RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


Archita
www.juzaphoto.com/p/Archita



 Monterano

Monterano è un antico feudo abbandonato sulla cima di un'altura tufacea all'interno della Riserva parziale naturale Monterano, nel territorio del comune di Canale Monterano, nella Regione Lazio, in Italia. La città fantasma, per la sua bellezza e la relativa vicinanza a Roma, e quindi a Cinecittà e all'industria cinematografica, è stato ed è ancora set di numerosi film.Monterano era stata abitata fin dall'età del bronzo ma divenne fiorente, sia culturalmente che economicamente, in epoca etrusca, tra il V e il IV secolo a.C. La cittadina Manturanum, identificata con Monterano, fu di nuovo fiorente in epoca alto medievale: diventò sede episcopale della potente diocesi che comprendeva le terre tra il Lago di Bracciano e i monti della Tolfa. Nel XI secolo divenne proprietà dell'abbazia di San Paolo in Roma che dotò il borgo di una torre quadrangolare in seguito inserita nel palazzo ducale. Monterano nell'epoca dei comuni mantenne la propria importanza, dato che si trovava strategicamente su una via consolare e, nel XIII secolo, era, insieme ad altri territori vicini all'Urbe, territorio ambito sia dal Papato che dal Prefetto di Roma. L'abitato divenne feudo degli Anguillara nel XIV secolo, quindi ducato in mano a famiglie vicine al Papato che si succedettero nel tempo, tra cui gli Orsini. Nel XVII secolo venne realizzato l'acquedotto che emerge in superficie proprio nei pressi del borgo, ancora ben conservato anche grazie a un recente restauro della Provincia di Roma.L'edificio più imponente al centro di Monterano è il Castello, probabilmente risalente all'epoca vescovile dell'VIII secolo. La roccaforte, che porta le testimonianze di numerose modifiche architettoniche succedutesi nei secoli, subì una notevole trasformazione in epoca barocca. Nel 1679, per volere del Principe Altieri, Gian Lorenzo Bernini riprogettò la Fortezza Monteranese trasformandola in un palazzo ducale.


Foto
Chiesa di san Bonaventura
di Archita
0 commenti, 591 visite
Foto
Antico passaggio
di Archita
0 commenti, 351 visite
Foto
Chiesa di san Bonaventura e cavallo
di Archita
0 commenti, 351 visite
Foto
Panorama
di Archita
0 commenti, 282 visite
Foto
Chiesa del Palazzo ducale
di Archita
0 commenti, 308 visite
Foto
Chiesa ,Palazzo ducale e fontana
di Archita
0 commenti, 400 visite
Foto
Fontana e cavallo
di Archita
0 commenti, 434 visite
Foto
Acquedotto
di Archita
0 commenti, 334 visite
Foto
Fontana
di Archita
0 commenti, 305 visite




Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Archita e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me