Probabilmente l'ultimo tentativo di salvare il lavoro, nascondendolo sotto terra. E' un fotografo che ha viaggiato parecchio. Ho trovato fotografie di corride, di delegazioni politiche in sudamerica, navi da guerra, generali in divisa, gare sportive. Il lavoro che ha lasciato e' un documento importante ed impressionante. Inizierei postando un suo autoritratto. Edit.. ho rimosso le fotografie dopo qualche giorno. Spero sia evidente a tutti il motivo. 119 commenti, 5442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 30 Aprile 2025, 19:10 ![]() 3d aperto per scherzo.... Non arrabbiatevii 138 commenti, 5660 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Luglio 2024, 9:38 Ho bisogno di un consiglio. Vorrei comprare un tele da usare su mft. per caccia vagante. Nel senso che cammino in foresta e, nel frattempo, fotografo. ![]() Non voglio comprare il solito tamron 150/600 che qui, usato, si trova a prezzi abbordabili. Sarei piu' su un vecchio tele 300 o 400 mm da montare su mft. Al momento ho un 70/200 OM adattato che funziona molto bene. L'idea e' di prendere qualcosa di piu lungo.. per fare ungulati e simili Il fatto che non abbia AF o automatismi, mi e' indifferente. E' importante invece la qualita' ottica. Suggerimenti? 25 commenti, 1001 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Luglio 2024, 9:58 Sono un po' in difficoltà. Ho intenzione di regalare una fotocamera e un obiettivo ad uno dei figli. Come corpo sarà una R come obiettivo sono in dubbio. Serve uno zoom piccoli ma efficace. Insomma bisogna fare un sistema di qualitàa ma da arrembaggio. Una fotocamera solida , piccola, FF,con zoom. Da usare in condizioni limite. Sci bicicletta wakeboard etc. Fa raid a lungo raggio. Es è andato in bici fino in Spagna e ritorno da solo. Ha già provato una delle oly con il 12/42 e le varie Sony della serie seimila. Non ci si è trovato. La Sony da vlog è stata comprata e venduta nel giro di sei mesi. Sono veramente in difficoltà. Conta molto la qualità, la dimensione peso, l' autonomia ed il fatto che sia FF. Importante deve avere un solo obiettivo saldato su 40 commenti, 1085 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Giugno 2024, 14:48 Si arriva da 143 commenti, 6639 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Giugno 2024, 8:56 Senza voler andare contro alle leggi dell'ottica, ma neppure quelle del buonsenso. Vogliamo fare un paio di confronti? Il prossimo w/e sarò su un dressage. Proverò a fare scatti in FF e micro 43. Chissà che non ne escano sorprese. Nel frattempo se avete qualche immagine da postare a sostegno , siete i benvenuti. 219 commenti, 8389 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Maggio 2024, 9:27 Ho bisogno del vostro aiuto. Mi punge vaghezza di fare un libro fotografico con immagini che illustrino i vecchi percorsi dei mercanti che viaggiavano tra il mare e la Svizzera. Portavano sale e acciughe . Ma anche armi e riso. Era un commercio fiorentissimo. Tanto che in Svizzera è stato scavato un canale proprio per permettere la navigazione di chiatte. Mi interessa la via del sale quella che passa dal cuneese. Ma anche le vie che collegavano Genova e Venezia con Ticino e Vallese. Un punto particolare di interesse per me sono i contrabbandieri del Lario che contrabbandavano il riso. Accetto tutto. Informazioni indicazioni. Dritte su luoghi panoramici o interessanti da vedere e fotografare. Appena il tempo migliorerà penso di prendere il vecchio Land rover e organizzare una serie di viaggi fotografici ripercorrendo le vecchie rotte dei mercanti. Se qualcuno si trova sui percorsi ed ha voglia di essere invitato a pranzo o di unirsi per fare un tratto di percorso insieme è benvenuto 28 commenti, 1262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Marzo 2024, 21:57 si avvicina Pasqua.. quindi avro' un po' di tempo per fare fotografie con le Oly.. Siccome non ho ancora un obiettivo macro adatto, penso faro' foto con il 45 1.8. Vorrei fare focus stacking di insetti .. suggerimenti? avro' due o tre gioni per uscire e fare foto con calma. Mi porto dietro due flash, ombrelli e gelatine diffusori. 39 commenti, 1606 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Febbraio 2024, 22:51 ![]() ![]() 7 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi | 15290 messaggi, 87 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Salt ha ricevuto 83103 visite, 605 mi piace Occupazione: pensavo di essere acquerugiola ed invece sono grandine veloce. Registrato su JuzaPhoto il 10 Novembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me