Obiettivo leggero da viaggio (tascabile) in Obiettivi il 13 Dicembre 2024, 11:23 Ciao a tutti,
ho una omd e-m5 iii con un ottimo 12-40 2.8 con il quale mi trovo bene, ma in certe situazioni lo trovo troppo pesante da portare in giro.
Vorrei prendere un qualcosa che lo possa sostituire in gite dove voglio restare leggero e rendere la camera tascabile.
Ero orientato verso il 12-32 della panasonic o il 14-42 pancake dell'olympus, ma nel mentre, un conoscente, mi ha proposto un 14mm 2.5 panasonic (prima versione)
ad un ottimo prezzo e sto pensando di prendere questo obiettivo.
Secondo voi perdo molto (più che in qualità in "utilizzo") con questo fisso rispetto ad un piccolo zoom (classiche foto da gita con famiglia..città vs paesaggi).
Naturalmente faccio questa domanda perché ballano un centinaio di euro tra le due opzioni ed essendo comunque una lente "secondaria" vorrei spenderci il giusto (ma nello stesso tempo non vorrei trovarmi subito pentito dell'acquisto per poi dover comunque ripiegare su un piccolo zoom..diciamo che questi 100 euro non mi cambiano la vita è più una questione che se posso risparmiare "senza pentimenti" lo faccio ben volentieri :))
Grazie a tutti
9 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi
Nuovo acquisto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2023, 16:04 Sto cercando una macchina fotografica che mi possa dare soddisfazioni nel fotografare principalmente paesaggi e qualcosa di street (una fotocamera da viaggio, non pensante, direi una mirrorless), tendenzialmente non stampo e ogni tanto postproduco i raw fatti (raramente più che altro per mancanza di tempo).
Detto questo, cerco una fotocamera alla quale abbinargli al massimo due lenti e senza dovermi svenare (partirei con una per poi magari aggiungere un fisso in futuro).
Il budget è introno agli 800 euro e per ora sono indeciso tra (quello che ho trovato a livello di usato, il nuovo non lo sto guardando visto i prezzi / budget):
Omd e-m5 ii -> macchina vecchiotta, ma dalle recensioni sembra ancora un buon mezzo..e poi avendo avuto in passato una omd e-m10 iii, probabilmente mi troverei bene sia a livello di feeling che di menu. L'idea è di affiancarla ad un 12-40 2.8 PRO.
Nikon Z50 -> da abbinare al 16-50. Di Nikon conosco solo la fama, però questa macchina dalle recensioni sembra ottima
Panasonic gx9 -> abbastanza introvabile a prezzi "giusti". Da abbinare sempre al 12-40 o qualcos altro equivalente di casa Panasonic.
Pixel 7 Pro -> qui voglio un po' far venire il vomito a tanti di voi

Il mio grande dubbio, visto anche il genere di foto che faccio, è: non è che un telefono, che sulla carta fa ottime foto (con tutti i limiti del caso), riesce tranquillamente a competere con le macchine sopra citate (soptratutto con quelle più vecchie della mia lista)? Con il pixel avrei uno strumento sempre con me, poco ingombrante e sempre pronto a prendere lo scatto che mi passa per la testa. So che questo potrebbe essere un ottimo strumento da affiancare alla fotocamera, ma il budget è quello e di conseguenza devo scegliere solo uno strumento.
Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio
13 commenti, 580 visite - Leggi/Rispondi