|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Tenente www.juzaphoto.com/p/Tenente ![]() |
![]() | Panasonic S1R Pro: Molto robusta AF veloce mirino con ottima risoluzione tanti megapixel Contro: Pesante XQD costosa monitor poco orientabile disposizione tasti Opinione: Costruita bene per quanto riguarda la robustezza anche se la disposizione dei tasti e qualità delle rotelle non è il top (la leva per l'accensione è davvero scomoda) la definirei grezza rispetto ad altri brand che hanno una maggiore qualità delle plastiche dei tasti e levette si potevano sforzare di più in Panasonic , in pratica è una Leica SL mal vestita con la tedesca condivide l'hardware ma Leica SL ha dalla sua una livrea molto migliore, chiaramente più costosa Il monitor non si orienta in tutte le direzioni , visto il costo , potevano fare un monitor completamente snodato come per esempio la Canon R o la stessa Panasonic GH5 Il doppio slot con XQD , ma una seconda SD no? Come corpo macchina è abbastanza pesante molte concorrenti sono più leggere per esempio Sony A7RIII che ho venduto per la S1R La qualità dei file e buona anche se trovo i jpeg(visto che scatto sempre in questo formato) hanno una leggera dominante calda rossa , i file della Sony A7RIII sono più neutri , i megapixel sono tanti e puoi ingrandire fin che vuoi per guardare ogni dettaglio Alta cosa importante l'attacco L-mount che permette di utilizzare le ottiche Leica , Sigma e Panasonic L'AF e veloce e lo stabilizzatore funziona veramente bene i tempi di posa possono diventare critici e non hai micromosso la tenuta ad alti iso più che buona Il menù per le varie impostazioni e molto articolato ma una volta presa la mano risulta comunque semplice e permette di personalizzare la macchina come vuoi Per quanto riguarda la parte video devo provarla in quanto mi interessa relativamente sono per le foto Alla fine delle finite l'ho venduta e sono tornato al micro 4/3 toppo pesante e scomoda la S1R non mi ha convito inviato il 16 Marzo 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me