RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


Max010
www.juzaphoto.com/p/Max010



 24° Vernasca Silver Flag

Gara di velocità in salita organizzata dall'Automobile Club Piacenza per 17 edizioni: dal 1953 al 1972. La manifestazione nacque come prova minore del Campionato Provinciale. Il percorso della gara, della lunghezza di 9,775 Km, si sviluppava con caratteristiche completamente differenti tra i primi 5 chilometri e i rimanenti 4.a parte iniziale era contraddistinta da una strada di fondovalle. La seconda era un vero tracciato in salita, con 34 curve di cui la maggioranza tornanti e con pendenze che arrivavano anche al 10%. Alla prima edizione (1953) parteciparono circa 40 piloti, con la presenza ufficiale dell'Alfa Romeo che vi aveva Consalvo Sanesi su una splendida 3000 CM. Quella volta la gara non fu propriamente di velocità in quanto si utilizzò l'indice prestazione per decretare il vincitore, che risultò Corazza su Fiat 1100. Nelle edizioni successive i concorrenti si moltiplicarono: 60 nel 1954 (vittoria di Auricchio), 90 nel 1955 (successo di Massimo Leto di Priolo), oltre il centinaio nelle due edizioni successive vinte da Nando Pagliarini. Nel 1960 la corsa era diventata famosa. Dalmazio Calvi vinse quella edizione su Stanguellini formula Junior, seguito da Geki Russo. Nel 1961 parteciparono tutti i più grandi specialisti: Odoardo Govoni con la Maserati Birdcage, Nando Pagliarini con la Ferrari 250 competizione passo corto e Ludovico Scarfiotti con la OSCA 1500. Il vincitore fu Govoni. Nell'edizione 1962 tornò alla vittoria Pagliarini con la Ferrari 250. Le pessime condizioni atmosferiche impedirono però il miglioramento dei primati di tutte le classi. Nel 1963 fu la volta di Vittorio Venturi su Abarth 1000 barchetta. Nel 1965 la vittoria se la disputarono due vecchie conoscenze della Vernasca: Noris e Vincenzo Nember, il primo su Porsche 904 a motore posteriore; il secondo su Ferrari 250 GTO. Vinse quest'ultimo con uno scarto di 3 secondi su Noris. Intanto si erano affacciate sul percorso anc


Foto
Tvr griffith 200 1965 - power drift
di Max010
3 commenti, 700 visite  [retina]
Foto
De Tomaso Pantera gts 1972 - Start
di Max010
4 commenti, 686 visite  [retina]
Foto
Fiat punto super 1600 2001 - on three wheels
di Max010
3 commenti, 442 visite  [retina]
Foto
Maserati a6gcs sport 2000 1955
di Max010
8 commenti, 802 visite  [retina]
Foto
Arturo merzario - abarth 2.4 coupe alemanno 1964
di Max010
15 commenti, 1349 visite  [retina]
Foto
TVR griffith 200 1965
di Max010
2 commenti, 898 visite  [retina]
Foto
O.s.c.a. f.lli maserati 187s 1957
di Max010
3 commenti, 592 visite  [retina]
Foto
De tomaso pantera gr.3 1972
di Max010
3 commenti, 1083 visite  [retina]
Foto
Cooper bristol t24/t25 sports 1953
di Max010
4 commenti, 846 visite  [retina]
Foto
Shelby cobra 427 s/c 1966 - 500 hp
di Max010
3 commenti, 745 visite  [retina]
Foto
Porsche 935 turbo 1976
di Max010
1 commenti, 759 visite  [retina]
Foto
Nazzaro tipo 3 targa florio 1913
di Max010
4 commenti, 648 visite  [retina]
Foto
Abarth 1000 Radiale
di Max010
6 commenti, 703 visite  [retina]
Foto
Alfa romeo gtam 1972
di Max010
9 commenti, 1221 visite  [retina]
Foto
March 772 F.2 1977
di Max010
2 commenti, 645 visite  [retina]
Foto
Lancia rally 037 1983
di Max010
4 commenti, 822 visite  [retina]
Foto
Fiat 131 abarth rally "alitalia" 1978
di Max010
8 commenti, 1208 visite  [retina]
Foto
Maserati a6gcs sport 2000 1955
di Max010
4 commenti, 1008 visite  [retina]
Foto
Ford shelby mustang 350 gt 1965
di Max010
4 commenti, 669 visite  [retina]
Foto
Abarth 850 tc corsa gr 5 1966
di Max010
7 commenti, 833 visite  [retina]
Foto
Lola t142-20 1968
di Max010
5 commenti, 1012 visite  [retina]
Foto
Fiat 131 abarth rally "alitalia" 1978
di Max010
9 commenti, 1414 visite  [retina]
Foto
Alfa romeo 1750 gtam 1969
di Max010
7 commenti, 976 visite  [retina]
Foto
Alfa Romeo Giulia TZ2
di Max010
4 commenti, 547 visite  [retina]
Foto
Alfa romeo gtam 2000 1972
di Max010
10 commenti, 591 visite  [retina]
Foto
Lancia Delta S4
di Max010
5 commenti, 618 visite  [retina]
Foto
Abarth 2000 SP se010 1969 105
di Max010
2 commenti, 611 visite  [retina]
Foto
Genie huffaker mk10 1965
di Max010
5 commenti, 583 visite  [retina]
Foto
Sbarro spyder 1970
di Max010
2 commenti, 362 visite  [retina]
Foto
Ferrari 857s
di Max010
1 commenti, 386 visite  [retina]




Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Max010 e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me